Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Ricevuto in municipio il colonnello Agostini comandante del 2° Gma di Forlì

colonnello Giorgio Agostini del 2° Gma di Forlì

Questa mattina il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini ha ricevuto in Municipio, per il saluto di commiato, il Col. Giorgio Agostini in procinto di lasciare l’incarico di Comandante del 2° Gruppo Manutenzione Autoveicoli dell’Aeronautica Militare di stanza in via Solombrini. Durante l’incontro, avvenuto all’insegna della reciproca stima e amicizia, il Sindaco si è fatto Ricevuto in municipio il colonnello Agostini comandante del 2° Gma di Forlì

A Polenta va in scena il 109° raduno Carducciano

Carducci Raduno Carducciano

Come ogni settembre, tornano le Giornate Polentane promosse dall’Accademia dei Benigni, due appuntamenti dedicati alla grande poesia nella suggestiva cornice della Pieve di S. Donato di Polenta. Si comincia sabato 7 settembre, alle ore 16,30, con il raduno Carducciano che arriva alla 109° edizione. Si rende così omaggio al Premio Nobel Giosuè Carducci, che frequentò A Polenta va in scena il 109° raduno Carducciano

“Magia al Museo” al Maf

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Tornano le iniziative del Maf Museo Archeologico di Forlimpopoli per i più piccoli. Sabato 7 settembre, alle ore 16.30, prende il via il ciclo “Magia al Museo”, mini-corso per giovani maghi in tre appuntamenti, rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni. L’incontro di sabato sarà dedicato agli “Animali magici”: gli aspiranti maghi sceglieranno il “Magia al Museo” al Maf

Individuato e multato il responsabile dell’abbandono di rifiuti

abbandono rifiuti in piazzale Kennedy

Dopo la segnalazione del maxi abbandono di rifiuti in viale Kennedy, nel quartiere Resistenza di Forlì, effettuata anche dal comitato di Quartiere, la sezione di Polizia Giudiziaria e Antidegrado della Polizia Locale di Forlì, dopo le prime indagini in merito, è riuscito in pochissimi giorni ad individuare il responsabile dell’abbandono che, dopo aver ammesso le Individuato e multato il responsabile dell’abbandono di rifiuti

Cara Forlì, conto alla rovescia per la grande festa del liscio

Piazza Saffi note del respiro

Si preannuncia il tutto esaurito per la IV edizione di “Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio” organizzata dall’Amministrazione comunale di Forlì, in collaborazione con le Famiglie di Secondo Casadei e di Raoul Casadei e con il sostegno della Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura. La rassegna quest’anno è dedicata ai 70 anni di Romagna Mia. Cara Forlì, conto alla rovescia per la grande festa del liscio

Rinnoviamo Forlì: “Un tavolo tecnico per gli agricoltori alluvionati? Una beffa”

Vigneto allagato alluvione

Il 20 agosto scorso molti agricoltori romagnoli hanno scoperto che le richieste di rimborso presentate al fondo Agricat per i danni alle produzioni vegetali causati dall’alluvione del 2023 in Romagna sono state stato respinte, o peggio, si sono visti riconoscere rimborsi irrisori. A fronte della pressione degli imprenditori, è stato indetto per la giornata del Rinnoviamo Forlì: “Un tavolo tecnico per gli agricoltori alluvionati? Una beffa”

Ricorre 80° anniversario del primo eccidio di settembre in via Seganti

L'efferata rappresaglia nazista di via Seganti del 29 giugno 1944

Nel tardo pomeriggio del 5 settembre 1944, il gruppo di nazisti delle SS che si era insediato a Forlì provenienti da Roma, avendo lasciato la capitale in seguito all’arrivo dell’esercito alleato, e fascisti italiani della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) prelevarono dal carcere di via della Rocca ventuno persone. L’Aussenkommando della Sicherheitsdienst (SD) di Forlì deteneva Ricorre 80° anniversario del primo eccidio di settembre in via Seganti

Dopo gli interventi sul Tramazzo terreni agricoli ancora invasi dai detriti dell’alluvione

legna accatastata

Quando nel post alluvione sono stati eseguiti gli interventi di pulizia sul Tramazzo, a Modigliana i detriti sono stati accumulati anche nei terreni dell’azienda agricola di Innocenzo Samory. E oggi, dopo 15 mesi, tronchi, sassi e cumuli di fango sono ancora lì, rendendo incoltivabili due ettari di campi. “Una situazione insostenibile – sbotta l’imprenditore agricolo, Dopo gli interventi sul Tramazzo terreni agricoli ancora invasi dai detriti dell’alluvione

A Santa Sofia “Festa di fine estate” e “Festival come acqua”

santa sofia panoramica

A Santa Sofia venerdì 6 settembre dalle ore 19,00 al Parco della Resistenza Festa di Fine Estate Project PG con Pro Loco Santa Sofia. Truck Food e musica. Domenica 8 settembre: nell’ambito del Festival Come Acqua, alle 16,30 a Palazzo Bianchini Mortani Matteo Caccia insieme a Elena Zacchetti, vicedirettrice del Post, nell’incontro “Un centro in A Santa Sofia “Festa di fine estate” e “Festival come acqua”

Allerta gialla per temporali fino a venerdì 6 settembre

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta arancione (Nr. 112/2024) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, e un’allerta gialla per frane e piene dei corsi minori nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Allerta gialla per temporali fino a venerdì 6 settembre

Chiusura al traffico di via Cangini per i lavori sulla tangenziale

tangenziale di Forlì

A causa di interventi imprevisti per la risoluzione di interferenze di alcuni sottoservizi funzionali alla realizzazione della tangenziale, a Forlì dalle ore 20,00 di giovedì 5 settembre fino alle ore 6,00 del giorno 6 settembre e dalle ore 20,00 del 6 settembre fino alle ore 6,00 del 7 settembre, salvo conclusione anticipata dei lavori, è Chiusura al traffico di via Cangini per i lavori sulla tangenziale

“Predappio vive l’estate”: a settembre “Falchi et Archi” e la festa di San Savino

Falconiere Freddy

Sarà un inizio di settembre col botto quello che vedrà la cittadina di Predappio animata da ben quattro iniziative, incluse nel cartellone “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima il paese e le sue frazioni fino alla fine di settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” “Predappio vive l’estate”: a settembre “Falchi et Archi” e la festa di San Savino

Hera: a Forlì la rete gas fa il tagliando con la tecnologia laser

auto con tecnologia laser Hera

Nel territorio della provincia di Forlì-Cesena è in corso il monitoraggio annuale delle reti gas servite da Inrete Distribuzione Energia, la società del Gruppo Hera che gestisce la distribuzione di energia elettrica e gas in Emilia-Romagna. L’attività, finalizzata a presidiare lo stato delle infrastrutture, prevede in particolare una serie di verifiche sulla rete del gas con Hera: a Forlì la rete gas fa il tagliando con la tecnologia laser

Lieve calo delle imprese femminili nel primo semestre

Imprese femminili

Lieve calo delle imprese femminili attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine giugno 2024, secondo quanto rilevato dai dati Infocamere-Movimprese ed elaborato dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna; dinamica negativa che si riscontra anche a livello regionale e nazionale. Relativamente ai settori, aumenti si registrano nell’Immobiliare, nei Servizi Lieve calo delle imprese femminili nel primo semestre

La XII Sagra della Scottona

bistecca alla griglia carne

Riparte giovedì 5 settembre a San Colombano di Meldola la “Sagra della Scottona”. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione, è organizzata dalla Proloco di San Colombano con il patrocinio del Comune di Meldola e termina domenica 10 settembre. “Questa bellissima festa, che ogni anno si riconferma fra gli eventi più attesi della stagione La XII Sagra della Scottona

“Informati per la vita”: incontro su prevenzione e primo soccorso

donazione alla Croce Rossa Forlimpopoli

Si parlerà di prevenzione e di primo soccorso nell’incontro “Informati per la vita”, organizzato dal Comitato di Forlimpopoli-Bertinoro della Croce Rossa Italiana. L’appuntamento è per giovedì 5 settembre, alle ore 20,00 nell’arena di piazza Fratti, a Forlimpopoli. Dopo un breve excursus sulla storia della Croce Rossa Italiana, si parlerà soprattutto di aspetti pratici: le manovre “Informati per la vita”: incontro su prevenzione e primo soccorso

Agricat. Coldiretti: bene tavolo permanente, ora procedere subito ai ristori

Vigneto allagato alluvione

“È necessario ora procedere in fretta con i ristori per tutte le imprese che sono state danneggiate“. Così Coldiretti commenta l’incontro che si è svolto in mattinata nella sede di Ismea con i vertici del Fondo Agricat. “Grazie al ministro Lollobrigida, ad Ismea ed Agea per essersi subito attivati programmando questo tavolo di lavoro permanente Agricat. Coldiretti: bene tavolo permanente, ora procedere subito ai ristori

Il PCI alle regionali aderisce a “Emilia-Romagna per la Pace, l’Ambiente e il Lavoro”

bandiera Partito Comunista

Nella serata di ieri, a Forlì, si è tenuto il 1° congresso provinciale del PCI nella sede di viale Bologna 250, che ha visto esprimere convergenza sulle posizioni dell’unica relazione presentata dal coordinatore provinciale uscente Giovanni Puggioni. La federazione Provinciale di Forlì Cesena fa quindi proprio il comunicato relativo alla lista, a cui il PCI Il PCI alle regionali aderisce a “Emilia-Romagna per la Pace, l’Ambiente e il Lavoro”

Davide e Luigi Scavone al seminario con Paul Vunak a San Diego

Arena Combat Luigi e Davide Scavone

Davide e Luigi Scavone, titolari di Arena Fitness e Arena Combat, hanno recentemente partecipato a un esclusivo seminario di arti marziali tenutosi a San Diego, California, sotto la guida di Paul Vunak, figura di spicco nel mondo delle arti marziali e della difesa personale a livello mondiale. Paul Vunak, noto per aver addestrato il celebre Davide e Luigi Scavone al seminario con Paul Vunak a San Diego

Vasto incendio a Forlì in un’azienda della lavorazione del legno

incendio via dei Mercanti a Forlì

Questa notte intorno alle ore 2,50 di oggi martedì 3 settembre, sette squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena proveniente dalla sede centrale di viale Roma e dai distaccamenti di Rocca San Casciano, Cesena, Faenza e dal Distaccamento Aeroportuale di Forlì, sono intervenute in via dei Mercanti a Forlì per l’incendio di un capannone Vasto incendio a Forlì in un’azienda della lavorazione del legno

Rinnoviamo Forlì: “No all’ulteriore ghettizzazione del centro storico”

Galleria Mazzini

«La recente proposta di chiudere Galleria Mazzini la sera con cancelli mostra una desolante resa alla risoluzione di una delle tante criticità del centro storico di Forlì. Dove la promessa di sicurezza e decoro è fallita miseramente nel totale disinteresse, mettere dei cancelli risulta essere l’ultima carta di questa amministrazione per nascondere il problema e Rinnoviamo Forlì: “No all’ulteriore ghettizzazione del centro storico”