Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Bertinoro festeggia il compleanno della Repubblica fra musica e arte

bertinoro panoramica

Bertinoro si prepara a festeggiare il compleanno della Repubblica con un pomeriggio all’insegna dell’arte dei più giovani e della musica, ma senza trascurare l’aspetto istituzionale. Il programma delle iniziative di lunedì 2 giugno si aprirà alle ore 16,00 quando, nella sede dell’Ufficio Turistico, sarà inaugurata la mostra delle opere realizzate dagli allievi del corso “Parlo Bertinoro festeggia il compleanno della Repubblica fra musica e arte

Galeata celebra la Festa della Repubblica

Galeata panoramica

Lunedì 2 giugno Galeata si prepara a rendere omaggio alla Festa della Repubblica con un appuntamento che unisce solennità istituzionale e partecipazione collettiva. A partire dalle ore 11,00, Piazza Palareti accoglierà i cittadini per un momento condiviso di memoria e festa. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Vicesindaco Eraldo Cucchi, che interverrà a nome dell’Amministrazione Galeata celebra la Festa della Repubblica

Buonguerrieri: «Perchè la Provincia ha utilizzato solo il 28% dei soldi assegnati per le strade?»

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

“Alla sinistra che accusa il governo di aver tagliato risorse per la manutenzione delle strade provinciali rispondiamo che, anzichè fare propaganda falsa e becera per coprire come al solito le proprie incapacità gestionali e amministrative, dovrebbe lavorare per aprire i cantieri e spendere le tante risorse appostate. Il reale problema, infatti, non è la mancanza Buonguerrieri: «Perchè la Provincia ha utilizzato solo il 28% dei soldi assegnati per le strade?»

La mobilitazione “L’Ultimo giorno di Gaza”

manifestazione pro Palestina

Domenica 1 giugno Forlì aderirà al nuovo appello nazionale L’Ultimo giorno di Gaza, mobilitandosi nella notte che precede la Festa della Repubblica, “una ricorrenza che non è solo festa, ma l’assunzione dell’impegno a rispettare ed attuare la nostra Costituzione“. L’appuntamento è per le ore 21,00 in Piazza Ordefaffi di fronte alla Prefettura per ricordare con qualunque La mobilitazione “L’Ultimo giorno di Gaza”

Grande partecipazione alla II edizione del Memorial Gaetano Foggetti

Gaetano Foggetti

Si è svolta con entusiasmo e grande partecipazione la 2° edizione del Memorial Gaetano Foggetti, camminata benefica di 7,5 km organizzata dalla Farmacia di San Colombano in collaborazione con Ail Forlì-Cesena. Numerose le persone che hanno partecipato con energia e solidarietà, contribuendo con la loro presenza a raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Italiana contro le Grande partecipazione alla II edizione del Memorial Gaetano Foggetti

A Premilcuore Festa della Repubblica

Premilcuore panoramica

A Premilcuore, lunedì 2 giugno, si rinnova l’appuntamento con la Festa della Repubblica e per l’occasione il Comune invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia pubblica che si svolgerà in Piazza dei Caduti a partire dalle ore 11,00. A dare il via alla manifestazione sarà il sindaco Sauro Baruffi, con un intervento di apertura A Premilcuore Festa della Repubblica

Proseguono le assemblee nei Circoli del Pd per eleggere il segretario regionale

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Proseguono gli appuntamenti congressuali per il rinnovo del segretario regionale, con la ricandidatura di Luigi Tosiani, e dell’assemblea del PD Emilia-Romagna e, in diversi Circoli, anche al rinnovo degli organismi locali. I prossimi appuntamenti sono per domenica 1 giugno, alle ore 10,00 al Circolo Arci di viale Bologna 250 a Forlì, per il Congresso del Proseguono le assemblee nei Circoli del Pd per eleggere il segretario regionale

L’Arca unità cinofile da soccorso incontra gli alunni di Santa Maria Nuova

ricerca della maestra

Una delegazione dell’Unità Cinofila di Soccorso L’Arca guidata dal presidente Paolo Mocetti, hanno incontrato i docenti e gli alunni della scuola primaria Giuseppe Di Matteo di Santa Nuova di Bertinoro, per una lezione sulla cinofilia e consigli comportamentali di approccio e convivenza con i cani. Il contributo alla diffusione di un corretta interpretazione dei messaggi L’Arca unità cinofile da soccorso incontra gli alunni di Santa Maria Nuova

Piccolissima scossa di terremoto a Forlimpopoli

terremoto sismografo

Un terremoto di magnitudo ML 2.6 è avvenuto nella zona: 4 km N Forlimpopoli (FC), oggi venerdì 30 maggio alle ore 16:07 con coordinate geografiche (lat, lon) 44.2192, 12.1377 ad una profondità di 10 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna non segnala danni a persone o cose.

Bartolini: «Bilancio del progetto parchi e luoghi sicuri»

guardie-giurate-ecologiche-volontarie

Sono stati 169 servizi, 61 le sanzioni e 199 le segnalazioni all’Unità Antidegrado della Polizia Locale. È questo il primo bilancio del progetto “Parchi e Luoghi Sicuri”, avviato dall’Amministrazione comunale di Forlì circa un anno fa, con il coinvolgimento del Corpo della Guardia Zoofila Ambientale, quello dell’associazione Earth Emilia-Romagna e delle Guardie Ecologiche volontarie per Bartolini: «Bilancio del progetto parchi e luoghi sicuri»

Donato un sistema di morcellazione urologica dalla Confesercenti provinciale

Confesercenti dona strumento a Urologia

È avvenuta oggi, in presenza delle autorità, la cerimonia di ringraziamento e donazione di un nuovo sistema di “morcellazione urologica”, indispensabile ausilio nel trattamento laser dell’ ipertrofia prostatica, all’Unità Operativa di Urologia dell’ Ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì, diretta dalla dott.ssa Roberta Gunelli, da parte della Confesercenti provinciale forlivese. Hanno partecipato all’evento Gian Luca Donato un sistema di morcellazione urologica dalla Confesercenti provinciale

La 3°D della secondaria di S.Martino in Strada è 5° al concorso nazionale “Gormiti Game”

scuola Matatia

La classe 3D della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia” si è classificata quinta a livello nazionale al concorso “Gormiti Game – Missione Natura”, promosso dal Ministero dell’Ambiente con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità ambientale attraverso il gioco e la creatività. La competizione, rivolta alle scuole La 3°D della secondaria di S.Martino in Strada è 5° al concorso nazionale “Gormiti Game”

Approvata la messa in sicurezza della SP3 del Rabbi

Consiglio Comunale Predappio Roberto Canali

Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Predappio che si è tenuta ieri giovedì 29 maggio, è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno relativo alla messa in sicurezza della Strada Provinciale 3 del Rabbi, presentato dai consiglieri Lucio Moretti e Alan Gori del gruppo di maggioranza “Uniti per Predappio”. La proposta nasce dal perdurare Approvata la messa in sicurezza della SP3 del Rabbi

Visita guidata all’antica Abbazia di Sant’Ellero di Galeata

Abbazia Sant'Ellero

Sabato 31 maggio, alle ore 16,00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata all’Abbazia di Sant’Ellero, in via Sant’Ellero a Galeata. Al termine il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguirà un concerto. All’iniziativa interverrà Francesca Pondini, sindaca di Galeata. Si tratta del Visita guidata all’antica Abbazia di Sant’Ellero di Galeata

“La cura: dono reciproco tra medico e paziente” tavola rotonda al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Il Comune di Santa Sofia, l’Associazione Pasquale II e Pro Loco Corniolo Campigna sono i promotori della tavola rotonda sul tema: “La cura: dono reciproco tra medico e paziente“, che si svolgerà sabato 31 maggio, alle ore 17,30, al Teatro Mentore di Santa Sofia. Interverranno il professore Valter Giantin primario di Geriatria, ideatore e curatore “La cura: dono reciproco tra medico e paziente” tavola rotonda al Teatro Mentore

Lotteria di Natale, donati alla Fondazione Don Pippo i premi non ritirati

lotteria di natale donati alla fondazione don pippo i premi non ritirati

La Fondazione Don Pippo, nella persona del suo presidente Piergiuseppe Bertaccini, ha ricevuto nei giorni scorsi dall’assessore con delega ai grandi eventi, Andrea Cintorino, i premi non ritirati della lotteria di Natale, Caccia al Biglietto d’Oro, che ha coinvolto oltre cento negozi del centro storico e la distribuzione di oltre 27 mila tagliandi, a fronte Lotteria di Natale, donati alla Fondazione Don Pippo i premi non ritirati

Tassinari: «L’impegno di Forza Italia sulle carceri è serio e concreto»

inaugurata casa azzurra Forza Italia

“Forlì accostata alla Casa Bianca? Ammetto che leggere un titolo in cui vengo paragonata nientemeno che a Donald Trump mi ha strappato un sorriso. Scomodare addirittura un ex presidente degli Stati Uniti per commentare un voto del Consiglio comunale fa quasi tenerezza, ma forse è anche un segno dei tempi: quando mancano gli argomenti, si Tassinari: «L’impegno di Forza Italia sulle carceri è serio e concreto»

Morgagni: «Lavori su corso della Repubblica, un cantiere infinito fra errori e ritardi»

corso della repubblica asfaltato

«A Forlì in occasione dell’ultimo Consiglio abbiamo nuovamente interrogato la Giunta sul cantiere che ormai da due anni, di ritardo in ritardo, continua a ostruire Corso della Repubblica. L’intervento, presentato dall’Amministrazione come volto a riqualificare uno dei quattro assi principali del “passeggio” cittadino, è stato infatti avviato nel maggio 2023, con la previsione di venire Morgagni: «Lavori su corso della Repubblica, un cantiere infinito fra errori e ritardi»

Tassinari: «Un emendamento per la ricostruzione frutto del lavoro di squadra»

onorevole rosaria tassinari

«L’emendamento presentato al Senato al decreto-legge che destina 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 agli interventi di ricostruzione nei Comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dal sisma del 18 settembre 2023, rappresenta un segnale concreto e necessario per territori già duramente provati dall’alluvione del maggio 2023. È una misura che ho fortemente voluto, Tassinari: «Un emendamento per la ricostruzione frutto del lavoro di squadra»

Incendio di sterpaglie a Dovadola impegnano tre squadre di pompieri

incendio sterpaglia

Alle ore 13,30 di oggi pomeriggio mercoledì 28 maggio tre squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Rocca San Casciano, Forlì e Modigliana, sono intervenute lungo la Strada Statale 67 all’altezza di Casone nel Comune di Dovadola, per l’incendio di sterpaglia. Le squadre dei pompieri hanno operato per arginare le fiamme evitando che si propagassero Incendio di sterpaglie a Dovadola impegnano tre squadre di pompieri

Carcere di Forlì. Forza Italia: “Su un tema così delicato contrari a strumentalizzazioni politiche”

Casa Circondariale Forlì carcere

“Come Forza Italia non siamo disposti a prendere lezioni da nessuno sul tema della Casa circondariale di Forlì, che sia l’attuale sede alla Rocca, o la nostra struttura in fase di costruzione al Quattro, che si parli di re-inserimento delle persone detenuti, che di progetti educativi e formativi in ambito penale, nessuno può dimenticarsi che Carcere di Forlì. Forza Italia: “Su un tema così delicato contrari a strumentalizzazioni politiche”

Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Valentina Ancarani in Regione

Inserire formalmente il sisma che il 18 settembre 2023 ha colpito Tredozio, Rocca San Casciano e i territori limitrofi nel pacchetto di emendamenti al Decreto Legge 65/2025, attualmente in fase di conversione in Parlamento. È questa la richiesta avanzata dalla Consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico in un’interrogazione a risposta orale depositata in commissione, Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Professionisti dall’Irlanda e dal Portogallo in formazione all’ospedale di Forlì

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Hope, la Federazione europea degli ospedali e della sanità, è un’organizzazione europea senza scopo di lucro, creata nel 1966, che rappresenta le associazioni nazionali pubbliche e private di ospedali e sanità e i proprietari di servizi ospedalieri, sanitari e sociali. Con 36 organizzazioni provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione europea, dal Regno Unito, dalla Svizzera Professionisti dall’Irlanda e dal Portogallo in formazione all’ospedale di Forlì

Garante negato. PD, M5S, AVS: “A Forlì prevale la linea dura di FdI contro i diritti umani”

Salone Comunale Forlì

«Ieri la mozione che proponeva l’istituzione del garante dei diritti delle persone private della libertà personale è finalmente stata trattata ed è stata purtroppo bocciata dal centrodestra. La mozione chiedeva alla giunta di avviare un percorso che portasse all’istituzione del Garante, fatto di confronti con istituzioni, associazioni e tutte le parti interessate. Il Garante è Garante negato. PD, M5S, AVS: “A Forlì prevale la linea dura di FdI contro i diritti umani”