Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Anziano resta incastrato nella scaletta del trattore, salvato dai vigili del fuoco

incidente con trattore a Villagrappa

Questa mattina intorno alle ore 12,20 una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Meldola, in località Montevescovo, per un soccorso a persona. L’intervento dei pompieri ha riguardato un anziano che era rimasto incastrato scendendo dalla scaletta del proprio trattore. La squadra ha liberato l’uomo, che è stato successivamente Anziano resta incastrato nella scaletta del trattore, salvato dai vigili del fuoco

Ausl passivo di 37 milioni ma 37.000 euro di premio al direttore. Pestelli: «Ma come è possibile?»

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

“Il bilancio di esercizio relativo all’anno 2024 presentato dall’Azienda Usl Romagna ha riportato un passivo superiore alla somma di 37 milioni di euro e il bilancio preventivo relativo all’anno 2025 ha ipotizzato una perdita di oltre 200 milioni di euro. Nonostante questo, l’Azienda Usl della Romagna ha recepito la disposizione della Giunta Regionale attraverso la Ausl passivo di 37 milioni ma 37.000 euro di premio al direttore. Pestelli: «Ma come è possibile?»

Sacchetti autoespandenti, approvata la delibera per gli alluvionati

Sacchi antiallagamento

I 149.111,13 euro residui derivanti dalle erogazioni liberali per il sostegno agli alluvionati forlivesi verranno impiegati per l’acquisto di una consistente fornitura di sacchetti in plastica auto-espandenti. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Forlì, con delibera di Giunta approvata all’unanimità nella seduta di mercoledì 3 settembre. I dispositivi, nella misura massima di 10 sacchetti per Sacchetti autoespandenti, approvata la delibera per gli alluvionati

Tutto pronto per la stagione 2025/2026 del Teatro di Predappio

teatro di predappio

Il Teatro di Predappio si prepara ad accendere le luci sul sipario di una stagione 2025/2026 che promette emozioni forti, riflessioni profonde e tanto, tantissimo divertimento. Dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici riletti in chiave pop, dalla comicità tagliente all’impegno sociale, il nuovo cartellone abbraccia il presente, raccontando storie urgenti, intime e universali. Con 10 Tutto pronto per la stagione 2025/2026 del Teatro di Predappio

Tante specie di uccelli all’ex Eridania. Ambientalisti: “Istituire un’area di riequilibrio ecologico”

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

Il TAAF (Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì), Italia Nostra, Spazi Indecisi e Spazio 2030 segnalano la presenza, nell’area urbana forlivese, di una delicata realtà naturalistica venutasi a formare all’interno del complesso ex Eridania. «Lo zuccherificio ha cessato l’attività negli anni ’80 e da allora i fabbricati e le aree contigue sono stati completamente abbandonate. Tante specie di uccelli all’ex Eridania. Ambientalisti: “Istituire un’area di riequilibrio ecologico”

Incidente sulla SP4 del Bidente a Cusercoli, un ferito

incidente stradale a Cusercoli

Questa sera intorno alle ore 20,10, la squadra del distaccamento di Civitella di Romagna è intervenuta lungo la SP4 del Bidente a Cusercoli, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un’unica autovettura. Il veicolo, dopo aver sbandato, si è fermato all’altezza dell’incrocio per Voltre. La squadra dei pompieri ha soccorso il conducente, rimasto Incidente sulla SP4 del Bidente a Cusercoli, un ferito

Promozione della salute: incontri gratuiti nelle Case della Comunità di Forlimpopoli

Ospedale di Forlimpopoli

Nuovo calendario di incontri indirizzati ai pazienti con patologie croniche e loro familiari ed organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica, ambito territoriale di Forlì e dalla Casa della Comunità di Forlimpopoli, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Gli appuntamenti del percorso “Scegli il benessere: tre passi verso nuovi stili di vita per la Promozione della salute: incontri gratuiti nelle Case della Comunità di Forlimpopoli

Al via i lavori nel Ponte sul Rio San Giorgio a San Colombano

Ponte sul Rio San Giorgio

Lunedì 8 settembre a Meldola prenderanno il via i lavori di ricostruzione del Ponte sul Rio San Giorgio, noto ai residenti come “Ponte delle Bissi”, situato nella frazione di San Colombano, nei pressi dell’incrocio tra le strade San Colombano Dogheria e San Colombano Centro. L’intervento, del valore complessivo di 450.000 euro, è interamente finanziato dal Al via i lavori nel Ponte sul Rio San Giorgio a San Colombano

Forlì piange la scomparsa dell’imprenditore Umberto Giorgio Trevi

Umberto Giorgio Trevi

All’età di 83 anni è scomparso a Forlì l’imprenditore Umberto Giorgio Trevi. Fra i primi a esprimere le proprie condoglianze ai familiari è stato Stefano Maggiani, governatore del Distretto Lions 108A, perché Trevi in passato aveva ricoperto la stessa carica essendo un socio del Lions Club Forlì Valle Del Bidente. “Umberto Giorgio Trevi è stato Forlì piange la scomparsa dell’imprenditore Umberto Giorgio Trevi

Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio all’anniversario della Liberazione

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Uomini e donne a Bertinoro che si impegnano per tener vivi i valori della Liberazione e trasmetterli alle nuove generazioni saranno, nella mattinata di domenica 7 settembre, fra gli ospiti d’onore del Rito dell’Ospitalità, momento clou della Festa dell’Ospitalità che da quattro giorni anima il ‘balcone di Romagna’. Il programma di domenica si aprirà alle Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio all’anniversario della Liberazione

La rassegna annuale dei vini di Modigliana

rassegna annuale dei vini

Domenica 7 settembre, dalle ore 10,00 alle 19,00 si svolgerà la rassegna annuale dei vini di Modigliana, organizzata dall’associazione Stella dell’Appennino, quest’anno ospitata nello spazio coperto prospicente il Municipio del piccolo paese d’Appennino, con la collaborazione della Pro Loco e del Comune. «La qualità dei vini di Modigliana è cresciuta negli ultimi anni in modo La rassegna annuale dei vini di Modigliana

Campigna Trail 2025

Campigna Winter Trail 2024

Gli amanti del trail running e delle escursioni in montagna questa volta possono misurarsi con i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi anche durante il periodo estivo: domenica 7 settembre, Campigna Trail, un evento che si preannuncia come una vera e propria festa di sport, natura e adrenalina. Organizzato da Forlì Trail, affiliata Uisp Campigna Trail 2025

Comuni montani. Tassinari: «Mie istanze assorbite nel decreto Calderoli»

onorevole rosaria tassinari

La deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari interviene per un chiarimento tecnico: “Mie istanze assorbite nel decreto Calderoli“. In riferimento ad alcune notizie circolate online a seguito della conferenza stampa di Confcommercio dedicata ai Comuni montani, l’onorevole Rosaria Tassinari ha voluto fornire un chiarimento tecnico sul percorso legislativo delle iniziative presentate. «Sotto il profilo tecnico Comuni montani. Tassinari: «Mie istanze assorbite nel decreto Calderoli»

Dalla Romagna un contributo prezioso contro le infezioni e la resistenza antimicrobica

ospedale coronavirus

È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Clinical Microbiology and Infection un importante documento di consenso “consensus conference” che definisce il ruolo e l’applicazione delle più moderne metodologie di microbiologia clinica nella gestione dei pazienti in terapia intensiva. Questo risultato, frutto della collaborazione tra alcuni dei massimi esperti italiani di microbiologia clinica, malattie infettive e Dalla Romagna un contributo prezioso contro le infezioni e la resistenza antimicrobica

Alla Festa dell’Ospitalità musica alla ribalta

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

A Bertinoro musica protagonista alla Festa dell’Ospitalità nella giornata di sabato 6 settembre. E non solo per l’attesissimo concerto di Ermal Meta, che andrà in scena nei Giardini della Rocca alle ore 21,30. Alla vigilia del Rito dell’Ospitalità, vero cuore della Festa, che si terrà nella mattina di domenica, il programma della manifestazione proposte tutti Alla Festa dell’Ospitalità musica alla ribalta

Case Acer. Sinistra Italiana: “Serve un cambio di rotta nelle politiche sociali”

case popolari

«La gestione attuale delle case Acer continua a mostrare gravi criticità. All’incuria nella manutenzione si sommano scelte che, nel tempo, hanno privilegiato esclusivamente l’intervento della polizia o la chiusura degli spazi pubblici, ignorando la necessità di politiche sociali inclusive. Anche oggi, di fronte a situazioni di disagio sociale, l’Amministrazione comunale persevera in un approccio securitario, Case Acer. Sinistra Italiana: “Serve un cambio di rotta nelle politiche sociali”

Incidente con auto a metano fuori dal casello autostradale, illeso il conducente

incidente fuori dal casello

Questa mattina giovedì 4 settembre, intorno alle ore 9,30, la squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Forlì è intervenuta appena fuori dal casello autostradale di Forlì a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura alimentata a metano. La squadra dei pompieri ha provveduto alla messa in sicurezza del veicolo. Nessuna Incidente con auto a metano fuori dal casello autostradale, illeso il conducente

Case popolari, Acer e Comune in campo per il rispetto della legalità

Polizia Locale Forli

Il tavolo di coordinamento del progetto “Case Sicure”, pensato per migliorare la civile convivenza nelle abitazioni di edilizia popolare e rafforzare il dialogo con Acer e Polizia Locale, verrà convocato nei prossimi giorni dal Servizio Welfare e Sussidiarietà del Comune di Forlì. Mercoledì mattina, intanto, si è svolto un incontro in Municipio tra l’assessore alla Case popolari, Acer e Comune in campo per il rispetto della legalità

“Meet the Ducks” la prima edizione del festival per bambini, ragazzi e famiglie

Meet the Ducks 2025

Tutto pronto per la prima edizione di Meet the Ducks!, spin-off “junior” di Meet the Docs! Forlì Film Fest, ideato e realizzato dalle cooperative Sunset e Tiresia Media. Un nuovo festival che, il 5 e 6 settembre, porta nella campagna di Forlimpopoli due giornate di laboratori, proiezioni, momenti di gioco e presentazioni di libri, dedicate “Meet the Ducks” la prima edizione del festival per bambini, ragazzi e famiglie

La Festa de l’Unità di Forlimpopoli

Festa dell'Unità Partito Democratico

“Mai indifferenti”: è questo il tema della Festa de l’Unità di Forlimpopoli che torna quest’anno in piazza Garibaldi, da venerdì 5 a martedì 9 settembre. Ogni sera, alle ore 18,30 spazio agli appuntamenti politici, mentre dalle ore 19,00 alle 22,00 sarà attivo lo stand gastronomico, e alle ore 21,00 spettacoli e musica. La Festa sarà La Festa de l’Unità di Forlimpopoli

Le “notti del vino” alla Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Da sempre la Festa dell’Ospitalità celebra la cultura del vino e della buona tavola, elemento distintivo dell’identità di Bertinoro. E quest’anno lo fa in un modo speciale, aderendo all’iniziativa nazionale “Le Notti del Vino 2025“, un evento diffuso in tutta Italia, promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino (di cui Bertinoro fa parte da 1998). L’intento Le “notti del vino” alla Festa dell’Ospitalità

Presentati i nuovi vertici dell’Irst

fabi rosticci marchesi zambianchi

Si è svolta ieri a Meldola la presentazione ufficiale dei rinnovati vertici dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori Dino Amadori Irst Irccs, con la partecipazione dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi (nella foto a sinistra). Nominati a fine giugno, rispettivamente dall’assemblea dei soci e dal Consiglio di amministrazione, si tratta del Presentati i nuovi vertici dell’Irst