Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

treno treni alla stazione di Forlì

“È molto importante che, come indicato dal Sottosegretario Tullio Ferrante, si porti avanti con determinazione il potenziamento dell’offerta ferroviaria in Emilia-Romagna, in particolare per Forlì e l’intera area romagnola. L’ipotesi di una nuova stazione dell’alta velocità nel forlivese è una prospettiva concreta e strategica, che può finalmente dare alla Romagna il ruolo che merita nei Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

PD: “Pericolo e abbandono sulla ciclopedonale del Montone, la giunta agisca”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il percorso ciclopedonale del fiume Montone, uno dei polmoni verdi più amati e frequentati della città, è stato abbandonato a sé stesso. Erba alta, sporcizia e pericoli rendono impraticabile e insicuro quello che dovrebbe essere un fiore all’occhiello del nostro territorio. Da anni, l’itinerario che si estende dal Parco Urbano fino a Vecchiazzano, Ladino, Rovere PD: “Pericolo e abbandono sulla ciclopedonale del Montone, la giunta agisca”

FdI replica al Pd: “Dopo anni di immigrazione irregolare selvaggia, la sinistra senza vergogna attacca”

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Se non fosse drammaticamente reale, l’attacco del PD alla Giunta in materia di sicurezza susciterebbe ilarità per quanto disconnesso dalla realtà e dallo svolgimento dei fatti“. Non si fa attendere la replica del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Comune di Forlì per voce del capogruppo Fabrizio Ragni, alle accuse mosse dalla minoranza. “Da che FdI replica al Pd: “Dopo anni di immigrazione irregolare selvaggia, la sinistra senza vergogna attacca”

Nuova scoperta per Giancarlo Cortini dell’Osservatorio astronomico di Monte Maggiore

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Giancarlo Cortini, responsabile unico dell’Osservatorio astronomico di Monte Maggiore, a Predappio, ha messo a segno una nuova scoperta. Nella notte del 24 giugno, ha individuato la supernova SN2025ovr di mag. +17 nella galassia a spirale UGC4973, posta nella costellazione dell’Orsa Maggiore, a circa 350 milioni di anni luce di distanza. Si tratta della 34esima scoperta Nuova scoperta per Giancarlo Cortini dell’Osservatorio astronomico di Monte Maggiore

PD: “Degrado e violenza sotto gli occhi di tutti, la giunta Zattini ha fallito”

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

«Negli ultimi giorni Forlì è stata attraversata da una serie di episodi gravi che confermano un deterioramento evidente delle condizioni di sicurezza urbana. Una persona è stata gambizzata in viale Spazzoli, un giovane ipovedente è stato derubato con violenza in via Fulceri Paolucci de’ Calboli, e un uomo in stato di forte alterazione ha vagato PD: “Degrado e violenza sotto gli occhi di tutti, la giunta Zattini ha fallito”

Meldola vicina ai suoi giovani: gratuita l’Estate Card 2025

Estate Card 2025

Anche per il 2025 l’Amministrazione comunale di Meldola rinnova il proprio impegno verso i giovani meldolesi, offrendo gratuitamente l’Estate Card 2025, che permetterà ai ragazzi di viaggiare senza costi su tutte le linee bus delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna per tutto il periodo estivo. È possibile richiedere l’Estate Card gratuita entro il 31 Meldola vicina ai suoi giovani: gratuita l’Estate Card 2025

Ascom: “Ora almeno un presidente forlivese alla Camera di Commercio”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Fabrizio Landi, ex segretario del Pd cesenate, presidente di Romagna Acque. L’ex assessore regionale, cervese di origine, chiamato a ricoprire analogo incarico a Start Romagna. Massimo Bulbi, ex sindaco di Roncofreddo, ex presidente della Provincia ed ex consigliere regionale Pd, consigliere di Acer Forlì-Cesena. Senza dimenticare l’ex vicesindaco di Cesena (sempre espressione dei Dem), Carlo Ascom: “Ora almeno un presidente forlivese alla Camera di Commercio”

In Provincia FC previste per il terzo trimestre quasi 13.000 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il terzo trimestre 2025: sono 26.470 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Il focus nuove imprese ne conferma l’importanza. Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e In Provincia FC previste per il terzo trimestre quasi 13.000 assunzioni

A Santa Sofia “Coloriamo il mondo”

Santa Sofia Parco Fluviale

Mercoledì 16 luglio, a Santa Sofia dalle ore 17,00 al Parco della Resistenza “Coloriamo il mondo”, iniziativa organizzata da Cgil. Alle 17,00 “Oltre i confini del bosco: comunità, lavoro, ambiente. Idee per la montagna che cambia”, con Collettivo Os-Servo, Oltreterra, Cgil Arezzo, Regione Emilia-Romagna. Dalle ore 19,30 cena con piatti romagnoli ed etnici e alle A Santa Sofia “Coloriamo il mondo”

A Meldola “L’Arena in Bianco”

Palazzo Comunale Meldola

Mercoledì 16 luglio alle ore 20,30 all’Arena Hesperia di Meldola si svolgerà l’evento “L’Arena in Bianco” promosso dall’Associazione Croce Rossa Italiana – Comitato di Forlì e da Pro Loco Città di Meldola con il patrocinio del Comune di Meldola. Un evento unico, all’insegna dell’eleganza, dell’amicizia e della solidarietà a sostegno delle attività della Croce Rossa A Meldola “L’Arena in Bianco”

Evento di divulgazione scientifica al Ceub

ceub rocca di bertinoro

In occasione dell’INFN Summer Camp, mercoledì 16 luglio alle ore 21,30, la Rocca di Bertinoro si trasformerà in un palcoscenico dove scienza, musica, letteratura e arte si intrecceranno in un racconto coinvolgente dedicato alle frontiere del sapere e alle tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando la ricerca scientifica. La conferenza-spettacolo “Bit e Particelle“. Un’escursione tra arte Evento di divulgazione scientifica al Ceub

Emergenza abitativa. Forza Italia: “Sì al tavolo tecnico e alle misure presentate da Comune e parti sociali”

gruppo comunale Forza Italia

“Come gruppo consiliare sosteniamo in pieno e con la massima convinzione la proposta alla giunta comunale per la gestione dell’emergenza abitativa nel Comune di Forlì presentata oggi in conferenza stampa, con il coinvolgimento di Alberto Gentili, questa volta nel ruolo di presidente della Fondazione Abitare. Da tempo, il nostro partito chiede interventi tempestivi e operativi Emergenza abitativa. Forza Italia: “Sì al tavolo tecnico e alle misure presentate da Comune e parti sociali”

Europa Verde: “Si rispettino gli alberi di viale Roma”

Europa Verde Forlì Verdi

«Per la fine di luglio il Comune di Forlì avvierà i lavori su viale Roma con l’intento dichiarato di “risolvere le criticità dovute alle radici” dei pini secolari. L’intervento interesserà l’antica via Emilia e i filari di alberi che da quasi un secolo adornano l’ingresso sud della città, un tratto che meriterebbe ben altra attenzione Europa Verde: “Si rispettino gli alberi di viale Roma”

Centenario della fondazione di Predappio

Da sin Gloria Bardi Roberto Canali Veronica Bevacqua

Predappio si prepara a vivere una delle settimane più intense dell’anno in cui ricorre il centenario della sua fondazione. Tra le iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale per celebrare questo importante anniversario, figura la proposta sorprendente e coinvolgente di realizzare un grandioso progetto artistico partecipativo per il quale è richiesta l’adesione della comunità predappiese e Centenario della fondazione di Predappio

Nuovo Cda di Romagna Acque. PD: “Manca la rappresentanza del territorio forlivese”

logo romagna acque

«Esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio di Amministrazione di Romagna Acque, rinnovato nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci. Siamo fiduciosi che guideranno proficuamente una delle principali società pubbliche del nostro territorio. Tuttavia, constatiamo con grande preoccupazione che, per la prima volta, il territorio forlivese non è rappresentato all’interno del Consiglio. Nuovo Cda di Romagna Acque. PD: “Manca la rappresentanza del territorio forlivese”

La Romagna siamo noi: varietà culturale per raccontare con simpatia la nostra terra

La Romagna siamo noi

Dopo l’ampio successo della prima edizione, le associazione Il Parco dei Ragazzi e Ciacarêda Rumagnôla riproporranno la rassegna “La Romagna siamo noi. Varietà culturale a modo nostro. Un pô da rìdar un pô da pinsê”. Per i prossimi due mercoledì di luglio (16 e 23) verranno organizzati altrettanti incontri serali dedicati ai caratteri della Romagna La Romagna siamo noi: varietà culturale per raccontare con simpatia la nostra terra

“Meldola Città dei Bambini”, pic-nic e giochi con Nonno Banter

Comune di Meldola

Continua la rassegna estiva “Meldola Città dei bambini” promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con Pro Loco Città di Meldola. Dopo il successo degli spettacoli di burattini tradizionali e marionette del “Teatro del Drago di Ravenna”, si prosegue martedì 15 luglio con una serata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Al giardino “Meldola Città dei Bambini”, pic-nic e giochi con Nonno Banter

A Santa Sofia il punto su Asp e Cra

santa sofia panoramica

Durante il Consiglio comunale dello scorso 8 luglio, la minoranza ha richiesto aggiornamenti sulla situazione di ASP San Vincenzo de’ Paoli – l’Azienda che si occupa di Servizi alla Persona – e sulla Casa di Riposo per anziani non autosufficienti, attualmente gestita da una cooperativa. Come spiegato in sede di consiglio, l’Azienda di Servizi alla A Santa Sofia il punto su Asp e Cra

Lavori di manutenzione straordinaria in Via Dei Molini

lavori stradali in corso

Nell’ambito del Progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di via dei Molini. I lavori avranno inizio nella giornata di martedì 15 luglio (salvo condizioni meteo avverse) e si protrarranno Lavori di manutenzione straordinaria in Via Dei Molini

Camper esce di strada e finisce contro delle auto parcheggiate

camper contro auto parcheggiate

I Vigili del fuoco di Cesena, supportati dall’autogru di Forlì, sono intervenuti questa sera domenica 13 luglio verso le ore 19,40 a Bertinoro in località la Panighina sulla via Emilia per un incidente stradale in cui un camper usciva di strada finendo la propria corsa tra le autovetture parcheggiate a bordo strada. I soccorritori intervenuti Camper esce di strada e finisce contro delle auto parcheggiate

L’azienda service1 dona un defibrillatore alla Protezione Civile di Meldola

donazione defibrillatore

L’azienda Service1 di Forlì, attiva nel settore dell’assistenza tecnica per apparecchiature sanitarie e industriali, ha donato un defibrillatore alla Protezione Civile di Meldola, offrendo così un contributo concreto alla tutela della salute pubblica. Alla cerimonia erano presenti Fabio Valentini legale rappresentante di Service1, che ha illustrato il funzionamento del defibrillatore, Gabriele Buono presidente della Protezione L’azienda service1 dona un defibrillatore alla Protezione Civile di Meldola

Tassinari: “Da Forza Italia soluzioni concrete per diritto alla salute e tutela del personale sanitario”

Pronto Soccorso Forlì

“Siamo pienamente consapevoli della situazione complessa che molti ospedali dell’Emilia-Romagna stanno affrontando. Le criticità che riguardano le liste d’attesa, la carenza di personale e la pressione sui Pronto Soccorso richiedono risposte serie, strutturate e tempestive. Forza Italia, con il suo piano strategico nazionale, si presenta con proposte concrete per affrontare queste emergenze con responsabilità e Tassinari: “Da Forza Italia soluzioni concrete per diritto alla salute e tutela del personale sanitario”