Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Forlì protagonista della campagna sulla sicurezza stradale presentata al festival del cinema di Venezia

Forlì al Festival del Cinema di Venezia

Prestigiosa vetrina mediatica per Forlì grazie alla presentazione avvenuta nel pomeriggio di sabato 31 agosto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia di “Drivers (Distr)action”, campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza nella guida girata in città e patrocinata dall’Amministrazione comunale. L’iniziativa è stata proposta in occasione della 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in corso in queste ore Forlì protagonista della campagna sulla sicurezza stradale presentata al festival del cinema di Venezia

Abbandono di rifiuti in piazzale Kennedy, sfida alle istituzioni

abbandono rifiuti in piazzale Kennedy

«L’abbandono di rifiuti che ha avvolto quasi completamente una campana ubicata a Forlì in piazzale Kennedy a pochi passi dall’ingresso del parco della Resistenza, appare una come una sfida lanciata alle istituzioni della città, oltre che un oltraggio al senso civico che contraddistingue la maggioranza dei forlivesi. Inutile sottolineare gli aspetti educativi connessi con lo Abbandono di rifiuti in piazzale Kennedy, sfida alle istituzioni

Incontro a Galeata sui lavori nella SP4 del Bidente

SP4 Pondini Vabonesi ponte Galeata

Lunedì 2 settembre, alle ore 20,30, nella sala del Centro Culturale di Galeata in via Cenno Cenni 10, sarà organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena, un’assemblea pubblica su “Viabilità provinciale: cantieri in corso e previsti nel Comune di Galeata e sulla SP4 del Bidente”. L’incontro si concentrerà in particolare sui lavori Incontro a Galeata sui lavori nella SP4 del Bidente

Bartolini: «Il controllo alle Stazioni è competenza delle forze di Polizia Statali»

Polizia di Stato notte

«All’amico Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia, che ci propone di aumentare il presidio delle forze dell’ordine nella zona della stazione di Forlì e Portici, nel ringraziarlo per le proposte costruttive avanzate, preciso che come Amministrazione abbiamo già segnalato più volte la difficile situazione della zona Stazione e Portici, anche in sede Bartolini: «Il controllo alle Stazioni è competenza delle forze di Polizia Statali»

Mach-5 al Ceub di Bertinoro

Ceub Bertinoro

Macchine e motori di dimensioni nanometriche da cui potranno nascere straordinarie innovazioni nel campo della tecnologia e della medicina. Un campo di ricerca con un potenziale rivoluzionario che arriva all’Università di Bologna, dall’1 al 4 settembre, con l’appuntamento internazionale Mach-5 – Molecular Machinery: Making, Measuring, Modeling. Ospitato al Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, Mach-5 darà Mach-5 al Ceub di Bertinoro

Picta Idro all’Ecomuseo di Ridracoli

Luciano Foglietta

Domenica 1 settembre, alle ore 17,00 appuntamento all’Ecomuseo di Ridracoli con Picta Idro, rassegna europea d’arte contemporanea e cultura. L’evento, promosso dall’Associazione Cava Forever, sarà in gran parte dedicato a un personaggio santasofiese illustre: il giornalista e scrittore Luciano Foglietta. Saranno presenti il sindaco di Santa Sofia Ilaria Marianini, il sindaco di Bagno di Romagna Picta Idro all’Ecomuseo di Ridracoli

“Insieme Per Crescere” sostiene Michele de Pascale alla guida della Regione

Michele de Pascale Insieme per crescere

La lista civica Insieme Per Crescere che due anni fa ha sostenuto la candidatura di Marianna Tonellato alla guida del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, sostiene Michele de Pascale alla guida della Regione Emilia Romagna alle prossime elezioni. “Abbiamo conosciuto Michele de Pascale durante la mia Amministrazione: in lui l’Emilia-Romagna può trovare “Insieme Per Crescere” sostiene Michele de Pascale alla guida della Regione

Alea: “Disponibili ad individuare con i quartieri strategie per contrastare l’abbandono dei rifiuti”

rifiuti alla Cava

In merito alle criticità evidenziate dai rappresentanti del quartiere Romiti che interessano anche il quartiere Cava, Alea Ambiente intende precisare quanto segue: «Alea Ambiente è assolutamente disponibile ad istituire un tavolo di confronto con i quartieri ed i Comuni sia per individuare assieme metodologie ancora più efficaci per contrastare l’abbandono dei rifiuti, sia per risolvere Alea: “Disponibili ad individuare con i quartieri strategie per contrastare l’abbandono dei rifiuti”

Confcommercio: «Sbagliato chiudere Galleria Mazzini di notte»

Galleria Mazzini

“Da parte nostra c’è una condanna totale, senza se e senza ma, dell’episodio. Su questo non devono esserci dubbi. La risposta data dalle istituzioni dimostra che siamo tutti sulla stessa linea“. Inizia così il ragionamento di Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, su quanto accaduto in alcuni negozi etnici del centro, dove qualche balordo ha Confcommercio: «Sbagliato chiudere Galleria Mazzini di notte»

Ripa, si parte con la progettazione: sottoscritta l’intesa con il demanio

ex monastero via della ripa

Dopo la stipula dell’accordo, lo scorso 23 febbraio, tra il Ministero della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Forlì per l’instaurazione di una collaborazione istituzionale volta a recuperare e rifunzionalizzare il “Convento Santa Maria della Ripa-ex Caserma Monti”, il percorso per la restituzione alla collettività di uno dei luoghi simbolo del centro storico Ripa, si parte con la progettazione: sottoscritta l’intesa con il demanio

Raid razzista a Forlì. Basir: «Il clima era così anche un mese fa»

Milad Basir Alleanza Verdi e Sinistra

«Finalmente il sindaco Zattini ha fatto sentire la sua voce in merito agli atti di razzismo e di xenofobia rivolti in questi giorni contro i nuovi cittadini che vivono, condividono e partecipano alla crescita culturale, economica e sociale della nostra città. Sono nostri concittadini a tutti gli effetti perché nessuno può negare la loro presenza Raid razzista a Forlì. Basir: «Il clima era così anche un mese fa»

Alluvione, da Agricat pioggia di rifiuti per le domande di risarcimento

Vigneto allagato alluvione

La situazione degli agricoltori romagnoli, duramente colpiti dall’alluvione di maggio 2023, è tutt’altro che risolta: i risarcimenti per i danni subiti dalle produzioni agricole non arrivano e le procedure connesse al Fondo Agricat si fanno sempre più burocratiche. “Il sostegno promesso e atteso da Agricat non arriva – denunciano Carlo Carli e Alberto Mazzoni, presidente Alluvione, da Agricat pioggia di rifiuti per le domande di risarcimento

Tassinari: «Roberto Buda candidatura che riassume l’alleanza tra civismo e Forza Italia»

presentazione candidatura Buda

Rosaria Tassinari, deputata e presidente del coordinamento dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, ha partecipato alla presentazione della candidatura per le prossime elezioni regionali di Roberto Buda. «Avere Roberto all’interno della lista di Forza Italia è molto importante, per vari motivi – ha detto Rosaria Tassinari –. Prima di tutto perché è una persona di grande esperienza Tassinari: «Roberto Buda candidatura che riassume l’alleanza tra civismo e Forza Italia»

Prorogata al 6 settembre la fase di preallarme per gli incendi boschivi

Antincendio boschivo

La Protezione Civile del Comune di Forlì informa che la Regione Emilia Romagna, in applicazione a quanto indicato nel “Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi”, ha disposto la proroga della fase di preallarme per il rischio incendi boschivi con dichiarazione dello stato di grave pericolosità fino a venerdì 6 Prorogata al 6 settembre la fase di preallarme per gli incendi boschivi

Le “Storie del Borgo” continuano ad affascinare il pubblico meldolese

storie del borgo

Straordinaria partecipazione di pubblico martedì 27 agosto a Meldola in Arena Hesperia all’evento “Stasera u’s’ ciacara in dialèt: i mél soranòm ad Médla”, iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale, un viaggio nel passato della città attraverso i soprannomi. Come evidenziato durante la serata “Si sentiva chiamare il soprannome e quasi tutti l’avevano, il soprannome. Fosse un difetto, Le “Storie del Borgo” continuano ad affascinare il pubblico meldolese

Raccolta di tappi e bottiglie di plastica per il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo

raccolta tappi

Il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo è un’associazione di volontariato (ODV) che opera dal 1963 nella propria sede forlivese sita in Largo Annalena Tonelli 1 (già via Lunga, 45). Il sodalizio, a cui aderiscono circa 150 soci, può contare su diverse decine di volontari che quotidianamente operano a favore di popolazioni Raccolta di tappi e bottiglie di plastica per il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo

Contributi retta per gli ospiti delle case di residenza anziani accreditate

Casa di riposo anziani

La Regione Emilia-Romagna, a seguito di accordo con i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Spi Fnp Uilp e Anci, ha previsto a favore delle persone inserite in posti accreditati di Case Residenza per anziani non autosufficienti, un contributo sulle rette pagate nel 2024. Per ottenere il contributo, l’ospite di Casa Residenza deve essere in possesso di Contributi retta per gli ospiti delle case di residenza anziani accreditate

Borse di studio da 70.000 euro per studenti dei corsi di Istruzione Tecnica Superiore

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 70.000 euro destinati al bando che assegna borse di studio a studenti del primo anno dei corsi ITS, istruzione tecnologica superiore. L’importo delle borse di studio varia da 700 euro a 1.000 euro. Le domande possono essere inviate da lunedì 2 settembre al 28 novembre 2024, salvo Borse di studio da 70.000 euro per studenti dei corsi di Istruzione Tecnica Superiore

Allarme abbandoni rifiuti nei quartieri Romiti e Cava

rifiuti alla Cava

I quartieri Romiti e Cava sul piede di guerra per l’abbandono di rifiuti indiscriminato. A farsi portavoce della protesta sono Stefano Valmori e Maurizio Naldi, rispettivamente coordinatore e vice coordinatore del Comitato di quartiere Romiti. «Alea Ambiente ci è stata vicina durante l’alluvione – dicono – però adesso stiamo tornando indietro. L’emergenza abbandoni non ci Allarme abbandoni rifiuti nei quartieri Romiti e Cava

Pd: “Indennizzi per gelate e alluvione negati agli agricoltori forlivesi”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il comparto agroalimentare, eccellenza produttiva e fonte di crescita per la Romagna e il Forlivese, è stato fra i più colpiti dall’alluvione, con danni che, su scala regionale, hanno interessato oltre 9000 aziende e il 42% della superficie agricola utilizzabile. Ad aggravare la situazione, tutta l’annata 2023 (e anche questi mesi del 2024) è stata Pd: “Indennizzi per gelate e alluvione negati agli agricoltori forlivesi”

Rinnoviamo Forlì e de Pascale: impegno condiviso per Forlì e l’Emilia-Romagna

Rinnoviamo Forlì e de Pascale

Michele de Pascale ha ricevuto l’endorsement della lista civica Rinnoviamo Forlì alla sua candidatura per la presidenza dell’Emilia-Romagna, in vista delle imminenti elezioni regionali di novembre. Durante l’incontro, de Pascale ha sottolineato il suo impegno per il territorio, dichiarando la sua disponibilità ad accogliere il contributo programmatico di Rinnoviamo Forlì. De Pascale ha elogiato lo Rinnoviamo Forlì e de Pascale: impegno condiviso per Forlì e l’Emilia-Romagna

M5S: “Condanniamo il vile gesto delle scritte razziste”

raid razzisti

«In merito alle scritte razziste, apparse in alcuni negozi di Forlì, il M5S condanna in modo assoluto il vile gesto che nulla ha a che fare con le nostre tradizioni di accoglienza ed ospitalità» sono le parole di Mauro Frisoni coordinatore provinciale e Sergio Petroncini del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Forlì. «Esprimiamo M5S: “Condanniamo il vile gesto delle scritte razziste”