Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Rinnoviamo Forlì e de Pascale: impegno condiviso per Forlì e l’Emilia-Romagna

Rinnoviamo Forlì e de Pascale

Michele de Pascale ha ricevuto l’endorsement della lista civica Rinnoviamo Forlì alla sua candidatura per la presidenza dell’Emilia-Romagna, in vista delle imminenti elezioni regionali di novembre. Durante l’incontro, de Pascale ha sottolineato il suo impegno per il territorio, dichiarando la sua disponibilità ad accogliere il contributo programmatico di Rinnoviamo Forlì. De Pascale ha elogiato lo Rinnoviamo Forlì e de Pascale: impegno condiviso per Forlì e l’Emilia-Romagna

M5S: “Condanniamo il vile gesto delle scritte razziste”

raid razzisti

«In merito alle scritte razziste, apparse in alcuni negozi di Forlì, il M5S condanna in modo assoluto il vile gesto che nulla ha a che fare con le nostre tradizioni di accoglienza ed ospitalità» sono le parole di Mauro Frisoni coordinatore provinciale e Sergio Petroncini del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Forlì. «Esprimiamo M5S: “Condanniamo il vile gesto delle scritte razziste”

Potenziato e rinnovato lo storico serbatoio d’acqua di Dozza

Acquedotto Dozza

Innovazione, funzionalità, efficienza e resilienza: sono queste le parole d’ordine che hanno guidato Hera nell’intervento, ultimato recentemente, legato alla ristrutturazione dell’impianto acquedotto di via San Lorenzo in località Fiordinano (Dozza) a Meldola. I lavori, complessi ed onerosi di manutenzione straordinaria alla struttura e agli impianti interni del serbatoio, iniziati a giugno 2023, si sono resi Potenziato e rinnovato lo storico serbatoio d’acqua di Dozza

“Predappio vive l’estate”: si chiude agosto con l’osservazione astronomica

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Il mese di agosto si chiude con gli occhi puntati al cielo grazie a “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre 2024. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione Comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” Aps e in sinergia con le associazioni e realtà “Predappio vive l’estate”: si chiude agosto con l’osservazione astronomica

Raid razzista notturno contro i negozi etnici

raid razzisti

«Questa mattina alcuni forlivesi mi hanno segnalato l’affissione, su una decina di negozi etnici del centro, di sprezzanti volantini discriminatori, con parole e raffigurazioni inneggianti all’odio razziale. Voglio essere chiaro con le “persone” che si sono macchiate di questa oscenità. La “Feccia” siete voi, delinquenti senza scrupoli che non meritate di far parte di una Raid razzista notturno contro i negozi etnici

Vitignanostock 2024, XV edizione

Vitignanostock 2024

Tutto è pronto per il festival della musica emergente Vitignanostock 2024, giunto alla 15° edizione che si terrà questo venerdì 30 e sabato 31 agosto. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice del Parco delle Fonti di Meldola, promette di essere un punto di riferimento per gli amanti della musica e per i nuovi talenti del panorama Vitignanostock 2024, XV edizione

Peste suina africana. Coldiretti: situazione allarmante

baghino

“I nuovi focolai di peste suina africana sono un segnale allarmante di come la situazione abbia raggiunto livelli emergenziali e si stia allargando in maniera rapida e pericolosa“. Così la Coldiretti, sui nuovi casi di Psa che stanno investendo Lombardia e Piemonte. L’attenzione, ovviamente, resta altissima anche in Romagna. “Il primo passo da compiere è Peste suina africana. Coldiretti: situazione allarmante

Lotta alla zanzara a Bertinoro: disposti trattamenti adulticidi straordinari

zanzara comune

È stata pubblicata l’ordinanza che dispone trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere culex per la prevenzione dell’infezione da virus West Nile. L’ordinanza del Comune di Bertinoro è rivolta ai soggetti pubblici o privati gestori di strutture socio-assistenziali (residenziali e non residenziali) e di ospedali, laddove siano presenti spazi verdi circostanti fruiti dagli Lotta alla zanzara a Bertinoro: disposti trattamenti adulticidi straordinari

“Romagna Autentica” al via la promozione delle otto vallate

Romagna food wine vino

Si chiama “Romagna autentica” e ha l’obiettivo di far conoscere ‘dal di dentro’ quel territorio alle spalle della Riviera, certo meno frequentato dal turismo, ma non per questo meno attraente, anzi più adatto ai ritmi lenti del turismo slow e ricco di originali proposte tutte da scoprire e da vivere. Si tratta del progetto di “Romagna Autentica” al via la promozione delle otto vallate

Bertinoro celebra la 98° edizione della Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

La bellezza in tutte le sue declinazioni – dal paesaggio alla musica, dalla cultura ai rapporti umani – sarà il filo conduttore della 98° Festa dell’Ospitalità, che si terrà a Bertinoro dal 29 agosto al 1 settembre. Quattro giorni ricchi di appuntamenti che culmineranno, come sempre, nel Rito di accoglienza degli ospiti ai piedi della Bertinoro celebra la 98° edizione della Festa dell’Ospitalità

Partiti i lavori di rigenerazione della Loggia Beccheria

Loggia della Beccheria Forlimpopoli

Sono appena partiti a Forlimpopoli i lavori per la rigenerazione e rifunzionalizzazione della Loggia Beccheria. L’intervento, per un importo pari a circa 760.000 euro cofinanziato dalla Regione, è uno dei più attesi a Forlimpopoli e trasformerà completamente la funzione dello storico edificio a ridosso della Rocca tra Piazza Trieste e Piazza Pompilio, dove fino a Partiti i lavori di rigenerazione della Loggia Beccheria

Edilizia, ai nastri di partenza la patente a crediti

alberto camporesi confartigianato

Una rivoluzione per le imprese che operano in cantieri temporanei e mobili. Entrerà, infatti, in vigore il prossimo 1° ottobre la patente a crediti, strumento pensato per contrastare il sommerso e incrementare la sicurezza in edilizia. Come spiega Alberto Camporesi, vicesegretario di Confartigianato di Forlì “il provvedimento non riguarda solo le imprese del settore costruzioni, Edilizia, ai nastri di partenza la patente a crediti

Rinnoviamo Forlì incontra Michele de Pascale

Rinnoviamo Forlì e Michele de Pascale

Domani mercoledì 28 agosto, la lista civica Rinnoviamo Forlì incontrerà Michele de Pascale, candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna. Michele Fiumi, portavoce e fondatore della Lista ha manifestato fin da subito l’appoggio della lista alla candidatura del sindaco di Ravenna. Scrive Michele Fiumi in una nota: “Abbiamo apprezzato l’attenzione dimostrata dal candidato de Pascale alle Rinnoviamo Forlì incontra Michele de Pascale

Quest’anno rimosse dalla Polizia Locale più di 120 biciclette abbandonate

recupero bici stazione

La Polizia Locale di Forlì ha effettuato oggi un’operazione di recupero di velocipedi abbandonati nelle zone del centro storico e della stazione ferroviaria. L’intervento si è svolto con la collaborazione del personale del Servizio Agile di FMI e si è concretizzato con la rimozione di 18 biciclette in evidente stato di abbandono e mancanti di Quest’anno rimosse dalla Polizia Locale più di 120 biciclette abbandonate

Nuove strutture e servizi in costruzione al campo di atletica Gotti

lavori al Campo Gotti

Il momento d’oro che sta vivendo l’atletica italiana con le vittorie olimpiche e la maturazione di grandi atleti si respira anche a Forlì, nel perimetro dello storico campo di allenamento “Carlo Gotti”. Qui, ben visibile agli occhi dei passanti, svetta lo scheletro in costruzione del nuovo centro polifunzionale per le squadre forlivesi, finanziato interamente con Nuove strutture e servizi in costruzione al campo di atletica Gotti

Nuove terapie per tumori alle cellule germinali: Irst coordina un progetto del Pnrr

IRST frontale

I tumori delle cellule germinali che non rispondono ai trattamenti standard sono una sfida significativa nella pratica oncologica. Mentre, infatti, nella maggioranza dei casi i trattamenti a base di platino risultano particolarmente efficaci, per tumori resistenti alla cura o per pazienti che nel tempo ricadano nella malattia, le opzioni terapeutiche a disposizione degli oncologi sono Nuove terapie per tumori alle cellule germinali: Irst coordina un progetto del Pnrr

Confedilizia: “Esenzione totale dall’Imu dei ruderi nei Comuni sotto i 3.000 abitanti”

campagna e collina

La grandissima maggioranza dei ruderi, l’88,7%, appartiene a persone fisiche, si tratta quasi solo di case, magari appartenute a genitori o nonni e che poi sono passate a eredi ormai trasferitisi altrove. Questa situazione caratterizza un numero crescente di altre abitazioni che sono a rischio di totale abbandono, spesso già inagibili e inabitabili, ma ancora Confedilizia: “Esenzione totale dall’Imu dei ruderi nei Comuni sotto i 3.000 abitanti”

Parco eolico. Cheli: «Insistiamo affinché il progetto non veda la luce»

impianto eolico

«Come già preannunciato, abbiamo presentato una mozione sull’area Montebello di Modigliana da discutere e votare nella seduta del prossimo Consiglio comunale. E allora, a scanso di equivoci e fraintendimenti, soprattutto in vista della festa che si terrà al Foro dei Tigli, ho deciso di anticiparvi anche l’impegno che chiediamo a sindaco e giunta con la Parco eolico. Cheli: «Insistiamo affinché il progetto non veda la luce»

Lavori alla pavimentazione stradale della rotatoria Santa Chiara

lavori di asfaltatura

A Forlì dalle ore 21,00 di domani mercoledì 28 agosto fino alle ore 7,00 di giovedì 29 agosto, la rotonda Santa Chiara resterà chiusa al traffico per opere di asfaltatura. I lavori si protrarranno per circa tre notti, nei medesimi orari, salvo conclusione anticipata dell’intervento. La ditta esecutrice è incaricata di predisporre gli appositi sbarramenti, Lavori alla pavimentazione stradale della rotatoria Santa Chiara

Ricevuti in Municipio gli Ordini professionali per il nuovo piano di Protezione Civile

Ordini Professionali in Municipio

Proseguono le consultazioni e gli incontri per l’adozione del nuovo Piano di Protezione Civile del Comune di Forlì. Nei giorni scorsi, in Municipio, l’assessore Giuseppe Petetta ha incontrato gli Ordini professionali del territorio per raccogliere suggerimenti e osservazioni con l’obiettivo di migliorare le strategie e gli strumenti del piano. “Il contributo tecnico degli Ordini professionali Ricevuti in Municipio gli Ordini professionali per il nuovo piano di Protezione Civile

Chiuso per irregolarità un kebab in centro storico

kebab

La Polizia Locale a seguito degli ultimi sopralluoghi, anche grazie alla sinergia con l’Ausl di Forlì, ha chiuso temporaneamente una rosticceria del centro storico. Diverse sono state le irregolarità riscontrate che hanno portato all’emissione del provvedimento che verrà revocato unicamente quando il titolare dell’attività alimentare potrà dimostrare la risoluzione di tutte le carenze descritte nello Chiuso per irregolarità un kebab in centro storico

Dall’Uganda in visita all’azienda forlivese di torrefazione “Estados Cafe’”

Dall'Uganda all'Estados Cafè

“Nei giorni scorsi ho accompagnato un gruppo di giovani dell’Uganda a visitare l’azienda forlivese Estados Cafè di Daniele Versari, che da 60 anni opera nel settore”. È il racconto della deputata e presidente del coordinamento regionale di Forza Italia, Rosaria Tassinari. Spiega la deputata azzurra: “I giovani imprenditori ugandesi, facenti parte della delegazione del loro Dall’Uganda in visita all’azienda forlivese di torrefazione “Estados Cafe’”