Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

“Borgo in Festa” a Galeata

Galeata panomarica

All’interno del ricco calendario di eventi dell’estate galeatese 2024 c’è anche “Borgo in Festa”, realizzato dal Comune di Galeata in collaborazione con le diverse realtà locali, si collocano le seguenti iniziative previste per la settimana corrente. Mercoledì 21 agosto, dalle ore 19,00 in via IV Novembre, l’Agriturismo Pettola, in collaborazione con Gin Falterona, presenterà un “Borgo in Festa” a Galeata

Al via Salsedine, Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli 2024

teatro verdi forlimpopoli

Si intitola “Salsedine”, ed è dedicata alle musiche di gente davanti al mare, l’edizione 2024 Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli. La rassegna si apre con un’anteprima cinematografica mercoledì 21 agosto e poi proseguirà nelle serate di giovedì 22 e venerdì 23 agosto. Se è vero che la presenza del mare determina tutti gli aspetti Al via Salsedine, Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli 2024

Auto si ribalta in autostrada tra Forlì e Faenza, ferita la conducente

incidente A14 tra Forlì e Faenza

Ieri sera alle ore 22,00 di domenica 18 agosto, due squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì, sono intervenute nell’autostrada A14 al Km 66 nella corsia Nord, prima del casello di Faenza, per un incidente stradale. Le squadre dei pompieri hanno operato per mettere un sicurezza una autovettura ribaltatasi su un fianco. Auto si ribalta in autostrada tra Forlì e Faenza, ferita la conducente

Il progetto “Viva Vittoria”, una coperta a sostegno delle donne

progetto Viva Vittoria

Le donne di Meldola partecipano al progetto “Viva Vittoria”. Una coperta a sostegno delle donne. Anche Meldola, grazie al lavoro di un gruppo di donne maestre all’uncinetto e ai ferri, ha aderito a “Viva Vittoria”, un progetto di arte partecipativo che ha come finalità la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Il 6 ottobre la Il progetto “Viva Vittoria”, una coperta a sostegno delle donne

“Il canto che danza” e “La notte dei canti in cerchio”

santa sofia panoramica

Continuano gli appuntamenti estivi a Santa Sofia. Martedì 20 agosto: per la rassegna “Argini – storie di Romagna” a cura di Sophia in libris e Archimedia, alle ore 21,00 in piazza Corzani presentazione del romanzo “Enrico e Giuliano” di Francesco Selvi. Ingresso libero, in caso di maltempo la serata si svolgerà al Centro Culturale Pertini. “Il canto che danza” e “La notte dei canti in cerchio”

La commemorazione dell’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari

eccidio Ca' Cornio

Domenica 18 agosto in programma le celebrazioni per commemorare l’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari. Alle ore 9,30 a Modigliana apertura, fino alle 12,30, della Casa Museo Don Giovanni Verità all’interno della quale sono state allestite alcune sale dedicate alla storia dei partigiani della Brigata Corbari. Alle ore 10,15 a Tredozio in Piazza Vespignani la La commemorazione dell’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari

Fabbri: «Garantire la massima sicurezza agli abitanti della via Lughese»

via lughese

«C’è un punto di equilibrio fra le esigenze dell’essere umano e la sua evoluzione fra la tecnologia con nuovi traguardi mai raggiunti anche attraverso l’intelligenza artificiale per la realizzazione di obiettivi impensabili e un ambiente che prima o poi sarà più forte di noi? Lo è già più forte, ne paghiamo già le conseguenze ed Fabbri: «Garantire la massima sicurezza agli abitanti della via Lughese»

La commemorazione di Adriano Casadei, Silvio Corbari, Arturo e Tonino Spazzoli, Iris Versari

ricordo partigiani

Nell’anniversario dell’uccisione dei martiri partigiani di piazza Saffi, il Comune di Forlì, insieme ai familiari e alle Associazioni Partigiane Anpi e Fiap, domenica 18 agosto ne ricorda l’estremo sacrificio con una iniziativa in programma alle ore 10,30 nella loro tomba al Cimitero Monumentale di Forlì in via Ravegnana e con un concerto serale all’Arena della La commemorazione di Adriano Casadei, Silvio Corbari, Arturo e Tonino Spazzoli, Iris Versari

Delegazione dell’ordine degli ingegneri FC incontra Zattini

delegazione ordine degli Ingegneri

Il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini ha incontrato gli ultimi giorni di luglio alcuni rappresentanti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena. Sono stati ricevuti in Municipio il presidente dell’Ordine Andrea Bassi, il consigliere-segretario Barbara Ferretti e il consigliere-tesoriere, Patrick Falcini. L’occasione ha permesso di approfondire la complessa articolazione dell’Ordine, composto da oltre 1.500 Delegazione dell’ordine degli ingegneri FC incontra Zattini

Allerta gialla per temporali per il dopo Ferragosto

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali (Nr. 105/2024) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di venerdì 16 agosto fino alle 00:00 di sabato 17 agosto (foto Paolo Ambrosini). Nella seconda parte della giornata di venerdì 16 agosto sono previste condizioni favorevoli Allerta gialla per temporali per il dopo Ferragosto

Terminati i lavori alle facciate e il restauro di Icaro

Terminati i lavori alle facciate e il restauro di Icaro

Una corsa contro il tempo e gli imprevisti, tra cui l’alluvione, che ha portato in poco meno di due anni, a Forlì, alla riqualificazione e consolidamento della facciata di Palazzo Studi, l’edificio di architettura razionalista, realizzato tra il 1934 e il 1941, che ospita oltre 2.000 studenti delle scuole medie “Caterina Sforza” e “Marco Palmezzano” Terminati i lavori alle facciate e il restauro di Icaro

Montata la tensostruttura per il servizio di refezione della scuola Don Milani

Scuola Don Milani Tensostruttura

È stato completato nei giorni scorsi a Forlimpopoli il montaggio della tensostruttura che nel prossimo anno scolastico ospiterà l’attività di refezione della scuola Don Milani, in attesa del completamento della nuova mensa, la cui realizzazione rientra nel progetto di “consolidamento strutturale dell’’istituto comprensivo Rosetti – Zona Mensa Don Milani”. Dotata di adeguato impianto di riscaldamento Montata la tensostruttura per il servizio di refezione della scuola Don Milani

Hera: risparmiati ogni anno 3 milioni di metri cubi d’acqua potabile col riuso delle acque depurate

hera depuratore

Il dato equivale al consumo annuale di circa 60.000 persone. Oltre ai costanti investimenti per garantire qualità e continuità del servizio idrico e tutelare una risorsa preziosa, sono stati potenziati la raccolta e il recupero di acque piovane, da riutilizzare negli scarichi, in molte sedi della multiutility. Un impegno quotidiano, responsabile, che deve essere perseguito Hera: risparmiati ogni anno 3 milioni di metri cubi d’acqua potabile col riuso delle acque depurate

Fiera di San Rocco e concerto con l’Ensemble Zanca Soundtracks

Festa di san rocco Castrocaro

Concerto di Ferragosto giovedì 15 agosto alle ore 21,00 in Piazza Machiavelli a Castrocaro Terme con l’Ensemble Zanca Soundtracks Quintet capitanato dal trombettista Giuseppe Zanca ha l’obbiettivo di promuovere la musica nei suoi vari generi e di favorire lo scambio di idee, emozioni, esperienze d’arte con gli ascoltatori di ogni fascia di età ed estrazione Fiera di San Rocco e concerto con l’Ensemble Zanca Soundtracks

Popolo della Famiglia: “La mozione del Pd sui ristori per beni mobili è una provocazione a fini elettorali”

popolo della famiglia

Il Popolo della Famiglia attacca il partito democratico, definendo la mozione annunciata sui beni mobili come una provocazione politica al governo Meloni, con esclusivi fini elettorali e non un momento di confronto costruttivo su una tragedia che non ha colori politici. Mirko De Carli, consigliere Nazionale del Popolo della Famiglia, commenta: “Il Partito Democratico gioca Popolo della Famiglia: “La mozione del Pd sui ristori per beni mobili è una provocazione a fini elettorali”

Europa Verde: “La costruzione del quarto lato del secondo chiostro del San Domenico è orrenda”

render facciata nuovo progetto del San Domenico

«Ci eravamo liberati dell’assessore alla cultura di Forlì che con le sue iniziative ha messo a repentaglio il patrimonio storico e artistico della città ed ecco che irrompe sulla scena l’assessore ai lavori pubblici per magnificare uno degli interventi più devastanti di sempre, la nuova orrenda costruzione del quarto lato del secondo chiostro del San Europa Verde: “La costruzione del quarto lato del secondo chiostro del San Domenico è orrenda”

Proseguono i lavori di ristrutturazione degli edifici scolastici

Palestra via Aldo Moro

A un mese dall’inizio dell’anno scolastico, nel territorio forlivese proseguono i lavori di ristrutturazione degli edifici scolastici. A fine luglio sono terminati i lavori di messa in sicurezza dei solai e controsoffitti dell’ITTS “G. Marconi”. È il secondo intervento cofinanziato con fondi Pnrr e provinciali (1.290.000 euro) che giunge a conclusione, dopo la manutenzione straordinaria Proseguono i lavori di ristrutturazione degli edifici scolastici