Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Cicognani: «Previsto un evento straordinario di esposizione dei reperti storici al San Domenico»

Mostra Ulisse visitatori in ingresso Musei San Domenico

L’ampliamento dei Musei San Domenico è uno dei cantieri più grandi e complessi di rigenerazione urbana, da concludersi entro l’estate 2026, finanziato con risorse Pnrr e fondi propri del Comune di Forlì. Il costo totale dell’opera, infatti, è di 7.500.000 euro. In questi giorni, nell’ambito dell’avvio dei lavori del quarto stralcio, sono state approvate e Cicognani: «Previsto un evento straordinario di esposizione dei reperti storici al San Domenico»

In autunno i lavori di sistemazione di via Mazzini e di via Roma per 217.000 euro

via Mazzini Meldola

«L’Amministrazione comunale di Meldola ha approvato l’inserimento nel programma annuale delle opere pubbliche dei lavori di sistemazione della via Mazzini e di un tratto di via Roma (dalla fine di via Mazzini alla Strada Provinciale 4 del Bidente) per un importo complessivo di circa 217.000 euro. L’intervento prevede il completo rifacimento della pavimentazione stradale, della In autunno i lavori di sistemazione di via Mazzini e di via Roma per 217.000 euro

Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Santa Maria Nuova

ufficio postale polis

Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Santa Maria Nuova. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Santa Croce 3667, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Grazie a questo progetto, approvato e finanziato con 800 Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Santa Maria Nuova

Oltre 4.000 spettatori in due mesi alla Fabbrica delle Candele

fuori fabbrica delle candele

Grande successo di pubblico alla Fabbrica delle Candele di Forlì anche per la rassegna estiva Fabbrica Estate 2024, promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, che dal 24 maggio sino al 30 luglio ha coinvolto tutti i presenti con un ricco programma di eventi culturali e artistici: circa 4.000 sono stati gli ingressi ai 33 eventi organizzati. Oltre 4.000 spettatori in due mesi alla Fabbrica delle Candele

PD: “Fake news? Ragni pensi a difendere i cittadini”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Con riferimento alle accuse nei confronti del Partito Democratico e dell’intera sinistra di mettere in giro fake news, farebbe meglio il consigliere Ragni di Fratelli d’Italia a chiedere al governo di aumentare i rimborsi per i beni mobili, fermi alla insufficiente cifra di 6.000 euro, invece di polemizzare ogni giorno con cittadini, amministratori del territorio PD: “Fake news? Ragni pensi a difendere i cittadini”

Ragni: «C’è chi segue le fake news della sinistra anche tra gli alluvionati»

Fabrizio Ragni in ufficio

“Anche tra chi interviene come portavoce degli alluvionati, purtroppo, c’è chi preferisce aderire alle fake news diffuse dalla sinistra e sollevare solo polemiche e chi osserva un realtà incontrovertibile, quale è quella rappresentata dai miliardi stanziati a tempo record dal governo, di cui oltre tre per la ricostruzione pubblica e oltre due per la ricostruzione Ragni: «C’è chi segue le fake news della sinistra anche tra gli alluvionati»

Teodorano in Festa 2024

Teodorano

Domenica 11 agosto ritorna, come ogni anno, il tradizionale appuntamento con “Teodorano in Festa“. La giornata si aprirà con la santa messa solenne celebrata nella Chiesa di San Lorenzo in Teodorano alle ore 11,00 poi dalle ore 12,00 inizierà invece il pranzo dei teodoranesi nella canonica parrocchiale (prenotazione obbligatoria al numero 3282932047). Alle ore 15,00 Teodorano in Festa 2024

“Ci vediamo all’alba”: il Ciuma Trio protagonista

concerto all'alba

Domenica 11 agosto, alle ore 6,00 la corte interna della Rocca di Bertinoro torna a riempirsi di musica con il nuovo appuntamento della rassegna “Ci vediamo all’alba”. Protagonista del concerto sarà il Ciuma Trio, formazione di strumenti acustici composto da Ciuma (organetto, voce, percussioni), Gioele Sindona (violino, nyckelharpa) e Stefano Bertozzi (clarinetto, clarinetto basso). Una “Ci vediamo all’alba”: il Ciuma Trio protagonista

Il Lions Club Forlì Host ha assegnato la più importante onorificenza lionistica a tre soci

Lions Club Forlì Host e onorificenze

Il Consiglio direttivo del Lions Club Forlì Host, presieduto da Alessandra Ascari Raccagni, al termine dell’anno sociale 2023/2024, ha stabilito di conferire la Melvin Jones Fellow, la più alta onorificenza lionistica, a tre soci: Liberio Lombardi, Mauro Rosetti e Claudio Servadei. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato a chi ha dedicato un particolare Il Lions Club Forlì Host ha assegnato la più importante onorificenza lionistica a tre soci

La proposta di legge di iniziativa popolare del PCI per l’abolizione dei ticket sanitari

PCI no ticket sanitari

Il 24 giugno una delegazione del Partito Comunista Italiano ha depositato in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare per l’abolizione dei ticket sanitari. Ha preso così il via nelle ultime settimane, in tutta Italia, una campagna semestrale di raccolta firme che si chiuderà il 24 dicembre per una Legge di Iniziativa Popolare che La proposta di legge di iniziativa popolare del PCI per l’abolizione dei ticket sanitari

Tassinari in visita al carcere: «Interrogazione sui tempi della nuova struttura di Forlì»

visita al carcere

Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e presidente del coordinamento regionale dell’Emilia-Romagna del partito azzurro, ha visitato questa mattina il carcere di Forlì accompagnata dal segretario provinciale del partito Giovanni Bettini ed assieme ad una delegazione della Camere Penali della Romagna guidata da Licia Zanetti. “In questa estate si sta parlando molto delle carceri e Tassinari in visita al carcere: «Interrogazione sui tempi della nuova struttura di Forlì»

Insieme per Crescere: “Video propagandistico della Giunta ma le strade versano in condizioni pietose”

Pieve Salutare panoramica

«L’Amministrazione comunale di Castrocaro Terme e Terra Del Sole ha condiviso un video propagandistico molto efficace per reclamizzare il rifacimento della strada di Pieve Salutare, dimenticando di ringraziare il presidente della Provincia Enzo Lattuca e il consigliere provinciale Daniele Valbonesi. Le strade comunali, invece, come quella di via Virano, versano in condizioni pietose e pericolose. Insieme per Crescere: “Video propagandistico della Giunta ma le strade versano in condizioni pietose”

Antonio Musolino nominato titolare della prima Struttura Complessa dell’Unibo in oncologia

professore Antonino Musolino

Cura, ricerca e didattica. Le tre parole pilastro della missione di Irst “Dino Amadori” Irccs si legano sempre di più. Grazie, infatti, all’accordo con Università di Bologna e Ausl Romagna, unitamente ad un importante investimento d’Istituto, da luglio di quest’anno Irst è sede d’insegnamento in Oncologia Medica dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia Antonio Musolino nominato titolare della prima Struttura Complessa dell’Unibo in oncologia

Bertinoro si tuffa nell’atmosfera romantica di Bertinlove

Bertinoro di notte

Nella notte del 10 agosto Bertinoro diventa Bertinlove, per l’appuntamento più romantico dell’estate, in cui le protagoniste saranno la musica e le stelle cadenti. Alle ore 21,30, in piazza della Libertà andrà in scena “A flor de piel”, coinvolgente concerto della attrice-cantante italo-argentina Sarita Schena, accompagnata dalle corde di Giuseppe De Trizio e dal sax Bertinoro si tuffa nell’atmosfera romantica di Bertinlove

Attivata fino al 1° settembre la fase di preallarme per gli incendi boschivi

Antincendio boschivo

La Protezione Civile del Comune di Forlì informa che la Regione Emilia-Romagna, in applicazione a quanto indicato nel “Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi”, ha disposto l’attivazione della fase di preallarme per il rischio incendi boschivi con dichiarazione dello stato di grave pericolosità fino a domenica 1 settembre 2024 Attivata fino al 1° settembre la fase di preallarme per gli incendi boschivi

Zelli: «Tre proposte per lo studentato di via Giorgina Saffi»

Gabriele Zelli

Va salutata positivamente la notizia del recupero dell’immobile che a Forlì, nella centrale via Giorgina Saffi, ha ospitato per anni l’Istituto Tecnico per Attività Sociali, poi abbandonato nel 2011 in seguito alla fusione fra l’ITAS e l’Istituto Tecnico per Geometri (oggi Saffi/Alberti con sede in via Filippo Turati 5). L’edificio è stato acquistato all’asta per Zelli: «Tre proposte per lo studentato di via Giorgina Saffi»

Alleanza Verdi Sinistra: “Alea in confusione con i sacchi di plastica”

controlli Alea Ambiente e Polizia Locale

«Dalla stampa si apprende che Alea Ambiente starebbe per dare un giro di vite sull’errato conferimento dei rifiuti nei contenitori porta a porta, annunciando anche multe fino a 312 euro per i trasgressori. Nel comunicato, si dice, si farà estrema attenzione all’utilizzo dei sacchi neri, che impediscono agli operatori di vedere il contenuto e controllare Alleanza Verdi Sinistra: “Alea in confusione con i sacchi di plastica”

“Cara Forlì. La grande festa del liscio” torna per il quarto anno

Cara Forlì 2024

“Cara Forlì. La grande festa del liscio” torna in Piazza Saffi per il quarto anno e lo fa con un’edizione interamente dedicata ai 70 anni di Romagna Mia del Maestro Secondo Casadei. «Un programma ricco di novità che quest’anno valorizzerà il successo del “liscio” anche fra i giovani e giovanissimi: venerdì 6 settembre l’appuntamento sarà “Cara Forlì. La grande festa del liscio” torna per il quarto anno

Celebrata la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

la giornata del sacrificio del lavoro Italiano nel mondo

Oggi 8 agosto l’Amministrazione comunale di Forlì ricorda la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita, con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2001, in memoria della tragedia di Marcinelle, dove persero la vita 136 lavoratori italiani. Per commemorare le vittime, è stata posta una corona nella lapide sita all’ingresso del Celebrata la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

Confcommercio: “Alea vuole multare i cittadini? Pensasse a ridurre le bollette come promesso”

controlli Alea Ambiente e Polizia Locale

«Il comunicato di Alea Ambiente propone concetti imbarazzanti. I bidoni della raccolta, succede molto spesso, causa anche l’inciviltà delle persone, vengono utilizzati anche da chi non dovrebbe. Purtroppo c’è questa abitudine, in centro come altrove. Un’abitudine che vede come vittime cittadini e imprese. Ritengo folle che nel caso in cui vengano trovati dei materiali non Confcommercio: “Alea vuole multare i cittadini? Pensasse a ridurre le bollette come promesso”