Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

“Predappio vive l’estate” verso la notte di San Lorenzo

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Con l’avvicinarsi della notte di San Lorenzo, associata alla visione delle stelle cadenti, l’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate” ha in cantiere due cene all’aperto e una serata di pubblica osservazione astronomica. Il palinsesto della rassegna, che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre, è curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione “Predappio vive l’estate” verso la notte di San Lorenzo

Cheli: «No alle pale eoliche, anche noi di ModiglianAttivazione abbiamo scritto al Ministero»

energia pulita

«Adesso sono tutti bravi a scrivere al Ministero? Mi chiedo invece se non sia meglio procedere per passi, lasciando gestire la cosa agli amministratori che, fino a prova contraria, sono tutti concordi nel dire “No alle pale eoliche”. Ben venga ogni iniziativa utile a bloccare il progetto, ma le iniziative debbono essere coordinate per evitare Cheli: «No alle pale eoliche, anche noi di ModiglianAttivazione abbiamo scritto al Ministero»

Allerta gialla per temporali fino al 9 agosto

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali (Nr. 101/2024) nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle ore 12,00 di oggi mercoledì 7 agosto fino alle 00:00 di venerdì 9 agosto. Per il pomeriggio/sera di oggi, mercoledì 7 agosto, sono previsti temporali di forte intensità con Allerta gialla per temporali fino al 9 agosto

“Meccanico Cicli Cipollini” di Ravaldino festeggia i 100 anni di attività

Meccanico Cicli Cipollini

Per rendere omaggio ai 100 anni di attività del Meccanico Cicli Cipollini di corso Diaz, a Forlì, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno ha consegnato la pergamena firmata dal sindaco Gian Luca Zattini quale riconoscimento istituzionale al titolare Giuseppe Cipollini che, portando avanti la vocazione professionale di famiglia, ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro, “Meccanico Cicli Cipollini” di Ravaldino festeggia i 100 anni di attività

La musica dei Nikika in piazza Saffi

Piazza Saffi pubblico Radio Bruno

Proseguono, anche nel mese di agosto, le serate dei mercoledì forlivesi in centro storico con intrattenimento musicale e visite culturali, con il programma di iniziative dal titolo “Aperto per Ferie”. Mercoledì 7 agosto, dalle ore 21,00 circa saranno tre i gruppi musicali che si esibiranno per i cittadini che sceglieranno il centro di Forlì per La musica dei Nikika in piazza Saffi

Buonguerrieri: «Il decreto ricostruzione è un aiuto agli alluvionati che smentisce le bufale della sinistra»

il viceministro bignami e l’on buonguerrieri sui territori dell’alluvione e delle frane

“Con l’approvazione definitiva del DL ricostruzione emerge una verità incontrovertibile e cioè che i beni mobili vengono per la prima volta risarciti con il governo Meloni, perché, mai, nemmeno in occasione di altre alluvioni o terremoti, con al governo il PD, questo era stato fatto”. Così l’onorevole Alice Buonguerrieri si FdI. “Il governo Meloni, dopo Buonguerrieri: «Il decreto ricostruzione è un aiuto agli alluvionati che smentisce le bufale della sinistra»

Okidok e “La bottega delle meraviglie”

santa sofia panoramica

È ai nastri di partenza a Santa Sofia la seconda edizione de “La bottega delle meraviglie”, l’iniziativa di formazione nell’ambito circense e del teatro di strada all’interno del progetto Open Circus di “Circo e dintorni” finanziata nell’ambito del Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale – linea B. Finanziamento derivante da fondi Pnrr Nextgeneration eu Okidok e “La bottega delle meraviglie”

“Vacanze in lirica” a Premilcuore

Wilma Vernocchi

Per il secondo anno consecutivo Premilcuore è stata scelta come meta per ospitare il Seminario “Vacanze in Lirica“, organizzato all’interno del progetto “Appennino in Musica” ed arrivato oramai alla sua 30° edizione. Giovedì 8 agosto alle ore 21,00, nella chiesa di San Martino all’Oppio del piccolo Comune montano, si terrà il concerto conclusivo del seminario “Vacanze in lirica” a Premilcuore

Approvato un ordine del giorno di Tassinari sul terremoto del 2023

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“Nella seduta di ieri la Camera ha votato un ordine del giorno da me presentato che impegna il Governo a valutare l’opportunità, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, di adottare i provvedimenti necessari alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del 18 settembre 2023 e al sostegno delle popolazioni locali, sulla falsariga dei provvedimenti Approvato un ordine del giorno di Tassinari sul terremoto del 2023

Alleanza Lega e Popolo della Famiglia alle regionali

Morrone e Adinolfi Lega Popolo della Famiglia

Annunciata alla Festa della Lega in svolgimento a Cervia l’alleanza tra Lega e Popolo della Famiglia alle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna. A comunicarlo il leader del movimento politico Mario Adinolfi salito sul palco della Festa invitato espressamente da Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna e patron della kermesse leghista. “Siamo un movimento numericamente piccolo Alleanza Lega e Popolo della Famiglia alle regionali

Pompignoli: «2 anni per una colonscopia, bollino nero per la sanità regionale»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

«Due anni per una colonscopia. Dal 18 giugno 2024 al 1 giugno 2026. È questa la denuncia di un cittadino che, impegnativa alla mano, ha tentato di prenotare una colonscopia urgente, ripiegando poi su una struttura a pagamento – spiega il consigliere regionale, Massimiliano Pompignoli, facendosi portavoce della rabbia di un forlivese -. Purtroppo non Pompignoli: «2 anni per una colonscopia, bollino nero per la sanità regionale»

Circolava con patente nazionale ed internazionale falsa, denunciato

Polizia Locale e vigili del fuoco

Nei giorni scorsi a Forlimpopoli a seguito di controlli di polizia stradale un cittadino, ivi residente, è stato colto mentre circolava alla guida di un’autovettura munito di patente nazionale ed internazionale che destavano il sospetto di non essere autentiche. A seguito di successivi ulteriori approfondimenti tecnici sui documenti, ad opera del personale del Gabinetto di Circolava con patente nazionale ed internazionale falsa, denunciato

PD: “Massima attenzione alla qualità del servizio per i nostri anziani”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il Consiglio comunale ha trattato una delibera per coprire la perdita di bilancio 2022 dell’Azienda Servizi alla Persona del Forlivese (ASP), realtà che risponde ospita 160 anziani del nostro territorio. Come gruppo consiliare del Partito Democratico abbiamo votato a favore della delibera, nella consapevolezza che una scelta differente avrebbe significato mettere in discussione il funzionamento PD: “Massima attenzione alla qualità del servizio per i nostri anziani”

Anniversario della Banda Roveroni, concerto di Ghiotti e Nasone

Santa Sofia

Continuano gli eventi estivi in programma a Santa Sofia. Giovedì 8 agosto concerto nel Borgo con il Corpo Bandistico C. Roveroni e la Banda di Sarsina, alle ore 21,00 in piazza Gentili. Evento nell’ambito delle celebrazioni per il 180° Anniversario della Banda Roveroni. Dalle ore 18,00, al Memoriale Alpini della Rondinaia, osservazione del cielo con Anniversario della Banda Roveroni, concerto di Ghiotti e Nasone

Il primo Santa Sofia Adventure Fest

santa sofia panoramica

È tutto pronto per il primo Santa Sofia Adventure Fest, promosso da Cooperativa Rigenera e Consorzio Living Romagna, un evento unico che intende unire sport, natura, gastronomia e intrattenimento. Punto di ritrovo e location principale della serata è il centro sportivo Rigenera, in via Pietro Mascagni, 6. Qui alle ore 18,00 di domani martedì 6 Il primo Santa Sofia Adventure Fest

Inaugurata a Spinello la scultura di Patrick Alò “Saldature”

scultura di Patrick Alò

Ieri domenica 4 agosto, nell’ambito della festa della Madonna a Spinello, è stata posta all’interno della vecchia chiesa l’opera di Patrick Alò ”Saldature”, donata dall’artista romano al Comune di Santa Sofia. Ha partecipato all’evento l’assessora alla Cultura Chiara Bellini, insieme con Alessandra Giacalone, neo presidente della consulta di frazione, Claudio Castagnoli, presidente della ProLoco Spinello Inaugurata a Spinello la scultura di Patrick Alò “Saldature”

Celebrato l’80° anniversario del sacrificio dei soldati Sikh

Sikh 80° anniversario

Celebrato sabato scorso a Forlì con le autorità locali e non, assieme alla comunità Sikh, il sacrificio dei circa 500 soldati indiani, caduti 80 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale, per la Liberazione della Romagna. “Gratitudine al sacrificio di questi uomini con il turbante, spesso giovani e giovanissimi, che riposano nel Cimitero di guerra Celebrato l’80° anniversario del sacrificio dei soldati Sikh

Il 50° anniversario dell’attentato all’Italicus

50° anniversario dell'Italicus

Oggi Forlì ha commemorato il cinquantesimo anniversario dell’attentato terroristico al treno Italicus, avvenuto il 4 agosto 1974. La strage determinò 48 feriti e 12 vittime, tra le quali il concittadino Silver Sirotti, giovane ferroviere che, con straordinario senso del dovere e altissima umanità, prese un estintore e si lanciò all’interno di una carrozza in fiamme Il 50° anniversario dell’attentato all’Italicus

“Forlì. Aperto per Ferie: Agosto in… Cultura”

Piazza Saffi di sera

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, con la propria Unità Musei, annuncia un agosto all’insegna di eventi, aperture straordinarie di monumenti e opportunità culturali per tutti i cittadini e visitatori. “In agosto – commenta il vicesindaco e assessore alla Cultura Vincenzo Bongiorno – la nostra città, oltre che con il cartellone di spettacoli in “Forlì. Aperto per Ferie: Agosto in… Cultura”

Oltre 70 richieste ai vigili del fuoco per il forte temporale di questa mattina

temporale del 3 agosto

Il forte temporale che si è abbattuto tra le 12,30 e le 13,30 di oggi ha impegnato i Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena per le numerose richieste di intervento ricevute dalla Sala Operativa 115 a seguito degli eventi climatici che si sono abbattuti sul territorio. Oltre 70 le richieste di intervento ricevute principalmente Oltre 70 richieste ai vigili del fuoco per il forte temporale di questa mattina

Riasfaltata la SP54 a Pieve Salutare

Pieve Salutare panoramica

Un video postato sulla pagina Facebook del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole per raccontare la SP54 da poco riasfaltata, in vista della tradizionale Festa della Birra che si svolgerà a Pieve Salutare dal 12 al 14 agosto. È questo il contenuto che accompagna l’aggiornamento dell’Amministrazione comunale sui lavori stradali eseguiti e previsti Riasfaltata la SP54 a Pieve Salutare