Portico e San Benedetto

<p>Portico e San Benedetto è un Comune di 732 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. È nella vallata del Montone, facente parte della Comunità montana Acquacheta Romagna Toscana. È una comunità comprendente tre centri abitati principali: Portico di Romagna, sede comunale, a 36 chilometri da Forlì.</p>

Trekking acquatico all’Acquacheta

Acquacheta

Domenica 10 luglio appuntamento con il trekking acquatico alla scoperta di uno degli itinerari più interessanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: la scenografica Cascata dell’Acquacheta. Uno degli itinerari più interessanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: la scenografica Cascata dell’Acquacheta. Citate da Dante Alighieri nell’Inferno nella Divina Commedia, creano giochi di acqua cristallina generando un Trekking acquatico all’Acquacheta

Concerti Lirici a Portico

Portico di Romagna Ponte della Maestà foto Dervis Castellucci

In collaborazione con il Comune di Portico e di San Benedetto e con il Centro Culturale Academy Olmo Portico di Romagna presenta: “Concerti Lirici” con la partecipazione degli artisti del Seminario di Alto Perfezionamento in Canto Lirico. I docenti saranno Wilma Vernocchi soprano e al pianoforte Liisa Pimia dell’Accademia “J.” di HelsiSiubeliusnki (Finlandia).  Il seminario di alto perfezionamento in canto Concerti Lirici a Portico

“Dipingiamo la natura”, il corso per imparare a dipingere la natura

arteterapia

Mercoledì 19 agosto, a San Benedetto “Dipingiamo la natura“. Laboratorio di acquerello a cura di Antonella Bassenghi. Imparare le tecniche di base dell’acquerello e come fare a dipingere la natura. Il corso si svolgerà nella struttura di legno all’inizio del sentiero dell’Acquacheta, presso la curva dell’ex-macello. Il gruppo potrà eventualmente spostarsi lungo il fiume alla “Dipingiamo la natura”, il corso per imparare a dipingere la natura

Frana sulla strada statale 67, Rocca San Casciano e Portico isolate

Frana di Poggio Baldi

Crollo di massi sulla SS67 a causa delle copiose piogge degli ultimi giorni. La strada oggetto di caduta massi è stata bloccata al pubblico transito in località Pantera, di fatto Rocca e Portico sono attualmente isolate.  Pompieri e uomini dell’Anas stanno lavorando alacremente per cercare di riattivare il traffico. Si spera in serata di ripristinare il transito. L’Assessore Frana sulla strada statale 67, Rocca San Casciano e Portico isolate

Portico di Romagna suggestivo paese dei presepi

Portico di Romagna

Veramente straordinaria la mostra di presepi disseminati negli angoli più suggestivi di Portico di Romagna realizzati nei più vari materiali (cassette di legno per la frutta, cestelli di lavatrice, scale, attrezzi dei contadini), e nei luoghi più suggestivi dell’antico borgo romagnolo (nelle facciate delle case, sottoscale, finestrelle, panchine o dentro tronchi cavi) per tutti i Portico di Romagna suggestivo paese dei presepi

Si cercano “Nonni Vigile” a Dovadola, Rocca, Portico, Modigliana e Tredozio

nonno vigile

La Polizia Municipale dell’Unione di Comuni della Romagna forlivese comunica che per i territori di Dovadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Modigliana e Tredozio è possibile fino a mercoledì 3 settembre presentare la dichiarazione di disponibilità a svolgere l’attività di “Nonno Vigile” per le scuole del territorio dei Comuni sopracitati. Il Nonno vigile Si cercano “Nonni Vigile” a Dovadola, Rocca, Portico, Modigliana e Tredozio

Donato un nuovo mezzo per l’Auser di Rocca San Casciano

rocca san casciano festa del falò

Nei giorni scorsi e stato consegnato all’Auser di Rocca San Casciano un Fiat Doblò. Il nuovo mezzo verrà utilizzato per il trasporto delle persone, soprattutto anziani, che per varie ragioni non sono autonome. Nel corso degli anni sono aumentate le richieste per questo servizio che l’associazione svolge per i cittadini di Rocca San Casciano, Dovadola Donato un nuovo mezzo per l’Auser di Rocca San Casciano

San Benedetto in Alpe, Dante e la millenaria Abbazia Benedettina

Abbazia di San Benedetto in alpe

L’Associazione Il Parco dei Ragazzi propone per domenica 8 giugno una giornata a San Benedetto in Alpe e alla millenaria Abbazia Benedettina sulle tracce di Dante con il sovrintendente forestale Margherita Miserocchi. Partecipazione libera. San Benedetto in Alpe Distante 45 chilometri da Forlì e 64 da Firenze, sul versante nord orientale dell’Appennino tosco romagnolo, San San Benedetto in Alpe, Dante e la millenaria Abbazia Benedettina

I presepi di Portico di Romagna

portico di romagna

Durante le festività natalizie il bel paese medievale di Portico di Romagna ospita anche quest’anno un’esposizione di presepi all’aria aperta, disseminati negli angoli più suggestivi dell’antico borgo romagnolo un po’ dappertutto, nelle facciate delle case, nei sottoscale, alle finestrelle, nelle panchine o dentro tronchi cavi, realizzati con i più svariati materiali. E per tutti i I presepi di Portico di Romagna

Chef sotto il Portico 2° edizione

Portico di Romagna

Il Comune di Portico e San Benedetto in collaborazione con l’associazione Pro-Loco e con la partecipazione del Ristorante “Al Vecchio Convento” presenta la II rassegna internazionale di cucina sabato 14 luglio dal titolo “Chef sotto il Portico“. Manifestazione a cura della Pro Loco di Portico di Romagna nonchè rassegna internazionale di cucina nella quale alcuni chef Chef sotto il Portico 2° edizione