Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

A Predappio la storia e la cultura vincono contro le polemiche

Mostra Badoglio

“La mostra – Badoglio telegrafa…il sogno africano dell’Impero – allestita alla casa natale del Duce di Predappio, in soli 52 giorni di apertura, dal 20 giugno al prossimo 30 agosto, chiuderà con oltre 2500 visitatori con una frequenza media giornaliera tra 49-50 unità; un vero successo, mai prima riscontrato in precedenti eventi culturali predappiesi, di A Predappio la storia e la cultura vincono contro le polemiche

Tomba di Mussolini: cripta o mausoleo?

Cripta Mussolini

«La tumulazione di Mussolini a Predappio, nel 1957, nasce da un accordo tra il governo, guidato dal predappiese Adone Zoli, e la municipalità di Predappio. Inteso fors’anche a fini di pacificazione risulta collocato appieno in un contesto nel quale i conti col fascismo si fecero al massimo a metà. Si trattò insomma di un accordo infausto Tomba di Mussolini: cripta o mausoleo?

Ad “Antichi sapori anni ’30” il riconoscimento di eccellenza italiana

Eccellenza italiana Antichi Sapori Anni '30

Il bar-ristorante fast food “Antichi sapori anni ’30”, punto di ritrovo nel cuore di Predappio specializzato nella produzione propria di piadine e crescioni tipici romagnoli, ha ricevuto il riconoscimento di “Eccellenza italiana”, marchio registrato dal ministero dello Sviluppo economico per la tutela delle aziende del Belpaese. Il locale, gestito dai due proprietari Simone Soncin e Ad “Antichi sapori anni ’30” il riconoscimento di eccellenza italiana

A Predappio entra nel vivo il progetto Excover

Progetto Excover Predappio

Giovedì 9 luglio si è svolto, nella Sala Consigliare del Comune di Predappio, il primo meeting di coordinazione del progetto Excover, con la partecipazione del sindaco Roberto Canali, del vicesindaco Luca Lambruschi, degli assessori Lorenzo Lotti e Carla Ravaglia e della consulente esterna di progetto Tristana Randi. Il progetto Excover, finanziato nell’ambito del programma di A Predappio entra nel vivo il progetto Excover

Le mostre “Badoglio telegrafa. Il sogno africano dell’Impero” e “Predappio Oggi”

Mostra Badoglio

Un percorso storico documentario sulla vicenda coloniale della guerra d’Etiopia. Articolata in 23 sezioni, la mostra “Badoglio telegrafa – Il sogno africano dell’Impero, 1935-1936” curata da Franco D’Emilio e Franco Nanni, è ricca di immagini e oggetti storici, provenienti dall’Archivio Centrale dello Stato, dall’Archivio Storico del Corriere della Sera, dalla Collezione Storica Franco Nanni di Le mostre “Badoglio telegrafa. Il sogno africano dell’Impero” e “Predappio Oggi”

È morto Lorenzo Facibeni il vigile del fuoco che ha lottato per due mesi contro il covid-19

Lorenzo Facibeni

“Ha lottato per oltre due mesi e proprio ieri abbiamo provato a scrivere un post di incoraggiamento, più per noi che per lui, perché non volevamo credere alle tristissime notizie che continuavano ad arrivare dal reparto di terapia intensiva dove era ricoverato a causa del Covid-19” annuncia la triste notizia della morte del pompiere 52enne È morto Lorenzo Facibeni il vigile del fuoco che ha lottato per due mesi contro il covid-19

Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Tristissimo bollettino giornaliero trasmesso anche oggi dalla Prefettura. Sono 4 i morti col Covid-19 nel Forlivese. I decessi sono avvenuti a Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro e Predappio (un 78enne). I morti dovuti al coronavirus passano da 118 a 122. Crescono i guariti che arrivano a 408 (+56). Tanti guariti registrati (47) del Forlivese (216 il totale) Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

Gli Scout: «La morte di Andrea è una ferita dolorosa ma rafforza il nostro senso di comunità»

Andrea Tesei

«La salita del nostro amico Andrea alla casa del Padre ha lasciato in tutti noi una ferita. Assieme al dolore però, ha contribuito a rafforzare il nostro senso di comunità. La voglia di fare qualcosa di bello insieme al ‘Teso’ (così veniva chiamato dagli amici Andrea Tesei morto due giorni fa col covid-19 Ndr) non mancava Gli Scout: «La morte di Andrea è una ferita dolorosa ma rafforza il nostro senso di comunità»

Coronavirus. Il sindaco di Predappio: «9 positivi ma speriamo di essere riusciti a contenerlo»

Consiglio Comunale Predappio Roberto Canali

“Rispetto alla popolazione, Predappio aveva una percentuale altissima di casi rispetto agli altri Comuni della nostra provincia. Stiamo riuscendo a contenere questi casi. L’aumento c’è ed era scontato che ci fosse. Non è però esponenziale e questo è positivo. Dal 5 marzo, data del primo caso, siamo arrivati a 9 positivi accertati” è il commento Coronavirus. Il sindaco di Predappio: «9 positivi ma speriamo di essere riusciti a contenerlo»

A Predappio un fondo per costruire il post coronavirus

118 coronavirus

Un segno di vicinanza a tutti i cittadini ma anche di speranza per il futuro. Questo è quanto traspare dalle parole del vicesindaco di Predappio Luca Lambruschi che con una nota invita tutti i predappiesi ad aderire al progetto “FuturoComunePredappio”. “Dobbiamo guardare avanti e farlo con ottimismo – spiega Lambruschi – non dobbiamo perdere di A Predappio un fondo per costruire il post coronavirus

Dieci contagiati nel nostro territorio: gli ultimi 3 sono i familiari del primo caso accertato a Predappio

tampone faringeo coronavirus

Salgono a 10 i contagiati per coronavirus nel nostro territorio. Oltre ai 4 contagiati residenti nel Comune di Bertinoro, i 2 di Forlì a Predappio sono 4 i casi positivi al coronavirus nel Comune di Predappio. Oltre al 52enne ricoverato in Rianimazione al Bufalini di Cesena risultano positivi al coronavirus anche i 3 familiari che Dieci contagiati nel nostro territorio: gli ultimi 3 sono i familiari del primo caso accertato a Predappio

Terzo caso di coronavirus: è un predappiese già in isolamento

tampone faringeo coronavirus

Dopo le due persone residenti nel Comune di Bertinoro è stato accertato il terzo caso di coronavirus nel nostro territorio. A renderlo noto ufficialmente una nota del sindaco di Predappio Roberto Canali. “Nel nostro Comune c’è un caso di positività al coronavirus. Il contagiato era già in autoisolamento da giorni e si sta ricostruendo la Terzo caso di coronavirus: è un predappiese già in isolamento

Bilancio di previsione 2020. Progetto Predappio: «Le affermazioni del sindaco sono inaccettabili e arroganti»

«Non ci compete entrare nel merito del confronto a Predappio fra maggioranza e opposizione sul tema del bilancio di previsione 2020. Ciò che invece ci interessa è contestare le affermazioni del Sindaco Canali riguardo alla nostra attività nell’ambito di Progetto Predappio. Si tratta di affermazioni tanto inaccettabili quanto arroganti, dall’esplicito carattere offensivo, che meriterebbero solo Bilancio di previsione 2020. Progetto Predappio: «Le affermazioni del sindaco sono inaccettabili e arroganti»

Chiusura Punto Conad City. GenerAzioni in Comune: «Sostenere i negozi di vicinato»

Predappio e il corso

«Amarezza e delusione per la scelta di Conad di abbandonare lo storico punto vendita Conad City (ex Margherita) in centro a Predappio. Siamo vicini alla famiglia Valbonetti che ha vissuto con angoscia e incertezza questa decisione, che ha messo a rischio il posto di lavoro per otto persone e un punto di riferimento per tutta Chiusura Punto Conad City. GenerAzioni in Comune: «Sostenere i negozi di vicinato»

“Storie di Fiumana: dalle bocce rosse al sacrificio di Primo Bravetti”

Mario Proli

Appuntamento con la storia. L’Associazione GenerAzioni in Comune organizza lunedì 18 novembre alle ore 20,45 all’Articolo 3 a Fiumana di Predappio, in via Provinciale 25,  un serata dal titolo “Storie di Fiumana: dalle bocce rosse al sacrificio di Primo Bravetti” con lo storico Mario Proli (nella foto). Protagoniste dell’approfondimento saranno alcune “Storie di Fiumana” legate alla tradizione “Storie di Fiumana: dalle bocce rosse al sacrificio di Primo Bravetti”

Il sindaco Canali: «Tutti dovrebbero visitare Auschwitz ma perchè deve pagare il Comune?»

Auschwitz

“Quando questi treni si fermeranno per conoscere quanto successo alle foibe o al Muro di Berlino per conoscere la tragedia di 50 anni di comunismo, vorrà dire che si vorrà avere memoria della storia a 360 gradi e allora saremo lieti di collaborare”. Il sindaco di Predappio Roberto Canali ribadisce la propria posizione alla luce Il sindaco Canali: «Tutti dovrebbero visitare Auschwitz ma perchè deve pagare il Comune?»

I liberatori polacchi di Predappio nella collezione “Franco Nanni”

Liberazione di Predappio

In questi giorni, assolvendo al mio incarico di ispettore onorario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e a quello di curatore della Collezione Fotografica “Franco Nanni” di Predappio, mi sono imbattuto in sei foto originali, splendidamente conservate, relative proprio ai giorni della liberazione di Predappio, avvenuta il 28 ottobre 1944 da parte I liberatori polacchi di Predappio nella collezione “Franco Nanni”

Presentati i candidati della lista “Uniti per Predappio”

Uniti per Predappio

Sono stati presentati i dodici candidati della lista civica “Uniti per Predappio“. Roberto Canali ha spiegato la scelta dei rappresentanti prescelti: “Per cambiare Predappio è necessario cambiare mentalità, lavorare con umiltà e operare una vera svolta. L’occasione sono le prossime elezioni amministrative del 26 maggio e per questo stiamo lavorando per dare a tutto il Presentati i candidati della lista “Uniti per Predappio”

Screzio in Consiglio tra Facibeni e il sindaco

Musumeci a Predappio

«Le tre liste di minoranza del consiglio comunale di Predappio hanno, durante il consiglio del 26 marzo 2019, abbandonato l’aula consigliare per protesta per il trattamento ricevuto dal consigliere di Predappio Rinasce Lorenzo Facibeni durante la discussione del regolamento sui rifiuti proposto dai funzionari di Alea. A Facibeni è stato vietato dal sindaco Frassineti di Screzio in Consiglio tra Facibeni e il sindaco

ArtisticaMente insieme: artisti under 20 per l’impresa dalle ragazze scout

squadriglia-Albatros-Predappio

La squadriglia femminile “Albatros” del reparto scout Predappio 1 organizza una collettiva artistica under 20, dal titolo “ArtisticaMente insieme”. In mostra una ventina di opere realizzate da giovani e giovanissimi del territorio, esposte nei suggestivi spazi delle cantine de La Vecia Cantena d’la Pre’ – Ca’ de Sanzves a Predappio Alta, in piazza Cavour 18. L’inaugurazione ArtisticaMente insieme: artisti under 20 per l’impresa dalle ragazze scout

Candidatura di Flamigni. Proli: “Vanno bene le critiche ma non gli sberleffi”

Palazzo del Varano col tricolore Predappio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la risposta all’articolo di Franco D’Emilio dal titolo: “Per la sinistra a Predappio un sindaco abile coi piedi“.  «Caro Franco, sai della stima che nutro nei tuoi confronti e sai che con amici e colleghi prediligo il confronto diretto e non pubblico sulle opinioni personali. Quando però, come in questo caso, Candidatura di Flamigni. Proli: “Vanno bene le critiche ma non gli sberleffi”

A Predappio gli studenti di Wolfhagen per lo scambio culturale

Palazzo del Varano col tricolore Predappio

Settimana internazionale per gli studenti della scuola secondaria di Primo Grado di Predappio “Publio Virgilio Marone”. Da lunedì 15 fino a sabato 20 ottobre 2018, infatti, i ragazzi predappiesi accolgono i coetanei provenienti dalla scuola tedesca “Wilhelm-Filchner-Schule” di Wolfhagen (nel circondario di Kassel in Assia). I ragazzi sono i protagonisti indiscussi del progetto di scambio A Predappio gli studenti di Wolfhagen per lo scambio culturale

Natale a Predappio: ricco calendario di iniziative anche nelle frazioni

Palazzo del Varano col tricolore Predappio

Feste, musica, mercatini, stand gastronomici, manifestazioni benefiche, attività per i più piccoli e tanto altro per stare insieme, aspettando il Natale a predappio e il nuovo anno. Il ricco programma di iniziative che animerà Predappio tra dicembre e gennaio è frutto della collaborazione tra tante associazioni del territorio che, assieme all’Amministrazione comunale, hanno messo a Natale a Predappio: ricco calendario di iniziative anche nelle frazioni