Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

Attivato il traliccio per la telefonia mobile a Monte Testa

Sindaco di Predappio Roberto Canali

È operativo a Marsignano, nel Comune di Predappio, il traliccio del progetto regionale “CellMon – Cellulari in montagna”, messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare il “digital divide” e rafforzare l’offerta di connettività mobile da parte degli operatori telefonici. L’impianto porta significativi miglioramenti della ricezione mobile nei luoghi dove la copertura di rete era Attivato il traliccio per la telefonia mobile a Monte Testa

Inaugurata la “Stoviglioteca Comunale”

la Stoviglioteca Comunale

A Predappio in occasione del pranzo dell’Epifania, che si è tenuto nell’Area Verde di Fiumana, sono stati utilizzati bicchieri, piatti e posate della “Stoviglioteca Comunale”, collocata presso la cucina gestita dalla Pro Loco, riscontrando il favore e l’interesse dei partecipanti all’evento. La “Stoviglioteca” nasce con l’obiettivo della riduzione dei rifiuti. La migliore forma di tutela Inaugurata la “Stoviglioteca Comunale”

Predappio premia l’eccellenza: consegnati i premi di laurea ai giovani residenti

consegnati i premi di laurea ai giovani residenti

Prima dell’ultimo Consiglio comunale del 2024, si è svolta a Palazzo Varano nella sala del Consiglio, la cerimonia di premiazione dei giovani laureati più meritevoli del territorio predappiese. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Predappio, prevedeva la messa a disposizione, grazie al contributo comunale e di diversi sponsor, di 5 premi in denaro da assegnare ai Predappio premia l’eccellenza: consegnati i premi di laurea ai giovani residenti

La 42° “Sagra della Befana” a Predappio

predappio

La rassegna “Predappio vive il Natale”, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette”, si chiude il giorno dell’Epifania con la 42° “Sagra della Befana”. Nell’ormai tradizionale appuntamento del 6 gennaio, piazza Garibaldi si vestirà a festa grazie al carosello di Pasquella con i Befanotti. Nella giornata precedente alla ricorrenza che “porta via” La 42° “Sagra della Befana” a Predappio

A “Predappio vive il Natale” la lettura animata di “Canto di Natale”

teatro di predappio

La rassegna “Predappio vive il Natale” chiude l’anno con uno spettacolo ispirato ad un grande classico della letteratura natalizia: “Canto di Natale”. A ridare vita ai personaggi e alle atmosfere del romanzo breve di Charles Dickens saranno Lara Mengozzi (voce narrante e cantante) e Marco Versari (pianoforte e fisarmonica) nella lettura animata accompagnata da musica A “Predappio vive il Natale” la lettura animata di “Canto di Natale”

A “Predappio vive il Natale” una domenica con i giochi di una volta

Predappio e il corso

S’intitola significativamente “… ed è quasi Natale” il pomeriggio di eventi in programma domenica 22 dicembre in Piazza Garibaldi, a Predappio. Si tratta del penultimo appuntamento dell’anno incluso nel palinsesto “Predappio vive il Natale”, curato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette”, per animare le festività. Si parte alle ore 15,00 con i A “Predappio vive il Natale” una domenica con i giochi di una volta

“Predappio vive il Natale” con pupazzi, burattini, musica e magia

predappio

Con un fine settimana pieno di sorprese per bambini e famiglie, entra nel vivo “Predappio vive il Natale”, la rassegna messa a punto dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette”, per animare le festività. Si parte sabato 14 dicembre alle ore 14,30, al Centro Elianto, con le “Storie con pupazzi e burattini” a “Predappio vive il Natale” con pupazzi, burattini, musica e magia

Aperture ed eventi di due cantine di Predappio in vista del Natale

Vino

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, proseguono e si intensificano le attività di promozione dei prodotti tipici del territorio predappiese. L’inizio della stagione del Teatro Comunale ha visto il concomitante avvio del progetto “I Sapori dell’Arte”, tramite il quale gli amanti dello spettacolo dal vivo provenienti da fuori comune hanno potuto apprezzare le specialità locali, vincendo Aperture ed eventi di due cantine di Predappio in vista del Natale

Terminati i lavori alla palestra della scuola primaria “A. Zoli”

Lavori palestra scuola primaria A. Zoli

Sono terminati i lavori alla palestra annessa alla scuola primaria “A. Zoli” di Via IV Novembre, a Predappio, per un importo di 145.000 euro, di cui 100.000 euro finanziati dal GAL nell’ambito del programma di Sviluppo Rurale dell’Emilia-Romagna “Sostegno dello sviluppo locale leader”. “L’intervento – spiega il sindaco di Predappio Roberto Canali – ha previsto Terminati i lavori alla palestra della scuola primaria “A. Zoli”

Predappio aderisce alla giornata contro la violenza sulle donne

Predappio e il corso

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove un importante evento che mira a sensibilizzare e incoraggiare la riflessione sul tema. L’iniziativa è in programma lunedì 25 novembre, alle ore 20,00, in Sala Europa in via Marconi 17 a Predappio e comprende l’incontro dal titolo “Ti Predappio aderisce alla giornata contro la violenza sulle donne

Sp47. Pompignoli: «Il Pd si interessa alle aree interne solo in campagna elettorale»

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

Il candidato alle elezioni regionali per Fratelli d’Italia, Massimiliano Pompignoli, definisce così la strada provinciale 47, nel tratto che da Predappio conduce a Predappio Alta. “All’altezza di una curva a gomito che conduce al magnifico borgo di Predappio Alta, frazione del Comune di Predappio, è impossibile non notare un pericoloso cedimento a valle dell’asfalto, un Sp47. Pompignoli: «Il Pd si interessa alle aree interne solo in campagna elettorale»

A “San Savino, scorci d’autunno”

Percorsi Margherita Rocca San Casciano

Nella Romagna più autentica, dove l’attività dell’uomo sembra aver trovato un equilibrio con la natura, si snoderà il trekking e aperitivo con degustazione “San Savino, scorci d’autunno”. L’iniziativa, in programma domenica 10 novembre, è organizzata dall’associazione “Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena” con il contributo del Comune di Predappio e in A “San Savino, scorci d’autunno”

Interventi nella strada di Marsignano, al ponte Scanoia e al campo sportivo

Ponte località Scanoia

Nelle ultime settimane a Predappio, oltre al proseguimento dei lavori di somma urgenza derivati dai danni causati dalle forti piogge del 17 e 18 settembre, sono stati completati i primi lavori di messa in sicurezza del territorio relativi all’alluvione di maggio 2023. È stata completata, ad opera della Clas di San Piero in Bagno, la Interventi nella strada di Marsignano, al ponte Scanoia e al campo sportivo

Elezioni regionali: Elly Schlein e Michele de Pascale sul territorio

Allegni e de Pascale

Il candidato del Centrosinistra e Civici alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, torna sul territorio per una serie di appuntamenti, in vista delle elezioni regionali del 17 e 18 novembre. Si parte giovedì 7 novembre da Castrocaro, alle ore 17,00 con un aperitivo al Twelve Cafè di viale Marconi, insieme ai candidati del Elezioni regionali: Elly Schlein e Michele de Pascale sul territorio

Al via il progetto “I Sapori dell’Arte”

teatro di predappio

Tra pochi giorni si alzerà il sipario sulla rassegna d’abbonamento della stagione 2024/2025 del Teatro Comunale di Predappio, organizzata dall’Associazione “Teatro delle Forchette”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per la direzione artistica di Stefano Naldi. Quest’anno, insieme ad una programmazione che riconferma la sala di via Marconi come un punto di riferimento per la provincia Al via il progetto “I Sapori dell’Arte”

Influencer delle due ruote nelle vallate per raccontare le eccellenze della Romagna Autentica

Press Tour moto olive

La “Romagna Autentica” si può scoprire davvero in tanti modi diversi. E così, dopo aver ‘preso per la gola’ giornalisti specializzati e food blogger che hanno partecipato, la settimana scorsa, a un press tour incentrato sull’enogastronomia, in questi giorni saranno in mostra i lati più avventurosi ed i panorami più mozzafiato delle otto valli del Influencer delle due ruote nelle vallate per raccontare le eccellenze della Romagna Autentica

Predappio omaggia il Secondo Corpo d’Armata Polacco per l’80° della Liberazione

Cittadinanza Onoraria alla memoria del Generale Władisław Albert Anders

In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione di Predappio, avvenuta il 28 ottobre 1944 ad opera del Secondo Corpo d’Armata Polacco, l’Amministrazione Comunale ha promosso la celebrazione della ricorrenza con due cerimonie pubbliche che si sono svolte lunedì 28 ottobre 2024. A distanza di ottant’anni esatti dall’importante evento storico, il primo momento celebrativo della giornata è Predappio omaggia il Secondo Corpo d’Armata Polacco per l’80° della Liberazione

In visita per 5 giorni i giovani della città gemellata di Breuna

giovani di Breuna

Anche quest’anno, i giovani di Breuna, città tedesca gemellata con Predappio, hanno trovato una calorosa ospitalità nel Comune romagnolo dal 17 al 22 ottobre. Un gruppo di volontarie, vere e proprie colonne portanti del tessuto sociale predappiese, si è dedicato con passione all’accoglienza dei ragazzi tedeschi, preparando loro pasti genuini e cucinati con amore. Un In visita per 5 giorni i giovani della città gemellata di Breuna

Il 250° della costruzione del Santuario della Madonna della Maestà di Predappio Alta

Santuario della Madonna della Maestà

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, Predappio Alta festeggerà il 250° anniversario della costruzione del Santuario della Madonna della Maestà. Due giorni tra musica, cultura e devozione per omaggiare un simbolo religioso e identitario dell’antico paese arroccato su uno sperone di roccia. Il programma di eventi per il 250° anniversario (1774-2024), organizzato dalla Parrocchia Santa Il 250° della costruzione del Santuario della Madonna della Maestà di Predappio Alta

Un Passo alla Volta a Predappio

predappio

Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, in collaborazione con le Case della Comunità del territorio forlivese, sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. Martedì 15 ottobre, dalle ore 14,30 alle 16,30 “Un Un Passo alla Volta a Predappio

“Predappio vive l’estate” si conclude con il mercatino del riuso e la festa dei nonni e non

predappio

Con l’ultimo fine settimana di settembre, volge al termine il cartellone di eventi “Predappio vive l’estate”, la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà operanti nel territorio. Due sono gli appuntamenti previsti per la giornata conclusiva, domenica 29 settembre: il “Predappio vive l’estate” si conclude con il mercatino del riuso e la festa dei nonni e non

Nei tunnel della Caproni torna la Notte Europea dei Ricercatori

Ex stabilimento Caproni

La Notte Europea dei Ricercatori va nuovamente in scena venerdì 27 settembre, nata dalla volontà della Commissione Europea di avvicinare il pubblico alla ricerca in un contesto informale. All’evento, dedicato questa volta al tema del rapporto tra ricerca e società, partecipa l’Università di Bologna, coinvolgendo anche il Campus di Forlì. Come nelle edizioni precedenti, Predappio Nei tunnel della Caproni torna la Notte Europea dei Ricercatori