Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

Carri allegorici, cibo e spettacoli per il “Carnival Party”

Carnevale di Predappio e Fiumana

Musica, spettacoli, foodtruck e gli immancabili carri allegorici: dopo l’edizione di anno scorso, anche quest’anno il Carnevale Predappio e Fiumana ha in serbo tante sorprese per la due giorni in programma sabato 23 e domenica 24 marzo. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato alla Promozione Turistica del Territorio e dalla Consulta dei Giovani del Comune di Carri allegorici, cibo e spettacoli per il “Carnival Party”

Movimento Indipendenza: “A Predappio valutiamo la nostra presenza alle elezioni”

Gianni Alemanno e Massimo Viroli

“Dopo il mio incontro con Gianni Alemanno avvenuto sabato a Rimini, abbiamo deciso di iniziare a valutare anche a Predappio la presenza del Movimento Indipendenza alle prossime elezioni comunali“. A dirlo è il coordinatore provinciale di Forlì-Cesena Massimo Viroli, che spiega: “abbiamo già iniziato ad incontrare persone e personalità che hanno manifestato interesse per la Movimento Indipendenza: “A Predappio valutiamo la nostra presenza alle elezioni”

Spettacolo “Per dire no!” al Teatro Comunale di Predappio

teatro di predappio

La ricorrenza della Festa della donna, celebrata ogni anno l’8 marzo, è un’occasione per riflettere sulla strada ancora da percorrere per costruire un’autentica parità. Ancora più urgente, visti i fatti di cronaca a danno del genere femminile, è però la diffusione di una cultura del rispetto. Proprio per questo, sul palco del Teatro Comunale di Spettacolo “Per dire no!” al Teatro Comunale di Predappio

Ricevuta una delegazione da Breuna, città tedesca gemellata con Predappio

delegazione di Breuna a Predappio

Venerdì scorso il Comune di Predappio ha ricevuto la visita del sindaco di Breuna, città tedesca con la quale è gemellato da anni. Il primo cittadino del Comune situato nel land dell’Assia, Jens Wiegand, era accompagnato da alcuni suoi concittadini e da rappresentanti della vicina città di Wolfhagen. “È stata un’importante occasione – ha commentato Ricevuta una delegazione da Breuna, città tedesca gemellata con Predappio

Numeri da record per la mostra a casa natale Mussolini: 6.000 visitatori in 130 giornate

casa natale benito mussolini

Sono stati numeri da record quelli registrati dal percorso espositivo allestito lo scorso anno alla Casa natale Benito Mussolini di Predappio. Infatti, ad ammirare la mostra “Quando Predappio spiccò il volo”, aperta al pubblico dal 1° aprile 2023 al 7 gennaio scorso, sono stati 6.000 visitatori paganti, che hanno percorso le sale della sede espositiva Numeri da record per la mostra a casa natale Mussolini: 6.000 visitatori in 130 giornate

L’incontro sulle nuove ricerche e scavi nell’area della villa di Fiumana

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

Alla luce delle due campagne di scavo realizzate nel 2022 e del 2023 e in preparazione della terza, in programma per la prossima estate, i riflettori si riaccendono sulle “Nuove ricerche e scavi nell’area della villa di Fiumana”. Questo è il titolo del pomeriggio di studi che si terrà sabato 17 febbraio, alle ore 14,30, L’incontro sulle nuove ricerche e scavi nell’area della villa di Fiumana

M5S: “Per le comunali di Predappio pronti ad allearci con altre forze progressiste”

movimento 5 stelle

Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Forlì, recentemente riunitosi in vista delle prossime elezioni Amministrative, ha delineato i principali temi del suo programma elettorale, ribadendo l’impegno ad un lavoro comune con le altre forze progressiste, al fine di mettere in campo una proposta alternativa alle destre. «Per quanto concerne Predappio, considerando soprattutto l’attuale M5S: “Per le comunali di Predappio pronti ad allearci con altre forze progressiste”

Canali: «Proposta l’applicazione dell’addizionale Irpef comunale fin dal 2024»

Roberto Canali sindaco di Predappio

Nella prossima seduta del Consiglio comunale di Predappio, fissata per giovedì 15 febbraio, la giunta comunale di Predappio proporrà l’approvazione di un nuovo regolamento che permetta, già dal 2024, l’applicazione della riforma delle aliquote IrpefF anche all’addizionale comunale Irpef. “Con questa proposta – chiarisce il sindaco Roberto Canali – il Comune di Predappio si propone Canali: «Proposta l’applicazione dell’addizionale Irpef comunale fin dal 2024»

Due opere tessili hanno lasciato casa natale Mussolini per un intervento di restauro

2 opere tessili hanno lasciato Casa natale Mussolini per un intervento di restauro

La scorsa settimana, due opere tessili presenti nella Casa natale Benito Mussolini di Predappio hanno lasciato la loro usuale sede espositiva per essere sottoposte ad un intervento di restauro conservativo. I manufatti storici coinvolti sono la bandiera socialista semi-quadrata – risalente agli anni ’10 del Novecento – che reca, nella parte superiore, la scritta “Sezione Due opere tessili hanno lasciato casa natale Mussolini per un intervento di restauro

Flamigni: «Dopo 5 anni di immobilismo del centrodestra è necessario un rilancio di Predappio»

Festa dell'Unità Partito Democratico

«Il Partito Democratico di Predappio, riunitosi per proseguire la riflessione sulla situazione locale in vista delle elezioni Amministrative di giugno, ha delineato i punti cardine che faranno da riferimento alla attività dei prossimi mesi. Il primo punto è legato alla necessità di far uscire il territorio dall’immobilismo in cui si trova, causato dalla mancanza di Flamigni: «Dopo 5 anni di immobilismo del centrodestra è necessario un rilancio di Predappio»

Canali: «Dopo anni di oblio si è risvegliato Generazioni in Comune»

gruppo consiglio Uniti per Predappio

«Dopo anni di silenzio l’avvicinarsi delle elezioni ha svegliato “Generazioni in Comune” che è emersa dall’oblio con un comunicato in cui esprime giudizi negativi sull’operato dell’Amministrazione comunale. La diversità di opinioni è alla base della democrazia ma la diversità di opinioni non legittima le falsità. Tra le tante ne evidenziamo solo alcune. Cinque anni fa Canali: «Dopo anni di oblio si è risvegliato Generazioni in Comune»

Elezioni. Generazioni in Comune: “Dopo la fallimentare gestione Canali con noi sarà un cambio di rotta”

Generazioni in Comune

«I componenti dell’Associazione Generazioni in Comune si sono incontrati per fare il punto della situazione in vista della conclusione del mandato amministrativo nel Comune di Predappio e dell’imminente scadenza elettorale. Tirando le somme sull’esperienza della giunta guidata da Roberto Canali, il giudizio risulta nettamente negativo: nessuna idea di sviluppo, zero progetti di medio-lungo periodo, immobilismo Elezioni. Generazioni in Comune: “Dopo la fallimentare gestione Canali con noi sarà un cambio di rotta”

Canali: «Nel 2023 effettuati tanti interventi di manutenzione del territorio»

«Nel corso del 2023 l’Amministrazione comunale di Predappio ha continuato il programma di manutenzione e cura del territorio. Oltre a numerosi interventi di verniciatura e ripristino di staccionate, panchine, ringhiere ed aree giochi in varie zone del Comune, eseguiti da Giuliano Castori della “Fare del Bene”, è stato fatto un importante lavoro sul parapetto del Canali: «Nel 2023 effettuati tanti interventi di manutenzione del territorio»

Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

prima fase dei Piani urbanistici generali.jpg

Si è tenuto questa settimana in Provincia a Forlì l’incontro di sintesi della prima fase del percorso di redazione dei PUG comunali della “Cintura Forlivese”, iniziato con la sottoscrizione dell’Accordo Territoriale firmato nel 2020 tra i 5 Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola e Predappio e la Provincia di Forlì-Cesena. Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

“Senza Santi in Paradiso” al Teatro di Predappio

Nadia Rinaldi

Sabato 16 dicembre, alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio, andrà in scena lo spettacolo “Senza Santi in Paradiso” con Nadia Rinaldi e la regia di Claudio Insegno. Questa stand up è dedicata al mondo dello spettacolo raccontato in prima persona dalla protagonista, tra disavventure esilaranti e gustosi retroscena. Perché se la vita dell’attore “Senza Santi in Paradiso” al Teatro di Predappio

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del territorio a Predappio

lavori stradali a Marsignano

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del territorio. Sulla strada di comunale di Marsignano si sono conclusi due interventi finanziati dal ministero delle Infrastrutture, progettati dal Comune di Predappio e realizzati dal Provveditorato interregionale delle opere pubbliche tramite l’affidamento alla ditta Clas di San Piero in Bagno per una spesa complessiva di circa 240.000 Proseguono i lavori di messa in sicurezza del territorio a Predappio

Ugl: “La Centrale operativa della Polizia Locale dell’Unione? Non esiste”

nuovo centralino polizia locale

“Con la mobilità concessa dall’Unione dei Comuni ad un numero cospicuo di operatori di polizia locale esperti e formati la situazione degli operatori rimasti da gravissima è diventata assolutamente insostenibile per quanto riguarda i carichi di lavoro gravanti su un organico più che dimezzato rispetto alle necessità che un territorio così vasto comporta. Il personale Ugl: “La Centrale operativa della Polizia Locale dell’Unione? Non esiste”

“Insieme verso una comunità energetica” a Predappio

convegno comunità energetiche

Lunedì 6 novembre 2023 alle ore 21,00 nella sala Europa di via Marconi a Predappio, l’Amministrazione comunale organizza un incontro pubblico dal titolo: “Insieme verso una comunità energetica“. Le comunità energetiche sono un modello di gestione dell’energia in cui i membri di una comunità lavorano insieme per produrre, condividere e gestire l’energia in modo sostenibile. “Insieme verso una comunità energetica” a Predappio

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico 2023/2024 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il trasposto rivolto Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

Le tante iniziative per ricordare la Liberazione di Predappio

Anpi a Predappio

«Anpi Forlì-Cesena presenta le tradizionali iniziative per ricordare la Liberazione di Predappio, avvenuta non a caso, il 28 ottobre, anniversario della nefasta marcia su Roma e del vile attacco alla Grecia. Un atto che fu riportato dai più importanti giornali mondiali, cosa non comune per un paese di poche migliaia di abitanti, perchè la Liberazione Le tante iniziative per ricordare la Liberazione di Predappio