Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

Musumeci a Predappio. Buonguerrieri: «Dal governo Meloni risposte immediate»

Musumeci a Predappio

“Ancora una volta il governo Meloni ha dimostrato attenzione, vicinanza e soprattutto volontà di dare risposte immediate ai territori colpiti dall’ondata di maltempo, che ha causato frane, smottamenti e alluvioni. Dopo il sopralluogo del ministro Lollobrigida, che la settimana scorsa ha portato conforto alle aziende agricole travolte dalla piena di fiumi e torrenti; dopo il Musumeci a Predappio. Buonguerrieri: «Dal governo Meloni risposte immediate»

Il ministro Musumeci in visita a Predappio

Nello Musumeci

“È innegabile il plauso da rivolgere al Governo di centrodestra per l’immediato interessamento nei confronti delle aree dell’Emilia-Romagna più colpite dalle conseguenze degli eventi meteo dei primi giorni di maggio. Domani, 12 maggio, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci sarà in visita a Predappio e a Faenza, dove sarò ad accoglierlo, per rappresentare Il ministro Musumeci in visita a Predappio

Bullismo e cyberbullismo, progetto all’istituto comprensivo di Predappio

Assessore Lambruschi lezione scuola

Parlare di cyberbullismo con gli studenti è importante: mai come ora il tema è così attuale. Spesso i genitori si trovano in difficoltà, in una rincorsa verso le conoscenze digitali dei figli, sempre arrancando e mai riuscendo a raggiungerli. Oggi la connessione a internet e lo smartphone sono strumenti indispensabili per i ragazzi, e gli Bullismo e cyberbullismo, progetto all’istituto comprensivo di Predappio

Bloccato dall’acqua in un sottopasso soccorso dai Vigili del Fuoco

acqua sottopasso Fiumana

Questa mattina 3 maggio 2023, alle ore 8,00, una squadra del Comando Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Fiumana, nel Comune di Predappio, per soccorrere una persona rimasta bloccata con la sua auto in un sottopasso. La squadra dei pompieri ha estratto la persona bloccata nell’abitacolo della vettura portandola in salvo.

Maltempo. Evacuate 12 persone. Dardi: «Non muovetevi da casa»

allagamenti notte del 2 maggio

Nel corso della notte scorsa 2 maggio 2023 sono stati numerosi gli interventi svolti dalle squadre dei Vigili del Fuoco nella provincia. È stato necessario potenziare il servizio di soccorso con il richiamo di unità fuori turno. In corso allagamenti di abitazioni e diverse frane nelle località dell’appennino Forlivese, in particolare nel territori di Dovadola Maltempo. Evacuate 12 persone. Dardi: «Non muovetevi da casa»

Samorì: «Per il progetto dell’ex Casa del Fascio si deve coinvolgere il tessuto economico e imprenditoriale»

Sara Samorì Partito Democratico

«È notizia già di qualche settimana fa, ma difficile non intervenire in un dibattito così significativo non solo per Predappio, ma per il nostro territorio. Mi riferisco evidentemente all’annuncio – ancora piuttosto pallido – dell’avvio del primo lotto di circa 3,5 milioni destinato all’ex Casa del Fascio entro la fine dell’anno da parte del primo Samorì: «Per il progetto dell’ex Casa del Fascio si deve coinvolgere il tessuto economico e imprenditoriale»

I Modena City Ramblers a Fiumana per il 25 Aprile

I Modena City Ramblers a Fiumana per il 25 Aprile

“Bella Ciao” nella versione dei Modena City Ramblers diventa l’inno delle Pietre Resistenti di Predappio. Il 25 aprile 2023, in occasione del 78° anniversario della Liberazione, la band sarà a Fiumana — frazione del paese natale di Mussolini — per sostenere il progetto che vuole raccontare alle generazioni più giovani l’attualità dei valori antifascisti. Il I Modena City Ramblers a Fiumana per il 25 Aprile

Morena Tartagni ritorna a Predappio

Morena Tartagni

Ritorna nella sua Predappio la campionessa di ciclismo Morena Tartagni. Sabato 22 aprile 2023 alle ore 10,45 alla Sala Europa in via Marconi 13-17 il Comune ha organizzato l’evento di presentazione del libro “Volevo fare la corridora”. La vita, la passione, le battaglie della campionessa di ciclismo Morena Tartagni” di Gianluca Alzati. Assieme all’autore sarà Morena Tartagni ritorna a Predappio

Mostra fotografica del fiumanese Casalin “La luce è quella giusta”

mercato Predappio

Inaugura a Predappio sabato 15 aprile 2023 alle ore 15,30 all’oratorio Santa Rosa la mostra fotografica di Valter Casalin dal titolo “La luce è quella giusta”. Gli scatti fotografici inediti, realizzati dal fiumanese Casalin mostrano uno spaccato del nostro territorio. Commenta Luca Lambruschi, vicesindaco del Comune di Predappio che ha supportato la realizzazione della mostra: Mostra fotografica del fiumanese Casalin “La luce è quella giusta”

La partita a bocce antifascista compie un secolo: a Fiumana le rievocazioni

bocce rosse fiumana mussolini

Il 15 aprile del 1923 l’amministrazione comunale di maggioranza repubblicana del Comune di Fiumana, guidata dal sindaco Giuseppe Valpiani, preferì chiudere il Comune e andare a giocare a bocce, per non dover stringere la mano al Presidente del Consiglio Benito Mussolini, in visita ai suoi luoghi natali. Il gesto — motivato anche da antipatie personali La partita a bocce antifascista compie un secolo: a Fiumana le rievocazioni

Solita fuffa sulla Casa del Fascio di Predappio

ex Casa del Fascio Predappio

Cominciavo a soffrire dell’astinenza da notizie circa il destino della ex casa del Fascio di Predappio, ormai da quasi ottant’anni in uno stato di vergognoso abbandono e degrado, eppure, sotto sotto, questa condizione mi induceva la speranza che, forse, stesse maturando qualche novità positiva. Invece, niente: stamattina nella cronaca locale solo notizie vaghe, trite, logore, Solita fuffa sulla Casa del Fascio di Predappio

La Romagna enologica e non solo al Vinitaly 2023

Stand Vinitaly

Il Consorzio Vini di Romagna sarà tra i protagonisti della 55° edizione di Vinitaly in programma dal 2 al 5 aprile a Verona, l’evento internazionale più importante dedicato al mondo dell’enologia. All’interno del Padiglione 1 dell’Emilia-Romagna, il Consorzio ospiterà una collettiva di 21 aziende associate, oltre a un doppio desk delle associate impegnate nel progetto La Romagna enologica e non solo al Vinitaly 2023

Quando Predappio spiccò il volo

casa natale benito mussolini

L’Italia anni Venti e Quaranta protagonista a Casa natale Mussolini, grazie a un doppio percorso espositivo che sarà inaugurato sabato 1 aprile 2023, alle ore 11,00. L’esposizione, curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Predappio, con la collaborazione di collezionisti privati ed enti pubblici, si propone di illustrare, da un lato, la vicenda storica e Quando Predappio spiccò il volo

“Ti ho amato da… morire”, voci di donne al Teatro di Predappio

teatro di predappio

Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21,00 al Teatro comunale di Predappio andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Ti ho amato da… morire” voci di donne, letture tratte dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini, realizzato dalla compagnia teatrale TeatriAmo, con il patrocinio del Comune di Predappio. Lo spettacolo “Ti ho amato da… “Ti ho amato da… morire”, voci di donne al Teatro di Predappio

Un architetto faentino vince il concorso per la riqualificazione di viale Matteotti

progetto Cirillo

Si è concluso il 15 marzo 2023 il concorso di progettazione in due gradi per la riqualificazione dell’asse centrale di Viale Matteotti da Piazza Garibaldi a Piazza Sant’Antonio comprese, cuore economico, sociale e turistico del Comune di Predappio. L’obiettivo del concorso, espletato con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, era presentare soluzioni progettuali per riqualificare gli Un architetto faentino vince il concorso per la riqualificazione di viale Matteotti

Carnevale a Predappio e Fiumana

festa di carnevale

Predappio si appresta a festeggiare il Carnevale e lo fa con due appuntamenti, previsti per il fine settimana, nati grazie alla collaborazione fra il Comune di Predappio – attraverso la Consulta dei Giovani – l’Associazione Culturale Teatro delle Forchette e la Pro Loco Fiumana. Si tratta di un momento importante in cui la comunità, dopo Carnevale a Predappio e Fiumana

Villa romana di Fiumana: i risultati della prima campagna di scavi

Jacopo Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

Si è tenuta sabato 18 febbraio 2023 a Predappio la presentazione dei risultati della prima campagna di scavi archeologici a Fiumana da parte dell’Università di Parma dal titolo “La villa romana di Fiumana”. Il sindaco di Predappio Roberto Canali, nel presentare la compagine di studiosi e ricercatori che si sono dedicati agli scavi e al Villa romana di Fiumana: i risultati della prima campagna di scavi

Al via a Predappio un progetto per le persone con demenza

Palazzo del Varano col tricolore Predappio

Nel Comune di Predappio prenderà avvio un nuovo progetto denominato “Predappio città amica delle persone con demenza”, a seguito della firma di un protocollo d’intesa tra il Comitato Anziani di Predappio, Ausl, Aui (Alzheimer Uniti Italia) e il Comune stesso. Lo scopo del protocollo d’intesa e del progetto è di poter facilitare lo svolgimento delle Al via a Predappio un progetto per le persone con demenza