Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

I primi risultati della campagna di scavo a Fiumana

scavi archeologici a Fiumana

Da una decina di giorni è in corso una campagna di scavo archeologico condotta dall’Università di Parma con una equipe composta da studenti e archeologi sotto la direzione del professor Riccardo Villicich affiancato dalla professoressa Alessia Morigi che ne condivide la responsabilità scientifica. Il progetto di ricerca è frutto della collaborazione tra Università, comune di I primi risultati della campagna di scavo a Fiumana

Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

Jacopo Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

“Dal sottosuolo della nostra Romagna continuano a emergere importanti testimonianze storico/culturali dell’antichità. Un patrimonio da tutelare e da promuovere. Questa mattina ho visitato il rilevante sito archeologico di Fiumana, frazione di Predappio, dove si sta portando alla luce una villa romana. Sono rimasto affascinato dall’attività di archeologi, studenti, esperti. Gli attuali scavi sono ripresi dopo Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

Al via nuova campagna di scavi archeologici

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

A distanza di sessant’anni dalle ultime indagini, il 4 luglio 2022 ha preso avvio una nuova campagna di scavi archeologici nell’importante sito archeologico di Fiumana, frazione del comune di Predappio. Gli scavi, per i quali è stata rilasciata concessione triennale da parte del ministero della Cultura, saranno diretti da Riccardo Villicich dell’Università di Parma, affiancato Al via nuova campagna di scavi archeologici

“Predappio Comics” e tagliatellata a San Savino

tagliatelle

La stagione estiva prosegue a Predappio con nuovi appuntamenti conviviali. Venerdì 8 luglio 2022, a partire dalle ore 19,00 piazza Garibaldi ospita “Predappio Comics”, appuntamento dedicato a cartoni animati e fumetti. In programma il concerto della Cartuneitors Live band nata nel 2013 da un’idea di Sara Marchini: proporrà le sigle dei cartoni animati che hanno “Predappio Comics” e tagliatellata a San Savino

Generazioni in Comune: «Quando chiude una scuola è una sconfitta per tutti»

asilo-santa-rosa predappio

“Quando chiude una scuola è una sconfitta per tutti, la tristezza è enorme e ci saremmo aspettati che altre voci – a partire dal comitato omonimo nato quando si diffuse la voce che le suore Orsoline lasciavano – si fossero alzate a difesa dell’asilo. Un servizio non può essere misurato solo in termini di costo, Generazioni in Comune: «Quando chiude una scuola è una sconfitta per tutti»

Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Asilo Santa Rosa

La struttura di Predappio continuerà ancora a vivere e servirà comunque l’aiuto di tutti per proseguire un percorso costruttivo. Tutti i bambini che frequentano l’asilo Santa Rosa e sono già iscritti presso gli altri asili comunali predappiesi. I bambini inoltre frequenteranno insieme ai propri compagni con cui i prossimi anni andranno alla scuola primaria a Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Presentata la Consulta giovanile

Consulta giovanile Predappio

Mercoledì scorso 22 giugno 2022 al Centro Elianto di Predappio, in occasione della presentazione dei libri-fumetto Questo non è un supereroe e Capitan Crociera, è stata presentata ai cittadini la Consulta giovanile di Predappio. Dopo diversi incontri con l’assessore alle Politiche giovanili Carla Ravaglia, il progetto ha preso forma e si è concretizzato. Il gruppo, Presentata la Consulta giovanile

Visita a Predappio dell’assessore regionale alla cultura Mauro Felicori

visita assessore regionale cultura

Ieri 27 giugno 2022 l’Amministrazione comunale di Predappio e in particolare il sindaco Roberto Canali, ha ricevuto la gradita visita di Mauro Felicori, assessore alla Cultura e al paesaggio della Regione Emilia-Romagna, e Davide Baruffi, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, accompagnati dal consigliere Pompignoli. La visita è maturata in seguito ai recenti incontri avvenuti Visita a Predappio dell’assessore regionale alla cultura Mauro Felicori

“900 cartoline” a Predappio

Predappio e il corso

Martedì 21 giugno 2022 a Predappio sarà presentato il progetto “900 cartoline“, in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Strada dei Vini e dei Sapori. Il sottotitolo dell’evento è “Storie da raccontare, memorie da condividere”, per la creazione di una mappatura viva del territorio e per far emergere la consapevolezza di abitare un luogo che “900 cartoline” a Predappio

“C’era una volta l’Italia” in Piazza Garibaldi

Direzione 21

Giovedì 16 giugno, alle ore 21,15 in Piazza Garibaldi a Predappio andrà in scena lo spettacolo “C’era una volta l’Italia” della Direzione 21. Uno spettacolo musicale che attraversa l’Italia dagli anni ’20 agli anni ’40. Musica dal vivo, eseguita dagli Amarcord. Le più belle canzoni d’amore di quei tempi, interpretate da quattro giovani voci femminili. “C’era una volta l’Italia” in Piazza Garibaldi

Continuano i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale

Daniele Valbonesi

Continuano i lavori di riqualificazione delle pavimentazioni stradali in programma nel periodo estivo. Oggi e domani 14 giugno 2022 sarà la volta della SP3 “Del Rabbi” per la quale la Provincia di Forlì-Cesena ha investito circa 200.000 euro per riattare i tratti maggiormente ammalorati e per realizzare altri interventi di minore portata. A questo fine Continuano i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale

PD: “La presenza di amianto del Mulino continua a preoccuparci”

Festival dell'Unità Partito Democratico

«Abbiamo appreso oggi 12 giugno 2022 che l’immobile del Mulino che si trova a Predappio in via Piave in piena area urbana, oggi messo all’asta giudiziaria, versa in condizioni definite scadenti e mediocri, utilizzando le parole del perito del tribunale. Ma la cosa che più ci interessa è che nella perizia eseguita sul fabbricato, il PD: “La presenza di amianto del Mulino continua a preoccuparci”

Al via l’estate predappiese con la Festa dello Sport

Predappio e il corso

È ai nastri di partenza l’estate predappiese con un ampio programma a cura del Comune dal titolo “Predappio vive l’estate”. Da giugno fino a settembre saranno numerosi gli appuntamenti che spazieranno tra spettacoli musicali, serate sotto le stelle, presentazioni di libri, passeggiate culturali, camminate in compagnia e feste spalmate su tutto l’arco estivo per garantire Al via l’estate predappiese con la Festa dello Sport

L’Avis di Predappio dona un estricatore al 118 Romagna

donazione estricatore Avis Predappio

Ieri l’Avis del Comune di Predappio ha donato uno strumento di estricazione “Ferno XT” al 118 Romagna – ambito di Forlì. “Questa donazione – spiega Valerio Bianchi coordinatore 118 Forlì – va ad incrementare la dotazione dei mezzi 118 con uno strumento all’avanguardia e di ultima generazione, da utilizzare nel caso in cui sia necessario L’Avis di Predappio dona un estricatore al 118 Romagna

A Predappio lancio di coccinelle contro gli afidi e la melata

coccinelle

Come gli anni scorsi, anche quest’anno, verso la fine di maggio 2022, è stato effettuato il lancio delle coccinelle negli alberi lungo il viale di Predappio. “Purtroppo, le temperature anomale – spiegano gli amministratori – hanno anticipato e accelerato il processo di proliferazione degli afidi e di produzione della loro “melata”, che ha imbrattato alcune A Predappio lancio di coccinelle contro gli afidi e la melata

A Predappio Alta una domenica fra sport, storia, degustazioni

Rocca Predappio Alta

Sport, rievocazioni storiche, musica e degustazioni: questi gli ingredienti dell’evento che si svolgerà domenica 22 maggio intorno alla Rocca di Predappio Alta, nell’ambito del progetto Rocche di Romagna. Il programma della giornata si apre alle ore 9,00 con la partenza da piazza Cavour del Predappio Short Trail, che propone un percorso competitivo di 15 km A Predappio Alta una domenica fra sport, storia, degustazioni

Predappio protagonista di Rocche di Romagna

I sindaci di Rocche di Romagna

Toccherà a Predappio, domenica 22 maggio, essere protagonista dell’evento “Rocche di Romagna”, progetto di marketing turistico e promozione turistica, nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Dopo Bertinoro, Castrocaro Terme e Forlimpopoli, sarà Predappio valorizzare la Romagna, promuovendo l’attrattività Predappio protagonista di Rocche di Romagna

“Cinguettando” al bosco di Scardavilla e il “Mercatino del riuso” a Predappio

Scardavilla

Sabato 21 maggio, con ritrovo e partenza alle ore 15,00 da Scardavilla di sopra nel Comune di Meldola, si terrà una visita guidata alla Riserva Bosco Scardavilla. Contributo di 10 euro per usufruire del lunch-box. Per informazioni: info@stradavinisaporifc.it. Domenica 22 maggio a Predappio si terrà il “Mercatino del riuso“, il baule della nonna” in Piazza “Cinguettando” al bosco di Scardavilla e il “Mercatino del riuso” a Predappio

Notte Europea dei Musei, apertura per la mostra del Centenario della Marcia su Roma

ex Casa del Fascio Predappio

Sabato 14 maggio, in occasione della “Notte Europea dei Musei” (l’iniziativa che prevede l’apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali in Italia e in Europa) la mostra “O Roma o morte – Un Secolo Dalla Marcia”, dedicata al centenario della Marcia su Roma e in corso a Predappio, in Notte Europea dei Musei, apertura per la mostra del Centenario della Marcia su Roma

A Fiumana installazioni di pietre resistenti per il 25 aprile

pietre resistenti

La vecchia fontana della Ribomba, il monumento ai caduti di tutte le guerre, i ponti sul fiume Rabbi, davanti la scuola elementare Anna Frank: sono alcuni dei punti di Fiumana – frazione di Predappio – dove questa mattina un gruppo di cittadini antifascisti ha esposto alcune piccole installazioni artistiche di “pietre resistenti”, decorate con motivi A Fiumana installazioni di pietre resistenti per il 25 aprile

Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

I sindaci di Rocche di Romagna

Si chiama “Rocche di Romagna”, il nuovo progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con il sostegno della Regione Emilia – Romagna. Finanziato grazie alla Legge Regionale 41/97, il progetto è stato presentato questa mattina nel corso di una Nasce il marchio “Rocche di Romagna”