Premilcuore

<p>Premilcuore è un Comune di 750 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 40 km dal capoluogo, Forlì. Centro silvo-pastorale dell’Appennino tosco-romagnolo, nell’alta valle del fiume Rabbi, sorge sulle pendici nord-occidentali del monte Arsiccio.</p>

“Stelle del Belcanto” a Premilcuore

Pieve di San Martino Premilcuore

Domenica 10 agosto alle ore 21,00 nella Pieve di San Martino in Alpe, nel Comune di Premilcuore, immersa nel verde del Parco delle Foreste Casentinesi, si terrà il concerto “Stelle del Belcanto”, evento conclusivo del seminario lirico internazionale “Il Belcanto 2025”. I protagonisti della serata saranno i giovani cantanti partecipanti al seminario, provenienti da tutta “Stelle del Belcanto” a Premilcuore

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Premilcuore panoramica

Martedì 29 luglio, alle ore 20,30, alla pieve di San Martino a Premilcuore si svolgerà un concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra che, insieme al chitarrista Mattia Masini, eseguirà il fantasioso Quintetto “Fandango” di Luigi Boccherini e il Quintetto per archi e chitarra del giovane compositore Giacomo Susani. La Young Musicians European Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Cantiere di Hera

Il Gruppo Hera e Romagna Acque Società delle Fonti informano che, a causa di lavori di manutenzione della rete idrica, nella giornata di mercoledì 25 giugno potranno verificarsi interruzioni di fornitura presso le seguenti località: da Ponte Fantella a Molino Fulgenzio lungo la SP3 (nel Comune di Premilcuore) e a Santa Marina, Cantina e Tontola Lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Hera e Romagna Acque: al via lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Cantiere Acqua di Hera

Il Gruppo Hera e Romagna Acque Società delle Fonti informano che, a causa di lavori di manutenzione della rete idrica, nelle giornate del 18 e 25 giugno potranno verificarsi interruzioni di fornitura nelle seguenti località: da Ponte Fantella a Molino Fulgenzio lungo la SP3 (nel Comune di Premilcuore) e a Santa Marina, Cantina e Tontola Hera e Romagna Acque: al via lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

A Premilcuore Festa della Repubblica

Premilcuore panoramica

A Premilcuore, lunedì 2 giugno, si rinnova l’appuntamento con la Festa della Repubblica e per l’occasione il Comune invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia pubblica che si svolgerà in Piazza dei Caduti a partire dalle ore 11,00. A dare il via alla manifestazione sarà il sindaco Sauro Baruffi, con un intervento di apertura A Premilcuore Festa della Repubblica

La mostra fotografica “Birdies”

mostra fotografica

Domenica 18 maggio, alle ore 16,00, l’Archivio Fotografico di Premilcuore apre le sue porte per l’inaugurazione della mostra fotografica “Birdies” curata da Alessandro Lotti. Attraverso una serie di immagini suggestive, l’esposizione accompagna i visitatori in un viaggio visivo alla scoperta dell’avifauna locale, mettendo in luce la bellezza e la varietà degli uccelli che abitano il La mostra fotografica “Birdies”

L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

Premilcuore panoramica

Venerdì 25 aprile, alle ore 10,30, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune di Premilcuore ha organizzato una iniziativa che si svolgerà in Piazza dei Caduti. Il programma prevede interventi del vicesindaco Diletta Maria Marlazzi, del consigliere comunale Roberto Freddi e di Lodovico Vico Zanetti dell’Anpi provinciale di Forlì-Cesena. Seguirà la deposizione di corone presso L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

Ricerche archeologiche in Val Fantella. Nuove scoperte

Premilcuore panoramica

L’Amministrazione comunale di Premilcuore, in collaborazione con il Rotary Club Forlì Tre Valli, invita la cittadinanza a partecipare a un incontro di aggiornamento sulle ricerche archeologiche in corso nella Val Fantella. L’indagine, condotta dall’Università di Bologna, campus di Ravenna, si concentra sull’esplorazione di un territorio poco conosciuto e ricco di potenziale storico, situato tra i Ricerche archeologiche in Val Fantella. Nuove scoperte

Coldiretti: “Il Boschetto di Premilcuore ha fatto dell’agrigelato il fiore all’occhiello”

Francesca Cucchi il Boschetto

La straordinaria crescita dell’agroalimentare italiano si conferma anche nel settore dolciario grazie al successo del gelato “contadino” presentato durante il recente Sigep di Rimini e alla valorizzazione delle produzioni agricole locali, come avviene con l’agrigelato protagonista del nuovo trend locale. Un filo conduttore lega queste due realtà: la qualità, l’autenticità e il forte legame con Coldiretti: “Il Boschetto di Premilcuore ha fatto dell’agrigelato il fiore all’occhiello”

A Premilcuore incontro sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale

Premilcuore panoramica

Lunedì 16 dicembre ci sarà un incontro serale con i cittadini sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP) a Premilcuore. La riunione si terrà alle ore 20,30 nella Sala Ricci del Centro Visite del Parco in via Roma 34 a Premilcuore. La nuova tariffa partirà dal 1° gennaio 2025 e terrà conto del rifiuto indifferenziato conferito, avvantaggiando A Premilcuore incontro sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale

Incidente a Premilcuore, due feriti

incidente a Premilcuore

Oggi intorno alle ore 12,45 una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rocca San Casciano è intervenuta lungo la Provinciale 3 del Rabbi nel Comune di Premilcuore all’altezza di Ontaneta, per un incidente stradale. La squadra dei pompieri ha provveduto a mettere in sicurezza l’unica vettura coinvolta che dopo aver sbandato si è Incidente a Premilcuore, due feriti

Incontro sull’attività di monitoraggio delle Grotte Urlanti di Premilcuore

Grotta Urlante Premilcuore

Martedì 10 dicembre, alle ore 11,00, alla Sala Ricci a Premilcuore, si terrà un incontro sul monitoraggio dell’evoluzione geomorfologica delle Grotte Urlanti di Premilcuore, preziosa risorsa naturalistica e ambientale per il territorio. Risale al 2022 l’ambizioso progetto che ha visto la collaborazione tra l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale, la Protezione civile e la Facoltà Incontro sull’attività di monitoraggio delle Grotte Urlanti di Premilcuore

Commemorazione della Liberazione di Premilcuore

Premilcuore panoramica

Sabato 12 ottobre, alle ore 10,30, in occasione dell’Anniversario della Liberazione del paese di Premilcuore, avvenuta l’8 ottobre del 1944, l’Amministrazione comunale e il Comitato Provinciale dell’Anpi di Forlì-Cesena ha organizzato una iniziativa che si svolgerà presso il Centro Visite del Parco Nazionale. Il programma prevede gli interventi e la partecipazione di Gianfranco Miro Gori, Commemorazione della Liberazione di Premilcuore

“La casa delle fate” di Premilcuore

Premilcuore dall'alto

Sabato 28 settembre, all’interno del calendario di iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2024, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini propone un trekking guidato alla cosiddetta “Casa delle fate”. Con questa denominazione così suggestiva viene indicato il sito archeologico che da quest’anno è oggetto della “La casa delle fate” di Premilcuore

“Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al mulino Mengozzi di Fiumicello

l'antico mulino mengozzi

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival dei Mulini Storici “Macinare Cultura”, promosso da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). L’evento di domenica 15 settembre, al Mulino Mengozzi di Fiumicello, è il secondo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del Rabbi. La “Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al mulino Mengozzi di Fiumicello

“Vacanze in lirica” a Premilcuore

Wilma Vernocchi

Per il secondo anno consecutivo Premilcuore è stata scelta come meta per ospitare il Seminario “Vacanze in Lirica“, organizzato all’interno del progetto “Appennino in Musica” ed arrivato oramai alla sua 30° edizione. Giovedì 8 agosto alle ore 21,00, nella chiesa di San Martino all’Oppio del piccolo Comune montano, si terrà il concerto conclusivo del seminario “Vacanze in lirica” a Premilcuore

Tour de France: modifiche alla viabilità a Galeata, Premilcuore e Santa Sofia

ciclismo giro d'Italia

Sabato 29 giugno il Tour de France attraverserà i territori dei Comuni di Premilcuore, Galeata e Santa Sofia. Dopo la partenza da Firenze alle ore 12,00, i ciclisti impegnati nella notissima gara sportiva affronteranno il valico dei Tre Faggi, direzione Premilcuore. Da lì il percorso proseguirà verso San Zeno, Monte delle Forche, Galeata e Santa Sofia. Tour de France: modifiche alla viabilità a Galeata, Premilcuore e Santa Sofia

Interventi per il maltempo, all’opera 10 squadre dei vigili del fuoco

frane e vigili del fuoco alluvione

Sono ancora in corso gli interventi sul territorio provinciale di Forlì-Cesena per il maltempo che ha colpito dalla mattinata di oggi lunedì 24 giugno. Ben 10 squadre dei Vigili del Fuoco stanno ancora operando nei Comuni di Bagno di Romagna, Santa Sofia, Galeata, Civitella di Romagna, Portico, Premilcuore, Rocca San Casciano, Tredozio e Modigliana. Le Interventi per il maltempo, all’opera 10 squadre dei vigili del fuoco

“Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al Mulino Biondi

Mulino Biondi

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival dei Mulini Storici “Macinare Cultura”, promosso da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e Aiams (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). L’evento di domenica 23 giugno, al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe, è il primo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del Rabbi. “Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al Mulino Biondi

La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Festa della Repubblica

La cerimonia per la Festa della Repubblica, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena, del sindaco e delle massime autorità si svolgerà domenica 2 giugno, a Forlì in Piazzale della Vittoria, con inizio alle ore 10,00. Renderà gli onori un plotone interforze. Parteciperanno rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma con labari e medaglieri. Accompagnerà la cerimonia La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Visita guidata alla Pieve di San Martino in Alpe di Premilcuore

Pieve di San Martino Premilcuore

Sabato 18 maggio, alle ore 16,00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di San Martino in Alpe, monumento di Premilcuore, nonché chiesa parrocchiale. L’impianto di questa notevole architettura (misura all’esterno m. 40 x 20) è da collocarsi molto indietro nei secoli, anche se, nella forma attuale, risale alla seconda metà Visita guidata alla Pieve di San Martino in Alpe di Premilcuore

La festa della Liberazione a Premilcuore

Premilcuore foto di Renzo Zilio

Giovedì 25 aprile, alle ore 10.00, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune di Premilcuore ha organizzato una iniziativa che si svolgerà nell’area feste “Sandro Pertini” di Premilcuore. Il programma prevede un saluto del sindaco Ursula Valmori e l’inaugurazione di una panchina realizzata all’interno del progetto promosso dal Comitato di Forlì dalla Croce Rossa Italiana La festa della Liberazione a Premilcuore