Premilcuore

<p>Premilcuore è un Comune di 750 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 40 km dal capoluogo, Forlì. Centro silvo-pastorale dell’Appennino tosco-romagnolo, nell’alta valle del fiume Rabbi, sorge sulle pendici nord-occidentali del monte Arsiccio.</p>

I Musicanti di San Crispino a Premilcuore

Musicanti di san crispino

Con gli “Squilli di tromba per un mulino” de I Musicanti di San Crispino si chiude in allegria domenica 28 settembre alle ore 16,00, al Molino Biondi di Castel D’Alpe a Premilcuore la rassegna Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici organizzato da ATER Fondazione insieme alla Regione Emilia-Romagna e AIAMS (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). I Musicanti di San Crispino a Premilcuore

“Coltivare montagna”: una giornata dedicata alle comunità dell’Appennino romagnolo

Campigna Foreste Casentinesi

Tre Comuni dell’Appennino romagnolo, Premilcuore, Rocca San Casciano e Portico di Romagna, ospitano sabato 20 settembre “Coltivare montagna“, una giornata ricca di eventi dedicata a identità, cultura e futuro delle comunità locali. L’iniziativa è promossa con il contributo di Romagna Acque Società delle Fonti e con la collaborazione dei consulenti di Appenninol’Hub, Andrea Zanzini e “Coltivare montagna”: una giornata dedicata alle comunità dell’Appennino romagnolo

Morrone: «Tutelare l’area montana e favorire l’economia e il ripopolamento»

Jacopo Morrone Lega

Prolungata visita del deputato Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, venerdì 12 settembre a Premilcuore, dove ha incontrato il sindaco Sauro Baruffi, il vicesindaco Diletta Marlazzi, l’assessore Debora Fabbrica e il consigliere Aristide Bruchi, con i quali si è intrattenuto per un articolato incontro incentrato sulle esigenze di un piccolo comune di montagna con forte Morrone: «Tutelare l’area montana e favorire l’economia e il ripopolamento»

Musica con il duo Maver–Pisto al mulino Mengozzi

l'antico mulino mengozzi

Tango, jazz e contaminazioni africane. Nuova tappa musicale e nuove emozioni per Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici che domenica 14 settembre, alle ore 16,00, approda al Mulino Mengozzi, in località Fiumicello, a Premilcuore. Protagonista della rassegna musicale dedicata alla musica folk contemporanea, giunta alla sesta edizione e organizzata da Ater Fondazione insieme alla Regione Musica con il duo Maver–Pisto al mulino Mengozzi

Il Teatro di Altrove a Fantella

Premilcuore dall'alto

Con oltre 50 spettacoli nei più piccoli paesi dell’Appennino Romagnolo, la Compagnia di Altrove ha animato molte delle nostre vallate alla ricerca della memoria popolare e del folklore locale. Sabato 13 settembre per la prima volta un spettacolo di Altrove arriverà nella Valle del Rabbi, in particolare nella piccola e remota Valle del Fantella, nella Il Teatro di Altrove a Fantella

Completato da Hera il rinnovo dello snodo dell’acquedotto di Ponte Fantella

snodo Ponte Castella

È stato ultimato recentemente sulla SP9 Ter a Ponte Fantella, frazione di Premilcuore, un importante intervento di rinnovo e digitalizzazione del punto di snodo dell’acquedotto, determinante per la distrettualizzazione della rete idrica del territorio, che segna un passo decisivo verso una gestione più efficiente, resiliente e sostenibile delle risorse idriche. L’infrastruttura, che ha una portata Completato da Hera il rinnovo dello snodo dell’acquedotto di Ponte Fantella

La mostra fotografica di Emergency “La guerra e i diritti negati”

Nave di Emergency immigrati

Nelle guerre contemporanee, il 90% delle vittime sono civili. Donne, bambini, uomini con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Vittime non solo di combattimenti, attentati e bombardamenti ma anche delle conseguenze a lungo termine provocate dai conflitti. “La guerra e i diritti negati” è il titolo della mostra fotografica, La mostra fotografica di Emergency “La guerra e i diritti negati”

“Stelle del Belcanto” a Premilcuore

Pieve di San Martino Premilcuore

Domenica 10 agosto alle ore 21,00 nella Pieve di San Martino in Alpe, nel Comune di Premilcuore, immersa nel verde del Parco delle Foreste Casentinesi, si terrà il concerto “Stelle del Belcanto”, evento conclusivo del seminario lirico internazionale “Il Belcanto 2025”. I protagonisti della serata saranno i giovani cantanti partecipanti al seminario, provenienti da tutta “Stelle del Belcanto” a Premilcuore

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Premilcuore panoramica

Martedì 29 luglio, alle ore 20,30, alla pieve di San Martino a Premilcuore si svolgerà un concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra che, insieme al chitarrista Mattia Masini, eseguirà il fantasioso Quintetto “Fandango” di Luigi Boccherini e il Quintetto per archi e chitarra del giovane compositore Giacomo Susani. La Young Musicians European Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Cantiere di Hera

Il Gruppo Hera e Romagna Acque Società delle Fonti informano che, a causa di lavori di manutenzione della rete idrica, nella giornata di mercoledì 25 giugno potranno verificarsi interruzioni di fornitura presso le seguenti località: da Ponte Fantella a Molino Fulgenzio lungo la SP3 (nel Comune di Premilcuore) e a Santa Marina, Cantina e Tontola Lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Hera e Romagna Acque: al via lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Cantiere Acqua di Hera

Il Gruppo Hera e Romagna Acque Società delle Fonti informano che, a causa di lavori di manutenzione della rete idrica, nelle giornate del 18 e 25 giugno potranno verificarsi interruzioni di fornitura nelle seguenti località: da Ponte Fantella a Molino Fulgenzio lungo la SP3 (nel Comune di Premilcuore) e a Santa Marina, Cantina e Tontola Hera e Romagna Acque: al via lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

A Premilcuore Festa della Repubblica

Premilcuore panoramica

A Premilcuore, lunedì 2 giugno, si rinnova l’appuntamento con la Festa della Repubblica e per l’occasione il Comune invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia pubblica che si svolgerà in Piazza dei Caduti a partire dalle ore 11,00. A dare il via alla manifestazione sarà il sindaco Sauro Baruffi, con un intervento di apertura A Premilcuore Festa della Repubblica

La mostra fotografica “Birdies”

mostra fotografica

Domenica 18 maggio, alle ore 16,00, l’Archivio Fotografico di Premilcuore apre le sue porte per l’inaugurazione della mostra fotografica “Birdies” curata da Alessandro Lotti. Attraverso una serie di immagini suggestive, l’esposizione accompagna i visitatori in un viaggio visivo alla scoperta dell’avifauna locale, mettendo in luce la bellezza e la varietà degli uccelli che abitano il La mostra fotografica “Birdies”

L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

Premilcuore panoramica

Venerdì 25 aprile, alle ore 10,30, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune di Premilcuore ha organizzato una iniziativa che si svolgerà in Piazza dei Caduti. Il programma prevede interventi del vicesindaco Diletta Maria Marlazzi, del consigliere comunale Roberto Freddi e di Lodovico Vico Zanetti dell’Anpi provinciale di Forlì-Cesena. Seguirà la deposizione di corone presso L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

Ricerche archeologiche in Val Fantella. Nuove scoperte

Premilcuore panoramica

L’Amministrazione comunale di Premilcuore, in collaborazione con il Rotary Club Forlì Tre Valli, invita la cittadinanza a partecipare a un incontro di aggiornamento sulle ricerche archeologiche in corso nella Val Fantella. L’indagine, condotta dall’Università di Bologna, campus di Ravenna, si concentra sull’esplorazione di un territorio poco conosciuto e ricco di potenziale storico, situato tra i Ricerche archeologiche in Val Fantella. Nuove scoperte

Coldiretti: “Il Boschetto di Premilcuore ha fatto dell’agrigelato il fiore all’occhiello”

Francesca Cucchi il Boschetto

La straordinaria crescita dell’agroalimentare italiano si conferma anche nel settore dolciario grazie al successo del gelato “contadino” presentato durante il recente Sigep di Rimini e alla valorizzazione delle produzioni agricole locali, come avviene con l’agrigelato protagonista del nuovo trend locale. Un filo conduttore lega queste due realtà: la qualità, l’autenticità e il forte legame con Coldiretti: “Il Boschetto di Premilcuore ha fatto dell’agrigelato il fiore all’occhiello”

A Premilcuore incontro sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale

Premilcuore panoramica

Lunedì 16 dicembre ci sarà un incontro serale con i cittadini sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP) a Premilcuore. La riunione si terrà alle ore 20,30 nella Sala Ricci del Centro Visite del Parco in via Roma 34 a Premilcuore. La nuova tariffa partirà dal 1° gennaio 2025 e terrà conto del rifiuto indifferenziato conferito, avvantaggiando A Premilcuore incontro sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale

Incidente a Premilcuore, due feriti

incidente a Premilcuore

Oggi intorno alle ore 12,45 una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rocca San Casciano è intervenuta lungo la Provinciale 3 del Rabbi nel Comune di Premilcuore all’altezza di Ontaneta, per un incidente stradale. La squadra dei pompieri ha provveduto a mettere in sicurezza l’unica vettura coinvolta che dopo aver sbandato si è Incidente a Premilcuore, due feriti

Incontro sull’attività di monitoraggio delle Grotte Urlanti di Premilcuore

Grotta Urlante Premilcuore

Martedì 10 dicembre, alle ore 11,00, alla Sala Ricci a Premilcuore, si terrà un incontro sul monitoraggio dell’evoluzione geomorfologica delle Grotte Urlanti di Premilcuore, preziosa risorsa naturalistica e ambientale per il territorio. Risale al 2022 l’ambizioso progetto che ha visto la collaborazione tra l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale, la Protezione civile e la Facoltà Incontro sull’attività di monitoraggio delle Grotte Urlanti di Premilcuore

Commemorazione della Liberazione di Premilcuore

Premilcuore panoramica

Sabato 12 ottobre, alle ore 10,30, in occasione dell’Anniversario della Liberazione del paese di Premilcuore, avvenuta l’8 ottobre del 1944, l’Amministrazione comunale e il Comitato Provinciale dell’Anpi di Forlì-Cesena ha organizzato una iniziativa che si svolgerà presso il Centro Visite del Parco Nazionale. Il programma prevede gli interventi e la partecipazione di Gianfranco Miro Gori, Commemorazione della Liberazione di Premilcuore

“La casa delle fate” di Premilcuore

Premilcuore dall'alto

Sabato 28 settembre, all’interno del calendario di iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2024, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini propone un trekking guidato alla cosiddetta “Casa delle fate”. Con questa denominazione così suggestiva viene indicato il sito archeologico che da quest’anno è oggetto della “La casa delle fate” di Premilcuore

“Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al mulino Mengozzi di Fiumicello

l'antico mulino mengozzi

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival dei Mulini Storici “Macinare Cultura”, promosso da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). L’evento di domenica 15 settembre, al Mulino Mengozzi di Fiumicello, è il secondo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del Rabbi. La “Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al mulino Mengozzi di Fiumicello