Rocca San Casciano

<p>Rocca San Casciano è un Comune di 1.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nel 1923 Mussolini ridefinì i confini fra Toscana e Romagna e Rocca San Casciano, fino ad allora appartenuto alla provincia di Firenze, in Toscana e capoluogo della Romagna toscana passò in Emilia-Romagna.</p>

I soci del ‘Crame’ in visita all’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio

Abbazia San Donnino in Soglio

Sarà Gabriele Zelli a raccontare la storia dell’Abbazia di San Donnino di Rocca San Casciano al centinaio di socie, di soci dell’Associazione C.R.A.M.E. (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca) di Imola, che ha deciso di passare la mattinata di sabato 30 ottobre scoprendo uno straordinario monumento del nostro territorio. L’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio, I soci del ‘Crame’ in visita all’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio

Si perde mentre percorre il cammino di Assisi, salvato dai pompieri

bosco-della-Cava-foto-di-Paolo-Ambrosini

Ieri pomeriggio, poco dopo le poco dopo le ore 17,00, il centralino del comando dei Vigili del fuoco di Forlì ha ricevuto la richiesta di soccorso da parte di un uomo che aveva perso l’orientamento mentre percorreva il Cammino di Assisi. L’escursionista aveva lasciato il sentiero e non riusciva più a orientarsi, ma fortunatamente è Si perde mentre percorre il cammino di Assisi, salvato dai pompieri

La Dolciaria Rocca dopo oltre 80 anni ha una nuova proprietà

La Dolciaria Rocca

La prima fabbrica di cioccolato della Romagna, la Dolciaria Rocca, dopo più di 80 anni, ha una nuova proprietà. Dolores Valentini la titolare dell’azienda e figlia del fondatore Domenico, ha venduto a una società guidata da Filippo Amadori, 35enne di Fiumana, già assessore a Predappio nella giunta di Giorgio Frassineti. Con lui in società ci La Dolciaria Rocca dopo oltre 80 anni ha una nuova proprietà

La Chiesa del Suffragio e le opere custodite, una pinacoteca nel cuore di Rocca

Chiesa del Suffragio Rocca San Casciano

Si va alla scoperta della Chiesa del Suffragio nella tredicesima puntata di “Do ciacri”, la rubrica video ideata e curata da Vincenzo Bongiorno, visionabile nella pagina facebook del Progetto “Cambia Vita”. Il giovane Davide Pieri ha collaborato girando le immagini, poi montate da “Luca e Paolo video making”. Una chiesa, quella del Suffragio, dove sono La Chiesa del Suffragio e le opere custodite, una pinacoteca nel cuore di Rocca

Prosegue il “Progetto Led” a Rocca San Casciano

Progetto led a Rocca San Casciano

Nell’ambito degli interventi di riqualificazione energetica e rinnovamento degli impianti di pubblica illuminazione prosegue il “Progetto Led”. “I lavori, iniziati lo scorso anno – si legge in una nota del Comune di Rocca San Casciano – permetteranno di dare una risposta significativa a tutto il territorio: una volta completato l’intervento, l’impianto di illuminazione pubblica sarà Prosegue il “Progetto Led” a Rocca San Casciano

La III edizione della “Coppa Romagna Slalom Monte del Re”

Coppa Romagna Slalom Monte del Re

Torna per la terza edizione la “Coppa Romagna Slalom Monte del Re” a Rocca San Casciano gara automobilistica organizzata dalla Scuderia Brm in sinergia con il Racing Team Le Fonti, in programma per domenica 1 agosto. Per consentire l’allestimento dei box auto e lo svolgimento della manifestazione saranno istituiti i seguenti divieti di circolazione: dalle La III edizione della “Coppa Romagna Slalom Monte del Re”

A Rocca San Casciano nuova rete acqua e pavimentazione

Cantiere Acqua di Hera

È stato appena ultimato a Rocca San Casciano l’intervento Hera di rinnovo della rete acquedottistica nel centro storico del paese, che ha comportato anche la riqualificazione della pavimentazione in alcune strade. La multiutility ha infatti appena concluso il cantiere per la riqualificazione della rete dell’acquedotto nelle vie Mengozzi e Costa dell’Olmo, per un tratto della A Rocca San Casciano nuova rete acqua e pavimentazione

“Cambia Vita” e l’ex di Juve e Cesena Emanuele Giaccherini

Emanuele Giaccherini

Nell’affermare quanto sia bello vivere in un paese di collina-montagna, il progetto “Cambia Vita” ha trovato un alleato d’eccezione, il calciatore Emanuele Giaccherini, 36 anni, 422 presenze tra i professionisti condite da 73 gol. Dopo il settore giovanile al Cesena, e la gavetta in C2 al Forlì, al Bellaria e al Pavia, il ritorno a “Cambia Vita” e l’ex di Juve e Cesena Emanuele Giaccherini

“Cambia Vita” a un anno dall’avvio un convegno a Rocca

Cambia Vita

Ad un anno dalla sua presentazione ufficiale, per il progetto “Cambia Vita” è tempo di fare il punto della situazione, degli elementi raccolti in 12 mesi di lavoro, dei risultati conseguiti e delle prospettive future. Il tutto avverrà al convegno pubblico in programma sabato 26 giugno 2021 a partire dalle ore 10,00 al Parco Gramsci “Cambia Vita” a un anno dall’avvio un convegno a Rocca

Il Comitato contro la chiusura della Polstrada di Rocca non getta la spugna

Ferrini Mussolini Ragazzini Bongiorno

“Il campo delle buone battaglie non si abbandona mai”. Forti di questa convinzione i coordinatori del Comitato Civico SS67, Vincenzo Bongiorno, Alessandro Ferrini e Riccardo Ragazzini aggiungono: “Come Comitato chiederemo la riapertura del distaccamento della Polstrada di Rocca, poiché dopo la chiusura si vedranno bene i danni per la sicurezza sul territorio e sulla Strada Il Comitato contro la chiusura della Polstrada di Rocca non getta la spugna

Alla scoperta delle antiche prigioni di Rocca San Casciano

antiche prigioni di Rocca San Casciano

Alla scoperta delle antiche prigioni di Rocca San Casciano, costruite nel 1837 da Leopoldo II, Granduca di Toscana, e chiuse definitivamente attorno al 1965. È l’itinerario proposto dall’undicesima puntata di “Do ciacri”, la rubrica video ideata e curata da Vincenzo Bongiorno, con l’aiuto per le riprese del giovane Davide Pieri, e proposta nella pagina Facebook Alla scoperta delle antiche prigioni di Rocca San Casciano

Rocca San Casciano inserita nel portale de “Le Vie di Dante”

Rocca San Casciano panorama

“Desidero condividere con voi un notizia di grande importanza in merito alla promozione del nostro territorio. Da oggi, infatti, sulla sezione “Località” del sito internet “Le Vie di Dante” è possibile trovare una pagina interamente dedicata a Rocca San Casciano (https://www.viedidante.it/citta/sancasciano/). La visibilità su questa piattaforma, ideata e gestita da APT Servizi Regione Emilia-Romagna e Toscana Promozione Rocca San Casciano inserita nel portale de “Le Vie di Dante”

La Banda Musicale di Rocca, da oltre 200 anni fucina di cultura

Banda di Rocca San Casciano di alcuni anni fa

Da oltre 200 anni a suon di musica. È la storia del Corpo Bandistico Rocchigiano, raccontata da Vincenzo Bongiorno nella decima puntata della rubrica video “Do ciacri” (visibile nella pagina facebook Cambia Vita – Rocca San Casciano). Il dialogo è con il direttore della Banda, il maestro Roberto Monti, il presidente Marco Benini e con La Banda Musicale di Rocca, da oltre 200 anni fucina di cultura

Bollettino covid 23 febbraio: un decesso in provincia, 45 nuovi contagi nel Forlivese

118 coronavirus

Un decesso in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 83 anni) per covid-19 e 127 nuovi contagi: 45 nel Forlivese, 82 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi. In Emilia-Romagna si sono registrati 1.588 nuovi casi in più rispetto a ieri su un totale di 35.010 tamponi eseguiti nelle ultime 24 Bollettino covid 23 febbraio: un decesso in provincia, 45 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 18 gennaio: sei morti in provincia e 62 nuovi contagi nel Forlivese

ospedale infermiere

Sei decessi (tutti uomini di 61, 73, 74, 80, 83 e 85 anni) e 164 nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 62 a Forlì, 102 a Cesena. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi. I 62 nuovi contagi del Forlivese sono così ripartiti: Bertinoro 1, Castrocaro Terme 2, Dovadola 2, Forlì 42, Forlimpopoli Coronavirus 18 gennaio: sei morti in provincia e 62 nuovi contagi nel Forlivese