Rocca San Casciano

<p>Rocca San Casciano è un Comune di 1.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nel 1923 Mussolini ridefinì i confini fra Toscana e Romagna e Rocca San Casciano, fino ad allora appartenuto alla provincia di Firenze, in Toscana e capoluogo della Romagna toscana passò in Emilia-Romagna.</p>

Alea: nel 2021 modificato il giorno di raccolta del ‘secco’ in alcuni Comuni del Forlivese

vasche alea

Mentre gli utenti stanno ancora ricevendo in questi giorni tramite posta ordinaria gli EcoCalendari 2021 per la raccolta di rifiuti, Alea Ambiente sottolinea che nei centri storici di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Modigliana e Rocca San Casciano, la raccolta del rifiuto secco quest’anno è prevista nella giornata di mercoledì (anziché Alea: nel 2021 modificato il giorno di raccolta del ‘secco’ in alcuni Comuni del Forlivese

Alla scoperta dell’abbazia di San Donnino: creato un comitato per il restauro

Abbazia San Donnino in Soglio

L’Abbazia di San Donnino in Soglio, a circa 6 km dal centro di Rocca San Casciano, fu costruita attorno all’anno 1000 come monastero benedettino e per diversi secoli fu un luogo molto importante. A questo storico sito, ancora oggi suggestivo luogo di culto scelto spesso per la celebrazione di matrimoni, è dedicata la settima puntata Alla scoperta dell’abbazia di San Donnino: creato un comitato per il restauro

I ‘Percorsi della Margherita’ per gustare le bellezze delle colline della Romagna Toscana

Percorsi Margherita Rocca San Casciano

Per chi sia in cerca di luoghi per gustare le bellezze paesaggistiche delle nostre colline della Romagna Toscana, i Percorsi della Margherita si candidano ad essere la risposta giusta, un po’ per tutti i gusti: una passeggiata in famiglia, escursionisti, cicloturisti, podisti e moderni pellegrini. Si tratta in pratica di quasi 70 km di sentieri, mulattiere I ‘Percorsi della Margherita’ per gustare le bellezze delle colline della Romagna Toscana

Progetto “Cambia Vita”: inaugurata la sede

Cambia Vita

Il progetto “Cambia Vita” del Comune di Rocca San Casciano, ideato in collaborazione con l’Associazione Culturale Tradizioni Acquacheta e Confedilizia Forlì-Cesena, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, GAL L’Altra Romagna, Confartigianato Forlì, Confcooperative Forlì-Cesena, e di due storiche realtà imprenditoriali rocchigiane: Gruppo Ginestri e Fabbri Boutiques, è ufficialmente partito. Al convegno Progetto “Cambia Vita”: inaugurata la sede

Coronavirus 26 maggio: un bello zero nella casella dei decessi

tampone faringeo coronavirus

È molto positivo il bollettino giornaliero del 26 maggio 2020 trasmesso dalla Prefettura di Forlì-Cesena sulla situazione del covid-19 nel nostro territorio. Oggi nessun decesso e, per il secondo giorno consecutivo, nessun nuovo contagio in tutta la nostra provincia. Completamente vuoti i reparti di Terapia Intensiva degli ospedali Morgagni-Pierantoni di Forlì e Bufalini di Cesena. Coronavirus 26 maggio: un bello zero nella casella dei decessi

Iniziata manutenzione nell’alveo fluviale a Rocca San Casciano

Alveo fiume Rocca San Casciano

In prima mattinata a Rocca San Casciano sono iniziati i lavori di manutenzione ordinaria dell’alveo fluviale consistenti nel primo sfalcio d’erba del tratto del fiume Montone che va dal ponte di via Guerrazzi alla colonia fluviale. Le forti pieni dello scorso inverno hanno modificato, in alcuni tratti in maniera sostanziale, l’asse di scorrimento del fiume Montone Iniziata manutenzione nell’alveo fluviale a Rocca San Casciano

Coronavirus 7 maggio: un decesso e 6 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Il bollettino giornalieri sul coronavirus trasmesso dalla Prefettura di Forlì-Cesena registra una vittima a Forlimpopoli, un 80enne con gravi patologie, e una nel Cesenate. I decessi sono saliti a 162. Per quanto riguarda i nuovi positivi sono 9, 6 a Forlì, 3 nel Cesenate. I guariti in provincia sono 804 (+19), 447 nel Forlivese, 356 Coronavirus 7 maggio: un decesso e 6 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 6 maggio: nessun decesso e 2 nuovi contagi nel Forlivese

tablet geriatria coronavirus

Una giornata positiva. Oggi nella nostra provincia non si è registrato nessun decesso e 17 positivi. Curiosamente solo 2 nel Forlivese, gli alti 15 nel Cesenate. Questo il resoconto sulla situazione del Covid-19 trasmesso dalla Prefettura. I guariti sono 18, in provincia sono 784 (+18), 434 nel Forlivese (+5), 350 (+13) nel Cesenate. Restano 5 Coronavirus 6 maggio: nessun decesso e 2 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 26 aprile: due decessi, 7 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Dopo due giorni positivi purtroppo si registrano due decessi nel Forlivese. Si tratta di una forlivese 98enne e una meldolese 88enne vittime del Coronavirus. I decessi salgono a 135. I casi (che comprendono positivi, guariti e deceduti) aumentano di 20 passando a 1.541. Positivo il dato dei pazienti guariti cresciuto di 60 in provincia (579). Coronavirus 26 aprile: due decessi, 7 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 25 aprile: per il secondo giorno nessun decesso

Tampone Coronavirus Covid19

Buone notizie sul fronte del Forlivese, pessime su quello provinciale. La prefettura ha comunicato il bollettino giornaliero del 25 aprile sul coronavirus segnalando che per il secondo giorno consecutivo non si sono registrate morti dovuti al Covid-19 nel nostro territorio dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, ma purtroppo tre decessi a Cesena. Il totale dei Coronavirus 25 aprile: per il secondo giorno nessun decesso

Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Tristissimo bollettino giornaliero trasmesso anche oggi dalla Prefettura. Sono 4 i morti col Covid-19 nel Forlivese. I decessi sono avvenuti a Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro e Predappio (un 78enne). I morti dovuti al coronavirus passano da 118 a 122. Crescono i guariti che arrivano a 408 (+56). Tanti guariti registrati (47) del Forlivese (216 il totale) Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 19 aprile: nessun decesso e 8 nuovi casi nel Forlivese

tablet geriatria coronavirus

I dati trasmessi dalla Prefettura del 19 aprile hanno una versione double face. Se li si analizzano guardando “il fronte” Forlivese oggi sono assolutamente confortanti: nessun decesso e solo 8 nuovi casi di coronavirus. Se però li si leggono a livello provinciale sono assolutamente drammatici: tre i morti “per” o “con” coronavirus (questa differenza anche Coronavirus 19 aprile: nessun decesso e 8 nuovi casi nel Forlivese

Coronavirus 17 aprile: 5 morti nel Forlivese, 25 nuovi contagi in provincia

ospedale chirurgia

Dopo la bella notizia di ieri (nessun decesso per covid19) purtroppo c’è un venerdì 17 nerissimo per i nostri territori. La Prefettura ha diramato il quotidiano bollettino segnalando che nel Forlivese sono stati infatti 5 i decessi: tutti ultraottantenni (2 a Forlì, 2 a Rocca San Casciano, 1 a Predappio) che se si aggiungono anche Coronavirus 17 aprile: 5 morti nel Forlivese, 25 nuovi contagi in provincia

Coronavirus 16 aprile: nessun decesso nel Forlivese, 27 nuovi contagiati in provincia

coronavirus

Nel Forlivese nessun decesso, ma se ci si allarga alla provincia purtroppo sono 2 i morti (nel Cesenate). I guariti sono 38 secondo i dati forniti dalla nostra provincia. I nuovi casi sono 27 (si passa da 1.359 a 1.386, dati che includono positivi, guarigioni e decessi). Confortante il numero delle guarigioni che crescono da Coronavirus 16 aprile: nessun decesso nel Forlivese, 27 nuovi contagiati in provincia

Sono arrivati a 16 i contagi per coronavirus a Rocca San Casciano

118 coronavirus

Ben 16 contagiati alla Casa di Riposo di Rocca San Casciano. Una situazione che purtroppo ricorda la stessa situazione avvenuta sempre nel nostro territorio a Forlimpopoli. La notizia arriva direttamente dal sindaco di Rocca Pier Luigi Lotti. “Vi fornisco un quadro informativo – spiega il primo cittadino – aggiornato sulla situazione della Casa di Riposo Sono arrivati a 16 i contagi per coronavirus a Rocca San Casciano