Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

A Santa Sofia “Fuochi a Maggio”

Santa Sofia di sera foto Paolo Ambrosini

Mercoledì 30 aprile, a Santa Sofia in piazza Matteotti, tradizionale appuntamento con i Fuochi a Maggio: alle ore 17,00 laboratorio di decorazione lanterne a cura di Spazio Arte; dalle ore 18,00 gonfiabili per bambini a cura di CIF Santa Sofia; dalle ore 19,00 cena preparata dai volontari di Proloco Santa Sofia, Mani in Pasta, Tre A Santa Sofia “Fuochi a Maggio”

L’80° anniversario della Liberazione a Santa Sofia

Liberazione a Santa Sofia

Tanti eventi in programma a Santa Sofia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative commemorative e ricreative. Il 25 aprile ci si ritroverà alle ore 10,30 in piazza E. Corzani, dove gli amministratori e i rappresentanti dell’Anpi saluteranno i presenti e premieranno i vincitori del concorso organizzato da Anpi con l’Istituto L’80° anniversario della Liberazione a Santa Sofia

“Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

Ancarani Valbonesi Partito democratico

Un nuovo appuntamento sui territori per confrontarsi con i cittadini. Giovedì 3 aprile, alle ore 20,30, incontro al Centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia in piazza Ermenegildo Corzani sul tema “Dove va l’Emilia-Romagna? Il bilancio della Regione e le sfide del futuro”. Interverranno i consiglieri regionali Daniele Valbonesi, vicepresidente commissione Politiche economiche, e Valentina “Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

“Un problema del genere” con Irene Grandi

teatro mentore santa sofia

La seconda edizione di “Un problema del genere”, rassegna incentrata su temi quali parità di genere, diritti, uguaglianza, analizzati attraverso conferenze, film, musica, talk e altro, iniziata l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, nasce da una strettissima collaborazione fra il Comune di Santa Sofia e l’Associazione dai de jazz, in continuità con l’anno passato e “Un problema del genere” con Irene Grandi

A Santa Sofia incentivi per le attività aperte nel 2024

laura facciani assessore

Il Comune di Santa Sofia annuncia con soddisfazione l’esito del bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’apertura di nuove attività sul territorio comunale e nelle frazioni. “Grazie a questa iniziativa, infatti, sono stati finanziati 7 nuovi progetti imprenditoriali – sottolinea la consigliera con delega alle attività produttive Laura Facciani – favorendo A Santa Sofia incentivi per le attività aperte nel 2024

A Santa Sofia la rassegna “Un problema del genere”

rassegna Un problema del genere

Seconda edizione a Santa Sofia di “Un problema del genere”, la rassegna incentrata su temi quali parità di genere, diritti, uguaglianza, analizzati attraverso conferenze, film, musica, talk e altro. «Sono tante le questioni che affronteremo durante la rassegna, che per scelta inaugura proprio l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna – dice la sindaca di Santa A Santa Sofia la rassegna “Un problema del genere”

Affidata la progettazione per l’ampliamento del parco fluviale

affidata la progettazione per l’ampliamento del parco fluviale

Tra i numerosi interventi finanziati dal bando Pnrr “Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei piccoli Borghi Storici”, il Comune di Santa Sofia ha inserito anche la riqualificazione e l’ampliamento del Parco Fluviale, un progetto per cui sono stati stanziati 210.000 euro di finanziamento e che è stato recentemente affidato all’architetta Elvira Laura Bandini dello Affidata la progettazione per l’ampliamento del parco fluviale

Il Giorno della Memoria 2025 a Santa Sofia

Giorno della memoria

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, dedicato al “ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti”: zingari, Rom, Sinti, omosessuali, comunisti, militari, prigionieri politici. In occasione delle celebrazioni, domenica 26 gennaio l’Anpi e il Comune di Santa Sofia hanno programmato la proiezione del film “JoJo Il Giorno della Memoria 2025 a Santa Sofia

Cittadinanza onoraria alla professoressa Polimeni

Cittadinanza onoraria alla professoressa Polimeni

Questa mattina sabato 18 gennaio, alle ore 11,00, nella residenza municipale del Comune di Santa Sofia si è riunito il Consiglio Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla professoressa Antonella Polimeni. Antonella Polimeni, prima rettrice dell’Università della Sapienza di Roma, ha radici santasofiesi da parte di madre e proprio in questo territorio ha vissuto Cittadinanza onoraria alla professoressa Polimeni

Rigenerato il complesso “La Pergola”

Rigenerato il complesso La Pergola

L’Amministrazione comunale di Santa Sofia ha ufficialmente avviato l’iter per giungere alla futura rigenerazione dell’ex complesso “La Pergola”, un tempo luogo di svago e sport ed importante centro aggregativo per l’alto Bidente, che ha chiuso i battenti nel 2009. Inaugurato nel 1984, quel luogo divenne centro di socializzazione e divertimento per intere generazioni, grazie alla Rigenerato il complesso “La Pergola”

Gli eventi dell’Epifania a Santa Sofia

villaggio natale Santa Sofia

Ci aspetta un ultimo fine settimana di eventi, in attesa dell’arrivo dell’Epifania con cui si chiudono ufficialmente i festeggiamenti. Al Villaggio di Natale di Corniolo, il fine settimana è ricco: sabato 4 gennaio dalle ore 15,00 alle 17,00 è in programma una divertente attività in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi: realizzeremo insieme delle Gli eventi dell’Epifania a Santa Sofia

Consegnati i Gigli d’Argento a Nivana Amadori e Francesco Di Tante

premiati Gigli d'Argento

Come da tradizione, a Santa Sofia durante l’ultimo consiglio comunale dell’anno si tiene la cerimonia di consegna dei Gigli d’argento, la civica benemerenza istituita nel 2009 per ringraziare i cittadini che si dedicano ad attività di volontariato in ambito sociale e culturale. Una iniziativa da sempre sostenuta da Assiprov, ora VolontaRomagna, che non manca mai Consegnati i Gigli d’Argento a Nivana Amadori e Francesco Di Tante

A Santa Sofia approvato il bilancio di previsione per il 2025/’27

sindaca Marianini e assessore Zanchini

A Santa Sofia durante il Consiglio comunale di ieri 20 dicembre si è discusso e approvato il bilancio di previsione per il periodo 2025–2027, il primo della nuova amministrazione insediatasi lo scorso giugno. “Fin dal nostro insediamento, abbiamo lavorato con dedizione per porre al centro dell’azione politica temi cruciali per il benessere e lo sviluppo A Santa Sofia approvato il bilancio di previsione per il 2025/’27