Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

Il festival Ecomotiva e commemorazione eccidio delle Sodelle

commemorazione-eccidio-delle-sodelle-Santa-Sofia

Sabato 27 settembre, fa tappa a Santa Sofia il Festival Ecomotiva per una giornata dedicata al turismo lento, all’avventura e alla scoperta del territorio. In programma trekking, laboratori per bambini, incontri e musica. Il programma completo è su www.trappisa.it/ecomotiva-festival. Sempre sabato 27 settembre commemorazione dell’Eccidio delle Sodelle: alle ore 11,00 al monumento ai caduti a Il festival Ecomotiva e commemorazione eccidio delle Sodelle

Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

convegno Musei San Domenico

Dal 26 al 28 settembre si svolge a Santa Sofia il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali, un evento diffuso e ibrido che vedrà la partecipazione di professionisti, studiosi e ricercatori da tutto il mondo per discutere il futuro delle istituzioni culturali e la loro tenace vitalità. L’appuntamento si svolgerà in presenza per Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

La 10ª Wellness Week

santa sofia panoramica

L’autunno si apre con una serie di iniziative legate a benessere e salute, organizzate principalmente dall’Ausl Romagna con vari partner e con iniziative anche a Santa Sofia. Da ieri 23 al 30 settembre si terrà la 10ª Wellness Week promossa da Wellness Foundation e Regione Emilia-Romagna in concomitanza con la settimana europea dello sport. Sono La 10ª Wellness Week

Sagra del tortello sulla lastra e Unpaved Roads a Santa Sofia

santa sofia

Saranno diversi gli eventi in questo dine settimana a Santa Sofia. Venerdì 19 settembre, alle ore 16,00 al Parco della Resistenza si terrà il laboratorio gratuito per bambini “Penelope e la tela del ragno”, organizzato da Polo Unico Famiglie e Giovani e Centro per le famiglie di Forlì. Insieme a Riccardo Raggi, i piccoli scopriranno Sagra del tortello sulla lastra e Unpaved Roads a Santa Sofia

Cercatore di funghi si perde nelle Foreste Casentinesi, trovato dopo 3 ore di ricerche

ritrovata persona scomparsa

Alle ore 21,00 di ieri sera domenica 14 settembre, è stata attivata un’operazione di ricerca per una persona dispersa all’interno delle Foreste Casentinesi. Le operazioni, coordinate da un posto comando, hanno visto il dispiegamento delle squadre dei distaccamenti di Bagno di Romagna e Civitella di Romagna, del nucleo SAF (Speleo-Alpino-Fluviale) di Forlì, di un’unità cinofila Cercatore di funghi si perde nelle Foreste Casentinesi, trovato dopo 3 ore di ricerche

“Dal Bosco al desco” e Festa dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”

Bosco alberi a Monte Falco

Sabato 13 e domenica 14 settembre, a Campigna “Dal Bosco al desco“, il tradizionale appuntamento con la festa dedicata al bosco ed alla gastronomia dell’Appennino tosco-romagnolo, che da oltre vent’anni anima l’estate di Campigna. Due giorni di escursioni e di attività dedicate alla conoscenza del bosco, delle sue ricchezze e dei prodotti tipici legati alla “Dal Bosco al desco” e Festa dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”

Campigna Trail 2025

Campigna Winter Trail 2024

Gli amanti del trail running e delle escursioni in montagna questa volta possono misurarsi con i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi anche durante il periodo estivo: domenica 7 settembre, Campigna Trail, un evento che si preannuncia come una vera e propria festa di sport, natura e adrenalina. Organizzato da Forlì Trail, affiliata Uisp Campigna Trail 2025

Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

Cantiere di Hera

Al via lunedì 1° settembre dal Comune di Civitella di Romagna, partendo dalla frazione di Cusercoli, per poi proseguire a Galeata e Santa Sofia, i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la multiutility è Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

“Autoritratto, di nessuno” di Francesca Romano

Santa Sofia

Sabato 30 agosto, alle ore 16,00, nella sala del centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia, verrà presentato il catalogo della performance/installazione realizzata nel mese di luglio 2025 a Santa Sofia nell’alveo del fiume Bidente e della mostra allestita nella sede della Pro loco di Corniolo dell’artista Francesca Romano. I due eventi artistici, facenti parte di “Autoritratto, di nessuno” di Francesca Romano

Festival Tempi di Recupero

santa sofia

Da venerdì 29 a domenica 31 agosto si terrà il Festival Tempi di Recupero, un susseguirsi di incontri, convegni, laboratori, degustazioni, area mercatale, ma soprattutto di collaborazioni e scambi sotto il segno di consapevolezza, sostenibilità e bellezza. Da quest’anno il Festival Tempi di Recupero vedrà come luoghi protagonisti San Piero in Bagno, Santa Sofia e Festival Tempi di Recupero

Al via “Festival di strada in strada” XXIV edizione

buskers

Dall’11 al 15 agosto, a Santa Sofia “Vertiginosi equilibri”, XXIV edizione del Festival Di strada in strada che porta decine di spettacoli di arte di strada, circo, musica. Lunedì 11 agosto a Spinello, martedì 12 a Corniolo, da mercoledì 13 a venerdì 15 a Santa Sofia. Qui info su programma e biglietti https://www.distradainstrada.com/. Sabato 16 Al via “Festival di strada in strada” XXIV edizione

“Festa del Donatore”, “Giardino in Musica” e “Le stelle del Castellaccio”

Santa Sofia

Da venerdì 8 a domenica 10 agosto, nell’area feste del Parco della Resistenza di Santa Sofia, Festa del Donatore organizzata da Avis Santa Sofia. Tutte le sere, dalle ore 19,00, stand gastronomici e, a seguire, musica e intrattenimento. Domenica 10 agosto alle ore 16,00 al Giardino Botanico di Valbonella, Giardino in Musica: concerto di Quartetto “Festa del Donatore”, “Giardino in Musica” e “Le stelle del Castellaccio”

Salvate 5 persone che avevano perso l’orientamento nelle Foreste Casentinesi

persi nelle Foreste

Questa estate si è verificato diverse volte ed è capitato ancora. L’ennesimo intervento di salvataggio di persone che perdono l’orientamento per richiedere poi soccorso ai Vigili del Fuoco. Alle ore 15,00 di oggi, domenica 3 agosto, infatti una squadra del presidio rurale dei Vigili del Fuoco di Santa Sofia è intervenuta all’interno del Parco Nazionale Salvate 5 persone che avevano perso l’orientamento nelle Foreste Casentinesi

Inaugurazione della mostra all’Idro Ecomuseo di Ridracoli

Giuseppe Bertolino

Continua il viaggio di ‘Picta 2025 Rassegna europea di arte contemporanea’. Il testimone passa ora a ‘Picta Idro’ all’Idro Ecomuseo delle acque di Ridracoli, nella cornice del Parco delle Foreste Casentinesi. Organizzata da Cava Forever Group di Forlì con la regia del maestro Giuseppe Bertolino (nella foto), ideatore e direttore artistico della Rassegna, la mostra Inaugurazione della mostra all’Idro Ecomuseo di Ridracoli

A Santa Sofia approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

sindaca Marianini e assessore Zanchini

Nella seduta consiliare di ieri 31 luglio il Comune di Santa Sofia ha approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la relativa variazione al bilancio di previsione 2025, con voto contrario della minoranza. Un passaggio previsto dalla normativa, ma anche un’occasione fondamentale per fare il punto sulla solidità dell’ente e confermare l’impegno verso una A Santa Sofia approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Francesca Romano al Parco Fluviale di Santa Sofia

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 19 luglio, alle ore 17,00, nel Parco Fluviale di Santa Sofia, verrà realizzata dall’artista Francesca Romano una performance che precederà l’inaugurazione della mostra “L’Autoritratto, di nessuno” ospitata a Corniolo nella sede della Pro Loco che verrà inaugurata lo stesso giorno, alle ore 20,30, e che resterà aperta fino al 29 agosto. Il tema della Francesca Romano al Parco Fluviale di Santa Sofia