Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

Rossi: «La valutazione scolastica a distanza è anticostituzionale e antidemocratica»

Potere-al-Popolo-Santa-Sofia-Mario-Felice

«Chi ha i mezzi tecnologici, il Wifi, lo smartphone, i genitori laureati che aiutano va avanti. I “meno abbienti”, quelli con genitori che hanno la scuola media o che lavorano 12 ore al giorno e non arrivano a fine mese… si arrangino? Magari il vicino “abbiente” gli presta un pc…! Affermare, in un momento come questo, Rossi: «La valutazione scolastica a distanza è anticostituzionale e antidemocratica»

Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

colletta alimentare

“Nel giro di appena 24 ore ci sono pervenute già 420 domande per l’erogazione di altrettanti buoni spesa. I nostri uffici sono al lavoro senza sosta per dare una risposta rapida ed esaustiva a tutti i richiedenti, tenuto conto che ogni buono è ‘personalizzato’, ovvero è calcolato sulla base del numero dei componenti del nucleo Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

Riscontrato un caso di positività al Covid 19 a Santa Sofia

ospedale infermiere

Oggi è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) nel Comune di Santa Sofia, a seguito dell’individuazione di un caso di positività al Covid 19. L’istituzione del COC prevede in sostanza la creazione del tavolo centrale di coordinamento, a livello comunale, che entra in operatività piena al verificarsi di un’emergenza; il compito è quello di gestire Riscontrato un caso di positività al Covid 19 a Santa Sofia

Il sindaco Valbonesi: «Non sono stati registrati casi, ma non per questo dobbiamo abbassare la guardia»

Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia

Alla luce del decreto ministeriale varato in data 8 marzo, il Comune di Santa Sofia attua una serie di misure per contrastare la diffusione del coronavirus. “Premetto che nel territorio comunale non sono stati registrati casi di contagio, ma non per questo dobbiamo abbassare la guardia – spiega il sindaco Daniele Valbonesi -. Da questa mattina Il sindaco Valbonesi: «Non sono stati registrati casi, ma non per questo dobbiamo abbassare la guardia»

Santa Sofia: approvato il bilancio di previsione 2020-2022

Santa Sofia

Il bilancio di previsione 2020-22 è stato approvato all’unanimità nella seduta del Consiglio Comunale di ieri. Dal punto di vista finanziario i dati sono confortanti. “Il Comune di Santa Sofia gode di buona salute dal punto di vista finanziario – commenta il sindaco Daniele Valbonesi – e, pur non nascondendo le difficoltà ancora presenti per l’assetto Santa Sofia: approvato il bilancio di previsione 2020-2022

“Pierino elettrico e il lupo metropolitano” al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Martedì 18 febbraio al Teatro Mentore di Santa Sofia andrà in scena una rappresentazione teatrale speciale per gli studenti degli Istituti Comprensivi di Santa Sofia e di Civitella di Romagna organizzata dall’Associazione Musicale Roveroni: “Pierino elettrico e il lupo metropolitano”, libero adattamento della favola di S. Prokofiev “Pierino e il lupo”, per la regia di “Pierino elettrico e il lupo metropolitano” al Teatro Mentore

La mostra “Enzo Bellini. Le favole di La Fontaine”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Domenica 2 febbraio, alle ore 16,00, alla Galleria “Vero Stoppioni” di Santa Sofia, verrà inaugurata la mostra “Enzo Bellini. Le favole di La Fontaine“. In esposizione una cinquantina di opere grafiche acquerellate del pittore santasofiese, scomparso nel 2015. Tali opere sono il frutto del lavoro che l’Artista ha realizzato sul testo del grande poeta e favolista La mostra “Enzo Bellini. Le favole di La Fontaine”

Mainetti: «Zero tasse per chi non può pagare e meno tasse per chi lavora»

Potere al Popolo

“L’evasione fiscale delle grandi imprese su Iva e Irpef è 16 volte superiore a quella delle piccole imprese. I capitali delle grandi imprese vengono contabilizzati nei paradisi fiscali in Lussemburgo, Olanda, Irlanda invece che in Italia. I capitali finanziari vengono tassati meno del lavoro e dei lavoratori. E secondo il governo lo scontrino elettronico eviterà Mainetti: «Zero tasse per chi non può pagare e meno tasse per chi lavora»

La Befana a Santa Sofia

befana a Santa Sofia

Come ogni anno, a Santa Sofia e nelle sue frazioni i festeggiamenti di inizio anno si concludono con la Befana, una tradizione longeva che, ancora oggi, incanta grandi e piccini. È risaputo che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, infatti, la Befana passa di casa in casa lasciando piccoli doni e caramelle per La Befana a Santa Sofia

La mostra “Giovanni Valbonesi. Fotografie del dopoguerra”

foto di Giovanni Valbonesi

Alla Galleria “Vero Stoppioni” le immagini di Giovanni Valbonesi (1922-2006), fotografo delle Comunità di Santa Sofia, Galeata, Civitella e dell’intera Valle del Bidente, dal 1946 al 1992 da domenica 17 dicembre all’11 febbraio. Giovanni Valbonesi (1922-2006) è stato fotografo delle Comunità di Santa Sofia, Galeata, Civitella e dell’intera Valle del Bidente, dal 1946 al 1992. La mostra “Giovanni Valbonesi. Fotografie del dopoguerra”

Corrado Augias al teatro Mentore

Corrado Augias

Corrado Augias, dopo qualche mese di attesa a causa del mancato appuntamento di novembre, sarà protagonista al Teatro Mentore di Santa Sofia sabato 4 febbraio alle ore 21,00 con “Ecce Homo. Anatomia di una condanna“. Sulle ultime ore di Gesù in genere si sa poco; ancora meno si conosce della situazione politica e militare della Palestina Corrado Augias al teatro Mentore

Finanziato il progetto ‘Vias Animae. Le strade ritrovate’

Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia

Una bella notizia per i Comuni di Santa Sofia, Bagno di Romagna e Premilcuore e per il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. La Regione Emilia-Romagna ha appena deliberato la graduatoria relativa al bando del Por Fesr 2014-2020 ASSE 5. In tale graduatoria è presente il progetto denominato “Vias Animae – Le Finanziato il progetto ‘Vias Animae. Le strade ritrovate’

La sagra del tortello alla lastra 2016

tortello alla lastra

Domenica 9 ottobre a Santa Sofia nelle vie del paese ritorna la sagra dedicata al “tortello alla lastra”, specialità gastronomica tipica dell’alta valle del Bidente. Il nome del prodotto trae origine dalla “lastra”, la ruvida pietra di arenaria sulla quale venivano sdraiati i tortelli per cuocere. L’aspetto è quello di un grande tortello di forma La sagra del tortello alla lastra 2016

Diga di Ridracoli, un riconoscimento che premia un intero territorio

diga di Ridracoli

In queste settimane è arrivata la notizia che la Diga di Ridracoli ha ricevuto il riconoscimento come una delle migliore opere di ingegneria di questo tipo nel mondo. L’”International Milestone High Concrete Dam Project” verrà consegnato a Romagna Acque Società delle Fonti SpA, la società pubblica che ne è proprietaria, nelle prossime settimane in Cina. Diga di Ridracoli, un riconoscimento che premia un intero territorio

Santa Sofia, ecco la stagione teatrale 2016/2017

teatro mentore santa sofia

Si presenta al pubblico la stagione teatrale 2016–2017, che animerà il palco del teatro Mentore di Santa Sofia con spettacoli di prosa, musica e teatro ragazzi. Una stagione nuovamente caratterizzata da pluralità e qualità, che hanno contraddistinto con successo la Stagione inaugurale, una rassegna per tutti dal sapore europeo e metropolitano, dedicata a bambini, ragazzi, giovani Santa Sofia, ecco la stagione teatrale 2016/2017

A Santa Sofia novità al Nido

asilo

Il Nido Fiocco di neve di Santa Sofia propone grandi novità per le famiglie a partire dall’anno scolastico 2016 – 2017. Durante la giunta dell’Unione dei Comuni del 28 giugno, infatti, si è votata la delibera per la modifica del regolamento con le quali vengono rimodulate le rette e cambiata l’offerta formativa per la frequentazione A Santa Sofia novità al Nido

Festa dello Sport a Santa Sofia e Festa del Bentornato a Corniolo

santa sofia

Si avvicina un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Santa Sofia, dopo il successo riscosso giovedì 21 e venerdì 22, con il concerto di Moses Concas direttamente da Italia’s got talent, grazie all’organizzazione della Pro Loco di Santa Sofia. Sagre e feste si moltiplicano anche nel fine settimana. Da venerdì 22 a domenica 24 luglio c’è Festa dello Sport a Santa Sofia e Festa del Bentornato a Corniolo

La Festa della Repubblica 2016

Festa della Repubblica

Giovedì 2 giugno Forlì celebrerà il 70° anniversario della Festa della Repubblica 2016. La manifestazione, che è stata organizzata a livello provinciale, avrà inizio alle ore 10,00 in via delle Torri con la presentazione di “Tableaux vivant” dedicati alla Repubblica a cura di studenti e professori del Liceo Scientifico “Paulucci di Calboli”. Accanto alla rappresentazione artistica La Festa della Repubblica 2016

Una settimana all’insegna del Wellness nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi

Escursioni alla diga di ridracoli

In occasione della Wellness Week, Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli propone una serie di appuntamenti in natura all’insegna del benessere, del divertimento e dello sport, promossi e con il patrocinio di Romagna Acque-Società delle Fonti, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e dei Comuni di Bagno di Romagna e Santa Sofia. Le attività sono coordinate Una settimana all’insegna del Wellness nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi

Campigna, lavori ai Pian dei Fangacci

Parcheggio Pian dei Fangacci

Iniziati i lavori di riqualificazione del parcheggio a Pian dei Fangacci, sul crinale tosco-romagnolo. Titolare dell’incarico è l’impresa IGT di Mercato Saraceno. L’area oggetto dei lavori è situata a pochi chilometri dal Passo della Calla, lungo la S.P. 94 “Castagno”, all’interno del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna, in una delle zone maggiormente frequentate Campigna, lavori ai Pian dei Fangacci