Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

“Autoritratto, di nessuno” di Francesca Romano

Santa Sofia

Sabato 30 agosto, alle ore 16,00, nella sala del centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia, verrà presentato il catalogo della performance/installazione realizzata nel mese di luglio 2025 a Santa Sofia nell’alveo del fiume Bidente e della mostra allestita nella sede della Pro loco di Corniolo dell’artista Francesca Romano. I due eventi artistici, facenti parte di “Autoritratto, di nessuno” di Francesca Romano

Festival Tempi di Recupero

santa sofia

Da venerdì 29 a domenica 31 agosto si terrà il Festival Tempi di Recupero, un susseguirsi di incontri, convegni, laboratori, degustazioni, area mercatale, ma soprattutto di collaborazioni e scambi sotto il segno di consapevolezza, sostenibilità e bellezza. Da quest’anno il Festival Tempi di Recupero vedrà come luoghi protagonisti San Piero in Bagno, Santa Sofia e Festival Tempi di Recupero

Al via “Festival di strada in strada” XXIV edizione

buskers

Dall’11 al 15 agosto, a Santa Sofia “Vertiginosi equilibri”, XXIV edizione del Festival Di strada in strada che porta decine di spettacoli di arte di strada, circo, musica. Lunedì 11 agosto a Spinello, martedì 12 a Corniolo, da mercoledì 13 a venerdì 15 a Santa Sofia. Qui info su programma e biglietti https://www.distradainstrada.com/. Sabato 16 Al via “Festival di strada in strada” XXIV edizione

“Festa del Donatore”, “Giardino in Musica” e “Le stelle del Castellaccio”

Santa Sofia

Da venerdì 8 a domenica 10 agosto, nell’area feste del Parco della Resistenza di Santa Sofia, Festa del Donatore organizzata da Avis Santa Sofia. Tutte le sere, dalle ore 19,00, stand gastronomici e, a seguire, musica e intrattenimento. Domenica 10 agosto alle ore 16,00 al Giardino Botanico di Valbonella, Giardino in Musica: concerto di Quartetto “Festa del Donatore”, “Giardino in Musica” e “Le stelle del Castellaccio”

Salvate 5 persone che avevano perso l’orientamento nelle Foreste Casentinesi

persi nelle Foreste

Questa estate si è verificato diverse volte ed è capitato ancora. L’ennesimo intervento di salvataggio di persone che perdono l’orientamento per richiedere poi soccorso ai Vigili del Fuoco. Alle ore 15,00 di oggi, domenica 3 agosto, infatti una squadra del presidio rurale dei Vigili del Fuoco di Santa Sofia è intervenuta all’interno del Parco Nazionale Salvate 5 persone che avevano perso l’orientamento nelle Foreste Casentinesi

Inaugurazione della mostra all’Idro Ecomuseo di Ridracoli

Giuseppe Bertolino

Continua il viaggio di ‘Picta 2025 Rassegna europea di arte contemporanea’. Il testimone passa ora a ‘Picta Idro’ all’Idro Ecomuseo delle acque di Ridracoli, nella cornice del Parco delle Foreste Casentinesi. Organizzata da Cava Forever Group di Forlì con la regia del maestro Giuseppe Bertolino (nella foto), ideatore e direttore artistico della Rassegna, la mostra Inaugurazione della mostra all’Idro Ecomuseo di Ridracoli

A Santa Sofia approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

sindaca Marianini e assessore Zanchini

Nella seduta consiliare di ieri 31 luglio il Comune di Santa Sofia ha approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la relativa variazione al bilancio di previsione 2025, con voto contrario della minoranza. Un passaggio previsto dalla normativa, ma anche un’occasione fondamentale per fare il punto sulla solidità dell’ente e confermare l’impegno verso una A Santa Sofia approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Francesca Romano al Parco Fluviale di Santa Sofia

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 19 luglio, alle ore 17,00, nel Parco Fluviale di Santa Sofia, verrà realizzata dall’artista Francesca Romano una performance che precederà l’inaugurazione della mostra “L’Autoritratto, di nessuno” ospitata a Corniolo nella sede della Pro Loco che verrà inaugurata lo stesso giorno, alle ore 20,30, e che resterà aperta fino al 29 agosto. Il tema della Francesca Romano al Parco Fluviale di Santa Sofia

A Santa Sofia “Coloriamo il mondo”

Santa Sofia Parco Fluviale

Mercoledì 16 luglio, a Santa Sofia dalle ore 17,00 al Parco della Resistenza “Coloriamo il mondo”, iniziativa organizzata da Cgil. Alle 17,00 “Oltre i confini del bosco: comunità, lavoro, ambiente. Idee per la montagna che cambia”, con Collettivo Os-Servo, Oltreterra, Cgil Arezzo, Regione Emilia-Romagna. Dalle ore 19,30 cena con piatti romagnoli ed etnici e alle A Santa Sofia “Coloriamo il mondo”

A Santa Sofia il punto su Asp e Cra

santa sofia panoramica

Durante il Consiglio comunale dello scorso 8 luglio, la minoranza ha richiesto aggiornamenti sulla situazione di ASP San Vincenzo de’ Paoli – l’Azienda che si occupa di Servizi alla Persona – e sulla Casa di Riposo per anziani non autosufficienti, attualmente gestita da una cooperativa. Come spiegato in sede di consiglio, l’Azienda di Servizi alla A Santa Sofia il punto su Asp e Cra

A Santa Sofia “The Sliders” e “Avventure da un’altra prospettiva”

San Paolo in Alpe Comune di Santa Sofia

Domenica 6 luglio a Santa Sofia in località San Paolo in Alpe alle ore 11,30, in collaborazione con Bidente Bike Project, Ligaben, Gruppo Escursionistico La Lama, Associazione Tour De Bosc MusicaNaturale presenta il concerto “The Sliders” con Filippo Vignato, trombone; Federico Pierantoni, trombone; Lorenzo Manfredini, trombone. “Sliders” (2024) è il debutto discografico del trio formato A Santa Sofia “The Sliders” e “Avventure da un’altra prospettiva”

I vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

borse di studio biandronni

Si è tenuta al Parco della Resistenza la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professore Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena. “Il cibo. Tra tradizione e socialità” è l’argomento su cui era incentrato il concorso: i partecipanti, dunque, hanno I vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

A Santa Sofia Emiliano Cribari e la Banda Osiris

Banda Osiris

Sabato 5 luglio a Santa Sofia nel Parco fluviale, area Esilio di Ulisse, alle ore 18,30, in collaborazione con l’associazione Sophia in Libris, L’Ora D’Aria presenta: Emiliano Cribari “Verde”. Incontro con l’autore e reading. Testi inediti su musiche originali di Lorenzo Meazzini in arte Muni. Emiliano Cribari, poeta, scrittore, fotografo, escursionista e guida ambientale, ha A Santa Sofia Emiliano Cribari e la Banda Osiris

A Santa Sofia Manuela Pompas ed Emiliano Cribari

Giovedì 3 luglio, alle ore 21,00 in piazza Mortani l’autrice Manuela Pompas presenterà il suo libro “Scopri la luce che c’è in te. Guida all’autoguarigione“. Introducono e moderano Spartaco Berti e Alessandro Forini. Ingresso libero. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio, Arteria SP4, festival musicale organizzato da associazione Daidejazz. Ingresso libero. Dal 4 al A Santa Sofia Manuela Pompas ed Emiliano Cribari

Bloccata in una parete a sbalzo alla diga di Ridracoli salvata dai Vigili del Fuoco

si perde alla diga di Ridracoli

Alle ore 12,30 di oggi domenica 29 giugno le squadre dei Vigili del Fuoco di Civitella di Romagna, del nucleo SAF Speleo Alpino Fluviale ed il Soccorso Alpino stazione Monte Falco, sono intervenuti alla diga di Ridracoli per soccorrere una donna che, smarrendo il sentiero che costeggia l’invaso, è rimasta bloccata in una parete a Bloccata in una parete a sbalzo alla diga di Ridracoli salvata dai Vigili del Fuoco

Auto travolge tre giovani al bar, morto Gabriele Nuzzolo segretario del Pd

Gabriele Nuzzolo

È morto in un incidente stradale il consigliere comunale e segretario del Partito Democratico Gabriele Nuzzolo, 34enne di Santa Sofia, nonchè docente all’istituto Vassallo di Galeata. Tragedia incredibile per la dinamica. Probabilmente il conducente dell’auto ha accusato un malore, il suo veicolo è uscito di strada e ha travolto gli avventori del bar, tra i Auto travolge tre giovani al bar, morto Gabriele Nuzzolo segretario del Pd