Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

Popolo della Famiglia: “Bagni imbrattati a Santa Sofia episodio da non sottovalutare”

popolo della famiglia

Il Popolo della Famiglia Forlì interviene con una nota sui fatti riguardanti la scuola media di Santa Sofia: i bagni deturpati con escrementi sono il riflesso di una generazione problematica. «L’episodio della scuola media di Santa Sofia – afferma Carla Lodi, vicecoordinatore regionale del Popolo della Famiglia e dirigente comunale del PDF a Forlì – Popolo della Famiglia: “Bagni imbrattati a Santa Sofia episodio da non sottovalutare”

Tre persone si perdono nel bosco, salvati dai vigili del fuoco

vigili del fuoco ai Fangacci

Alle ore 11,00 di oggi martedì 8 ottobre le squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena, provenienti dal Distaccamento Vigili di Bagno di Romagna e squadre SAF (Speleo Alpino Fluviali specializzate in soccorsi in ambienti impervi) della Sede Centrale e squadre del Comando di Arezzo, sono intervenute nel Comune di Santa Sofia, località Campigna Tre persone si perdono nel bosco, salvati dai vigili del fuoco

Inaugurato l’impianto fotovoltaico del Tipografico a Santa Sofia

pannelli solari Tipografico di S.Sofia

La sindaca Ilaria Marianini ha inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico situato sul tetto della cooperativa Tipografico di Santa Sofia. Alla breve cerimonia erano presenti il presidente della cooperativa, Gabriele Nobili, il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi, la coordinatrice dell’area sindacale, Simona Benedetti e il responsabile di settore Armando Strinati. L’impianto fotovoltaico produrrà a regime Inaugurato l’impianto fotovoltaico del Tipografico a Santa Sofia

I santasofiesi possono accedere alla stazione ecologica di Galeata

Eco Center

Da lunedì 30 settembre tutti i santasofiesi possono conferire al centro di raccolta galeatese di Valdifrancia, di cui hanno ricevuto dettagliata informazione sui giorni ed orari di apertura e le modalità di conferimento dei rifiuti, Il 1° ottobre ultimo giorno dell’Ecomobile. Dal 30 settembre, i cittadini e le attività di Santa Sofia potranno tornare a I santasofiesi possono accedere alla stazione ecologica di Galeata

Commemorazione alle Sodelle

commemorazione-eccidio-delle-sodelle-Santa-Sofia

Sabato 28 settembre il Comune di Santa Sofia, insieme a Comune di Galeata, Anpi di Santa Sofia, Galeata e Forlì Cesena, associazione Reduci e Combattenti e Alpini Alto Bidente organizza le celebrazioni per commemorare l’Eccidio delle Sodelle, durante il quale vennero barbaramente uccisi 14 civili tra il 27 e il 29 settembre 1944. L’appuntamento è Commemorazione alle Sodelle

Romagna e Toscana: storie di percorsi e di incontri

santa sofia panoramica

Una ricca giornata di studi interamente dedicata ai legami storici tra la Romagna e la Toscana, organizzata dal Comune di Santa Sofia in collaborazione con l’associazione culturale Sophia in Libris, è quella che si svolgerà a Santa Sofia, nella Sala Consiliare di Palazzo Crisolini Malatesta, sabato 28 settembre. Attraverso un ideale percorso in grado di Romagna e Toscana: storie di percorsi e di incontri

Persona in stato d’incoscienza a Santa Sofia soccorsa dai vigili del fuoco ed elimedica

intervento vigili del fuoco a Santa Sofia

I Vigili del fuoco di Bagno di Romagna sono intervenuti questa mattina martedì 24 settembre, attorno alle ore 8,30, a Santa Sofia per soccorrere una persona in stato di incoscienza riversa sulle rive del greto del Bidente in pieno centro a Santa Sofia. I soccorritori intervenuti hanno subito supportato il personale sanitario del 118 di Persona in stato d’incoscienza a Santa Sofia soccorsa dai vigili del fuoco ed elimedica

A Santa Sofia nuovi servizi in Farmacia

farmacia comunale

Con l’arrivo dell’autunno, sono in partenza nuovi servizi alla Farmacia Comunale Cavallucci di Santa Sofia, nell’ottica di un continuo miglioramento a vantaggio dei cittadini. «Si prosegue un percorso iniziato alcuni mesi fa sul rafforzamento dell’organico e l’ampliamento degli orari di apertura – precisa il vicesindaco Matteo Zanchini -. Dal primo luglio 2024, con l’arrivo di Benedetta A Santa Sofia nuovi servizi in Farmacia

Primo giorno di scuola con gli studenti di Santa Sofia

Compara Semplice cessione quinto insegnanti scuola

Oggi lunedì 16 settembre è suonata la campanella per gli studenti della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Santa Sofia e come di consueto incontro, nel primo giorno di scuola, gli amministratori del Comune di Santa Sofia, la dirigente scolastica Nadia Mastroianni, il parroco don Giordano Milanesi e un rappresentante della comunità islamica. Primo giorno di scuola con gli studenti di Santa Sofia

A Santa Sofia “Festa di fine estate” e “Festival come acqua”

santa sofia panoramica

A Santa Sofia venerdì 6 settembre dalle ore 19,00 al Parco della Resistenza Festa di Fine Estate Project PG con Pro Loco Santa Sofia. Truck Food e musica. Domenica 8 settembre: nell’ambito del Festival Come Acqua, alle 16,30 a Palazzo Bianchini Mortani Matteo Caccia insieme a Elena Zacchetti, vicedirettrice del Post, nell’incontro “Un centro in A Santa Sofia “Festa di fine estate” e “Festival come acqua”

Picta Idro all’Ecomuseo di Ridracoli

Luciano Foglietta

Domenica 1 settembre, alle ore 17,00 appuntamento all’Ecomuseo di Ridracoli con Picta Idro, rassegna europea d’arte contemporanea e cultura. L’evento, promosso dall’Associazione Cava Forever, sarà in gran parte dedicato a un personaggio santasofiese illustre: il giornalista e scrittore Luciano Foglietta. Saranno presenti il sindaco di Santa Sofia Ilaria Marianini, il sindaco di Bagno di Romagna Picta Idro all’Ecomuseo di Ridracoli

Ormai conclusi i lavori alla De Amicis di Santa Sofia

lavori alla De Amicis Santa Sofia

Si avviano a conclusione a Santa Sofia i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione interne al piano terra della scuola primaria, sede distaccata E. De Amicis. Nella giornata di ieri, l’assessore ai lavori pubblici Matteo Zanchini e l’assessora all’istruzione Chiara Bellini hanno effettuato un sopralluogo con l’ufficio tecnico comunale e la ditta Ormai conclusi i lavori alla De Amicis di Santa Sofia

“Il canto che danza” e “La notte dei canti in cerchio”

santa sofia panoramica

Continuano gli appuntamenti estivi a Santa Sofia. Martedì 20 agosto: per la rassegna “Argini – storie di Romagna” a cura di Sophia in libris e Archimedia, alle ore 21,00 in piazza Corzani presentazione del romanzo “Enrico e Giuliano” di Francesco Selvi. Ingresso libero, in caso di maltempo la serata si svolgerà al Centro Culturale Pertini. “Il canto che danza” e “La notte dei canti in cerchio”

Okidok e “La bottega delle meraviglie”

santa sofia panoramica

È ai nastri di partenza a Santa Sofia la seconda edizione de “La bottega delle meraviglie”, l’iniziativa di formazione nell’ambito circense e del teatro di strada all’interno del progetto Open Circus di “Circo e dintorni” finanziata nell’ambito del Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale – linea B. Finanziamento derivante da fondi Pnrr Nextgeneration eu Okidok e “La bottega delle meraviglie”

Anniversario della Banda Roveroni, concerto di Ghiotti e Nasone

Santa Sofia

Continuano gli eventi estivi in programma a Santa Sofia. Giovedì 8 agosto concerto nel Borgo con il Corpo Bandistico C. Roveroni e la Banda di Sarsina, alle ore 21,00 in piazza Gentili. Evento nell’ambito delle celebrazioni per il 180° Anniversario della Banda Roveroni. Dalle ore 18,00, al Memoriale Alpini della Rondinaia, osservazione del cielo con Anniversario della Banda Roveroni, concerto di Ghiotti e Nasone

Il primo Santa Sofia Adventure Fest

santa sofia panoramica

È tutto pronto per il primo Santa Sofia Adventure Fest, promosso da Cooperativa Rigenera e Consorzio Living Romagna, un evento unico che intende unire sport, natura, gastronomia e intrattenimento. Punto di ritrovo e location principale della serata è il centro sportivo Rigenera, in via Pietro Mascagni, 6. Qui alle ore 18,00 di domani martedì 6 Il primo Santa Sofia Adventure Fest

Inaugurata a Spinello la scultura di Patrick Alò “Saldature”

scultura di Patrick Alò

Ieri domenica 4 agosto, nell’ambito della festa della Madonna a Spinello, è stata posta all’interno della vecchia chiesa l’opera di Patrick Alò ”Saldature”, donata dall’artista romano al Comune di Santa Sofia. Ha partecipato all’evento l’assessora alla Cultura Chiara Bellini, insieme con Alessandra Giacalone, neo presidente della consulta di frazione, Claudio Castagnoli, presidente della ProLoco Spinello Inaugurata a Spinello la scultura di Patrick Alò “Saldature”

“Musica in Foresta” a Badia di Sasso

Corniolo foto di Poggio Baldi

La suggestiva cornice naturale della Badia di Sasso, situata nella località di Corniolo, sarà il palcoscenico del secondo appuntamento di “Musica in Foresta”, il progetto finanziato con fondi Pnrr per la misura “attrattività dei borghi” – Next Generation EU e organizzato dall’associazione Musicale Roveroni. Domenica 28 luglio, gli amanti della musica e della natura avranno “Musica in Foresta” a Badia di Sasso