Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

Addio al doppio vincolo paesaggistico nei boschi. FdI: “Accolte le nostre istanze”

Buonguerrieri e Bartolini Fratelli d'Italia

“Il ‘doppio vincolo’ paesaggistico sugli interventi selvicolturali era un’assurda pratica burocratica che penalizzava gli operatori del settore montano. La recente approvazione all’interno del Dl Asset dell’emendamento presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo è la dimostrazione della bontà delle istanze che, insieme ai nostri amministratori comunali del territorio montano, avevamo avanzato per dare Addio al doppio vincolo paesaggistico nei boschi. FdI: “Accolte le nostre istanze”

A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle

commemorazione-eccidio-delle-sodelle-Santa-Sofia

Sabato 30 settembre (a cena) e domenica 1 ottobre 2023 (a pranzo) a Corniolo si terrà la Festa Selvaggia, del circuito FestaSaggia: due giorni dedicati alle prelibatezze gastronomiche a base di selvaggina locale regolarmente catturata, macellata e certificata, da gustare nell’area feste di Corniolo o presso i ristoranti della zona. Per informazioni 3884551601, 3774131417. Sabato A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle

“Unpaved Roads”, sagra del tortello alla lastra, Premio Fedeltà alla Montagna

Santa Sofia

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Santa Sofia (foto di Renzo Zilio) si terrà il raduno ciclistico “Unpaved Roads“. I posti sono esauriti, per maggiori informazioni è possibile visitare il link https://www.visitsantasofia.it/it/eventi/unpaved-roads/. Domenica 24 settembre, a Santa Sofia, si terrà la Sagra del Tortello sulla lastra. In piazza Matteotti, dalle ore 10,00 alle 19,00, “Unpaved Roads”, sagra del tortello alla lastra, Premio Fedeltà alla Montagna

A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato

Santa Sofia

Mercoledì 23 agosto 2023 alle ore 21,00 al Parco della Resistenza, Sophia in Libris propone “Schegge di vita santasofiese”, la proiezione docufilm realizzati da Carlo Bresciani e dedicati alle filande, al fiume Bidente e la leggenda del crocifisso, ai sapori dell’autunno, all’inaugurazione di piazza Matteotti del 2018. Ingresso libero. Giovedì 24 agosto dalle ore 15,00 A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato

A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

Santa Sofia

Dal 18 al 20 agosto 2023, a Corniolo, “Il cerchio che danza“, seminari intensivi con teatro Zigoia: danze della tradizione romagnola a cura di Gualtiero Gori con la collaborazione di Angela Leardini – Uva Grisa e Teatro-Circlesong-Danza con Oskar Boldre, Paola Ponti, Charles Raszl, Andrea Valdinocci. Venerdì 18 agosto, alle ore 21,00 Orchestrona Scuola di A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

A 85 giorni dall’alluvione riapre la provinciale 26 del Carnaio

pista carnaio

Domani ad 85 giorni dall’alluvione di maggio riapre la strada provinciale 26 del Carnaio. Per la frana a circa 3 chilometri da Santa Sofia è stata ultimata la realizzazione di una pista per consentire il transito a tutti i veicoli, ad eccezione di autoarticolati, cicli e motocicli; le asfaltature sono previste per l’ultima settimana di A 85 giorni dall’alluvione riapre la provinciale 26 del Carnaio

Al via il festival “Di strada in strada” a Santa Sofia

al via il festival di strada in strada

La 32° edizione del Festival “Di strada in strada”, organizzato da Pro Loco Santa Sofia e Rias, è ai nastri di partenza: dall’11 al 15 agosto 2023, infatti, Santa Sofia si riempirà di artisti provenienti da tutto il mondo, professionisti di altissimo livello che proporranno performance di equilibrismo, illusionismo, clownerie, circo, teatro, danza, pantomima e Al via il festival “Di strada in strada” a Santa Sofia

Workshop di teatro fisico con i DeKru

workshop di teatro fisico con i dekru

Oggi a Santa Sofia ha preso vita la prima edizione del progetto de “La bottega delle meraviglie”, un’iniziativa di formazione nell’ambito circense e del teatro di strada all’interno del progetto Open Circus di “Circo e dintorni”. A tenere questa speciale summer school è il quartetto di mimi ucraini Dekru, sotto la direzione della regista Liubov Workshop di teatro fisico con i DeKru

Ciclovia del Bidente: al via a Santa Sofia i sopralluoghi

ciclovia del bidente

Una ciclovia che colleghi tutti i Comuni della Vallata del Bidente con Forlì. La possibilità di percorrere oltre 50 km in bici dalla pianura fino al Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, fino alla diga di Ridracoli. È l’ambizioso progetto a cui stanno lavorando i Comuni di Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola (Comune capofila), Ciclovia del Bidente: al via a Santa Sofia i sopralluoghi

A Santa Sofia approvata la salvaguardai degli equilibri di bilancio

zanchini e valbonesi

A Santa Sofia, durante la seduta di Consiglio comunale di ieri, è stata approvata all’unanimità la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale per le annualità 2023/2025. Ha chiarito i numeri del quadro finanziario dell’ente l’assessore al Bilancio Matteo Zanchini, spiegando le principali voci della variazione con cui si mettono subito in circolazione le A Santa Sofia approvata la salvaguardai degli equilibri di bilancio

Il funambolo Andrea Loreni cammina sulla diga di Ridracoli

Andrea Loreni funambolo

È uno spettacolo mozzafiato quello organizzato da Pro Loco Santa Sofia, in collaborazione con Atlantide per sabato 22 luglio 2023 alle ore 18,00: parliamo nientemeno che di una traversata funambolica sopra la diga di Ridracoli, evento anteprima del XXXII Festival di arti performative “Di Strada in Strada” 2023 – “Innovative Tradizioni”, manifestazione che si svolge Il funambolo Andrea Loreni cammina sulla diga di Ridracoli

Avviato il presidio rurale dei Vigili del Fuoco a Santa Sofia

presidio rurale vigili del fuoco

Nello sviluppo del progetto del Ministero dell’Interno di apertura dei presidi rurali dei Vigili del Fuoco, nella stagione estiva 2023, da ieri è operativo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena, in località Capaccio nel Comune di Santa Sofia. Il presidio sarà operativo fino al 15 settembre dalle ore 8,00 alle 20,00 con Avviato il presidio rurale dei Vigili del Fuoco a Santa Sofia

I vincitori dell’XI edizione della Festa dell’arte e della cultura

vincitori dell’11° edizione della Festa dell’arte e della cultura

Al punto informativo di Campigna nel Comune di Santa Sofia, con il patrocinio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con la Pro loco Corniolo-Campigna e le attività turistiche di Campigna, si è svolta domenica 16 luglio 2023 l’11 edizione della “Festa dell’arte e della cultura”. Hanno partecipato 16 artisti I vincitori dell’XI edizione della Festa dell’arte e della cultura

A Santa Sofia gli eventi estivi finanziati da Next Generation EU

Santa Sofia

La programmazione estiva, anche in questo 2023, è molto ricca a Santa Sofia e vede la presenza di alcune iniziative di spicco, volte al rilancio degli eventi culturali e turistici. Tutto questo è possibile grazie ai fondi del Pnrr per la misura “attrattività dei borghi” di cui Santa Sofia è aggiudicataria “Il Bando Borghi ha A Santa Sofia gli eventi estivi finanziati da Next Generation EU

Inaugurazione nuova autoscala e Presidio Rurale Santa Sofia dei Vigili del Fuoco

vigili del fuoco inaugurazione Nuova Autoscala

Martedì 18 luglio 2023, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova autoscala del Comando dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena. La benedizione sarà impartita dal Vescovo di Forlì Livio Corazza. Alla cerimonia saranno presenti il Sottosegretario di Stato all’Interno,  Emanuele Prisco, il Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Inaugurazione nuova autoscala e Presidio Rurale Santa Sofia dei Vigili del Fuoco

Settimana di eventi a Santa Sofia con il clou del 25° Premio Sportilia

Santa Sofia sera

Continuano gli eventi di luglio a Santa Sofia. Martedì 11 luglio 2023, al Parco della Resistenza alle 21,15 si terrà la 25° edizione del Premio Sportilia, condotta da Marino Bartoletti e Monica Bartolini. Venerdì 14 luglio, a Spinello alle ore 21,00, proiezione del film “Lo chiamavano trinità”. Venerdì 14 e sabato 15 luglio, al Parco Settimana di eventi a Santa Sofia con il clou del 25° Premio Sportilia

“Coloriamo il mondo”, dibattito e presentazione di “Parlami” a Santa Sofia

Santa Sofia

Mercoledì 5 luglio 2023 a Santa Sofia (foto di Renzo Zilio) “Coloriamo il mondo” festa organizzata dalle camere del lavoro Cgil Forlì e Cesena con il patrocinio del Comune al Parco della Resistenza. Alle ore 17,30 dibattito “Lavoro e diritti”, alle 19,30 cena con piatti romagnoli ed etnici, alle 21,00 musica con Arancia Meccanica. Giovedì “Coloriamo il mondo”, dibattito e presentazione di “Parlami” a Santa Sofia

I vincitori delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

Borsa di studio Giancarlo Biandronni

Si è tenuta venerdì scorso nel foyer del Teatro Mentore la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professore Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena. Alla cerimonia hanno preso parte gli amministratori del Comune di Santa Sofia, i rappresentanti dell’Istituto I vincitori delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

A Santa Sofia estate tra musica ed enogastronomia, dallo sport alle arti di strada

eventi estivi 2023 Santa Sofia

L’avvicinarsi dell’estate 2023, la fine delle scuole e il desiderio di trascorrere tempo all’aria aperta e in compagnia: con questi presupposti, l’Amministrazione di Santa Sofia è pronta a presentare il calendario di eventi estivi, che animerà le serate da giugno a settembre. “Santa Sofia è pronta ad accogliere chiunque abbia voglia di uscire, divertirsi, ascoltare A Santa Sofia estate tra musica ed enogastronomia, dallo sport alle arti di strada