Tredozio

<p>Tredozio è un Comune di 1.150 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Inaugurate la nuova cucina delle scuole di Tredozio

Inaugurazione cucina scuole

A luglio 2024 l’Amministrazione comunale di Tredozio venne contattata dalla Tesoriera del Centro Studi Rotariani e del Distretto 2071 del Rotary Internazionale, perché erano decisi ad effettuare una donazione su un progetto rivolto alle scuole duramente colpite prima dall’alluvione e poi dal terremoto. «Dopo una serie di riflessioni a dicembre si è concordato assieme all’associazione Inaugurate la nuova cucina delle scuole di Tredozio

Vietina: “Comune di Tredozio paralizzato tra numeri che preoccupano e scelte discutibili”

Simona Vietina

“Dai numeri ufficiali del rendiconto 2024 presentati dall’Amministrazione comunale di Tredozio emerge una realtà che impone una riflessione seria: nonostante un fondo di cassa di circa 1,9 milioni di euro al 31 dicembre, la disponibilità effettiva per spese autonome del Comune è pari ad appena 3.231,75 euro. Una cifra simbolica, che fotografa con crudezza un Vietina: “Comune di Tredozio paralizzato tra numeri che preoccupano e scelte discutibili”

Assegnato a Tredozio fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia-Romagna

Sindaco Giovanni Ravagli

Il sindaco di Tredozio Giovanni Ravagli ha ricevuto con grande soddisfazione la notizia dell’assegnazione dei contributi di carattere volontario da parte dei lavoratori Confindustria, Cgil Cisl e Uil, frutto di un accordo di solidarietà per la popolazione dell’Emilia-Romagna siglato nel 2023. “Un ringraziamento profondo per la generosità dei dipendenti di Confindustria e Cgil Cisl e Assegnato a Tredozio fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia-Romagna

Ravagli: «Approvato per Tredozio il finanziamento Stami»

Sindaco Giovanni Ravagli

«Una nuova buona notizia per Tredozio. Dopo l’assegnazione dei circa 3 milioni di euro di fondi governativi per la realizzazione di una nuova scuola, arriva la conferma della approvazione del finanziamento STAMI (Strategie territoriali per le aree montane e interne) per la rifunzionalizzazione dell’ex Monastero della S.S. Annunziata per un valore complessivo di intervento pari Ravagli: «Approvato per Tredozio il finanziamento Stami»

Scuole in crisi. Vietina: «Occorrono politiche per salvaguardare il futuro»

Vietina in Regione

«La denatalità rappresenta una delle sfide più urgenti per l’Italia, con ripercussioni significative sul sistema scolastico. Negli ultimi 10 anni le scuole italiane hanno registrato una diminuzione di quasi 700.000 alunni, con una riduzione dell’1,52% solo nell’ultimo anno. Questo calo ha portato alla chiusura di numerosi plessi scolastici e alla fusione di classi, causando disagi Scuole in crisi. Vietina: «Occorrono politiche per salvaguardare il futuro»

Ravagli: «Ringraziamo governo, Priolo e giunta regionale per la ricostruzione della scuola»

Sindaco Giovanni Ravagli

Salto di qualità nella ricostruzione post terremoto con la realizzazione di una nuova scuola a un anno e quattro mesi dal terremoto che ha colpito Tredozio e che ha danneggiato l’immobile in cui avevano sede la scuola dell’infanzia, la primaria e la media, costringendo i bambini a seguire le lezioni dapprima in tende allestite dalla Ravagli: «Ringraziamo governo, Priolo e giunta regionale per la ricostruzione della scuola»

Tassinari: «In arrivo 3,8 milioni per la scuola terremotata di Tredozio»

Rosaria Tassinari Forza Italia

Il governo ha stanziato 61 milioni di euro, grazie al decreto ministeriale dell’11 dicembre 2024, per il triennio 2023-2025. Questi fondi sono destinati all’adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, oltre che alla costruzione di nuovi immobili laddove necessario. Tra i beneficiari figura anche la scuola terremotata di Tredozio, un intervento fortemente sostenuto dalla deputata Tassinari: «In arrivo 3,8 milioni per la scuola terremotata di Tredozio»

Ravagli: «L’aumento delle imposte comunali è una necessità»

Giovanni Ravagli sindaco Tredozio

«Il bilancio di un ente locale rappresenta un atto di programmazione fondamentale per garantire il buon funzionamento dei servizi pubblici e la sostenibilità finanziaria del Comune. Purtroppo, negli anni precedenti, è mancata questa pianificazione, si è agito prevalentemente a colpi di variazioni di bilancio, con gravi conseguenze sulla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, e Ravagli: «L’aumento delle imposte comunali è una necessità»

Vietina: «La nuova Amministrazione di Tredozio parte con aumenti per i cittadini»

Simona Vietina

«Durante il Consiglio comunale di Tredozio di ieri sera, la nuova amministrazione ha approvato una serie di provvedimenti che stanno già sollevando un coro di critiche: l’introduzione dell’imposta di soggiorno, l’aumento dell’Imu e l’innalzamento dell’Irpef al livello massimo per tutti, senza più distinzioni di scaglioni. Queste decisioni, che colpiscono indiscriminatamente cittadini e attività locali, rischiano Vietina: «La nuova Amministrazione di Tredozio parte con aumenti per i cittadini»

“Romagna M_IA: intelligenza artificiale e sfide per il futuro” con Matteo Flora

Intelligenza Artificiale

Mercoledì 11 dicembre alle ore 20,00 all’ex Centro Visite di Tredozio in via M.V. Fabroni 30, Matteo Flora, imprenditore e divulgatore, sarà il protagonista del quinto e ultimo appuntamento della serie di incontri Romagna M_IA per il Comune di Tredozio. L’iniziativa Romagna M_IA, organizzata dall’Amministrazione comunale di Tredozio insieme a Bertinoro e Forlimpopoli, si conclude “Romagna M_IA: intelligenza artificiale e sfide per il futuro” con Matteo Flora

Natale a Tredozio, tutti gli eventi delle festività

Tredozio

Gli eventi previsti nel periodo natalizio a Tredozio per pubblicazione. Domenica 8 dicembre alle 17,30 “Inauguriamo il Natale”. In centro, con l’apertura dei presepi e vin brulé o tè dei rioni. Accendiamo le luci, decoriamo l’albero e ammiriamo il magico spettacolo di Lucie Igniferi. Domenica 22 dicembre alle 9,30 “Babbo Natale in Trekking”. Con Tramonto Natale a Tredozio, tutti gli eventi delle festività

Dimore Storiche. Si chiude un 2024 positivo: “Pronti a collaborare con la nuova giunta regionale”

La facciata di Palazzo Fantini

Si sta per concludere un anno positivo per le oltre 400 dimore storiche presenti in regione che aderiscono all’Associazione Dimore Storiche dell’Emilia-Romagna (nella foto Palazzo Fantini di Tredozio). “In occasione delle giornate di apertura promosse quest’anno – spiega la presidente Beatrice Fontaine – abbiamo registrato un aumento di visitatori nelle nostre splendide strutture, intensificando i Dimore Storiche. Si chiude un 2024 positivo: “Pronti a collaborare con la nuova giunta regionale”

Influencer delle due ruote nelle vallate per raccontare le eccellenze della Romagna Autentica

Press Tour moto olive

La “Romagna Autentica” si può scoprire davvero in tanti modi diversi. E così, dopo aver ‘preso per la gola’ giornalisti specializzati e food blogger che hanno partecipato, la settimana scorsa, a un press tour incentrato sull’enogastronomia, in questi giorni saranno in mostra i lati più avventurosi ed i panorami più mozzafiato delle otto valli del Influencer delle due ruote nelle vallate per raccontare le eccellenze della Romagna Autentica

Al via il primo incontro della serie “Romagna M_IA”

incontro Romagna M_IA_

Si è tenuto a Tredozio, all’ex-centro visite, il primo incontro della serie “Romagna M_IA”, un progetto finanziato dai fondi europei della Regione Emilia-Romagna, grazie al bando “Azioni di coinvolgimento dei giovani sull’uso consapevole dei social media e dell’intelligenza artificiale”. L’evento “Romagna M_IA”, organizzato dall’Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di Elena Lucarella, psicologa psicoterapeuta sistemico Al via il primo incontro della serie “Romagna M_IA”

Il progetto Hammon per la valutazione dei rischi legati agli eventi climatici estremi

progetto Hammon

Il Comune di Tredozio diventa protagonista del progetto HaMMon (Hazard Mapping and Vulnerability Monitoring), un’iniziativa che punta a proteggere il territorio dai rischi legati ai cambiamenti climatici attraverso l’uso di tecnologie avanzate di Intelligenza Artificiale e Data Visualization. Questo progetto innovativo mira a mappare e monitorare gli impatti degli eventi naturali estremi, come alluvioni e Il progetto Hammon per la valutazione dei rischi legati agli eventi climatici estremi

Nasce il gruppo CAI valle del Tramazzo Modigliana-Tredozio

nasce il gruppo cai valle del tramazzo modigliana -tredozio

Martedì 26 ottobre alla presenza dell’Amministrazione comunale di Tredozio e Modigliana, della sezione CAI di Faenza e dei gruppi CAI di Modigliana e iscritti di Tredozio, si è discusso approfonditamente del futuro della nostra vallata e della volontà di ciascuno dei presenti di preservarla e renderla fruibile agli appassionati amanti della natura. La riunione ha Nasce il gruppo CAI valle del Tramazzo Modigliana-Tredozio

La commemorazione dell’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari

eccidio Ca' Cornio

Domenica 18 agosto in programma le celebrazioni per commemorare l’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari. Alle ore 9,30 a Modigliana apertura, fino alle 12,30, della Casa Museo Don Giovanni Verità all’interno della quale sono state allestite alcune sale dedicate alla storia dei partigiani della Brigata Corbari. Alle ore 10,15 a Tredozio in Piazza Vespignani la La commemorazione dell’80° anniversario dell’eccidio della Brigata Corbari

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Tredozio

Tredozio

Dopo il difficile 2023, caratterizzato dall’alluvione di maggio e dal terremoto di settembre, Villa La Collina a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, torna ad aprire gratuitamente al pubblico. Lo fa in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane in programma domenica 26 maggio, con due visite guidate alle ore 11,30 e alle 14,30 agli Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Tredozio

Presentata la Lista civica “Ripartiamo da Tredozio” del candidato Giovanni Ravagli

Lista Ripartiamo da Tredozio Ravagli

È stata presentata ieri la lista “Ripartiamo da Tredozio” a sostegno di Giovanni Ravagli, candidato sindaco alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. «I nomi, molto conosciuti a Tredozio, sono quelli di giovani studenti (tre candidati sono under 30), professionisti e pensionati, persone attive e competenti, che rappresentano l’espressione di un paese che per tutti Presentata la Lista civica “Ripartiamo da Tredozio” del candidato Giovanni Ravagli

Vietina: «Grazie al Generale Figliuolo a Tredozio oltre a Sogesid interverrà anche Anas»

Vietina e tecnici Anas

“Grazie alla struttura commissariale del Generale Figliuolo oltre a Sogesid interverrà anche Anas a Tredozio”. È terminato ieri martedì 7 maggio il sopralluogo del sindaco di Tredozio Simona Vietina insieme alla Struttura Commissariale alla presenza del Maggiore Andrea Palano e degli ingegneri di Anas per la ricognizione degli interventi franosi il cui finanziamento necessario per Vietina: «Grazie al Generale Figliuolo a Tredozio oltre a Sogesid interverrà anche Anas»

Vietina: «Escluse dalla deroga del bonus 110% le zone terremotate dell’Emilia-Romagna»

Simona Vietina

“Con una mossa inaspettata il governo ha escluso dalle deroghe al decreto legge superbonus tutte aree colpite da terremoti in Emilia-Romagna. Spero si tratti di una dimenticanza a cui si porrà rapidamente rimedio”. Mostra il suo stupore Simona Vietina coordinatrice della Democrazia Cristiana Emilia-Romagna e sindaco di Tredozio, sull’appennino romagnolo, pesantemente danneggiato da un recente terremoto. Vietina: «Escluse dalla deroga del bonus 110% le zone terremotate dell’Emilia-Romagna»

Riparte dalla Val Tramazzo “Di Corsa per l’Ambiente”

Alea Di corsa per l'Ambiente

Riparte dalla Valle del Tramazzo “Di Corsa per l’Ambiente”, il format di evento ideato ed organizzato da Alea Ambiente, che vuole coinvolgere i cittadini dando loro l’opportunità di fare qualcosa di concreto per il proprio territorio, trascorrendo al contempo qualche ora insieme all’aria aperta. Ispirata al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel Riparte dalla Val Tramazzo “Di Corsa per l’Ambiente”

Vietina: «Correrò per il terzo mandato a sindaco di Tredozio»

Simona Vietina

Martedì sera a Tredozio si è svolta la riunione della lista “Tredozio prima di tutto”, che supporta l’amministrazione comunale uscente. Tema della serata ovviamente il rinnovo dell’Amministrazione comunale, in considerazione della delicata situazione in cui verte il Comune pesantemente colpito da alluvione e terremoto. Presente all’incontro il sindaco Simona Vietina che ha così commentato “Siamo Vietina: «Correrò per il terzo mandato a sindaco di Tredozio»