Tredozio

<p>Tredozio è un Comune di 1.150 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Coronavirus 10 maggio: un decesso ma nessun contagiato

coronavirus

Un decesso ma nessun contagiato nella nostra Provincia. Questo è il resoconto dell’ultimo bollettino Covid-19 del 10 maggio 2022 relativo alla provincia di Forlì-Cesena. Il dato positivo è appunto che in tutto il territorio provinciale non ci sono nuovi positivi che restano 634 (340 nel Forlivese, 294 nel Cesenate). Purtroppo il covid-19 ha falciato la Coronavirus 10 maggio: un decesso ma nessun contagiato

Vietina: «Nella fase 2 Bonaccini penalizza la montagna»

Tredozio sindaco Vietina

“L’avevo già sostenuto nel dicembre scorso e le ultime delibere regionali lo confermano: Bonaccini non conosce la Romagna, la sua geografia, il suo territorio. Altrimenti non si spiega come mai i Comuni come Tredozio si ritrovino costretti a lunghi percorsi per raggiungere servizi e negozi rimanendo all’interno della Provincia di Forlì-Cesena” interviene Simona Vietina, deputata Vietina: «Nella fase 2 Bonaccini penalizza la montagna»

Vietina: «Alea sanificherà le strade di 13 Comuni, iniziativa importante per combattere il coronavirus»

Pulizia strade coronavirus

“La lotta contro la diffusione del contagio passa dall’impegno di tutti: cittadini, istituzioni, aziende e sono felice di vedere come siano tante le realtà che stanno impegnandosi al massimo per dare il proprio contributo. Sono lieta di segnalare, in questo senso, che nei prossimi giorni i tecnici di Alea effettueranno una sanificazione straordinaria delle strade Vietina: «Alea sanificherà le strade di 13 Comuni, iniziativa importante per combattere il coronavirus»

Cimice asiatica, Vietina: «Nuova invasione, il ministro Costa autorizzi la diffusione della vespa samurai»

cimice

“740 milioni di danni a livello nazionale, 270 dei quali in Emilia-Romagna, 48mila aziende che hanno visto devastati campi e frutteti: sono questi i numeri che accompagnano l’invasione della cimice asiatica nel nostro Paese nel 2019. A essere colpita, in particolare è stata la frutticoltura delle regioni del Nord (Emilia-Romagna, Veneto e Friuli), cui, da Cimice asiatica, Vietina: «Nuova invasione, il ministro Costa autorizzi la diffusione della vespa samurai»

A San Valentino commemorazione dell’eccidio Ca’ Cornio

eccidio Ca' Cornio

Domenica 18 agosto 2019, alle ore 15,00, nell’area parrocchiale della Chiesa di San Valentino a Tredozio, si terrà la commemorazione ufficiale dell’eccidio di Ca’ Cornio. Durante il corso del pomeriggio verrà scoperta una lapide commemorativa dell’eccidio Ca’ Cornio a Ca’ Morelli e della deportazione di alcuni partigiani; alle ore 16,15 celebrazione della Santa Messa da parte A San Valentino commemorazione dell’eccidio Ca’ Cornio

Feste di Ferragosto a Tredozio

Tredozio

Da mercoledì 14 a venerdì 16 agosto a Tredozio Feste di Ferragosto in piazza Vespignani. Mercoledì 14 agosto alle ore 19,00 apertura con specialità gastronomiche “Mare e monti” dello chef Giampaolo Guerra e di Patrizia Clemente. Alle ore 21,15 Jimmo Video Dj. Alle ore 22,00 premiazione del Tredoziese lontano. Giovedì 15 agosto alle ore 12,00 Feste di Ferragosto a Tredozio

Il Festival di poesia “Tres Dotes” a Tredozio

Tredozio

Da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018 a Tredozio è in programma il Festival di poesia “Tres Dotes“, evento organizzato dall’associazione IndependentPoetry, in collaborazione con il Comune di Tredozio. Oltre alla divulgazione letteraria, l’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Appennino Tosco-Romagnolo, in un’ottica di promozione del territorio. Venerdì 22 giugno Il Festival di poesia “Tres Dotes” a Tredozio

A Tredozio il Festival di Poesie “Tres Dotes”

Tredozio

L’Amministrazione comunale di Tredozio, guidata dal sindaco Simona Vietina, da poco eletta in Parlamento, è da sempre impegnata nella tutela e nella valorizzazione del territorio. Già da qualche anno, la scelta operata per la promozione turistica si rivolge alle origini del piccolo centro abitato che, secondo un’antica leggenda, venne fondato da tre donne. La narrazione di A Tredozio il Festival di Poesie “Tres Dotes”

Viaggio nel tempo nell’ultimo sabato di agosto

Tredozio

Nell’ultimo sabato di agosto, Tredozio offre un viaggio nel tempo ai propri visitatori. Il paese si trasformerà in una fattoria d’altri tempi, completa di contadini, suonatori e cantastorie che rallegreranno le vie del centro storico. Ma i veri protagonisti della serata saranno i prodotti artigianali e alimentari dal sapore antico.  Nel mondo attuale, arreso ormai Viaggio nel tempo nell’ultimo sabato di agosto

Il primo sindaco donna omaggia la poetessa tredoziese che lottò per i diritti delle donne

Tredozio sindaco Vietina

Quest’anno l’anima culturale dell’estate tredoziese si è arricchita di un concorso di poesie, istituito in onore della poetessa locale Maria Virginia Fabroni. Il 31 maggio è scaduto il termine per l’invio delle opere in concorso ed il successo è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Sono arrivate oltre 300 poesie e questo ci rende particolarmente felici Il primo sindaco donna omaggia la poetessa tredoziese che lottò per i diritti delle donne

L’ex Monastero SS Annunziata visitato dall’Italian Paranormal Research

Tredozio

“A Tredozio – spiega il presidente Carmelo Paparone dell’associazione culturale no profit e fondatore del gruppo di ricerca entrambi denominati Italian Paranormal Research – in un ex monastero, in compagnia di due collaboratori del sindaco, abbiamo avuto molte conferme della probabile “presenza” legata alle ex monache e anche dell’ultima famiglia proprietaria della struttura, la famiglia L’ex Monastero SS Annunziata visitato dall’Italian Paranormal Research

A Tredozio ‘Le fiamme della terra, camminata e spettacolo di fuoco’

vulcanino di tredozio

Domenica 9 ottobre a Tredozio l’evento dal titolo “Le fiamme della terra, camminata e spettacolo di fuoco“. Immersi nell’ultimo lembo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ci si avventurerà in un’affascinante camminata che partendo dal Lago di Ponte porterà attraverso stupendi boschi e crinali a riscoprire una natura selvaggia in un periodo dell’anno fantastico. La A Tredozio ‘Le fiamme della terra, camminata e spettacolo di fuoco’

I sindaci di Tredozio e Modigliana: “Il Pd vede la pagliuzza nell’occhio del vicino e non la trave nel proprio”

Tredozio sindaco Vietina

«In riferimento alle sterili polemiche ultimamente evidenziate dal Pd di Modigliana e Tredozio nei confronti delle due amministrazioni, congiuntamente i sindaci di Tredozio e di Modigliana sono a sottolineare che da parte delle amministrazioni che rappresentano non c’è mai stata alcuna volontà di chiudere i rapporti esistenti da anni tra i due Comuni; se alcune I sindaci di Tredozio e Modigliana: “Il Pd vede la pagliuzza nell’occhio del vicino e non la trave nel proprio”

‘La sapienza del coraggio’ in ricordo di Jacopo Vespignani

sipario teatro

Sabato 16 luglio, alle ore 21,00, a Villa “La Collina” di Tredozio, in occasione del 110° anniversario della nascita di Jacopo Vespignani, verrà presentato lo spettacolo teatrale “Jacopo Vespignani. La sapienza del coraggio”, una drammaturgia di Lorenzo Bertolanti con Luca Mauceri, regia di Giancarlo Cauteruccio.  Il 30 luglio 1942 Jacopo Vespignani venne insediato come Commissario ‘La sapienza del coraggio’ in ricordo di Jacopo Vespignani

Il successo del calzaturificio Facit tra Sanderson e Kate Middleton

Tredozio

Tredozio, paese delle alte colline romagnole situato a pochi chilometri dal confine toscano, è rinomato per le sue bellezze naturalistiche, paesaggistiche, per le sagre e le buone tradizioni. Ma non è solo questo. Nonostante il paese sia piccolo (1200 abitanti) è anche uno dei poli industriali del mondo calzaturiero più conosciuto e specializzato, tanto che Il successo del calzaturificio Facit tra Sanderson e Kate Middleton

Sagra e Palio dell’uovo a Tredozio: Comune, ProLoco e Comitato sono pronti

Palio dell'uovo Tredozio

Il paese fermenta in vista dell’imminente festa che caratterizza il territorio tredoziese e non solo, attesa tutto l’anno: la Sagra e Palio dell’Uovo. Da anni, infatti, tale evento è diventato un appuntamento imperdibile per il turista amante delle tradizioni paesane e contadine che distinguono l’entroterra forlivese da altre realtà. Tredozio si colora dei colori dei rioni: Sagra e Palio dell’uovo a Tredozio: Comune, ProLoco e Comitato sono pronti

La protesta di Tredozio: «Il governo continua a vessare i piccoli Comuni»

Tredozio sindaco Vietina

Il sindaco di Tredozio, ritiene necessario informare i cittadini delle scelte del governo che sembrano andare a vessare chi già deve affrontare delle difficoltà come i piccoli Comuni montani che alla luce dei tagli imposti non saranno più in grado di offrire i servizi essenziali e vedranno il loro territorio spopolarsi. Per questo motivo, in La protesta di Tredozio: «Il governo continua a vessare i piccoli Comuni»

‘La traviata’ a Tredozio

sipario teatro

Sabato 22 novembre 2014, alle ore 21,00, al teatro di San Michele Arcangelo, sarà una serata da non perdere per tutti gli appassionati della musica lirica con ‘La traviata’. Nell’ambito della stagione concertistica “Autunno Musicale Tredoziese” organizzata dal Comune di Tredozio con il contributo della Provincia e la collaborazione dell’Associazione Musicale Diapason, verrà proposta al ‘La traviata’ a Tredozio

Cane da caccia con collare elettrico: denunciato il proprietario

cane

Utilizzava un collare elettrico capace di trasmettere all’animale una scossa attraverso gli impulsi comandati a distanza con una trasmittente. Per questo motivo domenica la Polizia Municipale del distaccamento dell’Acquacheta, ha sequestrato a Tredozio un collare elettrico e relativo telecomando indossato da un cane segugio. L’esemplare, che vagava per il centro del paese visibilmente disorientato, si Cane da caccia con collare elettrico: denunciato il proprietario

A Tredozio 7 nonni vigili in servizio per la scuola primaria

Tredozio

Inizia l’anno scolastico 2014/2015 e con esso parte il progetto lanciato dal Comune di Tredozio. Più di sette volontari, debitamente formati, durante l’anno scolastico vigileranno all’entrata e all’uscita dalla scuola primaria per aiutare gli alunni negli attraversamenti pedonali posti in prossimità della stessa.  «Un sentito ringraziamento – scrive in una nota il sindaco Simona Vietina – A Tredozio 7 nonni vigili in servizio per la scuola primaria

“Il taglio della regina, storia di un torrente deviato” a Tredozio

Tredozio

Prosegue il programma di escursioni alla scoperta della Valle del Tramazzo. Domenica 24 agosto il tema sarà: “Il taglio della Regina – storia di un torrente deviato“, escursione con la guida Gabriele Ferrini, ritrovo alle ore 8,30 al punto informativo comunale in via XX Settembre 62 a Tredozio. Itinerario previsto: partenza da Campigno, Taglio della Regina, “Il taglio della regina, storia di un torrente deviato” a Tredozio