Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Incontro su fisica quantistica e fede

chiesa san pellegrino Forlì

Martedì 12 agosto, alle ore 21,00, nella Basilica di San Pellegrino in via Mercuriali 1 a Forlì, per il secondo incontro su fisica quantistica e fede. Si approfondirà la tematica del libro “Resurrezione” scritto da importanti conoscitori della materia a partire dal famoso Federico Faggin inventore del microchip. Il libro ha la prefazione di Alessandro Incontro su fisica quantistica e fede

A “Merenda d’Artista” Pezzi, Rosati, Gaudenzi e Della Torre

la cocla

Domenica 10 agosto al Giardino “La Còcla”, alle 17,00, a Forlì in Via Andrelini 59 nel quarto appuntamento con la “Merenda d’Artista” organizzata dal Centro Culturale L’Ortica, saranno letti racconti che sono ambientati nelle nostre colline: Laura Pezzi ne “Il ritorno” ripercorre i suoi ricordi d’infanzia a Galeata nel borgo di Pianetto mentre Lorella Rosati A “Merenda d’Artista” Pezzi, Rosati, Gaudenzi e Della Torre

“Un giardino di stelle”

notte di san lorenzo stelle cadenti

Appuntamento domenica 10 agosto alle ore 20,45 al Giardino della Cócla in via P.F. Andrelini 59 a Forlì con l’iniziativa proposta dal Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì in collaborazione con l’Associazione culturale Il Glicine, dal titolo “Un giardino di stelle” (la notte di San Lorenzo fra stelle cadenti e sogni caduti – poesia e “Un giardino di stelle”

“A Trebbo con Shakespeare” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Sabato 9 agosto alle ore 21,00 l’Arena Rocca di Caterina a Forlì ospiterà “A Trebbo con Shakespeare“, uno spettacolo teatrale ideato, diretto e interpretato da Denis Campitelli, per la produzione di Teatro Due Mondi e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa, parte della rassegna Arena Rocca di Caterina Estate 2025 della città di Forlì, unisce “A Trebbo con Shakespeare” all’Arena Rocca di Caterina

Il dialetto romagnolo di Gianfranco Miro Gori all’anfiteatro di via Dragoni

Miro Gori presidente Anpi Forlì Cesena

Giovedì 7 agosto, alle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, a Forlì, si terrà il secondo incontro della rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con… Autori e Temi”, organizzata dall’Associazione Il Parco dei Ragazzi e giunta alla terza edizione. Nell’occasione, per il tema “Il dialetto romagnolo in versi”, Gianfranco Miro Gori presenterà sua ultima Il dialetto romagnolo di Gianfranco Miro Gori all’anfiteatro di via Dragoni

La finale regionale di Miss Italia a Forlì in piazza Cavour

Miss Italia a Forlì

Il tour di Miss Italia in Emilia-Romagna approda a Forlì per la sua tappa conclusiva. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 20,30 in Piazza Cavour. Nel corso della serata verrà assegnata la fascia di Miss Emilia-Romagna, la cui vincitrice assieme alle altre 19 Miss regionali, accederà direttamente alla finalissima in programma a settembre La finale regionale di Miss Italia a Forlì in piazza Cavour

APProfonDire 2025. Conversazioni con autori, giornalisti, storici, medici

APProfondire

Martedì 5 agosto prenderà il via la rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con… autori e temi“, giunta alla terza edizione. Saranno otto appuntamenti che si svolgeranno, a partire dalle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni (Forlì) e si snoderanno lungo l’arco di quattro settimane, esclusa quella ferragostana, ogni martedì e giovedì fino al APProfonDire 2025. Conversazioni con autori, giornalisti, storici, medici

Dai cantautori al pop: serata di musica all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Giovedì 31 luglio, alle ore 21,00 i riflettori dell’Arena Rocca Caterina di Forlì si accenderanno sullo spettacolo musicale “A volte ritornano” ideato e condotto da Antonio Corona. Il romano Corona, legato da un rapporto affettivo con la città consolidato negli anni in cui visse e lavorò in piazza Ordelaffi come Prefetto, porterà sul palcoscenico una Dai cantautori al pop: serata di musica all’Arena Rocca di Caterina

Incontro con la pianista e scrittrice Daniela Ronconi

Daniela Ronconi

Mercoledì 30 luglio, alle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, si terrà un incontro-concerto che vedrà come protagonista Daniela Ronconi. Nell’occasione verrà presentato il suo ultimo libro “Le 7 ferite interiori. Come vivere buone relazioni anche al lavoro“, con prefazione di Gabriele Zelli. Daniela Ronconi, docente, pianista, compositrice a livello internazionale Incontro con la pianista e scrittrice Daniela Ronconi

Il futuro del lavoro nel mondo IT: sfide e opportunità per i giovani nell’era digitale

Fabbrica delle candele

Come sta cambiando il mondo del lavoro? Cosa cercano le aziende nei giovani? E cosa cercano i giovani dal mondo del lavoro? A queste e ad altre domande risponderà l’incontro “Il futuro del lavoro nel mondo IT: sfide e opportunità per i giovani nell’era digitale”, alla Fabbrica delle Candele in Piazzetta Corbizzi a Forlì in Il futuro del lavoro nel mondo IT: sfide e opportunità per i giovani nell’era digitale

“Arie d’incanto” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Alla Fabbrica delle Candele domenica 27 luglio, alle ore 21,00, andrà in scena “Arie d’incanto”, un concerto che accompagnerà in un viaggio poetico e musicale attraverso le leggende e le atmosfere senza tempo delle terre celtiche. A interpretare questo affascinante percorso sarà l’Ensemble Lorièn, raffinato trio tutto al femminile composto da Vera Della Scala (voce), Marta “Arie d’incanto” alla Fabbrica delle Candele

A La Merenda d’artista “Tutti i particolari in cronaca”

Merenda da Tamer

Il Centro Culturale L’Ortica propone il nuovo appuntamento con “La Merenda d’artista” domenica 27 luglio alle ore 17,00, “Da mamma Anna Maria” in Via Agostino Codazzi 9 a Forlì. L’incontro è intitolato “Tutti i particolari in cronaca” e verranno letti racconti di Milena Bonucci Amadori (Emancipazione), Catia Briccolani (Mistral) e Daniela Cortesi (Camilla ai giardini A La Merenda d’artista “Tutti i particolari in cronaca”

“Metti un libro a teatro” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Tre serate (17 luglio, 26 luglio, 2 agosto) di teatro, mito e musica all’Arena Rocca di Caterina di Forlì a cura di Ergo Sum Produzioni, regia e drammaturgia di Alessandra Pizzi. Sabato 26 luglio, secondo appuntamento di “Metti un libro a teatro“, rassegna teatrale che porta sul palcoscenico dell’Arena Rocca di Caterina tre appuntamenti imperdibili, “Metti un libro a teatro” all’Arena Rocca di Caterina

Al Festival dell’Unità di Borgo Sisa incontri storici in occasione dell’80° della Liberazione

festa dell'Unita di Borgo Sisa

Nell’ambito del Festival dell’Unità di Borgo Sisa sono stati previsti diversi appuntamenti di carattere storico e culturale che si svolgeranno, con inizio alle ore 21.30, nello stand dedicato all’80° anniversario della Liberazione, dov’è esposta in maniera permanente la mostra “Per non dimenticare: 1945-2025” dell’artista ravennate Onorio Bravi. Venerdì 25 luglio verrà proiettato il documentario, della durata Al Festival dell’Unità di Borgo Sisa incontri storici in occasione dell’80° della Liberazione

Michela Dall’Agata a “Sottolineature”

convegno polisportivo Monti

Nel cuore di Forlì si avvicina il prossimo appuntamento del ciclo di conferenze “Sottolineature”, promosso dall’UISP Forlì Cesena, dedicato quest’anno a un tema di grande attualità e importanza sociale: la valorizzazione delle differenze attraverso lo sport. L’evento, in programma giovedì 24 luglio alle ore 19,15 al Polisportivo Monti, si svolgerà ancora una volta in terrazza, Michela Dall’Agata a “Sottolineature”

Nuovo Consiglio direttivo del Lions Club Forlì Host

nuovo Consiglio direttivo del Lions Club Forlì Host

Si è insediato il nuovo Consiglio direttivo del Lions Club Forlì Host per l’anno sociale 2025/2026 che è così composto: Fiorella Maria Mangione, presidente, Luciano Valentini, ex presidente, Giovanni Mosconi e Franco Sami, rispettivamente primo e secondo vice presidente, Aurelio Viscuso, segretario, Camilla Sangiovanni, cerimoniere, Ivo Bassi, tesoriere, Foster Lambruschi, presidente Comitato soci, Mariella Strano, Nuovo Consiglio direttivo del Lions Club Forlì Host

Ladino di Forlì: serata in musica con il duo Sofia e Ale

Ladino

Proseguono le tradizionali serate dedicate alla musica, al divertimento e alla cultura organizzate dalla Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione con l’Associazione Sagre Vecchiazzano e il Comitato di Quartiere Vecchiazzano, Massa, Ladino. Dopo gli appuntamenti che hanno visto protagonisti i gruppi musicali “Etilisti Noti” e “Ferro Battuto”, per mercoledì 23 luglio, alle ore Ladino di Forlì: serata in musica con il duo Sofia e Ale

La seconda serata della rassegna “La Romagna siamo noi”

La Romagna siamo noi

Mercoledì 23 luglio, alle ore 20,45, nell’anfiteatro dell’area verde di via Dragoni a Forlì, si svolgerà la seconda serata della rassegna “La Romagna siamo noi. Varietà culturale a modo nostro. Un pô per rìdar un pô da pinsê”, curata dalle associazione Il Parco dei Ragazzi e Ciacarêda Rumagnôla. Saranno protagonisti del secondo appuntamento, che ha La seconda serata della rassegna “La Romagna siamo noi”

Pesche in Festa: la sagra dell’intera comunità di San Martino in Villafranca

pesche in feste 2025

La XII edizione di Pesche in Festa è terminata e il bilancio complessivo della manifestazione è molto positivo. “Non intendo usare il termine straordinario per definire il successo delle 4 serate – sostiene Patrizia Carpi presidente della Pro Loco San Martèn organizzatrice dell’evento – perché in prospettiva vogliamo migliorare ulteriormente la nostra manifestazione, soprattutto adesso Pesche in Festa: la sagra dell’intera comunità di San Martino in Villafranca

“La bellezza delle parole” di e con Roberto Mercadini

Roberto Mercadini Little Boy

Martedì 22 luglio, lo spettacolo “La bellezza delle parole” di e con Roberto Mercadini sarà in scena all’Arena Rocca di Caterina a Forlì. Dall’esplosione delle lingue di Babele alla bellezza che fa ammutolire. Paradossi e prodigi del linguaggio. Narrazioni ebraiche, indiane, maya, sacre, profane, mitiche, storiche, cosmiche, private. Questo monologo è un inno agli inni, “La bellezza delle parole” di e con Roberto Mercadini

“La Romagna nelle sue parole”

libri libro

Lunedì 21 luglio “La Romagna nelle sue parole” di Mario Maiolani all’Anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì. Introduce e dialoga con l’autore Gabriele Zelli. Intermezzi dialettali divertenti a cura delle attrici Loretta Fiumana, Eleonora Balestra e Elettra Aiti e degli attori Giuseppe Brunelli e Francesco Nardi de La Cumpagnì dla Zercia. Partecipazione libera. “La Romagna nelle sue parole”