Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

I Veterani dello Sport ha consegnato il Premio Atleta dell’anno

La sezione forlivese “Amleto Casadei” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport ha celebrato, ieri domenica 23 novembre, la cerimonia di consegna del Premio Atleta dell’anno. Il presidente del sodalizio, Antonio Rocchi, ha esposto inizialmente le finalità che i Veterani dello Sport perseguono, per poi presentare il rendiconto di quanto fatto nel corso del 2025, con particolare I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

L’incontro “La salute al centro. Come evolve la medicina territoriale”

sala santa caterina convegno

Lunedì 24 novembre alle ore 18,00 nella sala Donati, Corso Diaz 111 a Forlì si terrà l’incontro “La salute al centro. Come evolve la medicina territoriale nel contesto regionale e locale”. La consigliera regionale Valentina Ancarani dialogherà con Francesco Sintoni direttore del Distretto Sanitario e Presidio Ospedaliero di Forlì; Giuseppe Benati direttore del Dipartimento Cure L’incontro “La salute al centro. Come evolve la medicina territoriale”

L’evento “Corriamo insieme per la cura del pancreas”

associazione pancrea

Forlì Trail organizza insieme all’Associazione Pancrea un evento sportivo podistico domenica 23 novembre. Si terrà, infatti, una corsa/camminata non competitiva che partirà dal Parco Urbano Franco Agosto di Forlì con l’intento di sensibilizzare sulle problematiche legate ai tumori che colpiscono il pancreas e tutto il tratto digerente, condividere prassi, promuovere sani stili di vita. La L’evento “Corriamo insieme per la cura del pancreas”

Experience in Rocca

Rocca di Ravaldino 2025

Da domenica 23 novembre la Rocca di Ravaldino si apre alla cittadinanza pronta ad offrire una “atmosfera storica e immersiva”. Atmosfera enfatizzata dalla splendida cornice della rocca cittadina. Sono in programma cinque giornate, “Experience in Rocca“, eventi nei quali convivono cultura, intrattenimento esperienziale, rievocazione storica, valorizzazione dell’enogastronomia e del cibo locale espressione di identità culturale. Experience in Rocca

“Il Barbiere a fumetti”: “Il Barbiere di Siviglia” per musica e manga

Salone Comunale di Forlì

L’Orchestra del Baraccano ritorna con un progetto originale dal titolo “Il Barbiere a fumetti”, la storia de “Il Barbiere di Siviglia” raccontata attraverso musica e disegni manga. Lo spettacolo sarà in scena a Forlì sabato 22 novembre alle ore 11,00 nel salone comunale, ingresso da piazza Saffi 8, ed è parte della programmazione di “Atti “Il Barbiere a fumetti”: “Il Barbiere di Siviglia” per musica e manga

La Giornata nazionale degli alberi

piantato acero scuola media alberi

Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi. Come di consueto è l’occasione per attività di sensibilizzazione e informazione sul grande valore degli alberi. Il Wwf, assieme al Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì, alle Guardie Ecologiche Volontarie e al Quartiere Foro Boario e San Benedetto parteciperà all’evento, organizzato dal Comune di Forlì, La Giornata nazionale degli alberi

L’eredità del coraggio: gli archivi di Letizia Battaglia e Oriana Fallaci

Palazzo del Monte di Pietà

Proseguono, venerdì 21 novembre a partire dalle ore 17,30, sempre nella Sala Assemblee del Palazzo del Monte di Pietà di Forlì, in corso Garibaldi 45, gli incontri di approfondimento collegati alla grande mostra fotografica “Letizia battaglia. L’opera: 1970-2020” ospite fino all’11 gennaio del Museo San Domenico di Forlì. Il secondo incontro, intitolato “L’eredità del coraggio: L’eredità del coraggio: gli archivi di Letizia Battaglia e Oriana Fallaci

Giornata Mondiale Tumore Pancreas: al Circolo Aurora una cena benefica

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

L’Associazione forlivese PanCrea, realtà di volontariato impegnata nel promuovere informazione, prevenzione e sostegno alla ricerca e alla cura delle patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto gastrointestinale, in occasione della Giornata Mondiale del tumore al pancreas, promuove per giovedì 20 novembre al Circolo Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, una speciale cena benefica per far conoscere Giornata Mondiale Tumore Pancreas: al Circolo Aurora una cena benefica

La “Notte della moda”: il Saffi-Alberti di Forlì celebra i 20 anni

Eleganza moda e comfort

La Rete TAM (Tessile Abbigliamento Moda), alla quale aderisce anche l’Istituto Tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì, promuove la quinta edizione della “Notte della moda”, un evento nazionale che rappresenta un’importante occasione per valorizzare gli indirizzi del Sistema Moda e le numerose opportunità, anche professionali, offerte da un settore strategico per l’economia italiana. L’iniziativa prevede la partecipazione La “Notte della moda”: il Saffi-Alberti di Forlì celebra i 20 anni

Convegno “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”

mensa Campus Forli

La nautica emiliano-romagnola si prepara a raccontare la propria identità industriale, le sue eccellenze e le sue prospettive future. Venerdì 21 novembre, dalle 15,00 alle 18,30, al Teaching Hub Campus di Forlì, dell’Università di Bologna, è in programma il convegno: “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”, promosso dal Tecnopolo di Forlì-Cesena in collaborazione Convegno “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”

L’incontro “Romagna armata”

sala santa caterina convegno

Mercoledì 19 novembre alle ore 18,30 al Circolo Arci Asyoli in corso Garibaldi 180 a Forlì si terrà l’incontro “Romagna armata” gli snodi romagnoli del traffico d’armi globale. Incontro con la giornalista Linda Maggiori. Evento organizzato dal gruppo Emergency di Forlì-Cesena. Linda Maggiori, faentina. È autrice di vari libri e giornalista d’inchiesta; collabora con Altreconomia, Terra L’incontro “Romagna armata”

Papetti insegna a giocare con arte e scienza alla mostra “Tana libera tutti!”

Monte di Pietà

Proseguono gli appuntamenti laboratoriali con gli artisti che espongono le proprie opere alla mostra “Tana libera tutti!“, ospite fino al 22 febbraio dello spazio ‘Arte al Monte‘, al piano terra del Palazzo di residenza della Fondazione di Forlì, in corso Garibaldi, 37. Protagonista del secondo incontro sarà, mercoledì 19 novembre, alle ore 16,30, il mastro Papetti insegna a giocare con arte e scienza alla mostra “Tana libera tutti!”

Il filosofo Umberto Curi ospite del festival Passioni in musica

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Sabato 15 novembre, alle ore 16,30, si terrà nella sala dell’Aurora di Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì la seconda lezione-concerto di Profughi. Passione per la pietà. “Vergogna ed esclusione. L’Europa di fronte alla sfida dell’emigrazione” è il titolo della lectio magistralis che terrà Umberto Curi, professore emerito dell’Università di Padova e uno Il filosofo Umberto Curi ospite del festival Passioni in musica

Sport e cibo giusto al mercato di Campagna Amica Forlì-Cesena

Campagna Amica

Il Mercato di Campagna Amica Forlì-Cesena si prepara ad accogliere due appuntamenti dedicati alla salute, ai corretti stili di vita e all’alimentazione consapevole. Sabato 15 e sabato 29 novembre, con ritrovo alle ore 9,30 al mercato in Via dell’Appennino 16 a Forlì, si terranno due camminate gratuite nell’ambito del progetto “Sport e Cibo Giusto”, promosse Sport e cibo giusto al mercato di Campagna Amica Forlì-Cesena

Doppio appuntamento con “Un’Opera al Mese” e la nuova sezione museale “Grandi Donatori”

Musei San Domenico e l'ex chiesa San Giacomo

È conto alla rovescia per l’inaugurazione della nuova sezione Grandi Donatori e la riapertura al pubblico della Collezione Verzocchi, allestite ai Musei San Domenico. Venerdì 14 novembre il complesso museale in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, ospiterà un doppio appuntamento d’eccezione. Alle ore 18,00, nell’ex Chiesa di San Giacomo, è prevista un’edizione speciale Doppio appuntamento con “Un’Opera al Mese” e la nuova sezione museale “Grandi Donatori”

“Il Purgatorio di Jacopo”, a fumetti, di Jacopo Maltoni

Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Mostra-Jacopo-Maltoni-Dicembre-2017

Prosegue alla Fabbrica delle Candele il ciclo “Autori in Fabbrica” con un nuovo appuntamento dedicato al linguaggio del fumetto come strumento di narrazione, conoscenza e reinterpretazione dei classici. Venerdì 14 novembre, alle ore 18,00, il giovane fumettista forlivese Jacopo Maltoni presenta “Il Purgatorio di Jacopo“, la sua più recente opera a fumetti ispirata alla seconda “Il Purgatorio di Jacopo”, a fumetti, di Jacopo Maltoni

“Differenti”: tre ex sindaci e una filosofa in viaggio tra politica e responsabilità

Biblioteca libri libro

Un treno, quattro protagonisti, un dialogo che corre veloce tra filosofia e politica, tra disillusione e speranza. Venerdì 14 novembre, alle ore 18,00, la Mondadori Bookstore del Mega di Forlì ospita un nuovo appuntamento della rassegna “Autori in libreria”, dedicato al romanzo “Differenti” di Giorgio Frassineti e Gianfilippo Mignogna, in dialogo con Marianna Tonellato. Un “Differenti”: tre ex sindaci e una filosofa in viaggio tra politica e responsabilità

“Da Matteotti al 25 Aprile” al Circolo Asyoli

Forlì Piazza Saffi dall'alto

Giacomo Matteotti fu assassinato oltre cento anni fa. Allo scopo di perpetuarne il ricordo, l’Anpi sezione di Forlì con l’Anpi provinciale di Forlì-Cesena, nell’ambito delle iniziative per la Liberazione di Forlì presenta Alessio Lega, pluripremiato cantautore anarchico, nel concerto “Ma non l’idea. Da Matteotti al 25 aprile vent’anni e più di Resistenza”, venerdì 14 novembre “Da Matteotti al 25 Aprile” al Circolo Asyoli

Serata culturale dedicata alla testimonianza di don Francesco Ricci

Salone Comunale di Forlì

Giovedì 13 novembre, alle ore 21,00, nel salone comunale di Forlì, in Piazza Saffi 8, ospiterà l’evento pubblico dal titolo “Impegno e incontro. La testimonianza di don Francesco Ricci e le relazioni con l’Europa Orientale”. L’iniziativa, organizzata da Comune di Forlì e Centro Culturale don Francesco Ricci, sarà aperta dal saluto del vicesindaco Vincenzo Bongiorno Serata culturale dedicata alla testimonianza di don Francesco Ricci

Raccolti 3.200 € dal Lions Club Forlì a “Commercianti per un giorno”

A Commercianti per un giorno stand Lions Club Forlì Host

La partecipazione del Lions Club Forlì Host e del Leo Club con un proprio stand al tradizionale appuntamento “Commercianti per un giorno”, che si è tenuto alla Fiera di Forlì domenica scorsa, ha fatto registrare un incasso di oltre 3.200 euro. “L’impegno delle socie, dei soci dei due Club e di amiche e amici della Raccolti 3.200 € dal Lions Club Forlì a “Commercianti per un giorno”

Conferenza sui patriarchi della natura

salice piangente alberi Carpena

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì in collaborazione con l’associazione Patriarchi della Natura in Italia organizzano per mercoledì 12 novembre alle ore 20,45 al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza su: “Patriarchi della natura: storia, esperienze, progetti futuri e informazioni per riprodurre Conferenza sui patriarchi della natura