Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La Messa dell’Artista supera le 60 edizioni

messa dell'artista

Sabato 2 novembre, alle ore 18,00, all’Abbazia di San Mercuriale, il vescovo Livio Corazza, coadiuvato dall’abate don Nino Nicotra, celebrerà la tradizionale Messa dell’Artista, giunta alla sessantunesima edizione, in memoria e suffragio degli artisti e degli esponenti della cultura di Forlì e del comprensorio deceduti nel corso dell’ultimo anno. Nell’occasione verranno ricordati Alba Amati Fiorini La Messa dell’Artista supera le 60 edizioni

I vincitori del concorso letterario in memoria di Marino Monti

Premio Marino Monti II edizione

Anche la seconda edizione del concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo, che è stato promosso per ricordare Marino Monti (1946-2022), ha fatto registrare un ottimo successo con 35 partecipanti. Così come è stata ottima la qualità delle poesie e dei libri editi presentati nelle tre sezioni in cui è stata suddivisa la competizione. Il I vincitori del concorso letterario in memoria di Marino Monti

A Forlì nasce Artificio Lab

Artificio Lab

Dal primo novembre a Forlì apre Artificio Lab, un nuovo spazio, un atelier, un laboratorio, ma soprattutto un luogo dove si incontrano l’arte e le persone. L’idea di creare questo spazio fisico e reale, in netta contrapposizione con il proliferare di luoghi virtuali, è della forlivese Ilaria Milandri. Diplomata all’Istituto d’Arte e laureata all’Accademia di Belle A Forlì nasce Artificio Lab

Grande successo per il primo compleanno di Formì con i The Kolors

The Kolors

Primo compleanno indimenticabile in compagnia dei The Kolors per Formì, il distretto commerciale che si trova di fronte al casello dell’A14 di Forlì. I pass gratuiti distribuiti nei negozi di Formì nei giorni precedenti all’iniziativa sono stati poco meno di cinquemila, ma sono state tantissime le persone che — nonostante l’annunciato “sold out” — hanno Grande successo per il primo compleanno di Formì con i The Kolors

L’incontro “L’Afghanistan dei talebani”

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Martedì 29 ottobre, alle ore 21,00, si svolgerà al Centro Pace di Forlì, in via Andrelini 59 a Forlì, l’evento “L’Afghanistan dei talebani: prospettiva di un viaggiatore”, presentato da Riccardo Prati. Quest’ultimo, viaggiatore di professione e scrittore di libri di viaggio, mostrerà le proprie foto e video del suo itinerario in Afghanistan svolto dal 26 L’incontro “L’Afghanistan dei talebani”

Prospettive per le imprese: incontro con il ministro Urso e il viceministro Bignami

Ministro Adolfo Urso in visita alla giovane strada

Lunedì 28 ottobre, a Forlì, nella sede della Camera di commercio, si terrà un incontro con il ministro Adolfo Urso e il viceministro Galeazzo Bignami, organizzato dalle Camere di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini e di Ferrara e Ravenna. La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini e la Camera di Prospettive per le imprese: incontro con il ministro Urso e il viceministro Bignami

Scoprire il fascino della grafologia alla Galleria Manoni 2.0

Galleria Manoni 2.0

“Si dice che chi scrive disegna se stesso”: scoprire il fascino della grafologia in un evento gratuito a Forlì. Siete mai stati incuriositi dall’idea che la scrittura possa rivelare tratti della personalità? La grafologia, l’affascinante disciplina che studia il legame tra scrittura e carattere, sarà al centro di un evento gratuito martedì 29 ottobre alle Scoprire il fascino della grafologia alla Galleria Manoni 2.0

Incontro di memorie e presentazione del libro “La casa (in)custodita”

libri libro

Domenica 27 ottobre, alle ore 15,00, nella Sala incontri del Polisportivo Delio Fulgori di Roncadello a Forlì, sarà in programma un incontro con mons. Erio Castellucci Arcivescovo di Modena Mirandola Carpi, lo storico Mario Proli, l’autrice di libri sugli Internati Militari Italiani Roberta Ravaioli, che si confronteranno su “80 anni di storia della comunità” locale Incontro di memorie e presentazione del libro “La casa (in)custodita”

Convegno “Medicina di genere, equità nelle differenze: il caso della cardiologia”

convegno Musei San Domenico

La mattina di sabato 26 ottobre alle ore 9,00, al Circolo Aurora in via Garibaldi 80 a Forlì, si terrà il convegno “Medicina di genere, equità nelle differenze: il caso della cardiologia”, promosso da Fidapa-Sezione di Forlì, Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco e Associazione Cardiologica Forlivese. Gli organizzatori del convegno vogliono portare alla conoscenza dei Convegno “Medicina di genere, equità nelle differenze: il caso della cardiologia”

Archivio Open Day. Istruzioni per l’uso

archivio di stato di Forlì

Nell’ambito del piano di valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone due aperture straordinarie della sede di Forlì la mattina di sabato 26 ottobre e di sabato 23 novembre. L’iniziativa “Archivio Open Day. Istruzioni per l’uso” prevede alle ore 10,00 una visita guidata dell’Archivio e dei suoi depositi a cura Archivio Open Day. Istruzioni per l’uso

900fest si conclude con dibattiti sulla violenza maschile, maternità e libertà

conferenza 900Fest 2023

Sabato 26 ottobre ultima giornata di 900fest nella Sala del Consiglio Provinciale di Forlì. Mattinata dedicata alla violenza del maschio e ad alcune esperienze del territorio, al pomeriggio dibattito sulla maternità e sessione finale con Adriana Cavarero e Olivia Guaraldo in dialogo con Adriano Sofri e Wlodek Goldkorn. L’edizione 2024 di 900fest, dedicata ai “Femminismi”, si 900fest si conclude con dibattiti sulla violenza maschile, maternità e libertà

Le premiazioni del concorso dedicato al poeta Marino Monti

Marino Monti

Sabato 26 ottobre, alle ore 16,00, alla Sala Don Bosco, in via Ridolfi 29 a Forlì, si svolgeranno le premiazioni del secondo concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo “Marino Monti”. Durante il corso della cerimonia, che è promossa dal Centro di Cultura Romagnola “E’ Racoz” e sarà coordinata da Gabriele Zelli, il Trio Iftode Le premiazioni del concorso dedicato al poeta Marino Monti

Gestire il patrimonio, l’esperienza della Fondazione RavennAntica

Circolo La Scranna di Forlì

Sarà Giuseppe Sassatelli, presidente della Fondazione RavennAntica e professore emerito dell’Università di Bologna, il protagonista del secondo appuntamento di Archeologia in dialogo, in programma per venerdì 25 ottobre alle ore 18,00 al Circolo Aurora in Corso Garibaldi 80 a Forlì. “Gestire il patrimonio culturale significa sempre più trovare formule efficaci che coniughino conservazione, fruizione, sostenibilità, Gestire il patrimonio, l’esperienza della Fondazione RavennAntica

A “900fest 2024” le battaglie degli anni Settanta

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Venerdì 25 ottobre, terza giornata di 900fest, nella Sala del Consiglio Provinciale di Forlì, alterna memoria, approfondimento e attualità: dalla memoria delle testimoni degli anni Settanta, al transfemminismo odierno, dalla comparazione dei maschilismi di tre religioni monoteiste alla discussione sulla “nuova” rivoluzione femminista. Nella mattinata di venerdì 25 ottobre tre esponenti del femminismo post-68 si A “900fest 2024” le battaglie degli anni Settanta

Ciclo “Elogio del Creato” dell’associazione culturale San Mercuriale

San Mercuriale foto di Renzo Zilio

Il primo evento si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 20,45 nella Basilica di San Mercuriale (foto di Renzo Zilio). Sarà una serata di poesia, musica e riflessione filosofica; al centro la Bellezza del Creato, ma anche le domande sulla vita, sul mistero, sulla fede, sulla morte che fa anch’essa parte di quanto ci è Ciclo “Elogio del Creato” dell’associazione culturale San Mercuriale

Serata col fotografo Roberto Besana

Roberto Besana nebbia

Giovedì 24 ottobre alle ore 21,15, al Centro Polifunzionale Parrocchia San Marco in Varano via Firenze 207 a Forlì, serata con l’autore Roberto Besana che parlerà del rapporto tra arte e scienza, dell’uso della parola a completamento del messaggio che l’immagine comunica, l’uso scorretto della fotografia per la creazione dei fake e del mondo delle Serata col fotografo Roberto Besana

L’incontro: “Dall’inganno dello specchio ai social. Il rapporto con il corpo nell’adolescenza”

Convegno sala Santa Caterina

Giovedì 24 ottobre, alle ore 18,30 all’auditorium sala Santa Caterina in via Romanello Da Forlì 2 a Forlì, si svolgerà l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo: “Dall’inganno dello specchio ai social. Il rapporto con il corpo nell’adolescenza“. L’adolescenza è una fase della vita nella quale le emozioni sono amplificate e i meccanismi di L’incontro: “Dall’inganno dello specchio ai social. Il rapporto con il corpo nell’adolescenza”

Confartigianato avvicina la micro impresa ai criteri ESG

convegno confartigianato

Giovedì 24 ottobre alle ore 18,00, nella sede di Confartigianato di Forlì Federimprese viale Oriani 1 a Forlì, si terrà il convegno “ESG e micro e piccole imprese, gli strumenti per trasformare la sfida in opportunità“. Le associazioni della Romagna, in occasione della edizione 2024 della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, presentano, in anteprima, Confartigianato avvicina la micro impresa ai criteri ESG

L’evento “Visioni, innovare oltre gli orizzonti”

Musei San Domenico a Forlì

Una giornata per spiare il futuro, e ringraziare chi guarda avanti, con idee dirompenti capaci di lasciare il segno. È quella in programma giovedì 24 ottobre ai Musei San Domenico con “Visioni, innovare oltre gli orizzonti“, progetto presentato oggi nella sede forlivese dell’Associazione Confindustria di Forlì.  “Abbiamo ideato e voluto questo evento per rendere merito L’evento “Visioni, innovare oltre gli orizzonti”

Erin Doom incontra i fan alla Libreria Ubik di Forlì

Biblioteca libri libro

La misteriosa penna che ha conquistato l’Italia, Erin Doom, torna a Forlì. L’autrice del best seller italiano Fabbricante di lacrime sarà protagonista di un esclusivo incontro con i fan mercoledì 23 ottobre alle ore 17,00 alla Libreria Ubik, situata nel Centro Commerciale “Punta di Ferro”. Sarà l’occasione per i lettori di conoscere di persona l’autrice Erin Doom incontra i fan alla Libreria Ubik di Forlì

Forlì 1943-1944: quando la guerra colpì tutto il territorio Forlivese

Attraversamento fiume Ronco nella Seconda Guerra Mondiale a Rovere

Martedì 22 ottobre, alle ore 15,30, nella sala Elmo Domeniconi nella sede della Cna, in via Pelacano 29 a Forlì si terrà un incontro dal titolo: “Forlì 1943-1944. Cronache di guerra, morte e Resistenza nel cuore della Romagna dall’Armistizio alla Liberazione”, che è lo stesso titolo scelto da Marco Viroli e Gabriele Zelli per il Forlì 1943-1944: quando la guerra colpì tutto il territorio Forlivese