Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La Resistenza raccontata attraverso le storie di Angeletti, Cecere, Franco, Gori, don Lugaresi e Zavatti

archivio di stato di Forlì

Mercoledì 23 aprile, alle ore 15,30, all’Archivio di Stato di Forlì in via dei Gerolimini 6, sarà in programma un incontro dal titolo “80° anniversario della Liberazione 1945-2025. La Resistenza di tutti”. Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli racconteranno le storie dell’avvocato Bruno Angeletti (1893-1973), del colonnello del Regio Esercito Edoardo Cecere (1896-1944), dell’operaio Agosto Franco La Resistenza raccontata attraverso le storie di Angeletti, Cecere, Franco, Gori, don Lugaresi e Zavatti

Conferenza sul “Museo Mons. Domenico Mambrini”

convegno Forlimpopoli

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 23 aprile alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza su dal titolo “Museo Mons. Domenico Mambrini” con relatrice Caterina Mambrini. Ingresso libero. La relazione riguarderà la collezione archeologica del Museo di Conferenza sul “Museo Mons. Domenico Mambrini”

“Cammina con noi” con Febo Tittarelli al Parco Urbano

camminata visita guidata

L’Associazione Cardiologica Forlivese e la Fondazione Sacco sabato 19 aprile organizzano alle ore 9,00 al Parco Urbano Franco Agosto di Forlì, ingresso da via fiume Montone, l’evento “Cammina con noi”, una camminata libera per tutti senza obbligo di iscrizione e gratuita. Guiderà la camminata Febo Tittarelli, istruttore dedicato all’educazione al movimento, chinesiologo e posturologo, proponendo “Cammina con noi” con Febo Tittarelli al Parco Urbano

A 80 anni dalla Liberazione si ricordano i partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Lapide in ricordo partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Sabato 19 aprile, alle ore 11,00, nel parcheggio della Palestra Buscherini, in via Orceoli a Forlì, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione si svolgerà una manifestazione in ricordo dei partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti. Interverranno il vicesindaco Vincenzo Bongiorno, l’assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Gessica Allegni, rappresentanti del neo eletto Comitato di A 80 anni dalla Liberazione si ricordano i partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Ricordando la Liberazione dall’occupazione nazifascista

Gabriele Zelli cultore storia locale

Venerdì 18 aprile, alle ore 20,30, nell’ex scuola di via Trentola 104 a Barisano di Forlì, il Quartiere 3, che comprende le frazioni di Roncadello, Branzolino, Barisano e San Tomè, e Auser Forlì organizzeranno un incontro in occasione dell”80° anniversario della Liberazione, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura, Partecipazione e Quartieri del Comune di Forlì. Ricordando la Liberazione dall’occupazione nazifascista

Conferenza su “I castelli della Val Bidente”

campus claudio turci ambasciatore germania convegno

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì, mercoledì 16 aprile alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza su “I castelli della Val Bidente sulle orme di Mons. Domenico Mambrini” relatore Stefano Ravaioli con ingresso libero. L’affascinante storia dei castelli Conferenza su “I castelli della Val Bidente”

I ragazzi di Techne cucinano per le autorità di Forlì

I ragazzi di Techne cucinano per le autorità

Un pranzo che ha unito istituzioni, territorio, formazione e passione per la cucina. I ragazzi speciali di Techne hanno avuto l’occasione di cucinare per alcune tra le più importanti cariche istituzionali del territorio forlivese e non solo. Tra gli ospiti presenti: il prefetto Rinaldo Argentieri, il questore Claudio Mastromattei, il comandante provinciale dei Carabinieri Samuele I ragazzi di Techne cucinano per le autorità di Forlì

“Generazione Genitori” appuntamento con Gigi De Palo

Salone Comunale di Forlì

Prosegue il ciclo di incontri “Generazione Genitori“, un’iniziativa pensata per accompagnare le famiglie nel percorso di crescita e confronto educativo con i propri figli. Martedì 15 aprile alle ore 20,45, nel Salone comunale di Piazza Saffi a Forlì, si terrà il quarto incontro dal titolo: “Nessuna è perfetta: tra caos e meraviglia, la bellezza della “Generazione Genitori” appuntamento con Gigi De Palo

Bertil Cottier ospite al Campus per un incontro sulle sfide dell’inclusione

Campostrino di Forlì

Migrazione e religione in società multiculturali: il Presidente della European Commission against Racism and Intolerance (ECRI) del Consiglio d’Europa al Campus di Forlì per discutere le sfide dell’inclusione a partire dal progetto Prin MiReIL. Lunedì 14 aprile, dalle ore 11,00 nella sala Campostrino adiacente al Campus di Forlì dell’Università di Bologna, si terrà la conferenza Bertil Cottier ospite al Campus per un incontro sulle sfide dell’inclusione

Visite guidate al cimitero monumentale condotte da Lucchi e Zelli

Cimitero monumentale

Sabato 12 aprile, con ritrovo alle ore 10,00 all’ingresso del Cimitero Monumentale, via Ravegnana 235 a Forlì, Alvaro Lucchi e Gabriele Zelli condurranno due distinte visite guidate alle tombe dei principali esponenti forlivesi del Risorgimento. Considerato che quest’anno ricorre il 135° anniversario della morte di Aurelio Saffi (1819-1890), la figura del Triumviro della Repubblica Romana Visite guidate al cimitero monumentale condotte da Lucchi e Zelli

Quinto e sesto evento della rassegna “I Volti allo Specchio della Città”

Monte di Pietà

Nella giornata di sabato 12 aprile si terranno due eventi promossi dal Circolo Acli Lamberto Valli e dalla rete di enti ed associazioni che promuovono la rassegna “I Volti allo Specchio della Città” collegata alla mostra in corso nei Musei San Domenico. Il quinto evento della rassegna si svolgerà sabato 12 aprile alle ore 15,30 Quinto e sesto evento della rassegna “I Volti allo Specchio della Città”

Parte la stagione delle Feste dell’Unità

festa dell'Unita di Borgo Sisa

Parte la stagione delle Feste dell’Unità con un’anticipazione di primavera: a Villa Rotta due giorni con Stefano Bonaccini, Gessica Allegni, Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi. Non si fermano, infatti, gli appuntamenti del Pd forlivese sul territorio, parte infatti la stagione delle Feste dell’Unità con un’anticipazione: la Festa di primavera del Pd Cervese si svolgerà al Parte la stagione delle Feste dell’Unità

L’incontro “Quale ritratto per la Forlì del futuro?”

Ex Asilo Santarelli

Quinto incontro della rassegna “I Volti allo Specchio della Città. Ritratto e autoritratto fra arte e società” promossa dal circolo Acli Lamberto Valli e da una rete totale di 22 fra enti ed associazioni sul territorio forlivese. Questa volta sarà il Futuro, nel coinvolgimento anche della città di Forlì a scandire il senso dell’incontro della L’incontro “Quale ritratto per la Forlì del futuro?”

“Il ritratto di Leopardi nella lettera al padre” e il libro “L’ultimo inverno di guerra”

libri libro

Sabato 12 aprile, alle ore 16,30, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, si terrà il quinto appuntamento della rassegna “Ritratti e autoritratti: luci e ombre dell’identità tra arte, psicologia, filosofia, lettura, teologia” promossa dall’Associazione Culturale San Mercuriale. Nell’occasione Pantaleo Palmieri, Centro Studi Leopardiani, terrà una conferenza dal titolo “Il ritratto di Leopardi “Il ritratto di Leopardi nella lettera al padre” e il libro “L’ultimo inverno di guerra”

A “Serata con l’autore” il fotografo Giacomo Renier

Fondazione Caffe Salato convegno

Giovedì 10 aprile, alle ore 21,15, nella Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Varano, in via Firenze 207 a Forlì, per la rassegna promossa dal Foto Cine Club Forlì dal titolo “Serata con l’autore” sarà ospite il fotografo friulano Giacomo Renier. Così scrive Giacomo Renier del suo operato: “Una spontanea attrazione verso attività a stretto A “Serata con l’autore” il fotografo Giacomo Renier

“Guida e lascia vivere” al Diego Fabbri

Comando Polizia Locale Forlì

Mercoledì 9 aprile, dalle ore 9,00 alle 12,00 si terrà al Teatro Diego Fabbri l’incontro con gli studenti denominato “Guida e lascia vivere” che prevede la partecipazione di circa 400 studenti provenienti dai seguenti Istituti: Itts Marconi, Ipi Ruffilli, Fondazione Enaip, IT Saffi Alberti, Liceo Artistico Antonio Canova, Liceo Classico Morgagni, Cnos Fap. Nel corso dell’incontro “Guida e lascia vivere” al Diego Fabbri

L’incontro “Forlì Budapest in bicicletta”

convegno Musei San Domenico

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 9 aprile alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì in via Fausto Andrelini n. 59 una serata dal titolo “Forlì Budapest in bicicletta” relatore Gabriele Monti con ingresso libero. Gabriele Monti racconterà del suo viaggio in bicicletta, partendo L’incontro “Forlì Budapest in bicicletta”

Tavola rotonda “Un ordine internazionale distopico?”

convegno teaching hub campus

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna Campus di Forlì promuove la tavola rotonda dal titolo “Un ordine internazionale distopico?”, un’occasione di confronto e approfondimento sulle recenti evoluzioni dello scenario politico globale. L’evento si terrà martedì 8 aprile, dalle ore 19,00 alle 21,00 nell’Aula 1 del Teaching Hub del Campus di Forlì Tavola rotonda “Un ordine internazionale distopico?”

“Comunicare il cambiamento nell’era digitale” con Lorenzo Pregliasco

Club Ottantadue

Officina delle Idee prosegue il suo ciclo di incontri “Officina Forlì: Idee per una città che cambia” con un appuntamento di grande attualità. Martedì 8 aprile, Lorenzo Pregliasco, esperto di comunicazione politica e opinione pubblica e Founding Partner di Quorum e Youtrend, sarà ospite per discutere “Comunicare il cambiamento nell’era digitale“. L’incontro si propone di “Comunicare il cambiamento nell’era digitale” con Lorenzo Pregliasco

L’incontro con Adelmo Cervi

convegno

Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione Anpi Forlì-Cesena, in collaborazione con Arci, Cgil, Libera, Udu organizza un incontro con Adelmo Cervi martedì 8 aprile, alle 18,00 al Games Bond (circolo Arci Efesto) in via Francesco Daverio 5 a Forlì. Adelmo Cervi è figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al L’incontro con Adelmo Cervi

Alla XXIV edizione di Corritalia 1.200 partecipanti

corritalia podismo

Il Parco Urbano di Forlì questa mattina ha ospitato la 24° edizione di Corritalia, la manifestazione podistica nazionale promossa da AiCS. Anche quest’anno Corritalia si è confermata un successo con 1.200 partecipanti provenienti da 5 istituti secondari di primo grado di Forlì. I ragazzi si sono sfidati in gare podistiche non competitive, suddivisi per classi, Alla XXIV edizione di Corritalia 1.200 partecipanti