Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Il convegno Transizione 5.0

convegno confartigianato

Ambiente, sostenibilità energetica, transizione ecologica, economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici: sono temi strategici per le imprese artigiane, che richiedono la strutturazione di nuovi servizi e processi di sviluppo. Per questo Confartigianato vuole contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale, organizzando la settimana per l’energia e la sostenibilità, con la Il convegno Transizione 5.0

Torna un’opera al mese, XVIII appuntamento al San Giacomo

Un'opera al mese ex chiesa san giacomo

Torna domenica 20 ottobre alle ore 18,00, nella Chiesa di San Giacomo di Forlì, con ingresso gratuito, la Rassegna d’arte “Un’opera al Mese”, giunta al diciottesimo appuntamento. Protagonista della serata sarà il dipinto di Luca Longhi “Ritratto di Cesare Hercolani”, risalente alla seconda metà XVI sec., proveniente dalle collezioni del Museo Civico di San Domenico. Torna un’opera al mese, XVIII appuntamento al San Giacomo

Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”, XXI edizione

Casa di Riposo Zangheri

Domenica 20 ottobre, a Forlì, alle ore 15,00, nella Sala Polivalente del Teatro Pullini della Residenza Zangheri in Via Andrelini 5, saranno premiati i vincitori della XXI edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì“. Al concorso hanno partecipato autori di tutta Italia e centinaia sono stati i testi arrivati. Tre le sezioni in cui Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”, XXI edizione

La conviviale in occasione della Giornata Mondiale della Polio

Mensa Caritas annata rotariana

Professionisti e manager si metteranno a disposizione, donando una parte del loro tempo, per servire a tavola persone in difficoltà. Riparte così domenica 20 ottobre il service di solidarietà a favore della Mensa della Caritas proposto dal Rotary Club Forlì per il quarto anno consecutivo. I soci del sodalizio si metteranno a disposizione una domenica La conviviale in occasione della Giornata Mondiale della Polio

L’incontro “Da Fattori a Marchini, la magia e l’evoluzione dei Macchiaioli”

convegno Musei San Domenico

Sabato 19 ottobre, alle ore 17,30, a Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, il Circolo Aurora organizzerà l’incontro pubblico dal titolo “Da Fattori a Marchini, la magia e l’evoluzione dei Macchiaioli” a cura di Davide Boschini e Simona Palo. L’iniziativa, come le precedenti proposte dal Circolo Aurora al fine di valorizzare autorevoli esponenti L’incontro “Da Fattori a Marchini, la magia e l’evoluzione dei Macchiaioli”

Il Lions Club Forlì Host e il Leo Club hanno donato 3.000 € all’Associazione “Un Due Tre Stella”

A Commercianti per un giorno stand Lions Club Forlì Host

La partecipazione del Lions Club Forlì Host e del Leo Club a Commercianti per un giorno, la manifestazione svoltasi domenica 6 ottobre alla Fiera di via Punta di Ferro a Forlì, ha fatto registrare un risultato economico molto importante grazie alla mobilitazione di socie e soci dei due sodalizi. Il loro impegno, in una prima Il Lions Club Forlì Host e il Leo Club hanno donato 3.000 € all’Associazione “Un Due Tre Stella”

“Cammina Con Noi” al Parco Urbano Franco Agosto

visita guidata camminata

Prosegue il progetto “Cammina Con Noi” proposto dall’Associazione Cardiologica Forlivese e dalla Fondazione Sacco con una camminata al Parco Urbano Franco Agosto a Forlì sabato 19 ottobre alle ore 9,00 rivolta gratuitamente a tutta la cittadinanza, con istruttore dedicato al l’educazione al movimento attuata a promuovere corretti stili di vita, di benessere psicofisico e socialità, “Cammina Con Noi” al Parco Urbano Franco Agosto

“Il regno profondo. Perché sei qui?” a Crisalide Forlì Festival

Teatro Felix Guattari

Sabato 19 ottobre al Teatro Felix Guattari di Forlì si entra nel vivo della parte autunnale della 31° edizione di Crisalide Forlì Festival. La serata ha inizio alle ore 19,00 con “Il regno profondo. Perché sei qui?“, lettura drammatica di Claudia Castellucci e Chiara Guidi, un corpo a corpo di linguaggio e di postura tra “Il regno profondo. Perché sei qui?” a Crisalide Forlì Festival

Concorso ‘Il Diritto di Pensare’ in memoria di Carlo Flamigni

Ex Asilo Santarelli

Mercoledì 16 ottobre alle ore 11,00 si terrà nella sala affreschi dell’ex asilo Santarelli, in via Caterina Sforza 45 a Forlì, la cerimonia di premiazione della 1° edizione del concorso “Il diritto di pensare”, in memoria dell’illustre concittadino il professor Carlo Flamigni, (1933-2020), medico, ginecologo, ricercatore, pioniere della fecondazione assistita di rilevanza internazionale, primo direttore Concorso ‘Il Diritto di Pensare’ in memoria di Carlo Flamigni

Presentata la stagione 2024/’25 del Gran Teatro “PalaGalassi”

Palafiera o Palagalassi foto di Massimo Nazzaro

Un calendario ricchissimo che spazia dal musical alla comicità passando per la musica. Forlì si prepara a tornare un palcoscenico per grandi eventi e ospiti di livello nazionale con la nuova stagione del “Gran Teatro PalaGalassi” che porta la firma della società Stadium (aggiudicataria del bando di gara promosso dal Comune di Forlì per un Presentata la stagione 2024/’25 del Gran Teatro “PalaGalassi”

L’incontro “Balkanica”

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Mercoledì 16 ottobre, alle ore 15,00, nell’ex Sala del Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, per il ciclo di incontri promossi dall’Accademia permanente dell’Auser sarà in programma un incontro a cura di Barbara Taglioni e Moreno Diana dal titolo “Balkanica! Uno stimolante intrico storico, etnico, culturale e paesaggistico attraverso il cuore della regione L’incontro “Balkanica”

Incontro con lo storico Mario Avigliano

convegno Musei San Domenico

L’Anpi provinciale Forlì Cesena e la sezione forlivese, nell’ambito delle iniziative per l’80° delle liberazioni del territorio organizzano lunedì 14 ottobre alle ore 17,30 alla libreria feltrinelli in piazza Saffi 38/43 a Forlì un incontro con lo storico Mario Avigliano. A dialogare con lui saranno Gianfranco Miro Gori, presidente provinciale e Lodovico Zanetti, della sezione Incontro con lo storico Mario Avigliano

La terza giornata degli ospedali storici italiani

Atrio ospedale Morgagni-Pierantoni

Domenica 13 ottobre si svolgerà la terza giornata degli ospedali storici italiani. Nell’occasione sono stati organizzati eventi culturali aperte a tutti i cittadini nei nosocomi di Faenza, Lugo e Forlì. Tutti gli Ospedali della rete ACOSI apriranno al pubblico i propri spazi monumentali offrendo ai visitatori visite guidate e concerti gratuiti. Nello spirito dell’Associazione, l’iniziativa valorizza La terza giornata degli ospedali storici italiani

Operaie Fest IV edizione

Piazzetta delle Operaie Forli

Torna a Forlì, nella storica Piazzetta delle Operaie, la quarta edizione di Operaie Fest, il festival che unisce arte, cultura e impegno sociale. L’evento si terrà sabato 12 e domenica 13 ottobre e vedrà protagonisti artisti e attivisti che si confronteranno sul tema assenza/presenza. Il tema di quest’anno esplora il contrasto tra ciò che manca, Operaie Fest IV edizione

Mostra e presentazione di libri sugli orrori del Secondo conflitto mondiale

palazzo morattini monsignani

Sabato 12 ottobre, alle ore 15,00, a Palazzo Morattini, in via Armellino 33 a Pievequinta di Forlì, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione 1944-2024 di Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Conoscere la storia per evitare la guerra“; disegni e storie vere che riguardano personaggi del territorio, rappresentate a fumetti da Mirna Milandri, come gli Mostra e presentazione di libri sugli orrori del Secondo conflitto mondiale

Aurelio Saffi un politico laico a Forlì

aurelio saffi ritratto

Il circolo UAAR (L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) di Forlì-Cesena organizza domenica 13 ottobre alle ore 18,30 alla Sala di Dioniso di Casa Saffi in via Albicini 25 a Forlì un incontro da titolo “Aurelio Saffi un politico laico a Forlì” in occasione dell’anniversario della sua nascita. Ne parleranno Luigi Ascanio presidente istituto Aurelio Saffi un politico laico a Forlì

Camminata sulle tracce di Caterina Sforza, Contessa di Forlì

foto Dervis Castellucci visita guidata

Sabato 12 ottobre, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 da piazza Saffi, davanti all’Abbazia di San Mercuriale, in occasione della presentazione del libro “Sono Caterina, Contessa di Forlì”, che è stato pubblicato di recente, sarà organizzata una camminata sui luoghi vissuti e frequentati da Caterina Sforza. L’iniziativa sarà condotta da Laura Giunchi, autrice del Camminata sulle tracce di Caterina Sforza, Contessa di Forlì

“Storie di donne perseguitate” al Circolo Aurora

circolo scranna

Sarà una serata all’insegna della legalità e della memoria quella promossa dal Circolo Aurora, nella propria sede di Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì, giovedì 10 ottobre, alle ore 20,30, con l’incontro dal titolo “Storie di donne perseguitate” con Maurizio Gioiello e Simona Palo. Nato come ideale proseguimento del percorso “Dalle pietre d’inciampo “Storie di donne perseguitate” al Circolo Aurora

“A ridar e fa ben” con il Trio Iftode e Gabriele Zelli

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Giovedì 10 ottobre, alle ore 20,45, al Teatro Maria Graffiedi di Vecchiazzano, in via Veclezio 13/A a Forlì, inizierà la stagione teatrale dialettale promossa dalla locale Parrocchia e dalla Compagnia teatrale “Cvì de mi paës”. Tutti i giovedì sera, fino al 19 dicembre, saranno protagonisti attrici, attori, musicisti, registi e rappresentanti del mondo della cultura, che “A ridar e fa ben” con il Trio Iftode e Gabriele Zelli