Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

“Gatozli”: un modo divertente per promuovere il dialetto romagnolo

Gatòzli Solletico

Mercoledì 31 luglio, alle ore 21,00, all’anfiteatro del Parco di Via Dragoni, in via Dragoni 52 a Forlì, si terrà un’originale serata all’insegna dell’umorismo dialettale dal titolo “Gatozli“, per l’occasione proposta a Forlì in coda alla rassegna “La Romagna siamo noi” organizzata dall’Associazione “Il Parco dei Ragazzi” di Giancarlo (Gianni) Giunchi e “Ciacareda rumagnola” di “Gatozli”: un modo divertente per promuovere il dialetto romagnolo

Lo spettacolo “Eria ‘d Rumagna”

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Domenica 28 luglio, alle ore 20,45, nell’area esterna della sede dell’Associazione I Due Tigli in via Orceoli 15 al quartiere Ospedaletto di Forlì, sarà presentato lo spettacolo “Eria ‘d Rumagna (Aria di Romagna), ovvero le passioni dei romagnoli”. Il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, Vlad Iftode, tastiere, eseguirà Lo spettacolo “Eria ‘d Rumagna”

“La merenda d’artista” con Mariarita Zanca

Area verde attrezzata Luciano Lama

Secondo appuntamento con “La merenda d’artista“, domenica 28 luglio al Parco Paul Harris in via Bengasi a Forlì, con inizio alle ore 17,00. In questo incontro si parlerà di come l’arte possa essere terapeutica, e Mariarita Zanca proporrà il suo testo “La maestria della musica, il potere della musicoterapia” mentre Lorella Rosati illustrerà la “Sindrome “La merenda d’artista” con Mariarita Zanca

Festa de L’Unità di Borgo Sisa con Tosiani, Allegni, Ancarani e Valbonesi

Festa dell'Unità Partito Democratico

È pronta a partire la 43° edizione della Festa de L’Unità di Borgo Sisa, che si svolgerà dal 26 luglio al 5 agosto al Campo sportivo in via Sisa. Ogni sera stand gastronomici con specialità romagnole, tra cui minestre fatte in casa, rane, cinghiale, spettacoli sul palco centrale, pesca gigante. Alla Festa de L’Unità di Festa de L’Unità di Borgo Sisa con Tosiani, Allegni, Ancarani e Valbonesi

Camminata serale e concerto a Ladino

Ladino

Mercoledì 24 luglio, con ritrovo e partenza alle ore 19,45 dalla Chiesa di San Martino in Ladino, in via Ladino 4 a Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta della storia del luogo e alle sue caratteristiche di carattere naturalistico. In particolare verrà data rilevanza alla presenza del Bosco di Ladino, alla costruzione nel Camminata serale e concerto a Ladino

A San Martino in Villafranca premiata una pesca di oltre mezzo chilo

Pesche in festa 2024

Nel corso di Pesche in Festa, la sagra promossa dalla Pro Loco San Martèn che si è svolta dal 18 al 21 luglio per valorizzare una delle coltivazione più importanti della Romagna, si è tenuto un concorso per individuare la pesca più grossa. Alla competizione hanno partecipato le Aziende agricole ‘Ravaioli Davide’ (già vincitrice del A San Martino in Villafranca premiata una pesca di oltre mezzo chilo

Autori in Fabbrica: incontro con Vargas e Dario Tonani

Fabbrica delle Candele sera

Martedì 23 luglio, alle ore 21,00, nell’ambito del programma Fabbrica Estate 2024, la Fabbrica delle Candele in viale Salinatore 30 a Forlì ospita un’anteprima di Storie Infinite Festival 2025 con un incontro a tema fantastico con gli scrittori Vargas (al secolo Lorenzo Vargas) e Dario Tonani. Vargas presenterà il suo ultimo romanzo, “La resa” (Zona 42), Autori in Fabbrica: incontro con Vargas e Dario Tonani

“La Romagna siamo noi” con Turci, Bellosi, Gobbi

La Romagna siamo noi

Anche il secondo appuntamento della rassegna La Romagna siamo noi dedicato alla musica romagnola e al ballo ha riscosso un notevole successo. All’incontro, ideato da Gianni Giunchi, dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, e da Laura Giunchi, di Ciacarêda Rumagnôla, con la collaborazione tecnica dei fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci, hanno partecipato Riccarda Casadei, figlia “La Romagna siamo noi” con Turci, Bellosi, Gobbi

Forlì ospita le “Azioni Antigravitazionali” di Crisalide

Festival Crisalide

Crisalide Forlì Festival è uno dei festival di teatro, danza, musica e filosofia più apprezzati a livello nazionale, ed è organizzato dalla compagnia Masque Teatro con la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi ed Eleonora Sedioli di Masque Teatro e Sara Baranzoni, studiosa di arti performative e filosofia. L’apertura è fissata per giovedì 18 luglio al Forlì ospita le “Azioni Antigravitazionali” di Crisalide

A San Martino in Villafranca XI edizione di “Pesche in Festa”

undicesima edizione di Pesche in Festa

Inizierà giovedì 18 luglio l’undicesima edizione di Pesche in Festa, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Martèn dedicata a uno dei frutti più coltivati in Romagna. L’iniziativa, che si svolgerà nell’area della Parrocchia di San Martino in Villafranca, in via Lughese 135 a Forlì, sarà in programma fino a domenica 21 luglio e da quest’anno A San Martino in Villafranca XI edizione di “Pesche in Festa”

“La passione dei romagnoli per il ballo” nella rassegna la Romagna siamo noi

festa di campagna romagna ballo

Dopo il primo appuntamento dedicato alla fiaba e al gioco, che è stato seguito da un folto pubblico, proseguono nell’anfiteatro dell’area verde di via Dragoni 52 a Forlì, gli incontri della rassegna “La Romagna siamo noi“, patrocinati dall’Istituto Friedrich Schürr. Il ciclo di eventi ideato da Giancarlo “Gianni” Giunchi, dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, e “La passione dei romagnoli per il ballo” nella rassegna la Romagna siamo noi

The Good Fellas sul palco di Formì

The Good Fellas

Venerdì 12 luglio The Good Fellas salgono sul palco del distretto commerciale all’uscita di Forlì dell’A14 per una serata intitolata “Gli anni dello swing”, quinto appuntamento della rassegna “Formì&You”. Dal 1993 a oggi la band The Good Fellas ha calcato migliaia di palchi in tutta Europa ed è apparsa in ogni genere di trasmissioni televisive, The Good Fellas sul palco di Formì

“Let’s Twist Again”, lo show acrobatico-musicale dei The Black Blues Brothers

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Posti esauriti all’Arena Rocca di Caterina di Forlì per gli straordinari acrobati della formazione The Black Blues Brothers che, dopo essersi esibiti e aver raccolto applausi nei più importanti Teatri e Festival del mondo, arrivano a Forlì, giovedì 11 luglio alle ore 21,15 con lo spettacolo scritto e diretto da Alexander Sunny Let’s Twist Again. “Let’s Twist Again”, lo show acrobatico-musicale dei The Black Blues Brothers

Coldiretti FC presenta la “Camminata e Benessere”

Campagna Amica

Coldiretti Forlì-Cesena, in collaborazione con Campagna Amica, presenta un doppio appuntamento: “Camminata e Benessere”, un’iniziativa dedicata alla promozione della salute e del benessere attraverso l’attività fisica e l’educazione alimentare. L’evento si terrà venerdì 12 luglio con inizio alle ore 9,30 al Mercato di Campagna Amica di Forlì, situato in viale dell’Appennino 16. La giornata inizierà Coldiretti FC presenta la “Camminata e Benessere”

Trent’anni di Avo di Forlì-Forlimpopoli

Avo Forlì Forlimpopoli

L’Associazione Volontari Ospedalieri di Forlì-Forlimpopoli (AVO) ha di recente festeggiato i 30 anni di presenza nel territorio del comprensorio forlivese. Il momento di festa, che si è tenuto alla fattoria didattica “La Casaccia” di Teodorano, è stato un’occasione per riflettere sui valori AVO, che sono quelli di condivisione, di vicinanza, di sostegno, di compagnia e Trent’anni di Avo di Forlì-Forlimpopoli

La Romagna siamo noi: la cultura a modo nostro

La Romagna siamo noi

Durante le serate dei prossimi mercoledì di luglio (10, 17 e 24, con inizio alle ore 20,30) l’anfiteatro del parco di via Dragoni ospiterà la manifestazione “La Romagna siamo noi“; tre appuntamenti ideati da Giancarlo (Gianni) Giunchi, dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, e da Laura Giunchi, di Ciacarêda Rumagnôla, con la collaborazione tecnica dei fotografi La Romagna siamo noi: la cultura a modo nostro

Anche Formì si tinge di rosa con musica e balli country

Formi

Si colora di rosa l’estate di Formì. Venerdì 5 luglio il distretto commerciale all’uscita dell’A14 di Forlì si unisce alla festa collettiva che attraversa la Romagna con un appuntamento speciale della rassegna di musica e burattini “Formì&You”. La serata, intitolata “T for Texas”, inizia alle ore 20,00. Abbigliamento da cowboy e coreografie country western sono Anche Formì si tinge di rosa con musica e balli country

“Il respiro giusto” al mercato di Campagna Amica

Campagna Amica

Coldiretti Forlì-Cesena e il Mercato di Campagna Amica presentano il terzo appuntamento con “Il respiro giusto“, che si terrà venerdì 5 luglio nella nuova sede di viale dell’Appennino 16 a Forlì. Grazie alla collaborazione con l’Associazione AMMP, i volontari saranno presenti dalle ore 10,00 alle 12,00 per eseguire gratuitamente esami spirometrici per tutti i cittadini, “Il respiro giusto” al mercato di Campagna Amica

A Radio Bruno Estate RengaNek, Lamborghini, Arisa, D’Avena

Piazza Saffi per il Festival del Liscio

Svelati i primi nomi dei grandi protagonisti della musica italiana che saliranno sul palco di Radio Bruno Estate in programma a Forlì mercoledì 17 luglio. RengaNek, Elettra Lamborghini, Coma_Cose, Benji & Fede, Sarah Toscano (vincitrice di Amici), La Rappresentante Di Lista, Arisa, Cristina D’Avena e altre sorprese per una serata da non perdere. Il concertone A Radio Bruno Estate RengaNek, Lamborghini, Arisa, D’Avena