Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Alla Festa democratica di Villafranca l’eurodeputata Corrado e la consigliera regionale Montalti

Festa dell'Unità Partito Democratico

Proseguono gli appuntamenti alla Festa democratica di Villafranca-Forese, al Polisportivo Giulianini in via XIII Novembre 1944 n° 129), fino a giovedì 4 luglio. Gli stand gastronomici, aperti dalle ore 19,00 offriranno minestre fatte in casa, menù di carne, pesce e vegetariano. Musica sul palco centrale mercoledì 3 luglio con gli Zenith One e in chiusura, Alla Festa democratica di Villafranca l’eurodeputata Corrado e la consigliera regionale Montalti

A San Martino in Strada “Il territorio, la sua storia, l’attualità”

Pieve San Martino in Strada

Martedì 2 luglio, alle ore 21,00, al parco della scuola di San Martino in Strada, in viale dell’Appennino 496 a Forlì, si svolgerà una serata dedicata al territorio della frazione, alle storie che lo hanno caratterizzato e alla realtà attuale, con particolare riferimento all’alluvione del maggio 2023. Nel corso della serata interverranno Daniela Cortesi, coordinatrice A San Martino in Strada “Il territorio, la sua storia, l’attualità”

“La Galleria” II edizione nonostante il nubifragio

Galleria Mazzini

Mercoledì 26 giugno, Pensiero e Azione e Idee in Corso hanno presentato “La Galleria” la seconda edizione di un evento che trasforma Galleria Mazzini in un vivace luogo di arte e cultura, accogliendo famiglie e appassionati. Nonostante il nubifragio che ha bloccato Corso Mazzini nel pomeriggio, la manifestazione ha avuto una buona affluenza, attirando cittadini “La Galleria” II edizione nonostante il nubifragio

Festa di quartiere al Pattinodromo

Forlì dall'alto

Da sabato 29 giugno a lunedì 1 luglio, al Pattinodromo di viale Spazzoli 113 a Forlì, si svolgerà la XV edizione della festa di quartiere e il quindicesimo Memorial Silver Soprani. Il programma delle tre giornate prevede, fra l’altro: sabato 29 giugno, alle ore 17,00, incontro con Milad Basir e Francesca Biancani per parlare dei Festa di quartiere al Pattinodromo

La Romagna di ieri e di oggi

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Sabato 29 giugno, alle ore 16,00, a La Casetta Parco della Pace, con ingresso dal parcheggio di via Oslavia a Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo “La Romagna di ieri e di oggi: riti e usanze”, a cura di Radames Garoia e Nivalda Raffoni (nella foto) che relazioneranno su usanze e tradizioni popolari e La Romagna di ieri e di oggi

Il rock’n’roll dei The Lucky Lucianos e i burattini a Formì

Formi

Una miscela inconfondibile di rock‘n’roll e rhythm&blues, con ampie incursioni nell’America dei sogni di Fred Buscaglione: è la ricetta dei “The Lucky Lucianos”, che venerdì 28 giugno portano il sound degli anni Cinquanta sul palco di Formì, il distretto commerciale all’uscita forlivese dell’A14. The Lucky Lucianos sono la famiglia musicale allargata di Stelio “Lucky” Lacchini, Il rock’n’roll dei The Lucky Lucianos e i burattini a Formì

Picnic solidale tra i fiori di lavanda dell’associazione Loto

pic nic picnic

Giovedì 27 giugno, alle ore 19,00, nei campi di lavanda dell’Azienda Agricola Scozzoli Giovanni in via Minarda 12 a Forlì, l’Associazione Loto organizzerà un picnic. Una serata con musica dal vivo, cibo e omaggi a sorteggio tra i partecipanti. Sarà un’occasione per stare insieme e, allo stesso tempo, sostenere le attività di Loto, sempre vicina Picnic solidale tra i fiori di lavanda dell’associazione Loto

“Shakespeare racconta Dante” all’Arena della Rocca di Ravaldino

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Mercoledì 26 giugno, alle ore 21,00, all’Arena della Rocca di Ravaldino, reading teatrale “Shakespeare racconta Dante” di Giuseppe e Micol Pambieri, per i 460 anni dalla nascita di William Shakespeare. I due Pambieri recitano scene dal romanzo “Dante di Shakespeare III” di Monaldi&Sorti (Solferino Editore). I due autori si collegheranno e interverranno da remoto. Il “Shakespeare racconta Dante” all’Arena della Rocca di Ravaldino

Il festival in memoria dell’infermiere di Avis Forlì Maurizio Lentis

Maurizio Lentis

Torna la rassegna dedicata alla memoria dell’infermiere e donatore dell’Avis Comunale di Forlì Maurizio Lentis. L’area concerti, allestita in prossimità della Collina dei Conigli, vicino alla quercia intitolata a Lentis, ospiterà anche quest’anno il festival dedicato alla musica rock, hard-rock e metal, con quattro band ospiti, Dj set, punti ristoro e stand informativi. L’appuntamento è Il festival in memoria dell’infermiere di Avis Forlì Maurizio Lentis

“C’è Tempo”, salotto culturale con Gianluca Gotto

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

In un mondo frenetico, dove il tempo scorre inesorabile, l’associazione di promozione sociale Officina delle Idee invita a una pausa di riflessione con l’evento “C’è Tempo!”, in programma domenica 23 giugno alle ore 21,00 all’Arena Rocca Estate 2024. Ospite d’eccezione sarà Gianluca Gotto, scrittore e viaggiatore appassionato di filosofie orientali, autore di cinque bestseller e “C’è Tempo”, salotto culturale con Gianluca Gotto

Una serata a tutta disco sul palco di Formì con i Moka Club

moka club

Un nome, una garanzia per chi ama le sonorità pop e dance che fanno ballare davvero tutti: venerdì 21 giugno il tour estivo dei Moka Club atterra a Formì, il distretto commerciale all’uscita dell’A14 di Forlì. Il secondo appuntamento della rassegna musicale “Formì&You” è ispirato agli anni Ottanta, grazie all’inconfondibile stile della band che dal Una serata a tutta disco sul palco di Formì con i Moka Club

Note di salute, di musica e di gusto alla Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Farà tappa nel cuore storico di Forlì, Emato-Irst On the road, il cartellone di eventi itineranti di carattere informativo-musicale voluti dall’equipe di Ematologia dell’Irccs di Meldola e AIL Forlì-Cesena. Si terrà, infatti, tra le mura dell’Arena della Rocca di Caterina Sforza (ingresso da via della Rocca, lato Casa circondariale) l’incontro estivo della rassegna. Titolo della Note di salute, di musica e di gusto alla Rocca di Caterina

Una serata in ricordo di Fabio Casartelli

ciclismo giro d'Italia

Giovedì 20 giugno, alle ore 20,30, il Panathlon Club Forlì organizza, nel salone di Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì una serata in ricordo di Fabio Casartelli, indimenticabile ciclista scomparso tragicamente nel luglio 1995 durante una tappa del Tour de France. La manifestazione si collega alla prima edizione della “Granfondo Romagnola”, promossa dal Una serata in ricordo di Fabio Casartelli

Kick boxing protagonista in piazza Saffi nella “Combat Camp Arena”

kick boxing

Mercoledì 19 giugno, a Forlì a partire dalle ore 20,00 la centralissima piazza Saffi torna ad ospitare la “Combat Camp Arena”. Dopo il successo dell’anno scorso, la Kick Boxing Edera Forlì torna ad animare una serata dei mercoledì estivi forlivesi con un evento di grande impatto, emozione e spettacolo. Tanti gli atleti, donne e uomini, Kick boxing protagonista in piazza Saffi nella “Combat Camp Arena”

“Luigi Meneghello e la questione dell’antifascismo espiativo” alla Biblioteca Gino Bianco

Biblioteca Gino Bianco

La Fondazione Alfred Lewin, insieme alla rivista “Una città”, riavvia il ciclo di “seminari conviviali” intitolato “Libri fondamentali”. Gli organizzatori hanno pensato che in questa confusione generale possa essere utile riprendere in mano alcuni testi che hanno segnato il ‘900. Il quinto incontro, sempre alla Biblioteca Gino Bianco, in via Duca Valentino 13/A a Forlì, “Luigi Meneghello e la questione dell’antifascismo espiativo” alla Biblioteca Gino Bianco

“Cammina Con Noi” al Parco Urbano con il professore Giorgio Noera

camminata visita guidata

Dopo questa sentita campagna elettorale, l’Associazione Cardiologica Forlivese, con la Fondazione Sacco, prosegue con il progetto “Cammina Con Noi” una camminata con istruttore dedicato all’educazione al movimento, al Parco Urbano Franco Agosto a Forlì sabato 15 giugno alle ore 8,30 attuata a promuovere corretti stili di vita, di benessere psicofisico e socialità, mantenendo le finalità “Cammina Con Noi” al Parco Urbano con il professore Giorgio Noera

JJ Vianello e gli Intoccabili inaugurano i venerdì di musica live a Formì

Formi

Una serata tutta dedicata agli indimenticabili anni Sessanta: parte venerdì 14 giugno con le atmosfere romantiche del decennio della dolce vita la rassegna di musica dal vivo “Formì & You”: per 7 settimane, ogni venerdì fino al 26 luglio, le migliori band a tema saliranno sul palco del distretto commerciale all’uscita del casello dell’A14 di JJ Vianello e gli Intoccabili inaugurano i venerdì di musica live a Formì

Forlimusica presenta Estate in musica

Fabbrica delle Candele

All’interno della Fabbrica delle Candele per “Fabbrica Estate 2024”, in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Forlì, torna l’appuntamento con “l’arte è vita”. Venerdì 14 giugno alle ore 21,00 “Musichiamo il Cinema Muto”. Il progetto nasce dalla personale intenzione di Giorgio Babbini di avviare ad un’operazione filologica che utilizzi i mezzi strumentali Forlimusica presenta Estate in musica

Festival di Caterina, nuova location per la rassegna dedicata alla Leonessa di Romagna

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Dopo un lungo lavoro di restauro e riqualificazione dei camminamenti, dei torrioni, dei locali interni e della splendida corte, la Rocca di Caterina Sforza è pronta ad ospitare il debutto dell’Arena estiva e, contestualmente, la prima delle tre serate del “Festival di Caterina Sforza – l’Anticonformista 2024”. Giovedì 13 giugno alle ore 21,00, la rassegna Festival di Caterina, nuova location per la rassegna dedicata alla Leonessa di Romagna

Giornata mondiale del donatore 2024: per le Avis FC e RN il pane fa buon sangue

Inaugurazione casa del donatore avis

Pane e sangue: quale legame li unisce? Entrambi sono fonte di vita. Il primo è da millenni il pilastro del sostentamento umano, il secondo è un farmaco salvavita non sintetizzabile, la cui disponibilità dipende dalle donazioni. In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024, che ricorre ogni anno il 14 giugno, tutte le Giornata mondiale del donatore 2024: per le Avis FC e RN il pane fa buon sangue

La camminata “Antiche Pievi e vecchie dimore nella campagna forlivese”

Palazzo Morattini Pievequinta

Venerdì 14 giugno, con ritrovo e partenza alle ore 18,00 davanti alla Chiesa parrocchiale di Pievequinta in via del Cippo 6 a Pievequinta di Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata dalla Pieve di San Pietro e Paolo fino a Palazzo Morattini. L’iniziativa fa parte del programma di di Slò Fest, il Festival del turismo lento La camminata “Antiche Pievi e vecchie dimore nella campagna forlivese”