Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Il recital “San Pellegrino da Forlì e Padre Turoldo Servi di Maria”

convegno Musei San Domenico

Venerdì 14 giugno alle ore 20,45 nella Chiesa di San Martino in Villafranca a nome de “Gli amici di San Pellegrino” verrà presentato il recital “San Pellegrino da Forlì e Padre Turoldo, Servi di Maria. Incontriamoli insieme“. Si tratta di letture, approfondimenti e musica su due personaggi tanto diversi, quanto unici nel rapporto con la Il recital “San Pellegrino da Forlì e Padre Turoldo Servi di Maria”

Il progetto “Giovani Crea@attivi” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele Estate

Al via il progetto “Giovani Crea@attivi” che si terrà martedì 11 giugno dalle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele, in viale Salinatore angolo piazzetta Corbizzi a Forlì, nell’ambito del programma Fabbrica Estate 2024. Realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili Geco12, il progetto è stato sviluppato in collaborazione Il progetto “Giovani Crea@attivi” alla Fabbrica delle Candele

Passeggiata di solidarietà con Lello Trek

camminata

Lunedì 10 giugno dalle ore 19,00 secondo appuntamento con Lello Trek per una camminata solidale nel territorio di Forlì-Vecchiazzano. L’iniziativa, promossa dalla cooperativa Sociale L’Accoglienza, vede la collaborazione di Lello, da anni impegnato nella promozione di attività che conciliano il benessere derivante dall’attività fisica all’aria aperta con la conoscenza del territorio e con una particolare Passeggiata di solidarietà con Lello Trek

Riparte Slò Fest il festival del turismo lento e sostenibile

Slò Fest

Anche quest’anno si apre la settimana del turismo lento e sostenibile Slò Fest, dal 10 al 15 giugno quest’anno il tema saranno le persone e le loro scelte di vita legate al viaggio. Il circolo culturale Inzir-Viaggiatori in circolo per il terzo anno consecutivo organizza una settimana di eventi che approfondiscono le tematiche del viaggio, Riparte Slò Fest il festival del turismo lento e sostenibile

“La Notte degli Archivi” IX edizione

archivio di stato di Forlì

Venerdì 7 giugno si svolgerà la nona edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana), rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2024 sarà dedicata al tema ‘passioni’. Nell’ambito della manifestazione l’istituto forlivese propone un video con il quale dedicare un “La Notte degli Archivi” IX edizione

Rinnoviamo Forlì e l’incontro “La Romagna al centro del cambiamento climatico”

candidati di RinnoviAmo Forli

L’evento meteorico accaduto in Romagna tra il 16 e il 18 maggio 2023 ha rilasciato un volume di precipitazione tale da generare un effetto devastante sul territorio. Quanto di quella situazione poteva essere prevenuta, e soprattutto: quali azioni è opportuno applicare per mettere in sicurezza il territorio per eventi futuri? Questi sono alcuni dei punti Rinnoviamo Forlì e l’incontro “La Romagna al centro del cambiamento climatico”

“Scene dalla Bohème di Giacomo Puccini” a Palazzo Albicini

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Giovedì 6 giugno, alle ore 21,00, alla sala Aurora di Palazzo Albicini (ex Circolo della Scranna), in corso Garibaldi 80 a Forlì, l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi proporrà “Scene dalla Bohème di Giacomo Puccini”, uno spettacolo ispirato al più famoso capolavoro pucciniano per celebrare il 100° anniversario della morte del grande compositore. Puccini si spegneva “Scene dalla Bohème di Giacomo Puccini” a Palazzo Albicini

In ricordo di don Francesco Ricci

scuole la nave

In occasione del 33° anniversario della salita al cielo di don Francesco Ricci si svolgeranno due momenti per ricordare il sacerdote forlivese. In primo luogo si rinnoverà anche quest’anno – giovedì 30 maggio alle ore 9,00 a Forlì in via don Francesco Ricci 3 – la semplice cerimonia con cui i membri del Centro Culturale In ricordo di don Francesco Ricci

Incontro sul trattamento e pianificazione condivisa delle cure

convegno Musei San Domenico

Mercoledì 29 maggio, alle ore 15,30 alla Sala Teatro della CRA “P. e G. Orsi Mangelli” in via Castel Latino 1 a Vecchiazzano di Forlì si terrà un evento sanitario informativo sulla legge 219/2017 dal titolo: “Disposizioni anticipate di trattamento e pianificazione condivisa delle cure: le opportunità della Legge 219/2017”. Questa iniziativa ha lo scopo di informare sui Incontro sul trattamento e pianificazione condivisa delle cure

Il Lions Club Forlì Valle del Bidente ha premiato i vincitori del Premio Girolamo Mercuriali

Cerimonia del Premio Mercuriali

Si è svolta oggi alla Scuola Caterina Sforza, la cerimonia finale del Premio Mercuriali, dedicato a “Sport come mezzo di inclusione”, promosso dal Lions Club Forlì Valle del Bidente in collaborazione con il Distretto Lions 108A. Per il suddetto premio il club ha ricevuto il patrocinio del Comune di Forlì e dell’Ufficio Scolastico Regionale per Il Lions Club Forlì Valle del Bidente ha premiato i vincitori del Premio Girolamo Mercuriali

“Dietro l’Angolo” piazza Saffi e il ‘900 nascosto

Marino Mambelli Lista RinnoviAmo Forli

Lunedì 27 maggio, alle ore 20,30, appuntamento in piazza Saffi con Marino Mambelli (referente Cultura e Sport della lista civica RinnoviAmo Forlì) e Gabriele Zelli (famoso divulgatore culturale). Il ritrovo sarà sotto il loggiato, nei pressi della libreria Feltrinelli. “Dietro l’angolo” è una passeggiata culturale alla ricerca dei piccoli dettagli del Novecento di cui è “Dietro l’Angolo” piazza Saffi e il ‘900 nascosto

“Costruire insieme”, candidati sindaco in ascolto del mondo cattolico

ex Cinema Mazzini

Lunedì 27 maggio alle ore 21,00 all’ex cinema Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, il mondo cattolico realizzerà uno dei pochi dibattiti “Costruire insieme” tra i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative a cui la città di Forlì potrà partecipare. In occasione delle prossime amministrative comunali le Consulte Diocesane delle Aggregazioni Laicali (Cdal) “Costruire insieme”, candidati sindaco in ascolto del mondo cattolico

All4games e il 24° meeting di atletica senza barriere

Campo atletica Carlo Gotti

Nella mattinata di sabato 25 maggio a Forlì avrà luogo il ventiquattresimo meeting di atletica senza barriere al campo sportivo Carlo Gotti organizzato dall’associazione Incontro Senza Barriere. Questa iniziativa rientra in All4games, progetto dedicato a giovani, sport e inclusione e animato da un largo partenariato capofilato dalla Provincia di Forlì-Cesena. La giornata avrà inizio alle All4games e il 24° meeting di atletica senza barriere

Camminata alla scoperta di giardini e cortili del centro storico di Forlì

Glicini Palazzo Sassi Masini

Sabato 25 maggio, con appuntamento e partenza alle ore 9,45 da piazzetta Don Pietro Garbin, antistante la Chiesa di San Biagio, Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta di luoghi verdi e cortili del centro storico. L’itinerario della passeggiata sarà il seguente: giardino di Palazzo Monsignani, cortile Palazzo Sassi Masini, giardino Orselli, cortile di Camminata alla scoperta di giardini e cortili del centro storico di Forlì

A Forlì l’edizione 2024 del mercato europeo

Mercatino in piazza saffi

Ancora un appuntamento a Forlì per il Mercato Europeo. Il secondo, dopo che l’edizione 2023 saltò last minute per la sciagurata alluvione. Dal 24 al 26 maggio torna dunque nelle piazze e nelle vie del centro la kermesse internazionale di FIVA Confcommercio, vetrina diricercatezze artigianali e prelibatezze enogastronomiche provenienti dal Vecchio Continente e da tutto A Forlì l’edizione 2024 del mercato europeo

Bruschetta Imperiale 2024 ai Romiti

fantasia di bruschette

Nel quartiere Romiti di Forlì torna venerdì 24 maggio la “Bruschetta Imperiale” dei Romiti. È un momento di ripartenza dopo la pesante alluvione che ha duramente colpito il nostro quartiere e la nostra parrocchia. La Parrocchia dei Romiti si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Bruschetta Imperiale dei Romiti. L’aria sarà Bruschetta Imperiale 2024 ai Romiti

Il convegno “Guerra o salute. Dalle evidenze scientifiche alla promozione della pace”

convegno Musei San Domenico

Il Centro Studi “G. Donati” per il Volontariato e la Solidarietà dell’Ausl Romagna, con il patrocinio dell’Associazione “Salute e Solidarietà” e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, promuove l’evento dal titolo “Guerra o salute. Dalle evidenze scientifiche alla promozione della pace“, che si terrà venerdì 24 maggio, alle ore 15,00, al Polo Formativo della Il convegno “Guerra o salute. Dalle evidenze scientifiche alla promozione della pace”

L’incontro di RinnoviAmo Forlì: assistenza sanitaria e sociale

Rinnoviamo Forli

Mercoledì 22 maggio, alle ore 17,30, al Circolo ”Asyoli”, in corso Garibaldi 80 a Forlì, la lista ”RinnoviAmo Forlì” organizza un incontro per trattare di assistenza sanitaria e sociale, oltre che per ristabilire alcune verità stravolte dalla demagogia di alcuni partiti del centrodestra. Da quest’ultimo argomento, infatti, prenderà l’avvio l’incontro. «L’onorevole Buonguerrieri, in un convegno L’incontro di RinnoviAmo Forlì: assistenza sanitaria e sociale

Concerto del Coro Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Martedì 21 maggio, alle ore 20,45, al Centro Sociale di via Angeloni 56 a Forlì, ci sarà il concerto del Coro “Primavera”, dedicato alla primavera. Il repertorio proposto è curioso e particolare, comprende famosi brani musicali anni ’40 e ’50 a tutti noti e tuttora in voga e amati, che hanno accompagnato la storia sociale Concerto del Coro Primavera

“A spasso con Fido 2.0”

sgambatoi cani

Sabato 18 maggio dalle ore 10,00 alle 18,30 ci sarà la seconda edizione di “A spasso con Fido 2.0” che coinvolgerà corso Mazzini. Il corso sarà chiuso al traffico subito dopo l’incrocio con via Valzania e via Orsini fino alla zona ZTL dalle ore 8,00 alle ore 19,00 con indicazione delle modifiche alla viabilità in “A spasso con Fido 2.0”