Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

L’incontro “C’è nessuno là fuori?”

terra spazio

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 19 marzo alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna P.Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì in via Fausto Andrelini 59 una conferenza sulla ricerca della vita nel cosmo dal titolo: “C’è nessuno là fuori?” con ingresso libero. Gilberto Bulgarelli porterà i presenti all’evento in viaggio L’incontro “C’è nessuno là fuori?”

Incontro per promuovere la partecipazione ai Comitati di Quartiere

convegno sala randi

In occasione della festa di San Giuseppe, patrono dei lavoratori, il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) di Forlì-Bertinoro, in collaborazione con il Comune di Forlì, organizza un incontro mercoledì 19 marzo alle ore 21,00 nella Sala Randi in via delle Torri 13 a Forlì, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della partecipazione attiva nella vita Incontro per promuovere la partecipazione ai Comitati di Quartiere

“Pomeriggio in Biblioteca” al Centro Sociale Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Martedì 18 marzo alle ore 15,00, al Centro Sociale “Primavera“ di via Angeloni 56 a Forlì in omaggio alla Festa internazionale della donna, che ricorre l’8 marzo, proseguono le iniziative del Comitato di Quartiere Ca’Ossi e dell’Associazione “Primavera” che organizzano un evento intitolato “Pomeriggio in Biblioteca”, realizzato in collaborazione col Gruppo di lettura del Centro sociale “Pomeriggio in Biblioteca” al Centro Sociale Primavera

Donazione all’IOR del Leo Club e del Lions Club Forlì Host

donazione allo ior

Il Leo Club e il Lions Club Forlì Host hanno donato all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) altri 4.000 euro per sostenere il progetto di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, un’eccellenza riconosciuta del nostro territorio. In questo caso i due Club hanno consegnato a Fabrizio Miserocchi, direttore dello IOR, l’intero ricavato Donazione all’IOR del Leo Club e del Lions Club Forlì Host

Alle radici del paesaggio nel ricordo di Alberto Antoniazzi

Rocca MontePoggiolo foto Dervis Castellucci

Si terrà venerdì 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Archeologia in dialogo”. Attraverso gli studi e le ricerche del geologo Alberto Antoniazzi, recentemente scomparso, si risalirà sino alle fasi più antiche di formazione del nostro territorio, in un percorso pluridisciplinare che unirà geologia, scienze della Alle radici del paesaggio nel ricordo di Alberto Antoniazzi

L’incontro “Storie di comunità della vallata del Bidente”

archivio di stato di Forlì

In occasione dell’edizione 2025 della Giornata Nazionale del Paesaggio, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone l’incontro “Storie di comunità della vallata del Bidente raccontate dalle carte d’archivio“. Il professore Alessio Boattini, docente al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, ricercatore nel settore antropologico, ricostruirà, anche attraverso documentazione archivistica conservata in Istituto, L’incontro “Storie di comunità della vallata del Bidente”

Piazzetta XC Pacifici: segni e memorie nel cuore di Forlì

Gabriele Zelli

Venerdì 14 marzo, alle ore 18,00, nella sala MenoUno della Libreria Mondadori in corso della Repubblica 144 a Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo “La piazzetta XC Pacifici: segni e memorie nel cuore di Forlì“, promosso dalla sezione locale del Fondo Ambiente Italiano (FAI). Nel corso dell’appuntamento Gianfranco Argnani racconterà le fasi di progettazione Piazzetta XC Pacifici: segni e memorie nel cuore di Forlì

Gli incontri “Lom a Mêrz” e “La natura intorno a noi”

convegno scuola

Giovedì 13 marzo, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (a fianco del supermercato Conad), Radames Garoia e Nivalda Raffoni presenteranno “Lom a Mêrz”; ovvero quando si facevano le focarine: traduzioni, usanze, superstizioni di ieri. I racconti saranno accompagnati dalla proiezione di immagini. La serata sarà allietata dal duo Daniela Gli incontri “Lom a Mêrz” e “La natura intorno a noi”

In ricordo di Francesco Giuliari

sala santa caterina convegno

Giovedì 13 marzo, alle ore 18,00, nella sala degli stucchi di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà ricordato Francesco Giuliari (1929-2010), pittore, incisore, poeta, socio del Lions Club Forlì Host e promotore del Concorso Un poster per la Pace. Interverranno Laura Coppi Giuliari, Luciano Valentini presidente del Lions Club Forlì Host, Anna In ricordo di Francesco Giuliari

I soldati dell’Indian Army nella liberazione dell’Emilia-Romagna

Salone Comunale di Forlì

Mercoledì 12 marzo alle ore 20,45 nel salone comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, è stata organizzata una serata su “I soldati dell’Indian Army nella Liberazione dell’Emilia-Romagna“. L’evento fa parte della rassegna “Italian Victory 1944-45” ed è organizzato dall’Associazione Senio River 1944-1945 e dal Comune di Forlì. Il progetto, nato da un’idea di Marco I soldati dell’Indian Army nella liberazione dell’Emilia-Romagna

Damiano Tommasi: dallo stadio alla politica, una storia di valori

Club Ottantadue

Dallo stadio al Comune, un percorso guidato da passione, impegno e valori: Damiano Tommasi, ex calciatore della nazionale italiana e attuale sindaco di Verona, sarà protagonista del terzo incontro di “Officina Forlì: Idee per una città che cambia”, il ciclo di incontri organizzato da Officina delle Idee. Martedì 11 marzo, a partire dalle ore 19,00, Damiano Tommasi: dallo stadio alla politica, una storia di valori

Gli incontri “Contro la retorica della guerra” ed “Escursione nei parchi patrimonio dell’Umanità”

convegno Musei San Domenico

Mercoledì 12 marzo, alle ore 15,00, nella sala ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, Tiziana Donati terrà una conferenza dal titolo “Contro la retorica della guerra: l’eroismo senza onore. La voce delle donne nelle tragedie di Euripide”. L’incontro è promosso da Auser. Ingresso libero. Sempre mercoledì 12 marzo, alle ore 21,00, nella Gli incontri “Contro la retorica della guerra” ed “Escursione nei parchi patrimonio dell’Umanità”

Più di 600 alla StraWoman, raccolti 1.500 euro per lo IOR

StraWoman

Si è conclusa con la consegna di un assegno da 1.500 euro all’Istituto Oncologico Romagnolo l’edizione 2025 della StraWoman, la corsa-camminata non competitiva dedicata alle donne che ha animato l’Otto marzo del distretto commerciale Formì. Una quota di ogni iscrizione è stata destinata ai progetti che sostengono la ricerca contro il cancro. A ricevere l’assegno, Più di 600 alla StraWoman, raccolti 1.500 euro per lo IOR

Premiati gli attori delle compagnie dialettali e assegnato il Premio “Stefano Garavini”

Premiati gli attori delle compagnie dialettali e assegnato il Premio "Stefano Garavini"

In occasione della cena sociale della Pro Loco San Martèn che si è tenuta venerdì scorso nella Sala Parrocchiale di San Martino in Villafranca, sono state effettuate le premiazioni del concorso “Vota l’attrice o l’attore che ti ha fatto divertire di più” ed è stato assegnato il Premio “Stefano Garavini” alla compagnia scelta da un’apposita Premiati gli attori delle compagnie dialettali e assegnato il Premio “Stefano Garavini”

Togo e Benin: nel cuore dell’animismo

villaggio mafalda convegno riunione

Martedì 11 marzo, alle ore 21,00, nella sala pubblica del Villaggio Mafalda, in via Dragoni 75 a Forlì, Barbara Taglioni e Moreno Diana presenteranno “Togo e Benin: nel cuore dell’animismo“; il racconto attraverso le immagini di un viaggio straordinario, scarsamente turistico, molto intenso dal punto di vista umano e antropologico. Un viaggio fatto di incontri Togo e Benin: nel cuore dell’animismo

StraWoman e IOR: a Formì un 8 marzo di sport e solidarietà

StraWoman

Formì festeggia la Giornata della Donna con un grande evento all’insegna dello sport e della solidarietà: sabato 8 marzo ospiterà la StraWoman, corsa-camminata benefica dedicata alle donne e aperta a chiunque voglia trascorrere una giornata di sport, benessere e divertimento. Per ogni partecipante 2 euro saranno devoluti ai progetti dell’Istituto oncologico romagnolo che sostengono la StraWoman e IOR: a Formì un 8 marzo di sport e solidarietà

Lo scorpione guarisce lo scorpione: ciclo di laboratori gratuiti per gli under35

Fabbrica delle candele

Sabato 8 marzo, dalle ore 15,00 alle 19,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì, si procede con il secondo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. Il laboratorio Lo scorpione guarisce lo scorpione, condotto da Eleonora Lo scorpione guarisce lo scorpione: ciclo di laboratori gratuiti per gli under35

“Follia: tracce della mente”. Proiezione di audiovisivi sul tema

fotocamera istantanea fotografia

Giovedì 6 marzo, alle ore 21,15, nella sala del Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Varano, in via Firenze 207 a Forlì, Moreno Diana presenterà una proiezione di audiovisivi dal titolo “Follia: tracce della mente“. Nell’occasione saranno presentati i seguenti lavori, risalenti al 2013 quando lo stesso Moreno Diana chiese ai soci del Foto Cine “Follia: tracce della mente”. Proiezione di audiovisivi sul tema

Conferenza “Il gatto nella storia e nell’arte”

pet terapy e gatto

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 5 marzo alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì in via Fausto Andrelini 59 la conferenza “Il gatto nella storia e nell’arte” relatrice Dianora Della Torre. Ingresso libero. Dianora Della Torre sottolineerà la presenza del gatto nella storia Conferenza “Il gatto nella storia e nell’arte”

La premiazione del concorso letterario “L’8 marzo… secondo me”

Centro-Sociale-Primavera-Ingresso 4live

Mercoledì 5 marzo alle ore 10,00 al Centro sociale Primavera di via Angeloni 56 a Forlì ci sarà la premiazione dei lavori relativi al Concorso Letterario intitolato “L’8 marzo… secondo me” rivolto agli studenti e allievi delle scuole Medie “P. Zangheri”, delle scuole Elementari “G. Matteotti” e “G. Rodari”, ai giovani della Coop. Sociale l’Accoglienza La premiazione del concorso letterario “L’8 marzo… secondo me”

Incredibile India

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Mercoledì 5 marzo, alle ore 15,00, nella sala ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno quattro audiovisivi dedicati all’India. Questi i loro titoli: “Tra l’uomo e il mare”, “Colori e vanità”, “Attraverso l’Orissa con la macchina del tempo”, “Il nostro Ladakh”. La prima opera è Incredibile India