Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La premiazione del concorso letterario “L’8 marzo… secondo me”

Centro-Sociale-Primavera-Ingresso 4live

Mercoledì 5 marzo alle ore 10,00 al Centro sociale Primavera di via Angeloni 56 a Forlì ci sarà la premiazione dei lavori relativi al Concorso Letterario intitolato “L’8 marzo… secondo me” rivolto agli studenti e allievi delle scuole Medie “P. Zangheri”, delle scuole Elementari “G. Matteotti” e “G. Rodari”, ai giovani della Coop. Sociale l’Accoglienza La premiazione del concorso letterario “L’8 marzo… secondo me”

Incredibile India

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Mercoledì 5 marzo, alle ore 15,00, nella sala ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno quattro audiovisivi dedicati all’India. Questi i loro titoli: “Tra l’uomo e il mare”, “Colori e vanità”, “Attraverso l’Orissa con la macchina del tempo”, “Il nostro Ladakh”. La prima opera è Incredibile India

L’incontro “Zaniboni e Capello: l’attentato a Mussolini cent’anni dopo”

convegno

Sabato 1 marzo alle ore 18,30 alla Sala di Dionisio di Casa Saffi in via Albicini 25 a Forlì si terrà l’incontro “Zaniboni e Capello: l’attentato a Mussolini cent’anni dopo“. Ne parleranno Domenico Guzzo, storico, Maria Luisa Suprani Querzoli, autrice di “Malgrado. La verità sul generale Luigi Capello” (Mazzanti Libri), Vico Zanetti presidente Anpi Forlì. L’incontro “Zaniboni e Capello: l’attentato a Mussolini cent’anni dopo”

“Experiment-rItrAtto-Forlì” di Nicolas Galeotti

Chiostro San Mercuriale

Il videomaker Nicolas Galeotti (Ng Video), realizza il video “Experiment-rItrAtto-Forlì. Inaugurazione sabato 1 marzo, alle ore 11,00 al Chiostro San Mercuriale di Forlì, evento collegato alla mostra ”Il ritratto dell’artista” ai Musei San Domenico di Forlì. È possibile avvicinare i giovani e le persone in generale alle grandi opere d’arte e ai capolavori del passato? “Experiment-rItrAtto-Forlì” di Nicolas Galeotti

Conferenza “Da Teseo al folklore romagnolo”

convegno Musei San Domenico

Giovedì 27 febbraio, alle ore 15,45, nella Sala Ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, Vittorio Mezzomonaco, già direttore degli Istituti Culturali, terrà una conferenza dal titolo “Da Teseo al folklore romagnolo” con l’ascolto di un’incisione del 1928 di una canta romagnola del compositore Cesare Martuzzi. L’incontro è promosso dal Centro Culturale L’Ortica Conferenza “Da Teseo al folklore romagnolo”

Conferenza “Ritratto, autoritratto, rappresentazione, introspezione”

convegno Musei San Domenico

Mercoledì 26 febbraio, alle ore 15,00, nella Sala ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, Alvaro Lucchi terrà una conferenza dal titolo “Ritratto, autoritratto, rappresentazione, introspezione… e non solo“. L’incontro è promosso da Auser in concomitanza con la mostra “Nello specchio di Narciso, il Ritratto dell’artista. Il volto, la maschera, il selfie”. Ingresso Conferenza “Ritratto, autoritratto, rappresentazione, introspezione”

L’incontro “La presidenza Trump e la fine della guerra in Ucraina”

soldati ucraini in guerra

Martedì 25 febbraio, alle ore 20,30, si svolgerà al Centro Pace di Forlì in via Andrelini 59, un incontro di approfondimento sul futuro della guerra in Ucraina all’alba della seconda presidenza Trump. L’evento si intitola “La presidenza Trump e la fine della guerra in Ucraina: situazione e prospettive” e vedrà la partecipazione di esperti ed L’incontro “La presidenza Trump e la fine della guerra in Ucraina”

Amalia Ercoli Finzi a Forlì: un incontro per ispirare i giovani

Club Ottantadue

“Donne al timone: l’ingegno femminile per un futuro sostenibile” è il titolo del prossimo appuntamento di “Officina Forlì: Idee per una città che cambia”, il ciclo di incontri organizzato da Officina delle Idee. Lunedì 24 febbraio, a partire dalle ore 19,30, l’Ottantadue Club di Forlì in corso Garibaldi 82 a Forlì ospiterà Amalia Ercoli Finzi, Amalia Ercoli Finzi a Forlì: un incontro per ispirare i giovani

Torneo di burraco in ricordo di Mario Acciai

Il burraco gioco carte

Continuano gli appuntamenti con i giochi di carte organizzati a sostegno dell’Avis Comunale di Forlì. Il prossimo evento in programma è il “Torneo di burraco” in ricordo di Mario Acciai. Anche quest’iniziativa si inserisce in una tradizione di eventi aggregativi finalizzati a sensibilizzare all’importanza della donazione di sangue ed emoderivati. Non solo: la gara ha Torneo di burraco in ricordo di Mario Acciai

Evento in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina

soldati ucraini in guerra

Sabato 22 febbraio, alle ore 14,30, in piazza Saffi a Forlì si terrà un evento pubblico, in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina. L’evento sarà un’occasione per ricordare le migliaia di vittime, sia militari che civili, causate dal conflitto ancora in corso, nonché le tante persone ferite e le drammatiche conseguenze su Evento in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina

Ettore Nadiani: vent’anni dopo

Ettore Nadiani

Sabato 22 febbraio, alle ore 11,00, nell’Oratorio di San Sebastiano, in via Pace Bombace a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Ettore Nadiani: 20 anni dopo” a cura di di Ugo Berti e Maurizio Zattoni. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 2 marzo compreso secondo i seguenti orari 10,00-12,00 e 16,00- 18,30. Ettore Nadiani: vent’anni dopo

Incontro “Eroi italiani dimenticati: l’epopea della divisione Garibaldi”

Carlo Bo convegno

Anpi organizza domenica 23 febbraio, alle ore 18,30 nella sala di Dionisio, a casa Saffi in via Albicini 25 a Forlì l’incontro “Eroi italiani dimenticati: l’epopea della divisione Garibaldi, partigiani contro i nazifascisti in Jugoslavia.” Si parlerà con Davide Conti, storico e Lodovico Zanetti di Anpi FC di eroi italiani dimenticati dalla narrazione “ufficiale”, nella Incontro “Eroi italiani dimenticati: l’epopea della divisione Garibaldi”

Tiziana Catani presenta “Chiudo gli occhi e viaggio”

convegno Musei San Domenico

Domenica 23 febbraio, nella sede dell’Associazione Culturale Amici di Polenta, ex Scuola elementare, in via Polenta 524 di Bertinoro, sarà in programma una serata conviviale che inizierà alle ore 19,45 con un’apericena e a seguire Tiziana Catani presenterà il suo excursus fotografico e di vita con il supporto di una sequenza fotografica realizzata con PowerPoint. Tiziana Catani presenta “Chiudo gli occhi e viaggio”

Raccolta fondi del Lions Club Forlì Host e del Leo Club a favore dello IOR

A Commercianti per un giorno stand Lions Club Forlì Host

A Commercianti per un giorno di domenica 23 febbraio saranno presenti con una postazione anche il Lions Club Forlì Host e il Leo Club per continuare la raccolta fondi a favore dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Da diversi mesi i due Club sono impegnati affinché si possa realizzare al più presto il progetto avanzato dallo IOR in accordo Raccolta fondi del Lions Club Forlì Host e del Leo Club a favore dello IOR

Mattoncini in Comune

mattoncini

Torna la grande esposizione “Mattoncini in Comune” di opere realizzate con i mattoncini colorati più famosi del pianeta nel salone comunale di Forlì. L’appuntamento è per sabato 22 e domenica 23 febbraio nel salone comunale in Piazza Saffi. Tante novità per questa seconda edizione, negli oltre 250 metri quadrati di esposizione si potrà trovare il Mattoncini in Comune

Ettore Nadiani e Elio Santarelli: insieme per la storia

ricordo di ettore Nadiani

Venerdì 21 febbraio, alle ore 17,00, nella sede dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra Sezione di Forlì in via Piero Maroncelli 3, si svolgerà un incontro dal titolo “Ettore Nadiani (1905-2005), Elio Santarelli (1927-2005): insieme per la storia”. Interverranno: Antonella Greggi presidente Associazione Mazziniana Italiana Sezione “Giordano Bruno”, Tonino Spazzoli presidente Associazione Culturale “Tonino Ettore Nadiani e Elio Santarelli: insieme per la storia

Mause per “M’illumino di meno” lancia un progetto sul tema del fast fashion

m'illumino di meno

Il Comune di Forlì ed il Mause Multicentro per la Sostenibilità di Forlì aderiscono alla ventunesima edizione di M’illumino di Meno, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili (fino al 21 febbraio 2025). L’iniziativa è promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio2 e ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità Mause per “M’illumino di meno” lancia un progetto sul tema del fast fashion

Incontro “Pippo, night intruder sull’Italia fra mito e realtà”

sala san luigi

È in programma per giovedì 20 febbraio alle ore 20,30, alla Sala San Luigi, in via Nanni 14 a Forlì, un incontro curato da Enzo Lanconelli, Luca Milan e Marco Dalmonte dal titolo “Pippo, night intruder sull’Italia fra mito e realtà”. L’evento è promosso dall’Associazione Senio River 1944-45, dall’Associazione Aerei Perduti del Polesine e dal Incontro “Pippo, night intruder sull’Italia fra mito e realtà”

Come trattenere in azienda i talenti, il seminario di Confartigianato

convegno confartigianato

Confartigianato di Forlì e Studio Mantini ricerca e selezione del personale organizzano un momento di riflessione sull’importanza del ruolo dei dipendenti in azienda e sulle più efficaci modalità per trattenere i talenti, in un mondo in cui sono cambiati i rapporti tra le persone e le organizzazioni. Martedì 18 febbraio alle ore 18,00 nella sede Come trattenere in azienda i talenti, il seminario di Confartigianato

Tombole nelle case di riposo per intrattenere gli ospiti

Tombola al Circolo Arci

Il Lions Club Forlì Host organizzerà tre pomeriggi di intrattenimento per gli ospiti di altrettante case di riposo. Il programma prevede la prima iniziativa per domenica 16 febbraio nel salone dell’Istituzione “Davide Drudi” di Meldola. Le altre si svolgeranno nel corso dei pomeriggi di domenica 23 marzo, alle ore 15,30, nella Residenza “Pietro Zangheri” e giovedì Tombole nelle case di riposo per intrattenere gli ospiti

L’acqua: una risorsa vitale e preziosa da conoscere e tutelare

interruzione acqua

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20,30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, sarà in programma un meeting per i soci del Lions Club Forlì Host dal titolo “L’acqua: una risorsa vitale e preziosa da conoscere e tutelare“. Nell’occasione Luciano Valentini, presidente del sodalizio, ha chiesto a Franco Sami, socio L’acqua: una risorsa vitale e preziosa da conoscere e tutelare