Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Alla Fabbrica delle Candele presentazione del nuovo album della Tam Tangram Band

concerto tam tangram band

Domenica 17 dicembre, alle ore 17,00, alla Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, in viale Salinatore 30 a Forlì, la Tam Tangram Band, gruppo musicale dell’Associazione di Volontariato Sintonia, terrà il suo concerto natalizio e in tale occasione presenterà i brani del nuovo album. L’evento è a ingresso libero. La registrazione di questo terzo CD, Alla Fabbrica delle Candele presentazione del nuovo album della Tam Tangram Band

Premiazioni dei vincitori del premio “Marino Monti”

Marino Monti

Sabato 16 dicembre, alle ore 16,00, nella sala dell’ex Cinema Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, si svolgeranno le premiazioni del primo Concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo “Marino Monti”. Intermezzi musicali del Trio Iftode. Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguiranno brani musicali della tradizione Premiazioni dei vincitori del premio “Marino Monti”

L’Associazione Forlì Cultura presenta la Rassegna “Guido Agosti”

Fabbrica delle Candele sera

La Rassegna “Guido Agosti”, proposta dall’Associazione Forlì Cultura all’Unità Politiche Giovanili per il bando “Fabbrica 2.0” 2023-2024, alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì, si colloca in un’offerta culturale cittadina capace di attirare visitatori nazionali e internazionali. Questa prima edizione prevede a programma quattro concerti, suddivisi in altrettanti recital pianistici di alto livello. L’Associazione Forlì Cultura presenta la Rassegna “Guido Agosti”

Ultimo appuntamento su “Educazione al patrimonio culturale e legalità”

Fabbrica delle candele

Si avvia alla conclusione il lungo percorso progettato dall’Assessorato alla Legalità del Comune di Forlì e in particolare dall’assessora Maria Pia Baroni, per una riflessione su “Beni culturali e Legalità”. Iniziato nello scorso giugno, il ciclo di incontri che vede la collaborazione dell’Unità Politiche Giovanili con il suo dirigente Stefano Benetti, pone al centro della Ultimo appuntamento su “Educazione al patrimonio culturale e legalità”

Dedicato ai fiumi della Romagna la strenna delle Fondazioni di Forlì e di Cesena

Fondazione Cassa dei Risparmi

È dedicato ai fiumi della Romagna il libro strenna che le Fondazioni di Forlì e di Cesena, ormai da tradizione, hanno realizzato insieme per il 2023. Introdotto da due saggi di Sergio Spada (sulla loro storia) e di Fausto Pardolesi (sulla loro gestione attuale), il volume illustra da una parte il rapporto tra i fiumi Dedicato ai fiumi della Romagna la strenna delle Fondazioni di Forlì e di Cesena

L’incontro “SOS Sostenibilità ovvero innovativi cioè vivi”

Fabbrica delle Candele

Lo spettacolo “SOS Sostenibilità ovvero innovativi cioè vivi” verrà presentato martedì 19 dicembre 2023, alle ore 21,00, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele ad ingresso gratuito. Lo spettacolo verrà preceduto da un incontro con i giovani sui temi ambientali tenuto da Romeo Pizzol, laureato in Chimica ambientale e creatore di un video che è L’incontro “SOS Sostenibilità ovvero innovativi cioè vivi”

Conferenza su Mario Bonavita (Marf) paroliere, compositore, scienziato

"Marf" Mario Bonavita

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 16,00, nella sala ex Consiglio provinciale di piazza Morgagni 9 a Forlì, Gabriele Zelli terrà una conferenza su Marf, pseudonimo di Mario Bonavita (1894-1946), famoso paroliere, compositore e musicista del secolo scorso, nonché ricercatore e scienziato in campo animale e vegetale. Nell’occasione verranno ricordate le origini della famiglia Bonavita Conferenza su Mario Bonavita (Marf) paroliere, compositore, scienziato

Chiacchierate nella Basilica di San Pellegrino in vista del Natale

chiesa san pellegrino Forlì

L’opera dello scultore Tommaso Fiamberti risale all’inizio del XVI secolo. Gli incontri saranno anche l’occasione per riscoprire la vita di San Pellegrino Laziosi, e ricordare la sua miracolosa guarigione avvenuta davanti al Crocifisso ancora visibile, affresco trecentesco di scuola giottesca attribuito a Giuliano da Rimini. La Comunità di Forlì dell’Ordine dei Servi di Maria, presenti Chiacchierate nella Basilica di San Pellegrino in vista del Natale

Le animazioni di Formì proseguono con Aurora Baruto e Gianmarco Zagato

aurora baruto

Aurora Baruto e Gianmarco Zagato, i due “content creator”, sono i protagonisti del fine settimana di Formì, il nuovo distretto commerciale all’uscita del casello di Forlì dell’A14. Sabato 9 dicembre 2023 si apre con Aurora Baruto (nella foto), creatrice digitale da quasi 4 milioni di seguaci, divenuta “virale” in tenera età con un video girato Le animazioni di Formì proseguono con Aurora Baruto e Gianmarco Zagato

Concerto di Natale a Ca’ Ossi

concerto

«Non sentiamo più gli zampognari per le strade a rallegrare gli abitanti suonando i canti di Natale con zampogne e dopo la pandemia e l’alluvione che ha colpito molti quartieri della nostra città, molti hanno meno legami sociali o hanno perso contatti con amici e familiari. Ci si sente più disconnessi dal mondo e forse Concerto di Natale a Ca’ Ossi

Il calendario dell’Associazione Gli Elefanti XXII edizione

presentazione calendario Gli Elefanti 2023

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 17,30 avrà luogo la presentazione del calendario 2024 “Un anno d’Arte per una Vita di Solidarietà” giunto alla 22° edizione alla sala della Provincia di Forlì-Cesena, Piazza G.B. Morgagni 9 a Forlì. Il calendario dell’Associazione Gli Elefanti arriva al traguardo delle 22 edizioni, pensato e realizzato fin dal 2002 Il calendario dell’Associazione Gli Elefanti XXII edizione