Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Memorial Sirotti: l’Avis promuove il concerto con l’Intercity Gospel Train Orchestra

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Venerdì 4 agosto 2023 Forlì ricorda Silver Sirotti, medaglia d’oro al valore civile, vittima dell’attentato al treno Italicus. L’intervento del giovane controllore forlivese, che nell’agosto 1974 aveva 24 anni, contribuì a salvare le vite di molte persone, a costo della propria. Un gesto nel quale Sirotti “immolava la giovane vita ai più alti ideali di Memorial Sirotti: l’Avis promuove il concerto con l’Intercity Gospel Train Orchestra

La giornata mondiale dell’amicizia

la Prima Marcia dell'Amicizia

Il 30 luglio celebriamo l’essenza stessa dell’umanità: l’amicizia. Questa giornata speciale è dedicata alla riconoscenza e alla celebrazione dei legami che ci uniscono, che vanno al di là delle barriere culturali, linguistiche e geografiche. L’amicizia è un sentimento universale che arricchisce le nostre vite e ci aiuta a superare le sfide che incontriamo lungo il La giornata mondiale dell’amicizia

Torna in piazza Saffi “Cara Forlì. La grande festa del liscio”, III edizione

Cara Forlì celebra i Giganti del Liscio. Sul palco Riccarda e Mirko Casadei

Sabato 2 e domenica 3 settembre torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, “Cara Forlì. La grande festa del liscio” all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei. L’edizione del 2023 è dedicata a coloro che possono definirsi i “Giganti del Liscio”, Carlo Brighi in arte Zaclèn, Secondo Casadei Torna in piazza Saffi “Cara Forlì. La grande festa del liscio”, III edizione

Al via la Festa de L’Unità di Borgo Sisa con la 42° edizione

Festa dell'Unita Borgo Sisa PD

Venerdì 28 luglio ritorna sul territorio anche la Festa de L’Unità di Borgo Sisa con la 42° edizione, fino al 7 agosto, al campo sportivo. Tutte le sere specialità gastronomiche romagnole, spettacoli e pesca gigante. Ad aprire la Festa, venerdì, sarà, alle 21,00 dal palco centrale, il segretario comunale del PD di Ravenna Lorenzo Margotti, Al via la Festa de L’Unità di Borgo Sisa con la 42° edizione

Propheta in patria: i giovani artisti romagnoli d’oggi nei più grandi teatri d’opera

Festival Caterina Arena San Domenico

Sabato 29 luglio 2023, alle ore 21,00 all’Arena San Domenico di Forlì, il premio Propheta in patria verrà conferito al maestro Jacopo Rivani, giovane direttore d’orchestra di origini romagnole, nella cui brillante carriera in ascesa la musica lirica ha un posto di grande importanza. L’ospite sarà intervistato da Filippo Tadolini, presidente dell’Associazione Forlì per Verdi. Propheta in patria: i giovani artisti romagnoli d’oggi nei più grandi teatri d’opera

Vitignanostock 2023: annunciate le line up del festival musicale di settembre

Collina-dei-Conigli-Parco-Urbano

L’ 1, 2, 3 settembre torna Vitignanostock il festival musicale dedicato alle band emergenti alla “Collina dei Conigli” nel Parco Urbano di Forlì, evento che lo scorso anno ha raggiunto un pubblico di circa 5000 persone. La manifestazione giunta alla 14° edizione, da un’idea di giovani musicisti e ancora oggi capitanata da Federico Compagnone e Vitignanostock 2023: annunciate le line up del festival musicale di settembre

“Estate in Centro”: arrivano i ‘Mercoledì Live’ con quattro concerti

piazza saffi sera

L’appuntamento serale dei mercoledì in centro storico a Forlì non va in vacanza. Per tutto il mese di agosto, infatti, sono previsti concerti e spettacoli dal vivo promossi in collaborazione con l’associazione Campus Festival. “Li abbiamo chiamati Mercoledì Live – spiega l’assessore Andrea Cintorino – e sono una serie di concerti di musica dal vivo, “Estate in Centro”: arrivano i ‘Mercoledì Live’ con quattro concerti

“Amarcord”, serata di musica con Antonio Corona

Festival Caterina Arena San Domenico

Sarà una serata speciale quella in calendario lunedì 24 luglio 2023 all’Arena San Domenico di Forlì. Protagonista sul palcoscenico del teatro estivo all’aperto sarà un interprete d’eccezione: il Prefetto di Forlì-Cesena Antonio Corona che per l’occasione, distante da ogni aspetto di carattere istituzionale, condividerà con la città la passione per la musica e il suo “Amarcord”, serata di musica con Antonio Corona

Naufragio della barca Consolata: si continuerà a ricordare le 17 vittime forlivesi

Naufragio della barca Consolata

La manifestazione promossa per ricordare le 17 vittime del naufragio della barca Consolata del 21 luglio 1946, tutte residenti nella frazione Bussecchio di Forlì, ha fatto registrare un’ampia partecipazione di parenti, di autorità e di cittadini. Presenti, fra gli altri, Livio Farneti, unico superficie di quella tragica giornata, Lorena Fantozzi, vicesindaco di Cesenatico, Alessandra Ascari Naufragio della barca Consolata: si continuerà a ricordare le 17 vittime forlivesi

“Merende d’artista”, V edizione

A casa di Mirna

Il Centro Culturale L’Ortica riprende per il quinto anno il ciclo estivo delle “Merende d’artista“. Domenica 23 luglio 2023 “A casa di Mirna“, a Forlì in via Simone Mastaguerra  49/E, alle ore 17,30, Mirna Milandri ed Emanuela Zannelli presenteranno due brevi biografie scritte nel corso del Laboratorio di scrittura organizzato da L’Ortica. Mirna Milandri parlerà di “Merende d’artista”, V edizione

Feste de l’Unità: Stefano Bonaccini ospite a San Martino in Strada

Stefano Bonaccini

Le Feste de L’Unità proseguono con l’appuntamento a San Martino in Strada, dal 20 al 22 luglio 2023. Tre giorni, di politica, musica e gastronomia nell’area della Polisportiva Sammartinese in via Braschi 10 a Forlì. Dalle 19,00 si potrà cenare allo stand gastronomico con i piatti della tradizione romagnola e sarà presente lo stand del Feste de l’Unità: Stefano Bonaccini ospite a San Martino in Strada

Al Panathlon Club Forlì è protagonista l’arrampicata

arrampicata

Nuovo appuntamento per il Panathlon Club Forlì. Venerdì 21 luglio 2023, alle ore 20,30, nella terrazza panoramica del ristorante 3 Corti, Grand Hotel Forlì in via Del Partigiano 12/bis, saranno infatti ospiti del sodalizio forlivese due atleti di straordinario valore quali Giovanni Placci e Ludovico Fossali, due campioni ai vertici mondiali della disciplina. Il Consiglio Al Panathlon Club Forlì è protagonista l’arrampicata

Pesche in festa, a San Martino in Villafranca la X edizione

Pesche in Festa

Giovedì 20 luglio 2023, alle ore 20,00, si terrà l’inaugurazione di Pesche in Festa, decima edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Martèn dedicata a uno dei frutti più coltivati in Romagna. L’iniziativa, che si svolgerà nell’area della Parrocchia di San Martino in Villafranca, in via Lughese 135 a Forlì, sarà in programma fino Pesche in festa, a San Martino in Villafranca la X edizione

“I burattini del Conte”, spettacolo gratuito nel quartiere dei Romiti

spettacolo di burattini

Saranno i burattini messi in scena dal forlivese Roberto Zambelli, in arte “Il Conte“, amico e collaboratore del grande maestro burattinaio bolognese Riccardo Pazzaglia, ad animare lo spettacolo gratuito per tutti i bimbi e non che vorranno seguirlo, mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 17,00 nel giardino della Scuola primaria Pio Squadrani, in via Valeria “I burattini del Conte”, spettacolo gratuito nel quartiere dei Romiti

All’Aeroporto il Comandante Ingenito interverrà su “Piloti di se stessi. Decidere di mettersi in gioco”

In volo con l'Aeronautica Militare aeroporto

Martedì 18 luglio 2023 alle ore 20,00 all’Aeroporto Luigi Ridolfi, il Comandante Clemente Ingenito interverrà su “Piloti di se stessi. Decidere di mettersi in gioco” durante la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì. Ingenito, pilota di Alitalia e socio del Rotary Club Sassuolo, sarà introdotto da Paola Battaglia, nuovo presidente del Rotary Club All’Aeroporto il Comandante Ingenito interverrà su “Piloti di se stessi. Decidere di mettersi in gioco”

Siamo tutti italiani, solo noi siamo romagnoli

Gabriele Zelli

Domenica 16 luglio 2023, alle ore 20,45, nell’area esterna della sede dell’Associazione I Due Tigli, in via Orceoli 15 all’Ospedaletto di Forlì, sarà presentato lo spettacolo “Siamo tutti italiani, solo noi siamo romagnoli!“. Il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, Vlad Iftode, tastiere, eseguirà brani della tradizione popolare romagnola Siamo tutti italiani, solo noi siamo romagnoli

“Ten bota Furlé” al Pattinodromo

pattinaggio gruppi spettacolo AiCS

Venerdì 14 e sabato 15 luglio “Ten bota Furlé” al Pattinodromo di viale Spazzoli 113 a Forlì. Le serate, ad ingresso gratuito, sono state organizzate dal Comitato di Quartiere Spazzoli, Campo di Marte, Benefattori con sede in Forlì, via Palareti 1bis, per dare momenti di serenità ad una cittadinanza provata dagli ultimi catastrofici avvenimenti. Il “Ten bota Furlé” al Pattinodromo

Rialziamoci e ripartiamo, l’approfondimento sul post alluvione di Confartigianato

Confartigianato Forlì Ravenna

Giovedì 13 luglio 2023 alle ore 18,00 nella sede di Confartigianato di Forlì, in viale Oriani 1, si terrà un incontro per parlare dell’alluvione e delle sue conseguenze. “Rialziamoci e ripartiamo insieme” è il titolo dell’appuntamento organizzato per fare il punto della situazione, fra provvedimenti già adottati per fronteggiare l’emergenza e quelli attesi, maggiormente strutturali, Rialziamoci e ripartiamo, l’approfondimento sul post alluvione di Confartigianato

Torna a Forlì il “Mercatino delle pulcette” itinerante

Mercatino delle Pulcette

Torna a Forlì il “Mercatino delle pulcette“, attività gratuita e ludica pensata per coinvolgere i bambini da 5 a 12 anni. Per partecipare bastano una coperta, giocattoli usati, libri, piccoli manufatti e… il gioco è fatto. Perché si tratta di un gioco per bambini! Gli appuntamenti animeranno varie aree della città nelle serate dei lunedì Torna a Forlì il “Mercatino delle pulcette” itinerante