Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

A Confartigianato l’evento “Crea Connessioni”

Confartigianato Forli

Torna Confartigianato Crea Connessioni, lunedì 19 maggio, l’aperitivo di networking promosso dai Giovani Imprenditori di Confartigianato di Forlì per dare l’opportunità a chi fa impresa di ampliare la propria rete di conoscenze e collaborazioni. Dopo il primo appuntamento svoltosi a febbraio, sempre nella sede dell’associazione forlivese in viale Oriani 1, i promotori hanno deciso di A Confartigianato l’evento “Crea Connessioni”

Il Premio “Salvatore Gioiello” a Iacopo Volpi

Premio Gioiello a Iacopo Volpi

Il Panathlon Club Forlì ha consegnato ieri sera giovedì 15 maggio, il “Premio Salvatore Gioiello” al giornalista sportivo della Rai Iacopo Volpi. “Il prestigioso riconoscimento – ha ricordato in apertura di serata la presidente Marilena Rosetti – viene assegnato da 15 anni a un giornalista che si è particolarmente distinto nel corso della carriera. Volpi, Il Premio “Salvatore Gioiello” a Iacopo Volpi

Il festival diffuso inno al perdersi

Carte romagnole

Sabato 17 maggio al pomeriggio e alla sera nell’ex Casa Repubblicana Carlo Cattaneo in Via del Portonaccio 16 a Forlì “Ala ca de’ pöpul” in collaborazione con Città di Ebla, Zardin, Circolo Arci Asyoli, Rumors. A vent’anni dalla chiusura dello spazio, riapre e si ripopola, in occasione del festival diffuso inno al perdersi, il giardino Il festival diffuso inno al perdersi

“Quello che resta dei poeti”, “Autoritratto di una città mosaico” e “Il Rinascimento in tavola”

Cimitero monumentale

Sabato 17 maggio, alle ore 16,00, al Cimitero Monumentale di Forlì, in via Ravegnana 235, sarà in programma una conferenza spettacolo di e con Paolo Rambelli dal titolo “Quello che resta dei poeti: a funeral tea party”, che prende spunto dalla vita e dalle opere di poeti celebri, con letture e musiche originali dal vivo, “Quello che resta dei poeti”, “Autoritratto di una città mosaico” e “Il Rinascimento in tavola”

Al Parco Urbano “Cammina Con Noi”

camminata visita guidata

Prosegue il progetto “Cammina Con Noi” proposto dall’Associazione Cardiologica Forlivese e dalla Fondazione Sacco attuata a promuovere corretti stili di vita, di benessere psicofisico e socialità, mantenendo le finalità di carattere medico sulla prevenzione cardio vascolare, con la camminata al Parco Urbano Franco Agosto a Forlì, entrata in via fiume Montone, sabato 17 maggio, alle Al Parco Urbano “Cammina Con Noi”

Il convegno “L’utopia di don Dario: il carcere, un’opportunità per rinascere alla vita”

don Dario Ciani

Si svolgerà venerdì 16 maggio alle 20,45 alla Sala Zambelli della Camera di Commercio della Romagna a Forlì in piazza Saffi 5, il convegno sul tema “L’utopia di don Dario: il carcere, un’opportunità per rinascere alla vita”, promosso dall’associazione Amici di don Dario, con il patrocinio del Comune di Forlì, della Camera di Commercio della Il convegno “L’utopia di don Dario: il carcere, un’opportunità per rinascere alla vita”

L’incontro ‘Genetica e alimentazione: alleate nella prevenzione’

Salone Comunale di Forlì

Fidapa sezioni di Forlì e di Cesena in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori provinciale organizzano un incontro pubblico dedicato alla prevenzione oncologica, con particolare attenzione al ruolo della genetica e dell’alimentazione. L’evento, dal titolo ‘Genetica e alimentazione: alleate nella prevenzione’, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 20,30 nel L’incontro ‘Genetica e alimentazione: alleate nella prevenzione’

Ultimo appuntamento della III edizione di “Organi Callido a Forlì”

Freddie James

Ultimo appuntamento primaverile per la terza edizione della rassegna “Organi Callido a Forlì”, promossa dall’associazione culturale Forlì Antiqua: protagonista della serata sarà la pittrice neoclassica Angelica Kauffmann. L’incontro, in programma per venerdì 16 maggio alle ore 20,45 nella Chiesa della SS. Trinità a Forlì in p.zza Melozzo, verterà sul celebre dipinto Self-portrait hesitating between the Ultimo appuntamento della III edizione di “Organi Callido a Forlì”

A Iacopo Volpi il “Premio Salvatore Gioiello”

Iacopo Volpi

Il Panathlon Club Forlì consegnerà, giovedì 15 maggio, alle ore 20,30 al Circolo Aurora in corso Garibaldi 80 a Forlì, il “Premio Salvatore Gioiello” che intende ricordare non soltanto il socio Salvatore Gioiello ma anche lo stile e la bravura del giornalista Salvatore Gioiello. Giunto alla 15° edizione, quest’anno l’ambito premio è stato assegnato al A Iacopo Volpi il “Premio Salvatore Gioiello”

Approfondimento sul codice della crisi d’impresa

convegno confartigianato

Confartigianato di Forlì propone un nuovo approfondimento dedicato al codice della crisi d’impresa: giovedì 15 maggio alle 17,30 si terrà nella sede dell’associazione in viale Oriani 1 a Forlì l’incontro dal titolo “Confartigianato 5.0: dal codice della crisi d’impresa alla sostenibilità”. Aprirà i lavori l’avvocato Luca Giannini, che chiarirà l’evoluzione del codice della crisi d’impresa Approfondimento sul codice della crisi d’impresa

Social Sparks 2025: fucina di idee, talento e collaborazione

convegno teaching hub campus

Creatività, consapevolezza e sinergia tra scuola, impresa e territorio: sono questi gli ingredienti del successo di Social Sparks 2025, il progetto formativo ideato da Istituto Professionale Ruffilli e co-progettato con PubliOne – Società Benefit, in collaborazione con AMA Associazione Alumni Unibo Chapter di Forlì, che ha vissuto la sua entusiasmante conclusione con l’evento di restituzione Social Sparks 2025: fucina di idee, talento e collaborazione

“Il cane in famiglia e in città”, incontro nel salone comunale

Salone-Comunale

Giovedì 15 maggio alle ore 21,00, in Municipio nel salone comunale, in Piazza Saffi 8 a Forlì, si svolgerà l’evento, con ingresso gratuito, dal titolo “Il cane in famiglia e in città”, patrocinato dal Comune di Forlì. L’iniziativa, promossa dal centro cinofilo Dog Galaxy, con il supporto di numerosi sponsor, si pone come obiettivo quello “Il cane in famiglia e in città”, incontro nel salone comunale

L’incontro dal titolo “Il fine vita non può restare lettera morta”

sala santa caterina convegno

Il circolo Uar Forlì Cesena organizza giovedì 15 maggio alle ore 18,00 al Games Bond, in via Daverio 5 a Forlì, l’incontro dal titolo “Il fine vita non può restare lettera morta”. Ne parleranno Marina Mengarelli, sociologa, con Vico Zanetti, coordinatore del circolo. La situazione odierna sul fine vita, un argomento di straordinaria attualità, un L’incontro dal titolo “Il fine vita non può restare lettera morta”

“Essere italiani, oggi”, dibattito sulla cittadinanza

convegno campus

Cosa vuol dire “Essere italiani, oggi”? Questa è la domanda a cui vuole dare risposta RinnoviAmo Forlì, con il dibattito pubblico organizzato per mercoledì 14 maggio, alle ore 18,00, al Volume Bar del Campus di Forlì. L’incontro prevede prima l’intervento di esperti, Mbete Nzati “L’acquisto della cittadinanza per residenza: procedura e problematiche”, Federico Rossi “Modelli “Essere italiani, oggi”, dibattito sulla cittadinanza

L’innovazione tra motori, tecnica e visioni future

Ex Asilo Santarelli

Il motorsport è da sempre il terreno ideale per la sperimentazione e l’innovazione: un ambito in cui la ricerca tecnologica, la precisione ingegneristica e la spinta verso il futuro si intrecciano in ogni dettaglio. Oggi, però, l’evoluzione delle corse non riguarda solo le performance: riguarda anche la transizione ecologica, l’ottimizzazione dei processi produttivi, la diversificazione L’innovazione tra motori, tecnica e visioni future

L’incontro “Magistratura sotto attacco”

convegno Musei San Domenico

L’Anpi provinciale di Forlì-Cesena in collaborazione con la sezione forlivese organizza martedì 13 maggio alle ore 20,45, nella sede in via Albicini 25 Casa Saffi, a Forlì, un incontro dal titolo “Magistratura sotto attacco“. Ne parleranno Emilio Ricci, avvocato, vicepresidente nazionale Anpi e Miro Gori, presidente provinciale. Coordina Vico Zanetti. «In un momento in cui L’incontro “Magistratura sotto attacco”

Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025 al Parco Urbano

Parco Urbano Franco Agosto persone

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena (OPI FC) organizza un appuntamento pubblico per promuovere la conoscenza e la vicinanza tra cittadini e professionisti della salute: “Prime manovre di rianimazione cardiopolmonare: l’infermiere insegna al cittadino”, domenica 11 maggio a Forlì Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025 al Parco Urbano

L’evento “Bellezza e solidarietà” per l’Hospice

villaggio mafalda convegno riunione

Si svolgerà domenica 11 maggio dalle ore 9,00 alle 16,00 al Villaggio Mafalda di Forlì in via Dragoni 75, la manifestazione “Bellezza e solidarietà: festa evento per la famiglia”, promossa congiuntamente dall’associazione Amici dell’Hospice e dal Gruppo Consorti del Rotary Club Forlì. “Bellezza e solidarietà” si tratta di un’evoluzione dell’evento “Una piega per l’Hospice”, di L’evento “Bellezza e solidarietà” per l’Hospice

L’incontro “Dal ricordo di Pietro Zangheri all’ex Eridania”

Ex Eridania foto di Veris Villi

L’incontro “Dal ricordo di Pietro Zangheri all’ex Eridania, la vocazione naturalistica della Romagna” di sabato 10 maggio alle ore 15,30 alla Corte interna di Palazzo Foschi Numai in Via Pedriali 12 a Forlì è inserito nella V Settimana del Patrimonio Culturale di Italia Nostra 2025 dedicata alla tutela e alla valorizzazione. L’area Eridania di quasi L’incontro “Dal ricordo di Pietro Zangheri all’ex Eridania”

Visita guidata all’Abbazia di San Mercuriale

San Mercuriale foto di Renzo Zilio

Sabato 10 maggio, alle ore 16,00, sarà in programma la prima delle quattro visite guidate organizzate dall’Associazione Antica Pieve, presieduta da Claudio Guidi. Nell’occasione Marco Vallicelli, storico dell’arte, condurrà una visita guidata all’Abbazia di San Mercuriale. Il ritrovo dei partecipanti è previsto in piazza Saffi, davanti alla chiesa. Ai presenti sarà consegnata in omaggio copia Visita guidata all’Abbazia di San Mercuriale

Camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Foro Boario

Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 10 maggio, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 dal piazzale Foro Boario a Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta dei luoghi storici del quartiere alcuni dei quali colpiti dal bombardamento del 19 maggio 1944. L’itinerario della passeggiata consentirà di raccontare la storia del Foro Boario, dell’area ex Eridania, della via Ravegnana, Camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Foro Boario

“Admo match for life” per cercare nuovi donatori di midollo osseo

farmacia comunale

Nel pomeriggio di sabato 10 maggio il personale della Farmacia Punta di Ferro e quello sanitario dell’Associazione Donatori Midollo Osseo saranno impegnati in una campagna di sensibilizzazione e di ricerca di nuovi, potenziali donatori, attraverso la promozione di test salivari gratuiti che potranno effettuare in farmacia tutti coloro che abbiano tra i 18 e i “Admo match for life” per cercare nuovi donatori di midollo osseo