Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

“La bellezza delle parole” di e con Roberto Mercadini

Roberto Mercadini Little Boy

Martedì 22 luglio, lo spettacolo “La bellezza delle parole” di e con Roberto Mercadini sarà in scena all’Arena Rocca di Caterina a Forlì. Dall’esplosione delle lingue di Babele alla bellezza che fa ammutolire. Paradossi e prodigi del linguaggio. Narrazioni ebraiche, indiane, maya, sacre, profane, mitiche, storiche, cosmiche, private. Questo monologo è un inno agli inni, “La bellezza delle parole” di e con Roberto Mercadini

“La Romagna nelle sue parole”

libri libro

Lunedì 21 luglio “La Romagna nelle sue parole” di Mario Maiolani all’Anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì. Introduce e dialoga con l’autore Gabriele Zelli. Intermezzi dialettali divertenti a cura delle attrici Loretta Fiumana, Eleonora Balestra e Elettra Aiti e degli attori Giuseppe Brunelli e Francesco Nardi de La Cumpagnì dla Zercia. Partecipazione libera. “La Romagna nelle sue parole”

Pesche in Festa: i volontari e i produttori locali protagonisti dell’evento

pesche in feste 2025

Pesche in Festa, l’importante manifestazione promossa dalla Pro Loco San Martèn per valorizzare uno dei frutti più coltivati in Romagna, è stata ufficialmente inaugurata giovedì 17 luglio alla presenza delle autorità cittadine accorse numerose a San Martino in Villafranca. L’iniziativa, che dallo scorso anno si può fregiare del titolo di Sagra di qualità, si svolgerà Pesche in Festa: i volontari e i produttori locali protagonisti dell’evento

A San Martino in Villafranca la XII edizione di Pesche in Festa

undicesima edizione di Pesche in Festa

Inizierà giovedì 17 luglio la dodicesima edizione di Pesche in Festa, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Martèn dedicata a uno dei frutti più coltivati in Romagna. L’iniziativa, che si svolgerà nell’area della Parrocchia di San Martino in Villafranca in via Lughese 135 a Forlì, sarà in programma fino a domenica 20 luglio. Il programma A San Martino in Villafranca la XII edizione di Pesche in Festa

L’incontro con la criminologa Martina Baradel

Hotel della Città Forlì

Giovedì 17 luglio sempre alle ore 21,15 al “Giardino Giò” dell’Hotel della Città in corso della Repubblica 117 a Forlì l’incontro con Martina Baradel, criminologa al Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford e Fellow del Nissan Institute of Japanese Studies, presenta il suo libro Yakuza Blues. Vita e morte nella mafia giapponese (Rizzoli). Dialoga con L’incontro con la criminologa Martina Baradel

Serata finale del Timeless School Contest 2025 riservato alle band

Fabbrica delle Candele sera

Martedì 15 luglio, a partire dalle ore 21,00, la Fabbrica delle Candele di Forlì ospiterà la Finalissima Band – Parte 2 del Timeless School Contest 2025, concorso musicale promosso dall’Associazione Timeless e nato all’interno delle assemblee d’istituto. Si tratta del secondo e conclusivo appuntamento, dopo la prima serata tenutasi lo scorso 17 giugno, durante la Serata finale del Timeless School Contest 2025 riservato alle band

“Education for the future”: presentazione del progetto di aiuti alla popolazione del Libano

Caritas Forlibano

Lunedì 14 luglio alle ore 19,00 nel locale “Flora“, in Piazza Saffi 41 a Forlì, si terrà un incontro di presentazione al pubblico del progetto “Education for the Future – Supporto all’istruzione e al benessere dei bambini vulnerabili nel governatorato di Nabatiyeh – Libano”. Il progetto è nato con l’obiettivo di sostenere l’istruzione e il “Education for the future”: presentazione del progetto di aiuti alla popolazione del Libano

Incontro con gli autori Franco Casadei e Ugo Amati nel parco di via Dragoni

Biblioteca libri libro

Lunedì 14 luglio, alle ore 20,45, a Forlì nell’anfiteatro dell’area verde di via Dragoni, sarà in programma il secondo appuntamento della rassegna annuale di incontri con gli scrittori locali e con le novità editoriali dell’editore Il Ponte Vecchio di Cesena. Nell’occasione verranno presentati i libri “Perle (?) e pirlate (!)” di Franco Casadei e “T’ci Incontro con gli autori Franco Casadei e Ugo Amati nel parco di via Dragoni

“Chez Gabry”

Merenda da Tamer

Domenica 13 luglio alle ore 17,00 “Chez Gabry” a Forlì in Via della Resistenza 3, per il secondo appuntamento con “La merenda d’artista” il Centro Culturale L’Ortica va nel meridione d’Italia, con i racconti di: Miria Bovino che in “Stranieri d’agosto” rammenta un ricordo d’infanzia di una vacanza a Sternatia, paese del leccese che fa “Chez Gabry”

A ridar e fa bēn: serata di musica e allegria all’Ospedaletto

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Domenica 13 luglio, alle ore 20,45, nell’area esterna della sede dell’Associazione I Due Tigli in via Orceoli 15 a Ospedaletto di Forlì, sarà presentato lo spettacolo “A ridar e fa bēn“. Il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, Vlad Iftode, tastiere, eseguirà brani della tradizione popolare romagnola e internazionale. A ridar e fa bēn: serata di musica e allegria all’Ospedaletto

Serata di comicità per i 60 anni di attività di Sgabanaza

Sgabanaza Pier Giuseppe Bertaccini

Giovedì 10 luglio il Comune di Forlì ospiterà all’Arena Rocca di Caterina, lo spettacolo “Romagna ride, canta e balla” con protagonista assoluto “Sgabanaza, la simpatia di Romagna”. Una serata all’insegna della comicità, musica e danza, una festa per celebrare insieme i 60 anni di attività di Pier Giuseppe Bertaccini, il comico romagnolo per antonomasia. “Sarà Serata di comicità per i 60 anni di attività di Sgabanaza

“Sottolineature” focus su psicologia e allenamento sostenibile

convegno polisportivo Monti

Il ciclo di incontri denominato “Sottolineature” prosegue giovedì 10 luglio con il suo terzo appuntamento, all’insegna di approfondimenti e riflessioni sul mondo dello sport, della motivazione e del benessere psicofisico. L’evento si svolgerà nella cornice della terrazza al Polisportivo Monti, nel quartiere Cava, rinnovando un’occasione di confronto aperto a tutti gli appassionati, allenatori, genitori e “Sottolineature” focus su psicologia e allenamento sostenibile

E…state a Ladino: concerti e iniziative culturali

Chiesa di Ladino foto di Lorenzo Treossi

La Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione con l’Associazione Sagre Vecchiazzano e il Comitato di Quartiere Vecchiazzano, Massa, Ladino, organizzerà le tradizionali serate dedicate alla musica, al divertimento e alla cultura. Tutti i mercoledì di luglio sono in programma spettacoli di intrattenimento diverso adatto a tutti, in particolare a chi resta in città E…state a Ladino: concerti e iniziative culturali

“We are the worldForlì for Africa” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Lunedì 7 luglio all’Arena Forlì Rocca di Caterina, alle ore 21.00, si svolgerà “We are the worldForlì for Africa” concerto di musica internazionale a cura dell’Associazione Messaggio Musicale Federico Mariotti, dell’Associazione Gran Concerto. Una serata di musica dal vivo che ripercorrerà i brani più conosciuti dei cantanti che nel 1985 parteciparono al progetto USA for “We are the worldForlì for Africa” all’Arena Rocca di Caterina

All’Arena Rocca di Caterina “Il vin d’un anno con il pan d’un giorno”

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Giovedì 3 luglio ore 21.00, all’Arena della Rocca di Caterina, a Forlì, l’attrice Paola Contini porta in scena un omaggio alla poesia di Giovanni Pascoli, con lo spettacolo “Il vin d’un anno con il pan d’un giorno”. L’attrice con la sua narrazione accompagnerà il pubblico in un percorso poetico musicale attraverso le varie raccolte pascoliane, All’Arena Rocca di Caterina “Il vin d’un anno con il pan d’un giorno”

Yoga Radio Bruno Estate a Forlì

Piazza Saffi per il Festival del Liscio

Finley, Nina Zilli, Petit, Luk3 e Fuckyourclique si aggiungono al cast di Yoga Radio Bruno Estate a Forlì, arricchendo un parterre stellare che mercoledì 2 luglio, dalle ore 20,00 in piazza Saffi, vede già sul palco Alex Wyse, Arianna, Boomdabash, Fabio Rovazzi, Gabry Ponte, Il Pagante, Orietta Berti, Settembre, The Kolors, Tiromancino e Willie Peyote. Yoga Radio Bruno Estate a Forlì

Storia del commercio in Romagna con Mario Proli

Mario Proli

In occasione della rassegna d’autore “Storie di Forlì“, martedì 1 luglio, alle ore 20,45, il Sagrato della Chiesa del Carmine di Forlì ospiterà la presentazione del volume “Storia del commercio in Romagna. Da Roma all’anno 2000” dell’autore Mario Proli, con la conduzione e moderazione del giornalista Pietro Caruso. Il commercio nel territorio romagnolo, che vanta Storia del commercio in Romagna con Mario Proli

Paella ai Romiti

paella

Forlì si dà appuntamento ai Romiti: una grande festa estiva per tutta la comunità con paella no limits e sangria per tutti. L’estate a Forlì inizia con il sorriso e con il profumo della paella appena servita. Martedì 1 luglio alle ore 20,00, alla Parrocchia dei Romiti in Via Firenze 75 a Forlì, la comunità Paella ai Romiti