Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Festa di San Donnino

Chiesa Santa Maria del Voto dei Romiti

Tre giorni di eventi, fede e convivialità al Quartiere Romiti di Forlì. La Parrocchia Santa Maria del Voto, con il Circolo Oratorio “San Filippo Neri”, in collaborazione con il Quartiere Romiti, organizza dal 10 al 12 ottobre la tradizionale Festa di San Donnino, patrono del quartiere Romiti. Un appuntamento molto atteso dalla comunità, che unisce Festa di San Donnino

“Garage Sale” in Via Giorgio Regnoli

via giorgio regnoli

Via Giorgio Regnoli sabato 11 ottobre si prepara ad accogliere il Garage Sale, il mercatino all’aperto che, ogni secondo sabato del mese dalle ore 14,30 alle 19,00, animerà la strada con espositori e curiosità. L’iniziativa Garage Sale non è solo un’occasione di acquisto, ma punta anche a offrire un mercatino curato nell’allestimento e nell’atmosfera: banchi “Garage Sale” in Via Giorgio Regnoli

In ricordo di Mario Vespignani: giornalista, poeta scrittore

mario vespignani

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 15,00, nella Sala ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, verrà ricordato Mario Vespignani, giornalista, poeta e scrittore, nel 10° anniversario della morte. Nell’occasione verrà presentato il libro “Via del Cippo” che è stato ripubblicato a vent’anni dalla prima edizione a cura di Ennio Gelosi, Leonardo Michelini, Giuseppe In ricordo di Mario Vespignani: giornalista, poeta scrittore

L’incontro “Un millennio di fortificazioni nel territorio della bassa valle del Montone”

archivio di stato di Forlì

A corollario della mostra recentemente inaugurata, “La straordinaria storia degli Antonelli da Gatteo. Una famiglia di architetti e ingegneri militari alla corte dei re di Spagna tra XVI e XVII secolo”, realizzata a cura dell’Ecoistituto di Cesena Gruppo di Ricerca sulle Tecnologie Appropriate, mercoledì 8 ottobre alle ore 16,00 all’Archivio di Stato in Via Dei L’incontro “Un millennio di fortificazioni nel territorio della bassa valle del Montone”

Riapre al pubblico l’ex Eridania con una passeggiata d’artista

Ex Eridania foto di Veris Villi

Dopo decenni di abbandono, lo storico zuccherificio riapre i cancelli alla città grazie a un intervento leggero e temporaneo concordato tra il Comune di Forlì e l’associazione culturale Spazi Indecisi. L’Amministrazione comunale, che nel novembre 2022 ha acquisito l’area con l’obiettivo di avviarne una futura riqualificazione, valorizzandone per prima cosa l’immenso polmone verde, ha scelto Riapre al pubblico l’ex Eridania con una passeggiata d’artista

Festival Mens-A pensiero e dialogo

Salone Comunale di Forlì

Arriva per la prima volta a Forlì il Festival Mens-A/Pensiero e Dialogo, giunto alla sua X edizione. Mens-A è l’unico Festival di “Cultura diffusa” nell’intera Regione Emilia-Romagna tra Scienze Umane, Filosofia, Storia e Arte. Il Festival vedrà 60 studiosi a confronto sul tema: visione e promessa con incontri, tavole rotonde e dibattiti. Gli incontri di Festival Mens-A pensiero e dialogo

Musica, arte e libertà: torna il Festival “Respira”

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 4 e domenica 5 ottobre, negli spazi suggestivi dell’ExAtr di Forlì in via Ugo Bassi 16 torna Respira, il festival culturale che ha conquistato il pubblico nelle scorse edizioni trasformandosi in un appuntamento irrinunciabile per chiunque cerchi bellezza, introspezione e una boccata d’ossigeno dalla frenesia dei nostri tempi. Due giornate in cui arte, musica Musica, arte e libertà: torna il Festival “Respira”

Il primo trofeo cittadino di Majorette

Il primo trofeo cittadino di Majorette

Sabato 4 ottobre a Forlì si terrà infatti la prima edizione del Trofeo Cittadino di Majorette. L’iniziativa, un connubio di grazia atletica e rigore coreografico, è stata promossa dall’associazione Stelle D’Argento, affiliata al comitato Uisp Forlì Cesena. L’appuntamento è fissato al Palasport Villa Romiti in Via Sapinia 40 con l’inizio dello spettacolo previsto per le Il primo trofeo cittadino di Majorette

La conferenza “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”

Carlo Bo convegno

Nell’ambito del Progetto Cyber, l’AGeSC, assieme alla rete di Scuole (il cui capofila è l’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna), all’UCIIM, a NEQTA e al Lions Club Forlì Valle del Bidente, hanno organizzato un incontro venerdì 3 ottobre alle ore 18,30 all’Istituto M. Clelia Merloni, dedicato a “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”. Con essa si La conferenza “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”

Urban Nature a Forlì

Hotel della Città Forlì

Venerdì 3 e sabato 4 ottobre si tiene l’edizione 2025 di Urban Nature, il festival della natura in città del Wwf Italia. L’iniziativa mira a promuovere un rapporto più sostenibile tra le città e la natura, attraverso centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del verde urbano e della Urban Nature a Forlì

Il Consorzio Solidarietà Sociale FC compie 40 anni, le celebrazioni con Alessandra Viola

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Nato nel 1985, il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena (CSS) è oggi una delle realtà più significative della cooperazione sociale in Emilia-Romagna. Alla sua base sociale aderiscono cinque cooperative sociali, L’Accoglienza, Cavarei, Lamberto Valli, L’Aquilone e Paolo Babini, e due associazioni di volontariato: Amici di Don Dario e Comitato per la lotta contro la fame nel Il Consorzio Solidarietà Sociale FC compie 40 anni, le celebrazioni con Alessandra Viola

Festa dei nonni, tre giornate per rinforzare il legame tra generazioni

Domus Coop anziani

Il Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, i volontari di Nati per Leggere, il Giardino Gio, e i Comitati dei Quartieri Cava-Villanova, Bussecchio e del Centro Storico, propone o patrocina diverse iniziative in occasione della festa nazionale dei nonni, che ricorre il 2 ottobre a norma della Festa dei nonni, tre giornate per rinforzare il legame tra generazioni

Idee e suggerimenti per il centenario di Angelo Masini

centenario di Angelo Masini

Nei giorni scorsi si è tenuto con successo il concerto lirico “Angelo Masini (1844-1926): verso il centenario della morte. Un secolo di memorie del grande tenore forlivese”. L’evento, che si è svolto all’Auditorium San Giacomo del complesso museale di San Domenico, inserito nel ricco programma di iniziative del Festival del Buon Vivere, è stato organizzato Idee e suggerimenti per il centenario di Angelo Masini

Zaino sospeso: un quintale di materiale didattico raccolto dal Lions e Caritas

zaino sospeso

L’iniziativa “Zaino sospeso”, promossa dal Lions Club Forlì Host in collaborazione con la Caritas diocesana, ha fatto registrare un primo importante risultato con un quintale di materiale didattico raccolto. Nei giorni scorsi, una delegazione del club composta dalla presidente Fiorella Maria Mangione e dai soci Franco Sami, past governatore del Distretto 108 A, Alessio Serrani, Zaino sospeso: un quintale di materiale didattico raccolto dal Lions e Caritas

Proclamati i vincitori di Ibrida Festival 2025

vincitori di Ibrida Festival 2025

La decima edizione di Ibrida Festival delle Arti Intermediali si è conclusa ieri, domenica 28 settembre, a Forlì con l’assegnazione dei premi nazionali e internazionali. I giurati Silvia Grandi dell’Università di Bologna Videoart Yearbook, Lorenzo Balbi direttore Mambo e presidente Amaci e Laura Leuzzi storica dell’arte e curatrice specializzata in media art, hanno conferito tre Proclamati i vincitori di Ibrida Festival 2025

Festival “Grande Amore” 2025: trionfano il vernacolo e la prosa

Fabbrica delle Candele sera

Si è conclusa con una grande serata di festa la IX edizione del Festival “Grande Amore”, organizzato da FITA Emilia-Romagna, che anche quest’anno ha messo in scena il meglio del teatro amatoriale regionale, diviso tra la sezione in lingua italiana e quella dedicata al vernacolo romagnolo. Gli spettacoli hanno animato due spazi simbolo: la Fabbrica delle Candele Festival “Grande Amore” 2025: trionfano il vernacolo e la prosa

La giornata nazionale che dà voce alle donne della ristorazione

Salone Comunale di Forlì

Forlì diventa capitale di un movimento inedito e necessario. Lunedì 29 settembre, dalle ore 15,00 il salone comunale ospiterà la prima Giornata Nazionale Redori, la Rete Donne della Ristorazione Italiana. Un appuntamento che non ha precedenti nel panorama nazionale e che segna l’avvio di un percorso culturale, sociale e professionale dedicato alle donne che operano, La giornata nazionale che dà voce alle donne della ristorazione

Ibrida Festival termina con la consegna dei premi

Premiazione Ibrida Festival 2024

Gran finale, domenica 28 settembre alla Fabbrica delle Candele di Forlì, per la decima edizione di Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali, a cura di Vertov Project. Apertura alle ore 18,30 con la Cerimonia di premiazione. Saranno assegnati cinque riconoscimenti, nazionali e internazionali: Ibrida Prize (International, Italian e AI), Architetture dissonanti in collaborazione con Atrium Ibrida Festival termina con la consegna dei premi

Forlì celebra “l’arte di costruire” con una visita guidata

Mostra Ulisse visitatori in ingresso Musei San Domenico

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”, l’Assessorato alla Cultura con la propria Unità Musei propone un’iniziativa speciale per scoprire il patrimonio artistico forlivese attraverso uno sguardo inedito e affascinante. Domenica 28 settembre, al Museo Civico di San Domenico, sono Forlì celebra “l’arte di costruire” con una visita guidata

A Forlì una nuova edizione di “Una piega per l’Hospice”

Piega IOR Forlì

L’iniziativa solidale “Una piega per l’Hospice”, promossa dall’associazione Amici dell’Hospice torna a Forlì per una nuova edizione: l’appuntamento è per domenica 28 settembre, dalle 9,00 alle 16,00, a Cnos Fap Aeca, in via Episcopio Vecchio 9 a Forlì, all’interno dell’Istituto Salesiani Orselli. L’evento si inserisce, come nella passata edizione, nelle manifestazioni collaterali al Festival del A Forlì una nuova edizione di “Una piega per l’Hospice”

“Fitwalking for Ail” seconda edizione

Fitwalking for Ail

Ail Forlì-Cesena, in occasione dell’evento che Ail nazionale promuove già da alcuni anni, organizza per domenica 28 settembre a Forlì la seconda edizione di “Fitwalking for Ail”. A questa camminata salutare, solidale e non competitiva, potranno partecipare persone anche in terapia e prevede due percorsi accessibili a tutti, anche ai pazienti, pensata sia per chi “Fitwalking for Ail” seconda edizione