Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

L’Oratorio di Santa Rita: un luogo di culto antecedente all’omonima chiesa di via Seganti

Chiesa di Santa Rita a Forlì

In molti visitatori della mostra fotografica Le cento chiese di Forlì desta meraviglia apprendere che in via Antonio Balducci, una traversa di viale Roma posta in fronte alla Caserma “Edoardo De Gennaro” (le Casermette), esisteva fino agli anni Sessanta un modesto luogo di culto denominato Oratorio di Santa Rita. All’epoca ancora non esisteva la parrocchia L’Oratorio di Santa Rita: un luogo di culto antecedente all’omonima chiesa di via Seganti

Di chiesa in chiesa: camminata da Santa Maria in Schiavonia a San Giuseppe dei falegnami

Chiesa di Santa Maria in Schiavonia

Sabato 14 gennaio 2023, con ritrovo alle ore 10,00 alla Chiesa di Santa Maria in Schiavonia, si svolgerà la terza camminata della rassegna “Di chiesa in chiesa“. Si tratta di un’iniziativa collaterale alla mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Zelli, attualmente allestita nella sede del Vescovado. Di chiesa in chiesa: camminata da Santa Maria in Schiavonia a San Giuseppe dei falegnami

Presentazione del libro “Istinti” e l’incontro “Ex Eridania tra passato e presente”

Foro Boario Forlì

Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 11,00, alla libreria Mondadori, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro di poesie “Istinti” di Maria Giovanna Pasini, Casa editrice Il Ponte Vecchio, Cesena. Ingresso libero. Sempre sabato 14 gennaio, alle ore 16,00, nella Sala del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Presentazione del libro “Istinti” e l’incontro “Ex Eridania tra passato e presente”

Il giornalista Davide Paolini sarà ospite del Lions Club Forlì Host

Davide Paolini

Il giornalista Davide Paolini sarà il relatore del meeting di giovedì 12 gennaio 2023 organizzato per i propri soci dal Lions Club Forlì Host al Grand Hotel Forlì. Durante il corso della serata Paolini terrà una conferenza dal titolo “Confesso che ho mangiato”. Com’è risaputo il noto giornalista, nonché gastronomo e conduttore radiofonico, è nato Il giornalista Davide Paolini sarà ospite del Lions Club Forlì Host

Concorso “Ringhiere in Festa” al Quartiere Foro Boario San Benedetto

ringhiere in festa

Si è svolta sabato pomeriggio 7 gennaio 2023 nella casetta del Parco della Pace di via Piave, la premiazione del concorso di decorazioni natalizie denominato “Ringhiere in Festa” promosso e organizzato dal Quartiere 9 Foro Boario San Benedetto. Il contest, già lanciato in via sperimentale dai precedenti comitati del quartiere San Benedetto, poi sospeso a Concorso “Ringhiere in Festa” al Quartiere Foro Boario San Benedetto

A Palazzo Romagnoli torna la “Domenica al Museo”

persone davanti a Palazzo Romagnoli

La visita guidata gratuita di domenica 8 gennaio 2023 dedicata alle famiglie con bambini conclude il ciclo di appuntamenti della rassegna “Domenica al Museo” dedicati a Giuseppe Capogrossi. A cinquant’anni dalla scomparsa del pittore Giuseppe Capogrossi (Roma, 1900-1972), uno degli artisti più rappresentativi del Novecento, l’Italia con la Fondazione Archivio Capogrossi ha celebrato il maestro A Palazzo Romagnoli torna la “Domenica al Museo”

“Lo spazio e il dettaglio” un laboratorio per bambini

ex monte di pietà

Venerdì 6 gennaio 2023, a partire dalle ore 17,00 le sale a piano terra del palazzo del Monte di Pietà in corso Garibaldi a Forlì, ospiteranno un laboratorio dal titolo “Lo spazio e il dettaglio“, a cura di Elena Dolcini, in associazione alla mostra “Abbecedario Fotografico”. In un’ora e trenta i partecipanti realizzeranno un grande “Lo spazio e il dettaglio” un laboratorio per bambini

Ai Romiti la XXI edizione del Concerto di Natale di solidarietà

Concerto al Villa Romiti

La tradizione si rinnova: oltre 1300 spettatori al concerto di Natale dei Romiti. Il ricavato del concerto, con ingresso ad offerta libera, verrà devoluto a favore del reparto dialisi della struttura ospedaliera “Morgagni Pierantoni” di Forlì, e alla struttura Cavarei per il sostegno di situazioni di necessità presenti nella comunità locale. A Santo Stefano, come Ai Romiti la XXI edizione del Concerto di Natale di solidarietà

Più di 800 i partecipanti alla Camminata di Babbo Natale

Camminata di Babbo Natale

Questa mattina 26 dicembre 2022 più di 800 persone hanno partecipato alla Camminata di Babbo Natale, evento promosso dal Lions Forlì Host e dal Leo Club con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Forlì. Due i percorsi da affrontare rispettivamente di 3 e 7 chilometri ideati dall’organizzazione. La manifestazione è stata coordinata dai soci Camilla Sangiovanni Più di 800 i partecipanti alla Camminata di Babbo Natale

Camminata di Babbo Natale: il ricavato sarà devoluto all’Emporio della Solidarietà

Camminata di Babbo Natale

Lunedì 26 dicembre 2022, con ritrovo e partenza alle ore 10,30 dal Parco Urbano “Franco Agosto” (zona chiosco bar), sarà in programma la 6° edizione della Camminata di Babbo Natale. L’organizzazione dell’iniziativa, che fin dal primo anno ha registrato un notevole successo di partecipanti, fa capo al Lions Club Forlì Host e del Leo Club Camminata di Babbo Natale: il ricavato sarà devoluto all’Emporio della Solidarietà

Concerto di Natale della Parrocchia di Santa Maria del Voto dei Romiti

palaromiti o villaromiti

Lunedì 26 dicembre 2022, alle ore 16,30, al Palazzetto dello Sport di Villa Romiti, in via Sapinia 38 a Forlì, si terrà il tradizionale concerto di Natale promosso dall’Oratorio San Filippo Neri e dalla Parrocchia di Santa Maria del Voto dei Romiti, giunto quest’anno alla ventunesima edizione. I protagonisti dell’appuntamento saranno: Raffaella Battistini, soprano, Alessandro Concerto di Natale della Parrocchia di Santa Maria del Voto dei Romiti

Avis Forlì ringrazia per le note di solidarietà degli Intercity Gospel Train Orchestra

Il presidente dell'Avis Forli Roberto Malaguti

È stata una vera e propria magia del Natale quella che il coro degli Intercity Gospel Train Orchestra ha saputo suscitare nei cuori dei presenti al concerto di Natale del 20 dicembre scorso al Duomo di Forlì. A dare un’ulteriore nota di valore al suono caldo del Gospel, all’energia dei 50 coristi, alla qualità dei Avis Forlì ringrazia per le note di solidarietà degli Intercity Gospel Train Orchestra

Per i 30 anni della discoteca Academia raccolti 8.000 euro per la Fondazione Caffè Salato

Academia e donazione a Caffè salato

Era la fine del 2019, quando un gruppo di amici (ex PR) decisero di organizzare un grande evento a ricordo dei tempi in cui il sabato sera faceva rima con Academia, la discoteca che già dal 1992, in centro a Forlì, raccoglieva giovani provenienti da tutta la Provincia. Poi la pandemia ha bloccato tutto, ma Per i 30 anni della discoteca Academia raccolti 8.000 euro per la Fondazione Caffè Salato

“Bee Together!”: incontro nel salone comunale

Salone Comunale di Forli

Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 18,00 si svolgerà nel Salone Comunale di Forlì l’evento di chiusura del progetto di cooperazione internazionale nei Territori dell’Autonomia Palestinese “Bee Together!”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, a cui parteciperanno membri e rappresentanti dei partner coinvolti: Comune di Forlì, Associazione Centro di Solidarietà di Forlì e Fondazione AVSI. In collegamento “Bee Together!”: incontro nel salone comunale

“Charity Dinner Ior”: a Forlì oltre 14.000 euro contro il cancro

Charity Dinner IOR

Mercoledì 14 dicembre 2022 si è tenuto all’Auditorium della Chiesa di San Giacomo, il “Charity Dinner Ior” della sede di Forlì, l’ultimo evento ufficiale di raccolta fondi per il 2022 organizzato direttamente dall’Istituto Oncologico Romagnolo. Il territorio ha risposto come sempre presente in maniera convinta e massiccia: circa 190 persone hanno deciso di partecipare alla “Charity Dinner Ior”: a Forlì oltre 14.000 euro contro il cancro

La Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati a Forlì per due giorni

La Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati

Lo sport fa bene al corpo e allo spirito e se sono atleti trapiantati a raccontarlo ai ragazzi direttamente sul campo, l’effetto è anche migliore. La Nazionale italiana di pallavolo Trapiantati e dializzati dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi fa tappa a Forlì, per una due giorni carica di significato e dall’alto valore umano. L’incontro è finanziato La Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati a Forlì per due giorni

“Sulla rotta del cuore. Una serata di musica e racconti per solidarietà”

Fabbrica delle candele

L’Associazione Salute e Solidarietà e il Centro studi aziendale Ausl Romagna “Gianni Donati” per il volontariato e la solidarietà organizzano, con il contributo di BCC ravennate, forlivese e imolese, l’evento “Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica”. Il ricavato ad offerta libera della serata, che si terrà venerdì 16 dicembre “Sulla rotta del cuore. Una serata di musica e racconti per solidarietà”

“Servizio Civile: una scelta che ti cambia la vita”

servizio civile

A 50 anni dall’approvazione dalla Legge 772/1972, legge che ha riconosciuto l’obiezione di coscienza e ha dato avvio al processo di istituzione del Servizio Civile, il Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile della Provincia di Forlì- Cesena, l’Associazione Papa Giovanni XXIII e il Centro per la Pace Annalena Tonelli, organizzano un evento alla Sala “Servizio Civile: una scelta che ti cambia la vita”

Torna all’Auditorium San Giacomo di Forlì il “Charity Dinner Ior”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Mercoledì 14 dicembre 2022, a partire dalle ore 20,00, l’Auditorium dell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì aprirà nuovamente le sue porte alla solidarietà con il “Charity Dinner” dell’Istituto Oncologico Romagnolo. L’evento è oramai una tradizione consolidata per il territorio nonostante la brusca interruzione avvenuta nel 2020 a causa della pandemia: in questo contesto si Torna all’Auditorium San Giacomo di Forlì il “Charity Dinner Ior”

L’Associazione Amici della Pieve a favore dell’Emporio della Solidarietà

L'Associazione Amici della Pieve a favore dell'Emporio della Solidarietà

L’Associazione Culturale e Ricreativa Amici della Pieve ha consegnato a Livio Corazza vescovo di Forlì-Bertinoro, un contributo di 500 euro affinché sia destinato a sostenere l’attività dell’Emporio della Solidarietà. La donazione è avvenuta nei giorni scorsi in occasione dell’inaugurazione del riallestimento della mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” nella sede del Vescovado. In rappresentanza L’Associazione Amici della Pieve a favore dell’Emporio della Solidarietà

Tre eventi nel nome dei diritti umani

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Come ogni anno alla scadenza del 10 dicembre, anniversario della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (ONU, 1948), il Centro Pace di Forlì organizza tre eventi per ricordare questo anniversario e rammentare a tutti l’importanza di difendere sempre ed in ogni caso i diritti umani. Si inizia lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 17,00 al Tre eventi nel nome dei diritti umani