Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La notte nazionale del Liceo Classico, IX edizione

Liceo Classico Morgagni

Anche quest’anno il Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, nato da un’idea di Rocco Schembra, docente di Latino e Greco al Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora ricercatore di filologia classica all’Università di Torino, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e La notte nazionale del Liceo Classico, IX edizione

Conferenze su moda, Canova e Napoleone

convegno

Sabato 6 maggio 2023, ore 16,30 alla Sala Sangiorgi all’Istituto Musicale Masini in corso Garibaldi 98 a Forlì, si terrà l’ultimo incontro del ciclo “Arte e Moda: la Bellezza tra caducità e immortalità” proposto dall’Associazione Culturale San Mercuriale in collaborazione con il Centro Diego Fabbri, quale Evento collegato alla mostra “L’Arte della Moda”. Pantaleo Palmieri, Conferenze su moda, Canova e Napoleone

Convegno su “La cura e l’accompagnamento della persona malata oggi”

SALONE COMUNALE forli

L’approccio al paziente, nel suo percorso terapeutico e di accoglienza, al giorno d’oggi, attualizzando il messaggio di Pellegrino Laziosi, santo protettore dei malati di cancro. Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 17,00 nel Salone Comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, si terrà il convegno “La cura e l’accompagnamento della persona malata oggi – Custodire Convegno su “La cura e l’accompagnamento della persona malata oggi”

L’incontro “Il Pascoli del mistero” e il libro “Il custode delle case abbandonate”

libri libro

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17,30, al Circolo Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, nuovo appuntamento del ciclo “Il Taccuino letterario della Dante”; con la conversazione a cura di Maria Benedetta Magnani e Wilma Malucelli su “Il Pascoli del mistero” e su “Ungaretti nel Porto Sepolto”. Partecipazione libera. Sempre venerdì 5 maggio, alle L’incontro “Il Pascoli del mistero” e il libro “Il custode delle case abbandonate”

Il convegno: «Le architetture del fascismo: valorizzazione critica di un patrimonio dissonante»

convegno sala randi

“Le architetture del fascismo: valorizzazione critica di un patrimonio dissonante” è il tema dell’incontro pubblico che si terrà giovedì 4 maggio 2023 alle ore 18,00 in sala Randi del Comune di Forlì ingresso via delle Torri 13. L’iniziativa è parte del ciclo di tre incontri aperti alla cittadinanza sul tema de “La Forlì del futuro” Il convegno: «Le architetture del fascismo: valorizzazione critica di un patrimonio dissonante»

L’economista Stefano Zamagni al ciclo di incontri “Educare verbo delicato”

Carlo Bo convegno

Mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 18,00 l’economista Stefano Zamagni alla Sala Melozzo per il ciclo di incontri “Educare verbo delicato”. Ha fatto molto discutere la decisione del ministro Giuseppe Valditara, di ribattezzare quello assegnatogli “Ministero dell’Istruzione e del merito”. La vera questione è: in quale accezione ha senso parlare di merito in relazione al L’economista Stefano Zamagni al ciclo di incontri “Educare verbo delicato”

Caterina Sforza 2023. Per “Le Anteprime” sale in cattedra Elisabeth Crouzet Pavan

Fabbrica delle candele

Dalla Sorbona per la prima volta a Forlì per parlare di donne, politica e giustizia. È questo il profilo di Elisabeth Crouzet Pavan, professoressa di Storia medievale all’Università di Paris – Sorbonne e protagonista mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 18,00 alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, della penultima delle quattro Caterina Sforza 2023. Per “Le Anteprime” sale in cattedra Elisabeth Crouzet Pavan

La Fiera di San Pellegrino 2023

Fiera di San Pellegrino

In occasione della festa del 1° maggio 2023, Forlì ricorda San Pellegrino Laziosi, co-patrono della città, celebre in tutto il mondo per essere il santo protettore degli ammalati di cancro e di ogni malattia di particolare gravità. Le spoglie mortali del santo sono conservate nella Basilica di Santa Maria dei Servi di Forlì, detta anche La Fiera di San Pellegrino 2023

“I Go Forlì” al Teaching Hub del Campus universitario di Forlì

mensa Campus Forli

Dopo “I Go Milano” ed “I Go Palermo“, la Società di chirurgia epatica mininvasiva (I-Go-Mils), con la collaborazione del Centro Universitario di Bertinoro (Università di Bologna) e il patrocinio dell’Ausl Romagna, organizzeranno “I Go Forlì!” giovedì 27 e venerdì 28 aprile. L’evento si svolgerà al Campus Universitario di Forlì in viale Corridoni 50. Si parlerà di “I Go Forlì” al Teaching Hub del Campus universitario di Forlì

Presentazione dei risultati del progetto “Educare Digitale”

Convegno Cavarei per l'inclusione digitale

La Cooperativa CavaRei, già da tempo impegnata a favorire l’utilizzo degli strumenti digitali a supporto della qualità di vita delle persone con disabilità, presenta i risultati della prima parte del progetti “Educare Digitale“, rivolto a insegnati, educatori e famiglie, ed ha come obiettivo quello di accompagnare le persone con disabilità nell’onda della rivoluzione digitale. Il Presentazione dei risultati del progetto “Educare Digitale”

La Carta della Nuova Umanità organizza l’incontro “Presentazione e lettura”

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Martedì 25 aprile 2023 alle ore 16,00 La Carta della Nuova Umanità organizza l’incontro “Presentazione e lettura” a cura dell’Associazione Darsi Pace coordinamento Emilia Romagna al Centro per la Pace Annalena Tonelli in via Andrelini 59 a Forlì. Ingresso libero. Nel giorno in cui in Italia ricordiamo l’anniversario della Liberazione l’associazione Darsi Pace (coordinamento Emilia La Carta della Nuova Umanità organizza l’incontro “Presentazione e lettura”

Convegno missionario in vista del XX anniversario della morte di Annalena Tonelli

Annalena Tonelli

Il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo e l’Ufficio missionario diocesano propongono sabato 22 aprile 2023, alle ore 9,30, al seminario diocesano di via Lunga 47 a Forlì un convegno missionario in preparazione al XX anniversario della morte di Annalena Tonelli che ricorrerà il 5 ottobre. “Il convegno del 22 aprile si Convegno missionario in vista del XX anniversario della morte di Annalena Tonelli

In scena “Le Anteprime” di Caterina Sforza

Fabbrica delle candele

Buona la prima. Dopo il successo e la grande partecipazione di pubblico registratasi all’Anteprima del 14 aprile con Maria Giuseppina Muzzarelli, la seconda delle quattro giornate di avvicinamento al Festival Caterina Sforza di Forlì – L’anticonformista 2023, avrà come protagonista Stefano Bartolini, docente di Economia politica ed Economia sociale all’Università di Siena, e la sua In scena “Le Anteprime” di Caterina Sforza

Ex Eridania, Chiesa di San Benedetto, canale di Ravaldino: alcune delle tappe di Cammina-menti

Ex Eridania foto di Veris Villi

Sabato 22 aprile 2023, con appuntamento e partenza alle ore 16,00 dal parco di via Scaldarancio, via Scaldarancio 12 a Forlì, si terrà una camminata, condotta da Gabriele Zelli, che toccherà alcune zone della città, come il Seminario vescovile, la Celletta di via Lunga, la Chiesa di San Benedetto, il canale di Ravaldino e l’ex Ex Eridania, Chiesa di San Benedetto, canale di Ravaldino: alcune delle tappe di Cammina-menti

Il presidente del CONI Giovanni Malagò ospite del Panathlon Club Forlì

Giovanni Malagò

Il Panathlon Club Forlì, in collaborazione con il Comitato regionale del CONI Emilia Romagna, propone, per la serata di venerdì 21 aprile, un evento che, senza retorica, può essere davvero definito eccezionale: sarà infatti presente in città il Presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò, che intratterrà i convenuti sul tema “Le prospettive dello sport italiano Il presidente del CONI Giovanni Malagò ospite del Panathlon Club Forlì

Adolescenti in scena, torna lo spettacolo “Iokreo: sulla stessa barca….”

sala San Luigi

La Rete Adolescenza del territorio forlivese e il Comune di Forlì presentano l’evento iOKreo, lo Spettacolo – Adolescenti in scena che si terrà mercoledì 19 aprile alle ore 20,30 nella sala del Teatro San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì. Dopo l’inaugurazione della mostra “Sulla stessa barca…” avvenuta lunedì 27 marzo al Palazzo Adolescenti in scena, torna lo spettacolo “Iokreo: sulla stessa barca….”

Open week “Disfunzioni minzionali nella donna”

Salone-Comunale

All’interno dell’8° edizione (H)-Open Week salute della donna, promossa da Fondazione Onda per gli Ospedali con i Bollini Rosa, a cui ha aderito anche l’Ausl Romagna, l’Unità Operativa Urologia del Dipartimento Chirurgico di Forlì, incontrerà i cittadini sul tema “Disfunzioni minzionali nella donna” giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 18,00 alle ore 19,30 nella “Sala Open week “Disfunzioni minzionali nella donna”

Videoproiezione di Catani e Castellucci dedicata al Myanmar

convegno

Mercoledì 19 aprile, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno tre audiovisivi dedicati al Myanmar dal titolo “Bagan, luoghi dell’anima”, “Il lago Inle, un mosaico di culture” e “La grande anima dell’Oriente. L’incontro è promosso dall’Auser di Forlì. Ingresso libero. Con il Videoproiezione di Catani e Castellucci dedicata al Myanmar

L’incontro “Zerosei, il futuro comincia da qui. Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini”

Sala Icaro Liceo Classico

Mercoledì 19 aprile dalle 9,00 alle 18,00, nell’Aula Magna Icaro 1 del Liceo Morgagni di Forlì, in occasione del compleanno di Giancarlo Cerini, pedagogista forlivese prematuramente scomparso nel 2021, si terrà un importante evento di carattere didattico-pedagogico: “Zerosei, il futuro comincia da qui. Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini“, seminario nazionale organizzato dal C.I.D.I. L’incontro “Zerosei, il futuro comincia da qui. Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini”