Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Festa al Pattinodromo del Parco Incontro

pattinaggio gruppi spettacolo AiCS

Il quartiere Ca’Ossi, in collaborazione con l’Associazione “Volontari Parco Incontro”, inizia a preparare i propri residenti alle feste natalizie proponendo uno spettacolo. Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 15,00 all’interno del Pattinodromo del Parco Incontro di via Ribolle 74 a Forlì, ci sarà l’esibizione di balli, coreografie, fruste dei gruppi “CarababyRocknRoll” di Claudio Chapius ed Festa al Pattinodromo del Parco Incontro

L’incontro con Gianluca Bagnara

Carlo Bo convegno

Lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 17,30, nella sede di corso della Repubblica 117 a Forlì, il Centro Studi Leonardo Melandri organizza un incontro, aperto a tutti, con Gian Luca Bagnara, esperto Commissione Europea, che introdurrà il tema: “Evoluzioni del contesto internazionale ed impatto sulle filiere agroalimentari: quale modello per il territorio romagnolo?” “Si tratta L’incontro con Gianluca Bagnara

Di chiesa in chiesa: camminate per scoprire i luoghi di culto di Forlì

chiesa san biagio

L’evento Di chiesa in chiesa. Dopo essere stata esposta, con successo, a Palazzo Morattini (Pievequinta) la mostra fotografica Le cento chiese di Forlì, è stata riallestita nella sede del Vescovado – Palazzo Marchesi – piazza Dante Alighieri 1. L’esposizione, promossa dall’Associazione Culturale e Ricreativa Amici della Pieve e curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Di chiesa in chiesa: camminate per scoprire i luoghi di culto di Forlì

Inaugurazione del presepe animato a Carpena

presepe quartiere Romiti

Giovedì 8 dicembre 2022, alle ore 14,30, nell’area verde di Carpena, in via Magnani angolo via Brando Brandi a Forlì, verrà inaugurato il presepe animato realizzato artigianalmente e completamente a mano da Matteo Zannetti e Denis Fantuzzi con la collaborazione dell’Associazione Diversamente Giovani e il Comitato di Quartiere Carpena-Magliano. Le offerte raccolte saranno devolute in Inaugurazione del presepe animato a Carpena

900fest debutta col concerto di Paola Sabbatani

sala San Luigi

Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 21,00 alla Sala San Luigi di Forlì prima nazionale per Allontana da me…, concerto di «canzoni contro le dittature e per la libertà» che Paola Sabbatani, accompagnata da Roberto Bartoli (contrabbasso), Tiziano Negrello (percussioni), Maurizio Piancastelli (tromba) e Daniele Santimone (chitarra), presenterà come epilogo della nona edizione del 900fest 900fest debutta col concerto di Paola Sabbatani

Concerto natalizio per sostenere L’Opera Don Pippo

chiesa san biagio

“Concerto per l’Immacolata” mercoledì 7 dicembre alle ore 20,45 nella chiesa di San Biagio, in piazzetta don Pietro Garbin 8 a Forlì, con l’orchestra “La Corelli”, diretta da Andrea Musumeci, e il soprano Eleonora Boaretto. Saranno eseguiti brani di Mozart, Rossini e Mascagni tratti, fra le altre opere, da “Il Barbiere di Siviglia”, “Le nozze Concerto natalizio per sostenere L’Opera Don Pippo

I meandri del fiume Ronco e il bosco di Ladino: conferenza di Gabriele Zelli

Fiume Ronco-Bidente

Mercoledì 7 dicembre 2022, alla ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, Gabriele Zelli terrà una conferenza dal titolo “Esploriamo i meandri del fiume Ronco e la zona di Ladino: due significative realtà naturalistiche nel Comune di Forlì“. Nell’occasione il fotografo Fabio Casadei proietterà due brevi filmati con immagini I meandri del fiume Ronco e il bosco di Ladino: conferenza di Gabriele Zelli

Presentazione del calendario 2023 dell’associazione “Gli Elefanti”

Presentazione Calendario Associazione Gli Elefanti 2021

Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 18,30, nella Sala ex Consiglio della Provincia, in piazza Morgagni 9 a Forlì, verrà presentato il calendario 2023 dell’associazione “Gli Elefanti” che arriva al traguardo delle 21 edizioni. Pensato e realizzato fin dal 2002 da Gabriele Zelli e Alessandro Gagliardi, il calendario ha permesso all’Associazione di incontrare in questi Presentazione del calendario 2023 dell’associazione “Gli Elefanti”

“Civiltà Stradale e Mobility Management” al Liceo Classico

Sala Icaro Liceo Classico

Martedì 6 dicembre 2022, a partire dalle ore 11,00 il Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì ospiterà un incontro sul tema dell’educazione stradale inerente ai programmi scolastici di educazione civica. L’incontro, rivolto a tutti gli studenti delle classi quarte del Liceo, ha la finalità di far conoscere il tema della mobilità sostenibile legato alla tutela “Civiltà Stradale e Mobility Management” al Liceo Classico

La passeggiata per immagini dei residenti ‘fotoreporter’ del quartiere Ca’Ossi

Ca Ossi negli anni 40

A Ca’Ossi domenica 4 dicembre alle ore 15,00 nella Biblioteca del Centro sociale Primavera di via Angeloni 56 a Forlì, ci sarà la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Ca’Ossi: Sguardi sul quartiere”, indetto dal Comitato di quartiere e dall’Associazione Primavera e l’inaugurazione della mostra delle belle fotografie presentate dai residenti in veste di “fotoreporter”. La passeggiata per immagini dei residenti ‘fotoreporter’ del quartiere Ca’Ossi

Il Rabbino Luciano Meir Caro all’ITT Marconi

Rabbino Luciano Meir Caro

Mattinata dai toni intensi, giovedì 1° dicembre 2022, per i ragazzi dell’ITT “Marconi”, pienamente coinvolti dall’affabulazione studiata e al tempo stesso ironica e spontanea del Rabbino della Comunità di Ferrara e di Forlì Luciano Meir Caro. Il tema scelto per una conversazione di assoluta attualità era di quelli non semplici: scoprire quale differenza ci sia Il Rabbino Luciano Meir Caro all’ITT Marconi

Inaugurazione nel Palazzo del Vescovado della mostra “Le cento chiese di Forlì”

Le cento chiese di Forlì. Quante storie e che storia

Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 16,00, nella sede del Vescovado, in piazza Dante Alighieri 1 a Forlì, verrà inaugurata la mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Zelli. Interverranno all’evento Livio Corazza vescovo di Forlì-Bertinoro, Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Serena Savoia presidente dell’Associazione “Amici Inaugurazione nel Palazzo del Vescovado della mostra “Le cento chiese di Forlì”

Moro e Berlinguer: il dialogo riformista e il suo tragico tramonto

Piazza Morgagni

Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 10,30, alla Sala del Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, si terrà un incontro su “Moro e Berlinguer nelle ‘convergenze parallele’: il dialogo riformista e il suo tragico tramonto” discussione pubblica” a partire dai volumi, a cura di Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia di Viterbo), “Enrico Berlinguer, la Moro e Berlinguer: il dialogo riformista e il suo tragico tramonto

Convegno “Donne: gap salariale di ieri e di oggi” e la mostra “Il volto delle operaie”

archivio di stato di Forlì

Venerdì 2 dicembre 2022, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, all’Archivio di Stato, in via dei Gerolimini 6 a Forlì, si terrà un convegno su “Donne: gap salariale di ieri e di oggi’. Interverranno Elena Paoletti, collaboratrice dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Rita Carotenuto del sindacato Uil Forli, Carla Castellucci, consigliera di Parità Convegno “Donne: gap salariale di ieri e di oggi” e la mostra “Il volto delle operaie”

Il seminario “1945-48, gli anni in cui a New York si discusse di tutto”

convegno

L’Associazione amici di Nicola Chiaromonte in collaborazione con la Fondazione Alfred Lewin organizzano venerdì 2 dicembre 2022 alla Fondazione Alfred Lewin in via Duca Valentino 13A, alle ore 16,00 un incontro seminario pubblico con Gregory Sumner (University of Detroit Mercy) “1945-48, gli anni in cui a New York si discusse di tutto…”. La rivista “politics” Il seminario “1945-48, gli anni in cui a New York si discusse di tutto”

“Ecopolis fra arte e musica” e il film “Voglio Correre. Un’avventura nell’impossibile”

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 20,45, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, per il XII edizione del festival l’Occidente nel Labirinto si terrà una serata dal titolo “Ecopolis fra arte e musica“, un evento in collaborazione con il Liceo Artistico e Musicale “Antonio Canova”. Ingresso libero. Sempre venerdì “Ecopolis fra arte e musica” e il film “Voglio Correre. Un’avventura nell’impossibile”

Opportunità di collaborazione e scambio tra Italia e Moldova

camera di commercio Forlì-Cesena

Giovedì 1 dicembre 2022 nella sede di Forlì della Camera di commercio della Romagna si terrà la country presentation “Opportunità di collaborazione e scambio tra Italia e Moldova“, organizzato in collaborazione con la Camera di commercio Italo-Moldava. Un incontro dedicato ad approfondire le opportunità di business in Moldova per le imprese romagnole. La Repubblica di Opportunità di collaborazione e scambio tra Italia e Moldova

La conferenza “La prostata: prevenzione e cura” al Centro Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera in via Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 15,00, Teo Zenico medico specialista in urologia terrà una conferenza sull’argomento “La prostata: prevenzione e cura”. L’urologia è una branca della medicina che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi La conferenza “La prostata: prevenzione e cura” al Centro Primavera

“Forlì: storie di donne” l’illustrazione delle 35 storie al femminile

Convegno Sala Randi

La prima edizione dell’iniziativa “Forlì: storie di donne” promossa dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Forlì, verrà presentata alla cittadinanza martedì 29 novembre 2022 alle ore 16,00 nella sala Randi nel Palazzo Comunale (ingresso via delle torri 13). L’iniziativa si colloca all’interno del programma dedicato alla giornata contro la violenza sulle donne. L’appuntamento si “Forlì: storie di donne” l’illustrazione delle 35 storie al femminile