Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La scena che educa: terzo appuntamento dei laboratori gratuiti dedicati agli under35

Fabbrica delle Candele sera

Sabato 1 aprile 2023, dalle ore 15,00 alle 18,30, negli spazi della Fabbrica delle Candele, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno e il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. Il laboratorio La scena che educa – La scena che educa: terzo appuntamento dei laboratori gratuiti dedicati agli under35

Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Davide Mazzanti, commissario tecnico della nazionale italiana femminile di volley campione d’Europa in carica, sarà il protagonista della serata conviviale del Panathlon Club Forlì che andrà in scena venerdì 31 marzo 2023, a partire dalle 20,30, nel salone di Palazzo Albicini, nella sede dell’Associazione Aurora. Nativo di Fano, 46 anni, Davide Mazzanti vanta un primato Davide Mazzanti al Panathlon Club Forlì

Al via il ciclo di incontri “Forme del Bene Comune”

convegno

Il Circolo Aurora promuove un ciclo di 5 conversazioni dal titolo “Forme del Bene Comune: la partecipazione come ”senso” del vivere quotidiano”, che vedranno impegnati vari esponenti della cultura forlivese. Il primo appuntamento, sabato 1 aprile 2023 alle ore 17,30, vedrà protagonista Rocco Ronchi professore ordinario di filosofia teoretica al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Al via il ciclo di incontri “Forme del Bene Comune”

Omaggio al cinema. Concerto per Federico, 100 artisti per 30 anni di musica

Unieuro Arena Achille Galassi Palafiera

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 20,30, all’Unieuro Arena PalaGalassi, in via Punta di Ferro 2 a Forlì, l’Associazione Messaggio Musicale Federico Mariotti organizzerà un concerto dal titolo “Omaggio al cinema. Concerto per Federico – 100 artisti per 30 anni di musica“. Verranno proposte colonne sonore di film come “Flashdance”, “Dirty Dancing”, “Il Postino”, “Il Omaggio al cinema. Concerto per Federico, 100 artisti per 30 anni di musica

Eleazaro Rossi protagonista dell’ultimo talk al Diagonal Loft Club

Diagonal Loft Club Forlì

In occasione delle date forlivesi del suo tour, due serate sold out cui si sono aggiunte altre due repliche, Eleazaro Rossi sarà ospite del Diagonal Loft Club per una chiacchierata a tutto tondo insieme a Corrado Ravaioli, che ha curato il ciclo di incontri “Diagonal talks”. Sarà una “confessione”, in omaggio al titolo del suo Eleazaro Rossi protagonista dell’ultimo talk al Diagonal Loft Club

L’incontro “Medicina di genere” e «Saba e i suoi»

medico

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 17,30, nella Sala Sandro Pertini, in via Nefetti a Santa Sofia, l’Auser Volontariato di Forlì organizzerà un incontro dedicato alla “Medicina di genere“. Interverranno Tiziana Gentili e Patrizia Stefani. Concluderà Raffaele Atti, segretario SPI/Cgil Emilia-Romagna. Partecipazione libera. Per informazioni: 0543404912 (dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì). Sempre L’incontro “Medicina di genere” e «Saba e i suoi»

L’incontro “Cittadinanza attiva nella transizione energetica”

convegno

A che punto siamo con la Transizione Energetica? Se ne parlerà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 18,30 al Centro Per la Pace Forlì in via Publio Fausto Andrelini 59 a Forlì, nell’ambito dell’incontro pubblico “Cittadinanza Attiva nella Transizione Energetica”. L’iniziativa ha come principale obiettivo sensibilizzare la comunità riguardo alla transizione energetica, aprendo un dibattito L’incontro “Cittadinanza attiva nella transizione energetica”

La Camera di Commercio della Romagna presenta l’annuale rapporto sull’economia

camera di commercio Forlì-Cesena

Giovedì 30 marzo 2023, alle ore 15,00 la Camera di Commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini, presenta l’annuale rapporto sull’economia del territorio. In uno scenario quanto mai complesso, la presentazione del rapporto rappresenta un momento particolarmente importante nel quale risultati e strategie per la Romagna sono oggetto di condivisione con i rappresentanti delle istituzioni, della La Camera di Commercio della Romagna presenta l’annuale rapporto sull’economia

Cerimonia di rendicontazione di Well Fare della Fondazione Zoli

beneficenza a favore Well Fare rete per le donne

Si è tenuta questa mattina 27 marzo 2023 all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì la cerimonia di rendicontazione dell’evento “Well Fare” di raccolta fondi che si è tenuto in dicembre scorso nella cornice della Fondazione Dino Zoli, a favore del progetto dell’Ausl della Romagna Well Fare “rete per le Donne” per sostenere la realizzazione di spazi di Cerimonia di rendicontazione di Well Fare della Fondazione Zoli

Le conferenze “Le inquietudini del Romanticismo” e “Letteratura e Risorgimento”

Convegno

Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, l’Auser organizzerà un incontro con Ivan Bratti che terrà una conferenza dal titolo “Le inquietudini del Romanticismo“. Ingresso libero. Sempre mercoledì 29 marzo, alle ore 17,30, all’Istituto Musicale “Angolo Masini”, in corso Garibaldi 98 a Forlì, Luigi Le conferenze “Le inquietudini del Romanticismo” e “Letteratura e Risorgimento”

Il premio Stefano Garavini alla Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Il premio Stefano Garavini alla Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Nei giorni scorsi la sala parrocchiale di San Martino in Villafranca ha registrato il tutto esaurito in occasione delle premiazioni della sesta rassegna “Quatar sbacarêdi cun e’nostar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto), che ha visto alternarsi sul palco 8 compagnie teatrali da novembre 2022 a marzo 2023. Alla cerimonia di premiazione, coordinata da Il premio Stefano Garavini alla Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Raccolti fondi per il Libano con un pranzo di beneficenza

pranzo di beneficenza per il L

Ieri 26 marzo 2023 sei studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale Guglielmo Marconi hanno partecipato come volontari all’organizzazione del pranzo di beneficenza per raccogliere fondi per il Libano alla parrocchia di San Grisignano. All’evento erano presenti il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, principale promotore dell’iniziativa, il vescovo di Forlì Livio Corazza, la sindaca di Forlimpopoli Raccolti fondi per il Libano con un pranzo di beneficenza

L’incontro “Cura della casa comune”

convegno

Martedì 28 marzo 2023, alle ore 20,45, al Teatro Maria Graffiedi, in via Veclezio 13/b a Vecchiazzano di Forlì, per il ciclo di appuntamenti promosso dalla Scuola Diocesana di Impegno Sociale e Politico, si terrà un incontro su “Cura della casa comune. Il punto sulla transizione ecologica nel nostro territorio“. Interverranno Antonio Caschetto coordinatore nazionale L’incontro “Cura della casa comune”

Il convegno “Carriere internazionali: il tuo futuro dopo la laurea”

convegno campus

Lunedì 27 marzo 2023 nell’aula 4 del Teaching Hub del Campus di Forlì, avrà luogo l’evento dal titolo “Carriere internazionali: il tuo futuro dopo la laurea”, rivolto agli studenti delle Lauree Magistrali di Scienze Politiche di Forlì, promosso e organizzato dall’Unità Operativa di Sede – UOS di Forlì del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Il convegno “Carriere internazionali: il tuo futuro dopo la laurea”

Il Comitato per la lotta contro la Fame nel Mondo ha approvato un progetto per il Myanmar

mensa bambini poveri

Il Consiglio Direttivo del Comitato per la lotta contro la Fame nel Mondo ha approvato un importante progetto per il sostegno umanitario alla popolazione del Myanmar (Birmania). È tragicamente nota la drammatica situazione di questa popolazione che, dopo il colpo di stato dei militari del 1º febbraio 2021, ha attuato una forte resistenza non violenta Il Comitato per la lotta contro la Fame nel Mondo ha approvato un progetto per il Myanmar

Arte e Moda: la bellezza tra caducità e immortalità

Salone Comunale di Forli

Prende il via sabato 25 marzo 2023, alle ore 16,30, nel Salone Comunale in Piazza Saffi “Arte e Moda: la bellezza tra caducità e immortalità“, ciclo di conversazioni che l’Associazione Culturale San Mercuriale propone, con il Centro Diego Fabbri, come evento collegato alla grande Mostra “L’Arte della Moda”. Il progetto proposto ha, come retroterra il Arte e Moda: la bellezza tra caducità e immortalità

Arriva per la prima volta a Forlì “Irlanda in Festa”

piazza saffi sera

Forlì entra quest’anno nella selezionata lista delle città dove si svolge Irlanda in Festa, la più importante manifestazione di cultura irlandese organizzata in Europa, fuori dalla terra del trifoglio, in occasione del St’Patrick’s Day. E per fare le cose in grande, ad accompagnarla, in Piazza Saffi, ci sarà anche il Finger Food Festival, il principale Arriva per la prima volta a Forlì “Irlanda in Festa”

Ora della Terra 2023

terra spazio

Earth Hour, l’Ora della Terra, è la grande mobilitazione globale che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al Pianeta un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e per evidenziare l’urgenza e la necessità di contrastare il cambiamento climatico, velocizzato da Ora della Terra 2023

Incontro per Pier Claudio Pantieri

Pier Claudio Pantieri

Il Circolo Aurora, in collaborazione con il Centro Culturale L’Ortica, promuove per sabato 25 marzo 2023 alle ore 17,30, nel Salone di Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 l’evento “Incontro per Pier Claudio Pantieri” (1927-2022), un pomeriggio dedicato al ricordo del grande pittore, scomparso un anno fa, molto apprezzato anche dai critici stranieri. Per averne Incontro per Pier Claudio Pantieri

Premiazione del concorso di traduzione dal Latino Tebaldo Fabbri

Sala Icaro Liceo Classico

Sabato 25 marzo 2023, alle ore 11,15 nell’Aula Magna Icaro 1 del Liceo Classico G. B. Morgagni di Forlì si terrà la cerimonia di premiazione della XIX edizione del concorso di traduzione dal Latino “Tebaldo Fabbri”, rivolto ai Licei Classici, Scientifici, delle Scienze Umane e Linguistici della Romagna. Il concorso intitolato all’illustre latinista, già preside del Premiazione del concorso di traduzione dal Latino Tebaldo Fabbri

Claudia Aloisi parlerà di letteratura al Liceo Classico Morgagni

Liceo Classico Morgagni

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 17,00 proseguono gli appuntamenti culturali del Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì, nella Biblioteca Marzia degli Ordelaffi. Questa volta si parlerà di letteratura con Claudia Aloisi, docente del liceo e scrittrice dei romanzi Flavia’s end e Controluce, entrambi pubblicati dall’editore sardo Condaghes. Claudia Aloisi presenterà entrambe le sue opere Claudia Aloisi parlerà di letteratura al Liceo Classico Morgagni

A San Martino in Villafranca serata di premiazioni della stagione teatrale dialettale

commedia dialettale compagnia GAD Lugo

Venerdì 24 marzo 2023, nella Sala Parrocchiale Stefano Garavini in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, si svolgeranno le premiazioni della sesta rassegna di teatro dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nostar dialet”, organizzata con successo dalla Pro Loco San Martèn APS, dall’Associazione Il Palazzone Aps e dal Comitato di Quartiere Villafranca A San Martino in Villafranca serata di premiazioni della stagione teatrale dialettale