Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Giornata Internazionale della donna, le iniziative in Ausl Romagna

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Per la giornata internazionale della donna sono diverse le iniziative promosse in Ausl Romagna. Nell’ambito del progetto aziendale di raccolta fondi ‘Well fare: Rete per le donne. Adotta una bambola’ finalizzato all’umanizzazione degli ambienti di cura nei Pronto Soccorsi della Romagna che accolgono le donne che subiscono violenza con i figli minori, mercoledì 8 marzo Giornata Internazionale della donna, le iniziative in Ausl Romagna

A Forlì l’evento di Irst e Donatori di Musica con donne operate di cancro al seno

Coro Antonella Alberani

Entra nel vivo l’attività di Irst “Dino Amadori” Irccs all’interno della rete nazionale di Donatori di Musica (DDM) con il “Concerto per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna”, in programma mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 21,00 a Forlì, nella Sala Sangiorgi in Corso Garibaldi 98. L’iniziativa, realizzata grazie alla direzione artistica dell’Associazione di A Forlì l’evento di Irst e Donatori di Musica con donne operate di cancro al seno

Concerto “Un cielo si tinge di rosa” per la festa della Donna

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

La giornata internazionale dell’8 marzo 2023 “Festa della Donna“, è stata valorizzata con gli eventi organizzati dalla collaborazione intergenerazionale del Centro sociale anziani Primavera, il Comitato di quartiere Ca’Ossi, le scuole primarie di primo grado G.Matteotti e G.Rodari, la scuola secondaria di primo grado P.Zangheri, la coop. sociale L’Accoglienza, la Fumettoteca Regionale. Un concorso letterario Concerto “Un cielo si tinge di rosa” per la festa della Donna

La Compagnia di Icaro presenta “Il sogno di volare si realizza con la fantasia”

Toys Carnevale

In occasione delle celebrazioni del Carnevale 2023, a Forlì sbarca La compagnia di Icaro, palcoscenico straordinario di acrobazie sui trampoli e grandi apparati scenici con artisti circensi internazionali. L’appuntamento è fissato per domenica 5 marzo a partire dalle ore 17,00 in Piazza Saffi. “Il sogno di volare si realizza con la fantasia”: questo il filo La Compagnia di Icaro presenta “Il sogno di volare si realizza con la fantasia”

“Storia della cucina italiana a fumetti”: libro e progetto didattico

presentazione evento

È stata una mattina speciale quella di oggi 2 marzo 2023 per alcune classi delle scuole primarie “Diego Fabbri” e “Anello Rivalti” di Forlì che ieri sono state coinvolte in una inedita lezione di… cucina a fumetti. L’occasione è giunta dalla presentazione ad alunni e docenti del libro “Storia della cucina italiana a fumetti” scritto “Storia della cucina italiana a fumetti”: libro e progetto didattico

L’incontro “Ricordando Carlo Seganti”

convegno Musei San Domenico

Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 18,00 la sala conferenze della Torre Numai, sede forlivese dell’Associazione Arma Aeronautica in via Pedriali 17, ospiterà la conferenza pubblica dal titolo “Ricordando Carlo Seganti“. Aviatore forlivese al quale è intitolata la strada principale che conduce all’aeroporto cittadino, Carlo Seganti lega il suo nome alla riconosciuta abilità di pilota L’incontro “Ricordando Carlo Seganti”

L’incontro “La non autosufficienza in una società che invecchia sempre più”

Carlo Caselli Confedilizia

La non autosufficienza, in una società che invecchia sempre più. È il tema che sarà oggetto di approfondimento nel corso del “Salotto informativo” di giovedì 2 marzo alle ore 18,00 nella sede di Confedilizia Forlì-Cesena nella Sala “Avv. Veruska Bersani” in via Giorgina Saffi 9 a Forlì. Dopo l’introduzione del presidente provinciale di Confedilizia, Carlo L’incontro “La non autosufficienza in una società che invecchia sempre più”

Tre eventi tra maschilità e femminismo del collettivo Monnalisa

Collettivo Monnalisa

Arrivano a Forlì tre eventi speciali per indagare l’identità e la cultura maschile in modo nuovo, grazie all’iniziativa del collettivo femminista Monnalisa. Sono tre serate di gruppo (a cui si accede su prenotazione) in cui chiacchierare e confrontarsi, senza giudizio, sul rapporto con il maschile e con gli uomini, guardando alle questioni di genere, quindi, Tre eventi tra maschilità e femminismo del collettivo Monnalisa

Presentazione della storia del Tavolo Pod e della tesi di Alessia Zoli

convegno comunità energetiche

Giovedì 2 marzo 2023, alle ore 20,30, nell’aula magna della Scuola G. Mercuriale in via Sapinia 38 a Forlì serata di presentazione della storia del Tavolo POD (Progetto Oratorio Diffuso) e della tesi di Alessia Zoli dal titolo “Metodologie didattiche attive e apprendimento esperienziale nel laboratorio Ital2 di Scuola Primaria. Il progetto Alfabetizzare insieme si Presentazione della storia del Tavolo Pod e della tesi di Alessia Zoli

Cerimonia di premiazione del corso di cultura aeronautica

Cerimonia di premiazione del corso di cultura aeronautica

Si è concluso giovedì scorso, con una cerimonia di premiazione il corso di cultura aeronautica della città di Forlì. Circa 180 studenti degli istituti superiori, hanno partecipato all’evento che ha ufficialmente aperto le celebrazioni dei corsi dedicati al Centenario della nostra forza armata. “È con grande orgoglio e soddisfazione – dichiara il dirigente scolastico del Cerimonia di premiazione del corso di cultura aeronautica

Incontro sulle comunità solari e necessità per il clima

convegno Musei San Domenico

Martedì 28 febbraio 2023 alle ore 20,30 alla scuola Aurelio Saffi, in viale Spazzoli 67 a Forlì, i Comitato di Quartiere Spazzoli-Campo di Marte-Benefattori, Bussecchio, Ronco e Musicisti Grandi Italiani, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo n. 6 “Silvio Zavatti”, il Tavolo Associazioni Ambientaliste di Forlì e l’Associazione Genitori della Scuola Saffi, hanno organizzato un pubblico Incontro sulle comunità solari e necessità per il clima

Von Freymann interverrà per il progetto “A scuola in salute”

Edward von Freymann fondatore della Fondazione romana

Giovani ed educazione stradale: se ne parlerà a scuola con chi è stato duramente toccato nella propria vita dagli esiti nefasti di incidenti stradali. Per promuovere una maggiore consapevolezza fra i giovani ed evitare in futuro altre tragedie, Edward von Freymann, fondatore della Fondazione romana intitolata alla figlia Gaia, interverrà mercoledì 1 marzo al Liceo Von Freymann interverrà per il progetto “A scuola in salute”

Presentazione de “I Mussolini dopo Mussolini” alla Round Table 6

Presentazione de I Mussolini dopo Mussolini

Racconti di vita familiare, ricchi di emozioni, senza alcun cenno di astio o peggio ancora di odio, senza alcuna nostalgia. È quanto accaduto alla serata della Round Table 6 Forlì, con la presentazione del libro “I Mussolini dopo Mussolini” (Minerva Editore), scritto da Edda Negri Mussolini e Mario Russomanno. Alla conviviale, recentemente svoltasi al Circolo Presentazione de “I Mussolini dopo Mussolini” alla Round Table 6

Mercatino Regionale Piemontese, quinto appuntamento a Forlì

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 a Forlì in piazza Aurelio Saffi. Il “Mercatino Regionale Piemontese si pone l’obiettivo di valorizzare il Piemonte, i prodotti tipici e il suo territorio attraverso aziende d’eccellenza, che, durante ogni evento, trasmettono, al pubblico presente, Mercatino Regionale Piemontese, quinto appuntamento a Forlì

“Dov’è mia sorella?” letture animate al Mondadori Bookstore

megastore leggere letture

Domenica 26 febbraio 2023, alle ore 10,30, al Mondadori Bookstore del Mega Forlì in corso della Repubblica 144 a Forlì Michela Loli, all’interno della rassegna gratuita “Ma che belle storie!”, leggerà “Dov’è mia sorella?” di Sven Norqvist, pluripremiato autore e illustratore svedese. Le sue illustrazioni sono caratterizzate da un’incredibile ricchezza di colori e dettagli: ogni “Dov’è mia sorella?” letture animate al Mondadori Bookstore

Lo sceneggiatore Alessandro Fabbri in un incontro al Diagonal

Diagonal Loft Club Forlì

Secondo appuntamento dedicato alle forme del racconto al Diagonal Loft Club, un ciclo organizzato in collaborazione con l’agenzia Archimedia. Dopo Matteo Caccia e il focus sui podcast e la radio, sabato 25 febbraio 2023 alle ore 19,00 si farà un tuffo nel mondo della scrittura per il cinema e le serie insieme ad Alessandro Fabbri, Lo sceneggiatore Alessandro Fabbri in un incontro al Diagonal

Il convegno “Lo sport come mezzo di inclusione”

Milandri Dell'Aquila

Nell’anno sociale 2022/2023 il Lions Club Forlì Valle del Bidente, presieduto da Luca Milandri. ha inteso riproporre il Premio “Girolamo Mercuriali” dedicato a “Sport come mezzo di inclusione”, cui hanno aderito il Liceo Artistico e Musicale Antonio Canova e il Liceo Scientifico Fulcieri Paolucci di Calboli. Per preparare gli studenti e proporre un momento pubblico Il convegno “Lo sport come mezzo di inclusione”

Sergio Martini al Panathlon Club Forlì

Sergio Martini scalatore

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20,30, il Panathlon Club Forlì organizza, a Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 a Forlì, una serata dedicata all’alpinismo. Ospite d’eccezione sarà Sergio Martini, settimo uomo al mondo – e secondo italiano dopo Reinhold Messner – ad avere scalato tutte le 14 vette superiori agli 8000 metri, lasciando per ultimo Sergio Martini al Panathlon Club Forlì

Incontro con Franco Lorenzoni al Liceo Classico

Palazzo studi liceo classico

Il centro studi “Giancarlo Cerini A.P.S“ in collaborazione con il Liceo Classico Morgagni e l’U.S.R. Emilia-Romagna di Forlì Ufficio VII Ambito territoriale di Forlì-Cesena, ha organizzato un incontro previsto per mercoledì 22 febbraio 2023 con Franco Lorenzoni, scrittore, pedagogista e soprattutto maestro per vocazione. Due gli appuntamenti previsti: Franco Lorenzoni incontrerà le classi quarte e Incontro con Franco Lorenzoni al Liceo Classico