Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Geronimo Stilton e il dipinto “Il Lavoro” di Capogrossi

persone davanti a Palazzo Romagnoli

Geronimo Stilton e il dipinto “Il Lavoro” di Giuseppe Capogrossi della Collezione Verzocchi saranno protagonisti domenica 9 ottobre 2022 al Museo di Palazzo Romagnoli, con ingresso gratuito, in occasione dell’edizione 2022 di FAMU – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, evento organizzato dall’Associazione Famiglie al Museo con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Geronimo Stilton e il dipinto “Il Lavoro” di Capogrossi

Al Teatro Diego Fabbri don Luigi Giussani il centenario della nascita

Teatro Diego Fabbri

Spirto gentil – don Giussani e la nota della vita la serata di introduzione alla musica amata da don Luigi Giussani per celebrare il Centenario della sua nascita (1922-2022) al Teatro Diego Fabbri. Venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 21,00 nel Teatro Diego Fabbri a Forlì, si terrà una serata di guida all’ascolto su brani di Al Teatro Diego Fabbri don Luigi Giussani il centenario della nascita

Romiti festeggia San Donnino

Festa ai Romiti

Grande festa ai Romiti da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 con la celebrazione di San Donnino. Tre splendide giornate sono pronte per offrire momenti e iniziative di vario genere alle persone che vorranno partecipare all’evento. Il sole autunnale farà da cornice alle splendide giornate che si preannunciato ricche di eventi. Grazie al prezioso Romiti festeggia San Donnino

La “Sfilata di Moda Mercuriale”

sfilata di moda

Venerdì 7 ottobre 2022, alle ore 21,00, è in programma in piazza Saffi la “Sfilata di Moda Mercuriale“. L’evento, che si sarebbe dovuto svolgere in settembre ma è stato rinviato causa del maltempo, unisce in una serata speciale la bellezza e la creatività della moda a valori civici come l’associazionismo, la voglia di stare insieme La “Sfilata di Moda Mercuriale”

Le nuove frontiere dell’astrofisica

terra spazio

Dopo due anni di forzata pausa a causa della pandemia, il Gruppo Astrofili Forlivesi torna a proporre alla cittadinanza un ciclo di conferenze dal titolo “Le nuove frontiere dell’Astrofisica”. L’iniziativa, che si svolge con il patrocinio del Comune di Forlì, si articola in quattro incontri, con ingresso libero, nel Salone Comunale di piazza Saffi 8 a Le nuove frontiere dell’astrofisica

Polentata del quartiere Cava Villanova

polentata

Grande festa ieri 1 ottobre 2022 con una polentata al quartiere Cava–Villanova con oltre 300 porzioni di polenta gratuite offerte alla cittadinanza in una splendida giornata di sole autunnale grazie al prezioso contributo dei volontari del comitato e del centro sociale “il Delfino”. A fare da cornice all’evento: hobbisti, creativi e rievocazioni delle antiche tradizioni Polentata del quartiere Cava Villanova

La XXII edizione della “Modena Cento Ore” passa anche da Forlì

Coppa Romagna auto storiche

Lunedì 3 ottobre 2022 le vie di Forlì si animeranno all’arrivo di incredibili gioielli a quattro ruote, vetture storiche e meravigliose in gara per l’adrenalinica Modena Cento Ore. Le auto sfileranno nel centro della nostra città a partire dalle ore 16,30. In questa occasione davvero unica è previsto un controllo timbro in Piazza Aurelio Saffi. La XXII edizione della “Modena Cento Ore” passa anche da Forlì

“In Piazza con Avis” la festa dello sport, del volontariato e della solidarietà

Inaugurazione casa del donatore avis

Sabato 1 e domenica 2 ottobre l’Avis celebra l’impegno dei tanti volontari che costantemente donano il sangue e che offrono il loro contributo gratuito alla crescita dell’Associazione e alla sensibilizzazione dei cittadini. La Festa di Avis Comunale Forlì, realizzata con il sostegno e il contributo del Comune di Forlì Assessorato allo Sport, sarà un momento “In Piazza con Avis” la festa dello sport, del volontariato e della solidarietà

Serata con il Coro Città di Forlì, Marezzi e Zelli per festeggiare il 140° del Circolo Democratico Forlivese

Palazzo Merlini

Sabato 1 ottobre 2022, a partire dalle ore 20,30, il Circolo Democratico Forlivese in occasione del 140° anniversario della fondazione organizzerà nella propria sede di via Maroncelli 7 a Forlì, una serata aperta a tutti i cittadini. Nell’occasione Arturo Marezzi, presidente del sodalizio, e Gabriele Zelli accompagneranno i presenti alla scoperta dei locali del prestigioso Serata con il Coro Città di Forlì, Marezzi e Zelli per festeggiare il 140° del Circolo Democratico Forlivese

Ritorna ai Portici di Forlì l’evento “Sapori d’Abruzzo”

arrosticini

Da oggi giovedì 29 settembre 2022 a partire dalle ore 17,30 e fino a domenica 2 ottobre ritorna l’evento “Sapori d’Abruzzo” in Piazza Orsi Mangelli, di Forlì per celebrare i piatti per eccellenza della regione d’Abruzzo, coniugando buon cibo a musica e intrattenimento per tutte le età. Protagonisti dell’evento saranno, oltre la cucina ed i caratteristici Ritorna ai Portici di Forlì l’evento “Sapori d’Abruzzo”

Il corso di laurea in medicina e chirurgia di Forlì parteciperà alla Notte europea dei Ricercatori

Campostrino di Forlì

Anche quest’anno, il 30 settembre 2022, il corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Alma Mater con sede a Forlì sarà protagonista della Notte europea dei ricercatori, “Ripensaci”, con un interessante stand allestito negli spazi dell’ex palestra del Campostrino, in via G.Della Torre, a Forlì, a partire dalle ore 18,00. Irene Faenza, docente di anatomia Il corso di laurea in medicina e chirurgia di Forlì parteciperà alla Notte europea dei Ricercatori

L’evento “Noi crediamo nella pace… e incontriamo Banca Etica”

Manifestazione pace a Roma

Giovedì 29 settembre 2022 alle ore 18,00 al Centro Pace di Forlì si svolgerà un incontro dal titolo: “Noi crediamo nella pace… e incontriamo Banca Etica” con Fabio Faina, responsabile della filiale di Bologna di Banca Etica e Gigliola Ricci, collaboratrice. Vi saranno anche due testimonianze del territorio romagnolo da parte della cooperativa sociale FOR.B L’evento “Noi crediamo nella pace… e incontriamo Banca Etica”

Nadia Murad e Francesca Mannocchi parlano di “Relazioni di pace”

Monte di Pietà

Proseguono domenica 25 settembre 2022, alle 21,00 per il 30° della Fondazione in corso Garibaldi a Forlì, gli incontri di approfondimento sui temi di natura sociale promossi dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in occasione dei suoi 30 anni di vita e attività. Per celebrare questa importante ricorrenza è stato organizzato – nell’ambito della Nadia Murad e Francesca Mannocchi parlano di “Relazioni di pace”

Autostoriche: la XVII Coppa Romagna ricorda il poeta Giovanni Pascoli

Coppa Romagna auto storiche

La XVII Coppa Romagna, manifestazione culturale riservata ad equipaggi con vetture storiche certificate ASI, si svolgerà tra il pomeriggio di sabato 24 settembre e domenica 25 settembre 2022. La prima tappa prenderà il via alle 16,00 da piazza Garibaldi a Forlimpopoli mentre la seconda tappa partirà domenica 25 settembre alle ore 9,00, come tradizione, da Autostoriche: la XVII Coppa Romagna ricorda il poeta Giovanni Pascoli

Festa d’autunno al quartiere Cava-Villanova

area-verde-romiti

Sabato 24 settembre 2022 nel Parco Leopoldo Bertozzi di via Sillaro il Comitato di quartiere Cava-Villanova ha deciso di festeggiare l’autunno (il nome deriva dal latino autumnus, ‘aumentare, arricchire’ a significare la stagione ricca di frutta che segue l’estate e aumenta la ricchezza dei contadini) con una ricchissima giornata di animazione, musica, cibo e divertimento Festa d’autunno al quartiere Cava-Villanova

Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”

Musei San Domenico Art Deco

Lunedì 19 settembre 2022, alle ore 18,30 nella Sala del Refettorio Musei San Domenico di Forlì Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”. Interverranno amici, poeti, artisti, scrittori, attori e funamboli. “Canzoni d’amore e di funambolismo” è l’ultima raccolta di versi di Marco Viroli e raccoglie la maggior parte della sua produzione poetica di Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”

Il concorso di poesia Antica Pieve XXVII edizione

libri libro

La 27° edizione del concorso di poesia in lingua dialettale romagnola Antica Pieve 2022, organizzato dal Comitato Culturale di Pieveacquedotto con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Comune di Forlì e Università degli studi di Bologna, ha visto la partecipazione di numerosi poeti, provenienti da varie località della Romagna (nella foto una precedente premiazione) . Il concorso di poesia Antica Pieve XXVII edizione

Identità digitale è il titolo tema della VII edizione di Ibrida Festival

Ibrida Festival staff

In arrivo a Forlì la settima edizione del progetto Ibrida Festival che traduce in proposta culturale e artistica – tra videoarte, performance art, installazioni interattive, dialoghi e musica elettronica – il cambiamento epocale che tutti stiamo vivendo. «Il concetto di identità è da sempre un campo minato. Il confine tra mondo fisico e mondo digitale Identità digitale è il titolo tema della VII edizione di Ibrida Festival

Arriva “La Magnalonga Forlivese”

Magnalonga Forlivese

La Magnalonga Forlivese è una manifestazione organizzata da Asd Villagrappa e dal Comitato Asi di Forlì-Cesena con il patrocinio del Comune di Forlì, ed è una passeggiata non competitiva di 11,5 chilometri aperta e alla portata di tutti il cui percorso, dalla città alla collina, toccherà punti di interesse naturale, paesaggistico e culturale. La Magnalonga Arriva “La Magnalonga Forlivese”

Il Panathlon Club Forlì ospita le glorie del basket

Paolo Vittori

Giovedì 15 settembre 2022, alle ore 20,30, nei locali dell’Associazione Aurora in corso Garibaldi 80 a Forlì, serata di gala con la pallacanestro protagonista. Il Panathlon Club Forlì ospita, infatti, gli ex azzurri Paolo Vittori (nella foto), Franco Bertini e Ottorino Flaborea, tutti e tre inseriti nella “Hall of fame” del basket italiano, e Guido Il Panathlon Club Forlì ospita le glorie del basket

La festa del Partito Democratico alla Cava

Festa dell'Unità Partito Democratico

La festa del Partito Democratico nel Quartiere Cava, all’interno del parco Bertozzi di Via Sillaro, si chiude domenica 11 settembre 2022 alle ore 20,00 con l’incontro “Verso il 25 settembre” con Valentina Cuppi, Presidente Nazionale del Partito Democratico.  Intervengono Lucia Bongarzone, responsabile Scuola, Formazione, Infanzia e adolescenza del PD Emilia-Romagna e il segretario territoriale Daniele La festa del Partito Democratico alla Cava

Riparte il tradizionale appuntamento mensile col Mercatino dell’Antiquariato

Mercatino dell'antiquariato

Sabato 10 settembre 2022, dalle ore 8,00 alle 20,00, sotto i portici di piazza Saffi a Forlì, torna dopo la parentesi estiva il classico ed attesissimo appuntamento mensile con il Mercatino dell’Antiquariato: artigianato, usato, riuso e curiosità, oggettistica e lampadari, mobili, libri e fumetti, dischi, collezionismo, vintage e modernariato con tante occasioni, curiosità e memorie Riparte il tradizionale appuntamento mensile col Mercatino dell’Antiquariato

L’incontro “Le cure palliative: una relazione umana”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Domenica 11 settembre 2022, alle ore 21,00, nell’ex Chiesa di San Giacomo in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, si svolgerà un incontro su “Le cure palliative: una relazione umana“. Interverranno Erio Castellucci arcivescovo di Modena e Nonantola, Augusto Caraceni dell’Istituto Nazionale Tumori, Monica Fantini del Festival del Buon Vivere e Marco Maltoni dell’Ausl L’incontro “Le cure palliative: una relazione umana”