Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Letture animate con Michela Loli: “Zog” e “Zog e i medici volanti” di Julia Donaldson

megastore leggere letture

Domenica 12 febbraio, alle ore 10,30 al Mondadori Bookstore del Mega Forlì, in Corso della Repubblica 144 a Forlì, Michela Loli all’interno della rassegna gratuita “Ma che belle storie!” leggerà “Zog” e “Zog e i medici volanti” di Julia Donaldson, pluripremiata scrittrice e drammaturga inglese. Entrambi i volumi sono stati illustrati da Axel Scheffler, che Letture animate con Michela Loli: “Zog” e “Zog e i medici volanti” di Julia Donaldson

Il Carnevale Insieme 2023

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

Con il Carnevale Insieme 2023 l’atmosfera carnevalesca si sente nell’aria e vuole animare i quartieri della zona ovest di Forlì. Ed è per questo che i quartieri Romiti, Cava, Villanova, Villagrappa, Castiglione, Petrignone, Ciola, San Varano, Rovere con la collaborazione dell’Oratorio e Circolo don Mario Ricca e con l’Istituto Comprensivo N. 5 Tina Gori Forlì Il Carnevale Insieme 2023

Il Lions Club Forlì Host ospiterà Gianfranco Bacchi, ex comandante dell’Amerigo Vespucci

Lions Club Forli Host e Gianfranco

Gianfranco Bacchi, già comandante della nave della Marina Militare Italiana “Amerigo Vespucci, sarà ospite dell’incontro dei soci del Lions Club Forlì Host che si terrà nel corso della serata di venerdì 10 febbraio 2023, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini. Ad annunciarlo è la presidente Giulia Margotti desiderosa di dare la possibilità a un concittadino Il Lions Club Forlì Host ospiterà Gianfranco Bacchi, ex comandante dell’Amerigo Vespucci

L’incontro con la nipote di Gino Bartali al Villa Romiti e il “Caso Assange” al Centro della Pace

palaromiti o villaromiti

Sabato 11 febbraio 2023, alle ore 9,30, al Palasport di Villa Romiti, in via Sapinia a Forlì, si terrà un incontro con Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo Gino Bartali. Nell’occasione Gioia Bartali racconterà le azioni del nonno come grande ciclista e giusto tra le nazioni. Infatti grazie al coraggio e ai suoi L’incontro con la nipote di Gino Bartali al Villa Romiti e il “Caso Assange” al Centro della Pace

Se la memoria non m’inganna:… e le foibe?

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Quarto appuntamento del ciclo di contro narrazioni organizzato da Forlì Città Aperta, in collaborazione con l’Anpi Forlì, venerdì 10 febbraio 2023 dedicato alla nascita del “Giorno del ricordo” e alla propaganda creata attorno al tema delle foibe. Alle ore 20,30, al Centro Pace “Annalena Tonelli” di via Andrelini 59 a Forlì, dialogo insieme allo storico Se la memoria non m’inganna:… e le foibe?

Ricordando Carlo Flamigni a 90 anni dalla sua nascita

convegno campus

Dalla fine degli anni Sessanta al 2020, Carlo Flamigni, con passione, coerenza e lungimiranza è stato un protagonista della vita sociale italiana che ha coniugato progresso scientifico, allargamento delle libertà e affermazione dei diritti. Medico delle donne, bioeticista, uomo impegnato nel sociale, in politica, e infine scrittore, con ogni singolo passo Carlo si è mosso Ricordando Carlo Flamigni a 90 anni dalla sua nascita

Safer Internet Day: il progetto “FuoriCampo”

internet

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (CNDDU), in occasione del Safer Internet Day (Giornata per una rete più sicura) 2023 che si celebra oggi 7 febbraio 2023, ricorda l’importanza della formazione a scuola in funzione di una maggiore consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzazione dei social media da parte dei giovanissimi. La Safer Internet Day: il progetto “FuoriCampo”

San Valentino Ail: confezioni regalo per la lotta contro le malattie del sangue

San Valentino

A San Valentino 2023, si può scegliere di sostenere la lotta contro le malattie del sangue con un dolce dono. A suggerirlo è la sezione provinciale di Ail – Associazione contro leucemie linfomi e mieloma che anche quest’anno mette a disposizione i doni solidali da scambiarsi nel giorno degli innamorati. Nella sede di Ail Forlì-Cesena, San Valentino Ail: confezioni regalo per la lotta contro le malattie del sangue

Brunelli interverrà su “L’arte della moda” al Rotary Club Forlì

Rotary Club Forlì

Gianfranco Brunelli, vicepresidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e curatore delle Grandi Mostre ai Musei San Domenico, sarà ospite della conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì dove illustrerà l’itinerario della nuova rassegna intitolata “L’Arte della Moda”, dedicata al rapporto tra arte e moda dal Settecento ad oggi. L’incontro si svolgerà la Brunelli interverrà su “L’arte della moda” al Rotary Club Forlì

La 54° edizione del Carnevale dell’Aeroporto

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

Domenica 5 febbraio 2023, alla parrocchia di Santa Rita a partire dalle ore 15,00, è atteso uno degli appuntamenti più divertenti del carnevale forlivese che anticipano il tradizionale periodo della quaresima. “Il carnevale dell’aeroporto giunge quest’anno alla sua 54° edizione – annuncia l’assessore Cintorino -. L’evento è organizzato dal comitato di quartiere e dalla parrocchia La 54° edizione del Carnevale dell’Aeroporto

Per “Ma che belle storie”, Superverme di Julia Donaldson

megastore leggere letture

Domenica 5 febbraio 2023 dalle ore 10,30 al Mega Forlì in Corso della Repubblica 144 a Forlì, Michela Loli, all’interno della rassegna gratuita “Ma che belle storie!”, leggerà “Superverme” di Julia Donaldson, pluripremiata scrittrice e drammaturga inglese, illustrato da Axel Scheffler, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui anche lo Smarties Book Prize. Superverme è Per “Ma che belle storie”, Superverme di Julia Donaldson

Madonna del Fuoco, torna la fiera dedicata alla patrona forlivese

immagine in bronzo della Madonna del Fuoco

Il 4 febbraio 2023, come ogni anno, torna la più antica festa di Forlì, dedicata alla “Madonna del Fuoco“, Patrona della Città. Le si rende omaggio con l’accensione di piccole luci che accendono e riscaldano le fredde giornate di inizio febbraio. “Un appuntamento da non perdere – dichiara l’assessora Andrea Cintorino – che coniuga il Madonna del Fuoco, torna la fiera dedicata alla patrona forlivese

Presentazione della guida “Il sentiero degli Alpini, da Forlì al Monte Falco”

convegno sala randi

Giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 15,30, si svolgerà in Municipio la presentazione della guida su “Il sentiero degli Alpini, da Forlì al Monte Falco”, pubblicazione fresca di stampa ed edita dalla sezione cittadina del “Club Alpino Italiano”. L’incontro sarà ospitato in Sala Randi, con ingresso da via delle Torri n.13, e verrà aperto dal Presentazione della guida “Il sentiero degli Alpini, da Forlì al Monte Falco”

Incontro con Michele Sarfatti: “Pellegrinaggio fra l’orrore. Il processo Hoess a Varsavia”

Palazzo Romagnoli

In occasione della Giornata della Memoria, la cooperativa edit91, in collaborazione con il Comune di Forlì Assessorato alla Cultura, il CIDI di Forlì e la Fondazione Alfred Lewin, organizza per giovedì 2 febbraio alle ore 17,00 a Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, “Pellegrinaggio fra l’orrore. Il processo Hoess a Varsavia”. La testimonianza Incontro con Michele Sarfatti: “Pellegrinaggio fra l’orrore. Il processo Hoess a Varsavia”

Giorno della memoria 2023: prosegue il programma di eventi

Giorno della memoria

Proseguono le iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria 2023, evento istituzionale per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e il sacrificio dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Dopo la cerimonia istituzionale del 27 mattina al monumento nel Parco della Resistenza – che ha visto la partecipazione di Giorno della memoria 2023: prosegue il programma di eventi

La voce della memoria a Radio Palmezzano Today

Edith Bruck

In occasione della ricorrenza internazionale della Giornata della Memoria delle vittime dei campi di concentramento nazifascisti, Radio Palmezzano Today accoglierà come ospite d’onore la poetessa, scrittrice e sceneggiatrice ebrea Edith Bruck, nata in Ungheria nel 1931 e deportata nella primavera del 1944 nel campo di sterminio di Auschwitz. Trasferita nei campi di Dachau e Bergen-Belsen La voce della memoria a Radio Palmezzano Today

Consegnato il primo premio, una Fiat Panda, della Lotteria IOR

Consegnato il primo premio della Lotteria IOR di Forlì-Cesena

Nel pomeriggio di ieri 24 gennaio 2023 sono state ufficialmente consegnate al suo legittimo proprietario le chiavi della Fiat Panda messa in palio come primo premio della Lotteria IOR di Forlì-Cesena “A Natale vinci per aiutare”, tradizionale iniziativa di raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. Ad aggiudicarsi la Fiat Panda Carlo Carnaccini, settantenne di Consegnato il primo premio, una Fiat Panda, della Lotteria IOR

Arte del fumetto: i premiati del concorso di Avis Forlì

Da sinistra Valdemaro Flamini Tommaso Vasumini primo classificato Gianluca Umiliacchi Giulio Marabini

Raccontare il colore del sangue e il valore del dono attraverso il linguaggio del fumetto era lo stimolo lanciato dal contest “Rosso come…”, promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”. Il concorso era aperto ai partecipanti al corso “PerCorso di Fumetto”, che si è svolto dal 4 ottobre all’11 novembre Arte del fumetto: i premiati del concorso di Avis Forlì

L’incontro con Davide Conti “Sull’uso pubblico della storia”

Davide Conti storico

Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21,00, ci sarà l’evento alla Sala don Bosco, in via Ridolfi 29 a Forlì, nel corso del quale lo storico Davide Conti, nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Forlì in occasione del Giorno della Memoria, interverrà sul tema “Sull’uso pubblico della storia”. La serata è organizzata dalla Sala L’incontro con Davide Conti “Sull’uso pubblico della storia”