Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Tappa romagnola per “No(t)te di Respiri” in piazza Saffi

Piazza Saffi note del respiro

No(t)te di Respiri in piazza Saffi a Forlì, serata conclusiva di  “Sharing Breath”, con cui Forlì anche quest’anno si riconferma la capitale italiana del respiro, tra convegni, sport e, ovviamente, musica. È una tappa speciale della tranche estiva del Liberi da Sempre 3.0 Tour quella che sabato 10 settembre, dalle 20,30, porta i Sonohra, il Tappa romagnola per “No(t)te di Respiri” in piazza Saffi

Miss Italia: la finalissima regionale arriva a Forlì

Miss Italia a Forlì

Lo storico concorso di Miss Italia giunto alla sua 83° edizione, dopo 25 selezioni nelle più belle piazze delle località turistiche, balneari e montane della nostra regione, sarà ospitato mercoledì 7 settembre 2022 nella splendida Piazza Saffi, per l’appuntamento più importante, quello della finalissima, dove sarà eletta Miss Romagna 2022. L’evento, patrocinato dal Comune di Miss Italia: la finalissima regionale arriva a Forlì

Torna Mosto, il succo delle storie, sesta edizione dedicata all’acqua

poderi dal nespoli

Giunge alla sesta edizione Mosto (il succo delle storie), Festival di narrazione diretto da Matteo Caccia e la collaborazione di Vania Vicino. In programma dal 2 al 4 settembre 2022, l’evento promosso dalla Cantina Poderi dal Nespoli accende i riflettori sul tema dell’acqua come metafora della realtà che viviamo: incerta, galleggiante e in continuo mutamento. Torna Mosto, il succo delle storie, sesta edizione dedicata all’acqua

“Una notte al cinema. Qaos canta Hollywood” e “Giovani talenti in Fabbrica”

Fabbrica delle Candele

Giovedì 1 settembre 2022, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, Fo_Emozioni e Qaos presenteranno: “Una notte al cinema. Qaos canta Hollywood“, concert show con cantanti e ballerini per celebrare la settima arte in chiave musicale. Per info e prenotazioni: 3664987681. Venerdì 2 settembre, alle ore 21,15 sempre alla “Una notte al cinema. Qaos canta Hollywood” e “Giovani talenti in Fabbrica”

“Diventare nomadi digitali” al Diagonal Loft Club

Diagonal Loft Club Forlì

Venerdì 2 settembre 2022 è in programma l’evento “Diventare nomadi digitali” al Diagonal Loft Club in viale Salinatore 101 a Forlì alle ore 18,00 con ingresso gratuito. Computer in spalla, passaporto, telefono e lavorano dove vogliono. Rinunciano alla routine del lavoro d’ufficio e alla schiavitù del cartellino. Non hanno orari fissi, anche se conoscere bene “Diventare nomadi digitali” al Diagonal Loft Club

Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Maurizio Tassani

Giovedì 25 agosto, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce. Lecture Dantis e note sul dantismo romagnolo”, Giorgio Pozzi Editore. Insieme all’autore interverranno Giampaolo Amadori e Alessandro Merci. Partecipazione libera. Sempre giovedì 25 agosto, alle ore 21,00, all’Arena San Domenico, in Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Il ricordo di Maurizio Lentis si accende sulle note del “Big Happy Fest”

Maurizio Lentis

A oltre un anno e 7 mesi dalla prematura scomparsa di Maurizio Lentis, infermiere e donatore dell’Avis Comunale di Forlì, resta più che mai vivo nella comunità forlivese il ricordo delle sue qualità umane e professionali. Per celebrare la sua memoria e i valori di altruismo, bonarietà e amore per la musica che ne hanno Il ricordo di Maurizio Lentis si accende sulle note del “Big Happy Fest”

Torna in piazza Saffi “Cara Forlì, la grande festa del liscio”

Piazza Saffi per il Festival del Liscio

Sabato 3 e domenica 4 settembre torna in Piazza Saffi Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio. Dopo il successo della prima edizione di Cara Forlì dello scorso anno, organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro Secondo Casadei e quale tributo alla scomparsa del nipote Raoul, l’Amministrazione Comunale di Forlì ripropone, in Torna in piazza Saffi “Cara Forlì, la grande festa del liscio”

Cerimonia commemorativa della comunità Sikh

monumento Sikh Forlì

Anche quest’anno, la comunità Sikh dell’Emilia Romagna ha organizzato per sabato 6 agosto 2022, al War Memorial Cemetery di via Ravegnana a Forlì, la cerimonia commemorativa per ricordare i militari Sikh che combattendo nel secondo conflitto mondiale, inquadrati nella 8° Armata Britannica persero la vita per liberare il territorio romagnolo. L’evento, che avrà inizio alle Cerimonia commemorativa della comunità Sikh

Concerto Memorial Silver Sirotti all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Giovedì 4 agosto 2022 Forlì ricorda Silver Sirotti, medaglia d’oro al valore civile, vittima dell’attentato al treno Italicus. L’intervento del giovane controllore forlivese, che nell’agosto 1974 aveva 24 anni, contribuì a salvare le vite di molte persone, a costo della propria. Un gesto nel quale Sirotti “immolava la giovane vita ai più alti ideali di Concerto Memorial Silver Sirotti all’Arena San Domenico

Cena chetogenica sotto le stelle

La nuova brocca Meldola

Giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 nel giardino del Ristorante Osteria Arquebuse, in via Brasini 4 a Forlì, si terrà la prima “Cena chetogenica sotto le stelle”, organizzata in collaborazione con SoKeto di Forlì. Questa sarà anche l’occasione per l’inaugurazione del Ristorante Arquebuse come primo ristorante affiliato a SoKeto, progetto della società E-Keto Food. Cena chetogenica sotto le stelle

Quale Terra? Il dono della Terra: responsabilità individuale e collettiva

Arena chiostro San Domenico

All’interno del progetto “Vivere la Legalità 2022” e sulla tematica “Quale Terra? Il dono della Terra: responsabilità individuale e collettiva“, giovedì 21 luglio 2022, alle ore 21,00, i riflettori dell’Arena San Domenico di Forlì si accenderanno sul secondo appuntamento che vedrà intervenire personalità di rilievo. L’attrice di teatro Pamela Villoresi, la docente di Chimica all’Università Quale Terra? Il dono della Terra: responsabilità individuale e collettiva

A vivere la legalità “Che atmosfera? Il dono dell’aria: responsabilità individuale e collettiva”

Arena chiostro San Domenico

Nelle serate del giovedì del mese luglio, il 14, 21 e 28, l’Arena Estiva dei Musei San Domenico ospiterà la rassegna “Aria Terra Acqua”, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Legalità del Comune di Forlì all’interno del progetto “Vitamina (L)egalità 2022” e organizzata in collaborazione con le realtà territoriali di “Friday for Future” e Wwf. Tre A vivere la legalità “Che atmosfera? Il dono dell’aria: responsabilità individuale e collettiva”

Il racconto attraverso i luoghi: Le donne che hanno fatto la storia

Giardini Orselli foto di Achille Arpinati

Venerdì 8 luglio 2022, con ritrovo alle ore 20,45 all’ingresso dei Giardini Orselli, lato parcheggio di Piazza Cavour a Forlì, si svolgerà il secondo appuntamento dedicato alle donne che hanno fatto la storia. Anche in questo caso la camminata guidata per le vie della Città di Forlì sarà caratterizzata dai monologhi, a cura dell’Associazione Malocchi Il racconto attraverso i luoghi: Le donne che hanno fatto la storia

“Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”

Fabbrica delle candele

Mercoledi 29 giugno 2022, alle ore 21,15, alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì l’associazione APS Un’altra storia e Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presentano il secondo appuntamento del nuovo progetto Intr@apprendere – intrecci educativi e competenze trasversali “Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”. Sul palco “Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”

I love Portici

Fridays For Future a i Portici

Nella cornice dei Portici, musica e drink sono i protagonisti di tre serate sotto le stelle organizzate dal comitato Musicisti Grandi Italiani, con il patrocinio del Comune di Forlì, in collaborazione con la 381 Cooperativa Sociale Onlus. La rassegna, dal titolo “I love Portici“, ha preso il via martedì scorso, con l’esibizione musicale del Trio I love Portici

Festa di San Giovanni a Magliano

Chiesa di Magliano

Venerdì 24 giugno 2022, nella frazione di Magliano di Forlì, si svolgerà la tradizionale festa di San Giovanni secondo il seguente programma: alle ore 19,45 ritrovo nel piazzale antistante la Chiesa di San Marco e Michele, via Maglianella 29; alle ore 20,00 camminata, guidata da Gabriele Zelli, alla scoperta delle storie del luogo, delle bellezze Festa di San Giovanni a Magliano

Federico Buffa presenta “Italia Mundial” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Federico Buffa presenta “Italia Mundial”: sul grande palco all’aperto della Fabbrica delle Candele, il racconto dell’indimenticabile vittoria della nazionale azzurra ai Mondiali di calcio del 1982. Nell’ambito del programma eventi Fabbrica Estate 2022, in occasione del quarantesimo anniversario dalla vittoria dei Mondiali dell’82, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì e l’Associazione Olvidados presentano Federico Buffa presenta “Italia Mundial” alla Fabbrica delle Candele

Fiesta del Teatro Due Mondi anima il centro storico

Teatro Due Mondi Fiesta

«Uno spettacolo itinerante che trasforma le strade in una festa di ambiente sudamericano. Ritmi di tamburi, personaggi alti tre metri con volti di cartapesta, colorati costumi rattoppati, bandiere e fischietti, fuochi riempiono le piazze, le strade e i vicoli delle città»: Alberto Grilli, regista del Teatro Due Mondi introduce Fiesta, storico spettacolo della Compagnia che Fiesta del Teatro Due Mondi anima il centro storico