Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Dopo di noi, disabilità, Alzheimer e amministratori di sostegno

Casa di riposo anziani

Una delle principali preoccupazioni dei genitori di persone con disabilità è garantire il futuro dei propri figli per il momento in cui non saranno più in grado di provvedervi direttamente. Da sempre, da parte di queste famiglie viene la richiesta di essere supportate quotidianamente per assistere nella maniera migliore i propri cari. Da diversi anni Dopo di noi, disabilità, Alzheimer e amministratori di sostegno

Torna l’attesissima rassegna “San Luigi Comedy Night”

sala San Luigi

Alla Sala San Luigi di Forlì torna l’attesissima rassegna “San Luigi Comedy Night”: la più importante rassegna di Stand Up Comedy Show della città, organizzata in collaborazione con l’artista Alessandro Ciacci. Sei appuntamenti (26 gennaio, 23 febbraio, 30 e 31 marzo, 1°aprile in due repliche) per ridere e riflettere con quella che è la new Torna l’attesissima rassegna “San Luigi Comedy Night”

L’incontro “Mazziniane forlivesi in lotta per la libertà. Quattro donne nella tempesta”

convegno

Martedì 24 gennaio 2023 alle ore 17,30 nella sede dell’Anmig in via Maroncelli 3 a Forlì si terrà l’incontro “Mazziniane forlivesi in lotta per la libertà. Quattro donne nella tempesta: Tina Gori, Fernanda Missiroli, Anna Robles, Itala Spazzoli“. Il convegno organizzato in occasione della Giornata della Memoria dall’Associazione Tonino e Arturo Spazzoli in collaborazione con Fondazione L’incontro “Mazziniane forlivesi in lotta per la libertà. Quattro donne nella tempesta”

Incontro con Andrea Morpurgo “Ebrei e sinaghoghe: architettura, comunità, identità”

Giorno della memoria

In occasione della Giornata della Memoria, la cooperativa edit91, in collaborazione con il Comune di Forlì Assessorato alla Cultura, il Cidi di Forlì e la Fondazione Alfred Lewin, organizza l’incontro venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17,00 a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, “Ebrei e sinagoghe: architettura, comunità, identità“. Incontro con Andrea Incontro con Andrea Morpurgo “Ebrei e sinaghoghe: architettura, comunità, identità”

“Decontaminare le memorie” a Palazzo Romagnoli

Palazzo Romagnoli

Mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 17,00 a Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì “Decontaminare le memorie” incontro con Alberto Cavaglion (professore di Storia dell’Ebraismo all’Università di Firenze). Decontaminare le memorie di Alberto Cavaglion è un libro che si pone molti obiettivi: alcuni più diretti e manifesti, altri più profondi. Credo che sia “Decontaminare le memorie” a Palazzo Romagnoli

Festival di Caterina Sforza. Eleonora Mazzoni è il direttore artistico

Festival Caterina Sforza da Forlì

Nei giorni scorsi è stata approvata e resa pubblica la graduatoria con cui è stata individuata la società ART. 4 S.r.l. unipersonale vincitrice del bando finalizzato alla realizzazione del “Festival di Caterina Sforza di Forlì“. L’Anticonformista. 2023”. Come si evince dalla loro proposta, il direttore artistico della tre giorni dedicata alla Leonessa di Romagna sarà, Festival di Caterina Sforza. Eleonora Mazzoni è il direttore artistico

“Conversazioni in Biblioteca” con Cesare Pomarici

Liceo Classico Morgagni

Al Liceo Morgagni di Forlì, dopo un po’ di anni di pausa forzata, ritorneranno mercoledì 18 gennaio 2023 le “Conversazioni in Biblioteca”. Il calendario prevede 4 incontri dedicati al festeggiamento di importanti anniversari: si comincerà mercoledì 18 gennaio con la relazione di Cesare Pomarici, “Pasolini e Calvino all’inferno“. Come di consueto gli incontri si terranno “Conversazioni in Biblioteca” con Cesare Pomarici

Anap e Rete Magica presentano il corso per contrastare l’Alzheimer

Confartigianato Forli

Anap e Rete Magica presentano a Forlì un interessante corso per contrastare l’Alzheimer. Il progetto Movi-menti, buone pratiche per un salutare stile di vita vede unite Anap Confartigianato Forlì e Rete Magica ed è pensato per le persone over 60, in buona salute, che vogliono prendersi cura di mente e corpo per prevenire future eventuali Anap e Rete Magica presentano il corso per contrastare l’Alzheimer

Conferenze su “Il tempo presente: tra paure e speranze”

Palazzo Romagnoli

La Confcommercio di Forlì e l’Associazione 50&Più di Forlì propongono alla cittadinanza due incontri sul tema: “Il tempo presente: tra paure e speranze“, che si terranno rispettivamente sabato 14 gennaio 2023 e sabato 21 gennaio nella Sala dell’Incontro di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, con inizio alle ore 16,30 e a ingresso Conferenze su “Il tempo presente: tra paure e speranze”

I.o.T. per l’inclusione digitale

Convegno Cavarei per l'inclusione digitale

I.o.T. per l’inclusione digitale. T-Station Academy, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi di Forlì e Gencom parte della linea di business Digital Security di Var Group, organizza un’esperienza didattica immersiva dedicata allo sviluppo di soluzioni tecnologiche a supporto dell’inclusione di persone con disabilità. L’obiettivo di questo progetto è avvicinare i giovani studenti ad I.o.T. per l’inclusione digitale

Appuntamento con il dialetto romagnolo e le zirudelle di Mario Vespignani

mario vespignani

Domenica 15 gennaio 2023, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, si svolgerà un incontro dedicato al dialetto romagnolo e in particolare alle poesie e zirudelle di Mario Vespignani (1924-2015 nella foto). Durante il corso del pomeriggio saranno presentati due audiovisivi “Ricordi e emozioni” e “La piaza” di Appuntamento con il dialetto romagnolo e le zirudelle di Mario Vespignani

Primo appuntamento del 2023 con il Mercatino dell’Antiquariato

Mercatino dell'antiquariato

Passate le festività natalizie, sabato 14 gennaio 2023, dalle ore 8,00 alle 20,00, sotto i portici di piazza Saffi a Forlì, come ogni secondo sabato del mese, torna il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato: artigianato, usato, riuso e curiosità, oggettistica e lampadari, mobili, libri e fumetti, dischi, collezionismo, vintage e modernariato con tante occasioni, Primo appuntamento del 2023 con il Mercatino dell’Antiquariato

L’Oratorio di Santa Rita: un luogo di culto antecedente all’omonima chiesa di via Seganti

Chiesa di Santa Rita a Forlì

In molti visitatori della mostra fotografica Le cento chiese di Forlì desta meraviglia apprendere che in via Antonio Balducci, una traversa di viale Roma posta in fronte alla Caserma “Edoardo De Gennaro” (le Casermette), esisteva fino agli anni Sessanta un modesto luogo di culto denominato Oratorio di Santa Rita. All’epoca ancora non esisteva la parrocchia L’Oratorio di Santa Rita: un luogo di culto antecedente all’omonima chiesa di via Seganti

Di chiesa in chiesa: camminata da Santa Maria in Schiavonia a San Giuseppe dei falegnami

Chiesa di Santa Maria in Schiavonia

Sabato 14 gennaio 2023, con ritrovo alle ore 10,00 alla Chiesa di Santa Maria in Schiavonia, si svolgerà la terza camminata della rassegna “Di chiesa in chiesa“. Si tratta di un’iniziativa collaterale alla mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Zelli, attualmente allestita nella sede del Vescovado. Di chiesa in chiesa: camminata da Santa Maria in Schiavonia a San Giuseppe dei falegnami

Presentazione del libro “Istinti” e l’incontro “Ex Eridania tra passato e presente”

Foro Boario Forlì

Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 11,00, alla libreria Mondadori, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro di poesie “Istinti” di Maria Giovanna Pasini, Casa editrice Il Ponte Vecchio, Cesena. Ingresso libero. Sempre sabato 14 gennaio, alle ore 16,00, nella Sala del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Presentazione del libro “Istinti” e l’incontro “Ex Eridania tra passato e presente”

Il giornalista Davide Paolini sarà ospite del Lions Club Forlì Host

Davide Paolini

Il giornalista Davide Paolini sarà il relatore del meeting di giovedì 12 gennaio 2023 organizzato per i propri soci dal Lions Club Forlì Host al Grand Hotel Forlì. Durante il corso della serata Paolini terrà una conferenza dal titolo “Confesso che ho mangiato”. Com’è risaputo il noto giornalista, nonché gastronomo e conduttore radiofonico, è nato Il giornalista Davide Paolini sarà ospite del Lions Club Forlì Host

Concorso “Ringhiere in Festa” al Quartiere Foro Boario San Benedetto

ringhiere in festa

Si è svolta sabato pomeriggio 7 gennaio 2023 nella casetta del Parco della Pace di via Piave, la premiazione del concorso di decorazioni natalizie denominato “Ringhiere in Festa” promosso e organizzato dal Quartiere 9 Foro Boario San Benedetto. Il contest, già lanciato in via sperimentale dai precedenti comitati del quartiere San Benedetto, poi sospeso a Concorso “Ringhiere in Festa” al Quartiere Foro Boario San Benedetto

A Palazzo Romagnoli torna la “Domenica al Museo”

persone davanti a Palazzo Romagnoli

La visita guidata gratuita di domenica 8 gennaio 2023 dedicata alle famiglie con bambini conclude il ciclo di appuntamenti della rassegna “Domenica al Museo” dedicati a Giuseppe Capogrossi. A cinquant’anni dalla scomparsa del pittore Giuseppe Capogrossi (Roma, 1900-1972), uno degli artisti più rappresentativi del Novecento, l’Italia con la Fondazione Archivio Capogrossi ha celebrato il maestro A Palazzo Romagnoli torna la “Domenica al Museo”

“Lo spazio e il dettaglio” un laboratorio per bambini

ex monte di pietà

Venerdì 6 gennaio 2023, a partire dalle ore 17,00 le sale a piano terra del palazzo del Monte di Pietà in corso Garibaldi a Forlì, ospiteranno un laboratorio dal titolo “Lo spazio e il dettaglio“, a cura di Elena Dolcini, in associazione alla mostra “Abbecedario Fotografico”. In un’ora e trenta i partecipanti realizzeranno un grande “Lo spazio e il dettaglio” un laboratorio per bambini

Ai Romiti la XXI edizione del Concerto di Natale di solidarietà

Concerto al Villa Romiti

La tradizione si rinnova: oltre 1300 spettatori al concerto di Natale dei Romiti. Il ricavato del concerto, con ingresso ad offerta libera, verrà devoluto a favore del reparto dialisi della struttura ospedaliera “Morgagni Pierantoni” di Forlì, e alla struttura Cavarei per il sostegno di situazioni di necessità presenti nella comunità locale. A Santo Stefano, come Ai Romiti la XXI edizione del Concerto di Natale di solidarietà

Più di 800 i partecipanti alla Camminata di Babbo Natale

Camminata di Babbo Natale

Questa mattina 26 dicembre 2022 più di 800 persone hanno partecipato alla Camminata di Babbo Natale, evento promosso dal Lions Forlì Host e dal Leo Club con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Forlì. Due i percorsi da affrontare rispettivamente di 3 e 7 chilometri ideati dall’organizzazione. La manifestazione è stata coordinata dai soci Camilla Sangiovanni Più di 800 i partecipanti alla Camminata di Babbo Natale

Camminata di Babbo Natale: il ricavato sarà devoluto all’Emporio della Solidarietà

Camminata di Babbo Natale

Lunedì 26 dicembre 2022, con ritrovo e partenza alle ore 10,30 dal Parco Urbano “Franco Agosto” (zona chiosco bar), sarà in programma la 6° edizione della Camminata di Babbo Natale. L’organizzazione dell’iniziativa, che fin dal primo anno ha registrato un notevole successo di partecipanti, fa capo al Lions Club Forlì Host e del Leo Club Camminata di Babbo Natale: il ricavato sarà devoluto all’Emporio della Solidarietà