Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Le donne che hanno fatto la storia

visita guidata

Venerdì 17 giugno, con ritrovo alle ore 20,45 in Piazzetta delle Operaie, ex Fabbrica Battistini, in via Paradiso 5 a Forlì, Malocchi e Profumi e Gabriele Zelli proporranno un percorso nella toponomastica forlivese al femminile. I dati di una pubblicazione su internet indicano l’esistenza di 1442 strade, vie, piazze di cui 754 intitolate a uomini Le donne che hanno fatto la storia

“Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

Coppa Romagna auto storiche

Mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 20,00 in piazza Saffi a Forlì, in concomitanza con i mercoledì del cuore forlivesi, sarà possibile ammirare favolose auto d’epoca. “Aspettando la Mille Miglia“, questo il nome dato all’evento, che permetterà di ammirare oltre cento auto e moto storiche che i più autorevoli collezionisti metteranno a disposizione dei forlivesi “Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

“Le Supreme” in anteprima al festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”

Emanuela Grimalda foto di Fabio Lovino

Un viaggio per raccontare il rapporto tra donne e scienza attraverso una galleria di scienziate visionarie, intrepide, libere, caparbie. È “Le Supreme”, lo spettacolo scritto e interpretato da Emanuela Grimalda (nella foto) e Marco Martinelli, che sabato 18 giugno alle 21,00 debutterà in anteprima assoluta al festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”. La pièce “Le Supreme” in anteprima al festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”

“Aspettando Mosto. Autrici in Valle”: incontri letterari lungo la Valle del Bidente

Biblioteca libri libro

Tre incontri letterari in altrettanti luoghi suggestivi della Valle del Bidente. La rassegna Aspettando Mosto – Autrici in Valle, promossa dai Comuni di Santa Sofia, Galeata e Civitella di Romagna, è pronta al decollo. Nata dall’idea di arricchire la proposta culturale dei tre comuni durante l’estate, rappresenta al tempo stesso una tappa di avvicinamento al “Aspettando Mosto. Autrici in Valle”: incontri letterari lungo la Valle del Bidente

Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Fabbrica delle candele

Lunedì 13 giugno 2022, alle ore 21,15, nell’ambito del programma eventi “Fabbrica Estate 2022” si terrà un incontro dibattito con il senatore Andrea Cangini, incentrato sulla presentazione del suo ultimo saggio “Cocaweb. Una generazione da salvare” (Minerva Edizioni). Oltre al senatore, parteciperanno all’incontro Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Paola Casara assessora alle Politiche Giovanili Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Serata dell’associazione Aurora con Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi

Appuntamento d’eccezione lunedì 13 giugno 2022 con Arrigo Sacchi. L’Associazione Aurora, promotrice dell’evento, accoglierà nella cornice di palazzo Albicini in corso G.Garibaldi 80 a Forlì il “profeta di Fusignano” a partire dalle 19,45 per un apericena, cui seguirà, alle 21, un dibattito che avrà quale filo conduttore il “calcio totale”. L’indimenticabile allenatore, che con il suo Serata dell’associazione Aurora con Arrigo Sacchi

“L’insostenibile dolcezza del vivere” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Domenica 12 giugno, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, a conclusione di un laboratorio teatrale con ragazze e ragazzi diabetici, condotto in collaborazione con il Centro Diabetico di Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, patrocinato e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, su iniziativa del Lions “L’insostenibile dolcezza del vivere” alla Fabbrica delle Candele

Sotto le Stelle Spring Edition

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

In Piazza Saffi da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 a Forlì ci sarà l’evento “Sotto le Stelle – Spring Edition” dove sarà possibile trovare ciò che servirà per una giornata spensierata e serate coinvolgenti con la collaborazione e l’intrattenimento di Radio Bruno, i sapori nazionali ed internazionali dello street food, i concerti live delle Sotto le Stelle Spring Edition

Visita guidata alla Chiesa di Ladino

Ladino

Sabato 11 giugno 2022, con ritrovo alle ore 16,00 nella Chiesa di San Martino di Tours, in via Ladino 4 a Forlì, si terrà il secondo appuntamento del programma “Antiche Pievi: a spasso per la Romagna- Passeggiate culturali”. Nell’occasione Claudio Guidi, presidente dell’Associazione “Antica Pieve”, illustrerà il calendario delle attività promosse dal sodalizio, mentre Gabriele Visita guidata alla Chiesa di Ladino

La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

ospedale nefetti santa sofia

Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9,30 “La cura attraverso l’arte”, si trasformerà in un evento itinerante che unirà tutta la Vallata del Bidente in un unico appuntamento dedicato alla storia e all’arte che cura. L’evento, già annunciato al termine della seconda giornata di studio della Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI), di cui l’Ausl La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

“The Black Blues Brothers” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Inaugurazione “col botto” per la stagione 2022 dell’Arena San Domenico di Forlì che avrà luogo venerdì 10 giugno 2022 alle ore 21,15 e che avrà per protagonisti The Black Blues Brothers e il loro dinamico show di circo-teatro acrobatico, comico e musicale. “Siamo felici di inaugurare la nuova e importante stagione dell’Arena San Domenico con “The Black Blues Brothers” all’Arena San Domenico

L’infettivologo Massimo Galli ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente

loretta bertoglio e massimo galli

L’infettivologo Massimo Galli sarà a Forlì giovedì 9 giugno, ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente, per presentare la sua biografia “Gallipedia, voglio dire” (Vallecchi). Con lui ci sarà la giornalista medico-scientifica Lorella Bertoglio, coautrice del volume. Introdurrà la serata il presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente, Matteo Micucci. L’iniziativa si svolgerà L’infettivologo Massimo Galli ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente

A Villa Rotta sotto la quercia secolare

Quercia di via Bargossi

Venerdì 10 giugno 2022, con ritrovo e partenza alle ore 19,00 da via Rino Morgagni (piazzale Circolo Arci), a Villa Rotta di Forlì, l’ADS Carpinello e il Comitato di Quartiere Carpinello, Villa Rotta, Castellaccio, Bagnolo, Borgo Sisa, Durazzano organizzano una passeggiata per raggiungere al tramonto la grande quercia di via Ca’ Bagnoli-via Brasini. Una volta A Villa Rotta sotto la quercia secolare

I luoghi della Forlì ebraica

Pietre d'inciampo

L’Associazione Aurora propone giovedì 9 giugno 2022, con ritrovo alle ore 20,15 e partenza alle 20,30 davanti al Comune in piazza Saffi a Forlì, una passeggiata, aperta a tutti, nei luoghi della presenza ebraica a Forlì. I partecipanti saranno accompagnati da Paolo Poponessi e Maurizio Gioiello. L’itinerario, suddiviso in varie tappe, inizierà in prossimità dei I luoghi della Forlì ebraica

Il concorso fotografico “Ca’Ossi: sguardi… sul quartiere”

Ca Ossi negli anni 40

È aperto da giugno il concorso fotografico “Ca’Ossi: Sguardi….sul quartiere”, alla sua prima edizione 2022, promosso dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi di via Curiel 51, in collaborazione con il Centro Sociale “Primavera” di via Angeloni 56 a Forlì (nella foto una via di Ca’Ossi negli anni Quaranta). Partecipazione gratuita e aperta a tutti i residenti Il concorso fotografico “Ca’Ossi: sguardi… sul quartiere”

“L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Chiesa di Sant'Antonio Vecchio a Forlì

Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 20,45 alla Chiesa di Ravaldino si terrà l’incontro su “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità“, con gli interventi di Serena Noceti, vicepresidente dell’Associazione Teologica Italiana, Gianfranco Brunelli, vicepresidente Fondazione Cassa dei Risparmi, Bruna Peyrot presidente del Centro di Cultura Valdese. Conduce Alessandra Righini, presidente del Circolo Acli “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Presentata “Fabbrica Estate 2022”

Fabbrica delle Candele Estate

È stato presentato questa mattina il programma “Fabbrica Estate 2022“, rassegna dal vivo di eventi di musica (classica, jazz, rock, pop e altro), web (influencer e unfluecer), teatro (prosa, stand up, concert show e altro), presentazioni di libri, conferenze, storytelling, danza e cultura che animerà i prossimi mesi allo spazio giovani forlivese “La Fabbrica delle Presentata “Fabbrica Estate 2022”