Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Concerto di Natale della Parrocchia di Santa Maria del Voto dei Romiti

palaromiti o villaromiti

Lunedì 26 dicembre 2022, alle ore 16,30, al Palazzetto dello Sport di Villa Romiti, in via Sapinia 38 a Forlì, si terrà il tradizionale concerto di Natale promosso dall’Oratorio San Filippo Neri e dalla Parrocchia di Santa Maria del Voto dei Romiti, giunto quest’anno alla ventunesima edizione. I protagonisti dell’appuntamento saranno: Raffaella Battistini, soprano, Alessandro Concerto di Natale della Parrocchia di Santa Maria del Voto dei Romiti

Avis Forlì ringrazia per le note di solidarietà degli Intercity Gospel Train Orchestra

Il presidente dell'Avis Forli Roberto Malaguti

È stata una vera e propria magia del Natale quella che il coro degli Intercity Gospel Train Orchestra ha saputo suscitare nei cuori dei presenti al concerto di Natale del 20 dicembre scorso al Duomo di Forlì. A dare un’ulteriore nota di valore al suono caldo del Gospel, all’energia dei 50 coristi, alla qualità dei Avis Forlì ringrazia per le note di solidarietà degli Intercity Gospel Train Orchestra

Per i 30 anni della discoteca Academia raccolti 8.000 euro per la Fondazione Caffè Salato

Academia e donazione a Caffè salato

Era la fine del 2019, quando un gruppo di amici (ex PR) decisero di organizzare un grande evento a ricordo dei tempi in cui il sabato sera faceva rima con Academia, la discoteca che già dal 1992, in centro a Forlì, raccoglieva giovani provenienti da tutta la Provincia. Poi la pandemia ha bloccato tutto, ma Per i 30 anni della discoteca Academia raccolti 8.000 euro per la Fondazione Caffè Salato

“Bee Together!”: incontro nel salone comunale

Salone Comunale di Forli

Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 18,00 si svolgerà nel Salone Comunale di Forlì l’evento di chiusura del progetto di cooperazione internazionale nei Territori dell’Autonomia Palestinese “Bee Together!”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, a cui parteciperanno membri e rappresentanti dei partner coinvolti: Comune di Forlì, Associazione Centro di Solidarietà di Forlì e Fondazione AVSI. In collegamento “Bee Together!”: incontro nel salone comunale

“Charity Dinner Ior”: a Forlì oltre 14.000 euro contro il cancro

Charity Dinner IOR

Mercoledì 14 dicembre 2022 si è tenuto all’Auditorium della Chiesa di San Giacomo, il “Charity Dinner Ior” della sede di Forlì, l’ultimo evento ufficiale di raccolta fondi per il 2022 organizzato direttamente dall’Istituto Oncologico Romagnolo. Il territorio ha risposto come sempre presente in maniera convinta e massiccia: circa 190 persone hanno deciso di partecipare alla “Charity Dinner Ior”: a Forlì oltre 14.000 euro contro il cancro

La Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati a Forlì per due giorni

La Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati

Lo sport fa bene al corpo e allo spirito e se sono atleti trapiantati a raccontarlo ai ragazzi direttamente sul campo, l’effetto è anche migliore. La Nazionale italiana di pallavolo Trapiantati e dializzati dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi fa tappa a Forlì, per una due giorni carica di significato e dall’alto valore umano. L’incontro è finanziato La Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati a Forlì per due giorni

“Sulla rotta del cuore. Una serata di musica e racconti per solidarietà”

Fabbrica delle candele

L’Associazione Salute e Solidarietà e il Centro studi aziendale Ausl Romagna “Gianni Donati” per il volontariato e la solidarietà organizzano, con il contributo di BCC ravennate, forlivese e imolese, l’evento “Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica”. Il ricavato ad offerta libera della serata, che si terrà venerdì 16 dicembre “Sulla rotta del cuore. Una serata di musica e racconti per solidarietà”

“Servizio Civile: una scelta che ti cambia la vita”

servizio civile

A 50 anni dall’approvazione dalla Legge 772/1972, legge che ha riconosciuto l’obiezione di coscienza e ha dato avvio al processo di istituzione del Servizio Civile, il Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile della Provincia di Forlì- Cesena, l’Associazione Papa Giovanni XXIII e il Centro per la Pace Annalena Tonelli, organizzano un evento alla Sala “Servizio Civile: una scelta che ti cambia la vita”

Torna all’Auditorium San Giacomo di Forlì il “Charity Dinner Ior”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Mercoledì 14 dicembre 2022, a partire dalle ore 20,00, l’Auditorium dell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì aprirà nuovamente le sue porte alla solidarietà con il “Charity Dinner” dell’Istituto Oncologico Romagnolo. L’evento è oramai una tradizione consolidata per il territorio nonostante la brusca interruzione avvenuta nel 2020 a causa della pandemia: in questo contesto si Torna all’Auditorium San Giacomo di Forlì il “Charity Dinner Ior”

L’Associazione Amici della Pieve a favore dell’Emporio della Solidarietà

L'Associazione Amici della Pieve a favore dell'Emporio della Solidarietà

L’Associazione Culturale e Ricreativa Amici della Pieve ha consegnato a Livio Corazza vescovo di Forlì-Bertinoro, un contributo di 500 euro affinché sia destinato a sostenere l’attività dell’Emporio della Solidarietà. La donazione è avvenuta nei giorni scorsi in occasione dell’inaugurazione del riallestimento della mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” nella sede del Vescovado. In rappresentanza L’Associazione Amici della Pieve a favore dell’Emporio della Solidarietà

Tre eventi nel nome dei diritti umani

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Come ogni anno alla scadenza del 10 dicembre, anniversario della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (ONU, 1948), il Centro Pace di Forlì organizza tre eventi per ricordare questo anniversario e rammentare a tutti l’importanza di difendere sempre ed in ogni caso i diritti umani. Si inizia lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 17,00 al Tre eventi nel nome dei diritti umani

Festa al Pattinodromo del Parco Incontro

pattinaggio gruppi spettacolo AiCS

Il quartiere Ca’Ossi, in collaborazione con l’Associazione “Volontari Parco Incontro”, inizia a preparare i propri residenti alle feste natalizie proponendo uno spettacolo. Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 15,00 all’interno del Pattinodromo del Parco Incontro di via Ribolle 74 a Forlì, ci sarà l’esibizione di balli, coreografie, fruste dei gruppi “CarababyRocknRoll” di Claudio Chapius ed Festa al Pattinodromo del Parco Incontro

L’incontro con Gianluca Bagnara

Carlo Bo convegno

Lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 17,30, nella sede di corso della Repubblica 117 a Forlì, il Centro Studi Leonardo Melandri organizza un incontro, aperto a tutti, con Gian Luca Bagnara, esperto Commissione Europea, che introdurrà il tema: “Evoluzioni del contesto internazionale ed impatto sulle filiere agroalimentari: quale modello per il territorio romagnolo?” “Si tratta L’incontro con Gianluca Bagnara

Di chiesa in chiesa: camminate per scoprire i luoghi di culto di Forlì

chiesa san biagio

L’evento Di chiesa in chiesa. Dopo essere stata esposta, con successo, a Palazzo Morattini (Pievequinta) la mostra fotografica Le cento chiese di Forlì, è stata riallestita nella sede del Vescovado – Palazzo Marchesi – piazza Dante Alighieri 1. L’esposizione, promossa dall’Associazione Culturale e Ricreativa Amici della Pieve e curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Di chiesa in chiesa: camminate per scoprire i luoghi di culto di Forlì

Inaugurazione del presepe animato a Carpena

presepe quartiere Romiti

Giovedì 8 dicembre 2022, alle ore 14,30, nell’area verde di Carpena, in via Magnani angolo via Brando Brandi a Forlì, verrà inaugurato il presepe animato realizzato artigianalmente e completamente a mano da Matteo Zannetti e Denis Fantuzzi con la collaborazione dell’Associazione Diversamente Giovani e il Comitato di Quartiere Carpena-Magliano. Le offerte raccolte saranno devolute in Inaugurazione del presepe animato a Carpena

900fest debutta col concerto di Paola Sabbatani

sala San Luigi

Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 21,00 alla Sala San Luigi di Forlì prima nazionale per Allontana da me…, concerto di «canzoni contro le dittature e per la libertà» che Paola Sabbatani, accompagnata da Roberto Bartoli (contrabbasso), Tiziano Negrello (percussioni), Maurizio Piancastelli (tromba) e Daniele Santimone (chitarra), presenterà come epilogo della nona edizione del 900fest 900fest debutta col concerto di Paola Sabbatani

Concerto natalizio per sostenere L’Opera Don Pippo

chiesa san biagio

“Concerto per l’Immacolata” mercoledì 7 dicembre alle ore 20,45 nella chiesa di San Biagio, in piazzetta don Pietro Garbin 8 a Forlì, con l’orchestra “La Corelli”, diretta da Andrea Musumeci, e il soprano Eleonora Boaretto. Saranno eseguiti brani di Mozart, Rossini e Mascagni tratti, fra le altre opere, da “Il Barbiere di Siviglia”, “Le nozze Concerto natalizio per sostenere L’Opera Don Pippo

I meandri del fiume Ronco e il bosco di Ladino: conferenza di Gabriele Zelli

Fiume Ronco-Bidente

Mercoledì 7 dicembre 2022, alla ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, Gabriele Zelli terrà una conferenza dal titolo “Esploriamo i meandri del fiume Ronco e la zona di Ladino: due significative realtà naturalistiche nel Comune di Forlì“. Nell’occasione il fotografo Fabio Casadei proietterà due brevi filmati con immagini I meandri del fiume Ronco e il bosco di Ladino: conferenza di Gabriele Zelli

Presentazione del calendario 2023 dell’associazione “Gli Elefanti”

Presentazione Calendario Associazione Gli Elefanti 2021

Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 18,30, nella Sala ex Consiglio della Provincia, in piazza Morgagni 9 a Forlì, verrà presentato il calendario 2023 dell’associazione “Gli Elefanti” che arriva al traguardo delle 21 edizioni. Pensato e realizzato fin dal 2002 da Gabriele Zelli e Alessandro Gagliardi, il calendario ha permesso all’Associazione di incontrare in questi Presentazione del calendario 2023 dell’associazione “Gli Elefanti”

“Civiltà Stradale e Mobility Management” al Liceo Classico

Sala Icaro Liceo Classico

Martedì 6 dicembre 2022, a partire dalle ore 11,00 il Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì ospiterà un incontro sul tema dell’educazione stradale inerente ai programmi scolastici di educazione civica. L’incontro, rivolto a tutti gli studenti delle classi quarte del Liceo, ha la finalità di far conoscere il tema della mobilità sostenibile legato alla tutela “Civiltà Stradale e Mobility Management” al Liceo Classico