Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Visita guidata alla Pieve di San Martino in Strada

Foto Tiziana Dervis Pieve San Martino in Strada

Sabato 4 giugno 2022, con ritrovo alle ore 16,30 nel piazzale della Pieve di San Martino in Strada a Forlì, avrà inizio il primo appuntamento del programma “Antiche Pievi: a spasso per la Romagna- Passeggiate culturali”. Nell’occasione Claudio Guidi, presidente dell’Associazione “Antica Pieve”, illustrerà il calendario delle attività promosse dal sodalizio, mentre Gabriele Zelli presenterà Visita guidata alla Pieve di San Martino in Strada

Summer Festival Masterclass 2022 con l’istituto musicale Masini

Masini

Ancora una volta l’Istituto Musicale Angelo Masini con Summer Festival Masterclass 2022 porta la sua offerta formativa al livello delle maggiori istituzioni europee. Dal 25 luglio al 7 agosto 2022, infatti, saranno presenti in città decine di giovani musicisti che parteciperanno ai corsi della prestigiosa Scuola Italiana d’Archi, la celebre Scuola di perfezionamento fondata dal Summer Festival Masterclass 2022 con l’istituto musicale Masini

“Per ogni pietra un nome” e “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Martedì 31 maggio 2022, alle ore 20,30, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, in occasione dell’imminente Festa della Repubblica, verrà presentato “Per ogni pietra un nome“, video realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico “Fulcieri Paulucci di Calboli” di Forlì. Porteranno i saluti la dirigente scolastica Susi Olivetti e Paola Casara, assessore alle “Per ogni pietra un nome” e “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Conferenza sulle comunità energetiche al Campostrino

Campostrino di Forlì

Mercoledì 1 giugno 2022 il Comune di Forlì, con la collaborazione di FMI ha organizzato un‘importante conferenza internazionale denominata: “Le Comunità energetiche rinnovabili per la transizione energetica” come evento finale del progetto europeo ENES-CE. La conferenza si terrà all’Ex Palestra “Campostrino” in piazzetta Campostrino 4 a Forlì. Il progetto Enes-Ce è stato finanziato dal programma Conferenza sulle comunità energetiche al Campostrino

Letture aperte, Libroaperto a Villafranca e serata con paella a San Giorgio

paella

Sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9,30, al Palazzone ex Istituto Agrario in via XIII Novembre 88 a Villafranca di Forlì, la Biblioteca-Centro Ricreativo “Libroaperto” organizzerà letture animate, laboratori, giochi per tutti i bimbi, compreso un museo speciale e un merenda “a tema”. Prenotazione obbligatoria: 3515249213. Sarà richiesto un contributo per la costituzione Letture aperte, Libroaperto a Villafranca e serata con paella a San Giorgio

Il convegno “L’Europa e Forlì e non solo…”

Human Library

Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 10,00 alle 13,00 alla T-Station Academy di Via G. Spadolini 27 a Forlì, Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena promuove, nell’ambito del progetto Hub@Fo, l’evento interculturale dal titolo “L’Europa a Forlì e non solo….”. In collaborazione con il Punto Europa e la neonata associazione Romagna Plus verranno presentate le opportunità che Il convegno “L’Europa e Forlì e non solo…”

Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

Dal 27 al 29 maggio 2022, per la prima volta, sbarca in Piazza Saffi a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”, la prestigiosa e variegatissima mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da numerosissimi Paesi europei (e non solo), oltre che da svariate regioni italiane. La manifestazione, promossa da FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

“Albi illustrati ieri e oggi” se ne parla con Grazia Gotti

Monte di Pietà

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì torna a valorizzare gli spazi di Arte al Monte, al piano terra del Palazzo del Monte di Pietà in corso Garibaldi a Forlì, sviluppando ulteriormente il legame con il mondo dell’arte contemporanea ed in particolar modo con quello della fotografia, dell’illustrazione e della grafica, promuovendo incontri, stage ed “Albi illustrati ieri e oggi” se ne parla con Grazia Gotti

“Cronache di guerra dall’Ucraina” con Nello Scavo

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Il Movimento Lavoratori dell’Azione Cattolica di Forlì-Bertinoro (MLAC) ha organizzato l’incontro “Cronache di guerra dall’Ucraina”, in programma per venerdì 27 maggio 2022, alle ore 21,00 nel Salone comunale di Forlì. Si tratta di incontrare e ascoltare Nello Scavo, giornalista e inviato speciale di Avvenire in Ucraina, che per l’occasione presenterà anche il suo recentissimo libro “Cronache di guerra dall’Ucraina” con Nello Scavo

“L’Acquasala salverà il mondo” lo spettacolo al gusto di caciocavallo podolico e Gargano

reverendo podolico acquasala

Giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 20,00, all’Ambasciata di Puglia di Forlì andrà in scena la performance musicale e gastronomica della Puglia Garganica “L’Acquasala salverà il mondo”. Un viaggio etnico, musicale e gastronomico sorprendente, mai scontato fatto di colorate istantanee, senza un inizio ed una fine definiti, un continuo sconvolgente movimento che mai lascia spazio “L’Acquasala salverà il mondo” lo spettacolo al gusto di caciocavallo podolico e Gargano

A San Martino in Strada seconda camminata culturale attraverso il quartiere

visita guidata camminata

Dopo il primo appuntamento che ha visto la presenza di un centinaio di persone, mercoledì 25 maggio 2022, con ritrovo e partenza alle ore 20,15 dal piazzale della Pieve di San Martino in Strada, Forlì, si svolgerà la seconda camminata, condotta da Gabriele Zelli, alla scoperta di altri luoghi e edifici significativi per il quartiere A San Martino in Strada seconda camminata culturale attraverso il quartiere

La cosmologia del Divino Poema

Sala Icaro Liceo Classico

Mercoledì 25 maggio 2022, alle ore 17,00, nell’Aula “Icaro” del Liceo Classico G.B. Morgagni, in viale Roma 1/3 a Forlì, Oriano Spazzoli, fisico, terrà una conferenza dal titolo “Vedi quanto mondo/sotto li piedi già esser ti fei. La cosmologia del Divino Poema”. L’astronomia nella Divina Commedia talvolta è ancora vista come un campo di nicchia; La cosmologia del Divino Poema

Lo spettacolo “No, per sempre no” e viaggio fotografico in Cambogia

Salone Comunale di Forli

Mercoledì 25 maggio 2022, alle ore 20,45, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, nell’ambito degli eventi della Festa della Repubblica del Comune di Forlì, verrà proposto lo spettacolo teatrale “No, per sempre no“. Le studentesse e gli studenti della Scuola “Marco Palmezzano” di Forlì interpreteranno la vicenda dei militari dell’esercito italiano internati Lo spettacolo “No, per sempre no” e viaggio fotografico in Cambogia

Roberto Balzani al Rotary Club Forlì su “Vivere in provincia oggi”

Roberto Balzani

Martedì 24 maggio alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora a Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, Roberto Balzani, docente di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà dell’Università di Bologna, interverrà su “Vivere in Provincia oggi in Italia… ed in Romagna. Cambiamenti, aspettative, illusioni” durante la conviviale dei soci del Rotary Roberto Balzani al Rotary Club Forlì su “Vivere in provincia oggi”

Camminata in centro storico e presentazione della “Forgia di Vulcano”

foto Dervis Castellucci visita guidata

Domenica 22 maggio, con ritrovo e partenza a Forlì alle ore 10,00 da piazza Saffi, di fronte al Palazzo Comunale, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta dei luoghi dove hanno vissuto o dove sono ricordati alcuni dei grandi dottori forlivesi: Giacomo della Torre (1364-1414), Girolamo Mercuriale (1530-1606), Giovan Battista Morgagni (1682-1771), Giorgio Regnoli (1797-1859), Camminata in centro storico e presentazione della “Forgia di Vulcano”

La camminata alla scoperta dei luoghi di Sant’Antonio di Padova

foto Dervis Castellucci visita guidata

Sabato 21 maggio 2022, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 a Forlì in piazza Saffi, di fronte all’accesso del Palazzo Comunale, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta dei luoghi di Sant’Antonio di Padova a Forlì. Fernando Martins de Bulhões, Sant’Antonio di Padova, entrò nell’ordine del Santo d’Assisi (Francesco d’Assisi 1181/82-1226) nel settembre del La camminata alla scoperta dei luoghi di Sant’Antonio di Padova

Workshop della macrofotografia con Alberto Ghizzi Panizza

fotocamera istantanea fotografia

Il workshop, organizzato in collaborazione con FotoFlash Ravenna e Foto Cine Club Forlì, è pensato per tutti gli appassionati di fotografia professionisti e non che, già capaci di gestire in piena autonomia la propria fotocamera, possibilmente una reflex/mirrorless, vogliono espandere le proprie conoscenze con le tecniche più avanzate. Il workshop sarà condotto da Alberto Ghizzi Workshop della macrofotografia con Alberto Ghizzi Panizza

“Il linguaggio delle vesti al tempo di Caterina Sforza” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Tutto esaurito anche per l’ultimo evento dell’Anteprima del Festival “Caterina Sforza di Forlì. L’Anticonformista. 2022”, diretto da Eleonora Mazzoni, promosso e coprodotto dal Comune di Forlì. Duecentocinquanta studenti degli istituti superiori e un folto numero di appassionati hanno partecipato ai primi due appuntamenti e hanno già prenotato anche per giovedì 19 maggio alle ore 11,00 “Il linguaggio delle vesti al tempo di Caterina Sforza” alla Fabbrica delle Candele

Forlì Jazz Festival

paolo fresu devil quartet jazz

L’anteprima del Forlì Jazz Festival del 20-21-22 maggio, giunto alla sua quinta edizione, e quest’anno abbinata al Concorso per giovani trombettisti, dedicata al mitico Chet Baker e da quest’anno anche a Marco Tamburini, l’indimenticabile trombettista cesenate tragicamente scomparso alcuni anni fa. Il Forlì Jazz Festival prevede nella sua anteprima di maggio i concerti di Flavio Forlì Jazz Festival