Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La passeggiata per immagini dei residenti ‘fotoreporter’ del quartiere Ca’Ossi

Ca Ossi negli anni 40

A Ca’Ossi domenica 4 dicembre alle ore 15,00 nella Biblioteca del Centro sociale Primavera di via Angeloni 56 a Forlì, ci sarà la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Ca’Ossi: Sguardi sul quartiere”, indetto dal Comitato di quartiere e dall’Associazione Primavera e l’inaugurazione della mostra delle belle fotografie presentate dai residenti in veste di “fotoreporter”. La passeggiata per immagini dei residenti ‘fotoreporter’ del quartiere Ca’Ossi

Il Rabbino Luciano Meir Caro all’ITT Marconi

Rabbino Luciano Meir Caro

Mattinata dai toni intensi, giovedì 1° dicembre 2022, per i ragazzi dell’ITT “Marconi”, pienamente coinvolti dall’affabulazione studiata e al tempo stesso ironica e spontanea del Rabbino della Comunità di Ferrara e di Forlì Luciano Meir Caro. Il tema scelto per una conversazione di assoluta attualità era di quelli non semplici: scoprire quale differenza ci sia Il Rabbino Luciano Meir Caro all’ITT Marconi

Inaugurazione nel Palazzo del Vescovado della mostra “Le cento chiese di Forlì”

Le cento chiese di Forlì. Quante storie e che storia

Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 16,00, nella sede del Vescovado, in piazza Dante Alighieri 1 a Forlì, verrà inaugurata la mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Zelli. Interverranno all’evento Livio Corazza vescovo di Forlì-Bertinoro, Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Serena Savoia presidente dell’Associazione “Amici Inaugurazione nel Palazzo del Vescovado della mostra “Le cento chiese di Forlì”

Moro e Berlinguer: il dialogo riformista e il suo tragico tramonto

Piazza Morgagni

Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 10,30, alla Sala del Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, si terrà un incontro su “Moro e Berlinguer nelle ‘convergenze parallele’: il dialogo riformista e il suo tragico tramonto” discussione pubblica” a partire dai volumi, a cura di Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia di Viterbo), “Enrico Berlinguer, la Moro e Berlinguer: il dialogo riformista e il suo tragico tramonto

Convegno “Donne: gap salariale di ieri e di oggi” e la mostra “Il volto delle operaie”

archivio di stato di Forlì

Venerdì 2 dicembre 2022, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, all’Archivio di Stato, in via dei Gerolimini 6 a Forlì, si terrà un convegno su “Donne: gap salariale di ieri e di oggi’. Interverranno Elena Paoletti, collaboratrice dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Rita Carotenuto del sindacato Uil Forli, Carla Castellucci, consigliera di Parità Convegno “Donne: gap salariale di ieri e di oggi” e la mostra “Il volto delle operaie”

Il seminario “1945-48, gli anni in cui a New York si discusse di tutto”

convegno

L’Associazione amici di Nicola Chiaromonte in collaborazione con la Fondazione Alfred Lewin organizzano venerdì 2 dicembre 2022 alla Fondazione Alfred Lewin in via Duca Valentino 13A, alle ore 16,00 un incontro seminario pubblico con Gregory Sumner (University of Detroit Mercy) “1945-48, gli anni in cui a New York si discusse di tutto…”. La rivista “politics” Il seminario “1945-48, gli anni in cui a New York si discusse di tutto”

“Ecopolis fra arte e musica” e il film “Voglio Correre. Un’avventura nell’impossibile”

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 20,45, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, per il XII edizione del festival l’Occidente nel Labirinto si terrà una serata dal titolo “Ecopolis fra arte e musica“, un evento in collaborazione con il Liceo Artistico e Musicale “Antonio Canova”. Ingresso libero. Sempre venerdì “Ecopolis fra arte e musica” e il film “Voglio Correre. Un’avventura nell’impossibile”

Opportunità di collaborazione e scambio tra Italia e Moldova

camera di commercio Forlì-Cesena

Giovedì 1 dicembre 2022 nella sede di Forlì della Camera di commercio della Romagna si terrà la country presentation “Opportunità di collaborazione e scambio tra Italia e Moldova“, organizzato in collaborazione con la Camera di commercio Italo-Moldava. Un incontro dedicato ad approfondire le opportunità di business in Moldova per le imprese romagnole. La Repubblica di Opportunità di collaborazione e scambio tra Italia e Moldova

La conferenza “La prostata: prevenzione e cura” al Centro Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera in via Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 15,00, Teo Zenico medico specialista in urologia terrà una conferenza sull’argomento “La prostata: prevenzione e cura”. L’urologia è una branca della medicina che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi La conferenza “La prostata: prevenzione e cura” al Centro Primavera

“Forlì: storie di donne” l’illustrazione delle 35 storie al femminile

Convegno Sala Randi

La prima edizione dell’iniziativa “Forlì: storie di donne” promossa dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Forlì, verrà presentata alla cittadinanza martedì 29 novembre 2022 alle ore 16,00 nella sala Randi nel Palazzo Comunale (ingresso via delle torri 13). L’iniziativa si colloca all’interno del programma dedicato alla giornata contro la violenza sulle donne. L’appuntamento si “Forlì: storie di donne” l’illustrazione delle 35 storie al femminile

Un poster per la pace: nuovo successo per il concorso del Lions

Un poster per la pace

Ieri si è svolta nel Salone Comunale la premiazione del concorso “Un poster per la pace 2022″, promosso a livello cittadino dal Lions Club Forlì Host, presieduto da Giulia Margotti. Alla cerimonia erano presenti Paola Casara assessore del Comune di Forlì, Michela Michelini Paolo Talamonti e Arianna Suozzo Luise, rispettivamente referente dell’iniziativa per la prima Un poster per la pace: nuovo successo per il concorso del Lions

Il 150° anniversario della morte del soprano Eugenia Savorani Tadolini

Circolo La Scranna di Forlì

Domenica 27 novembre 2022, alle ore 17,30, alla sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 (ex circolo della Scranna), l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi commemorerà il celebre soprano forlivese Eugenia Savorani Tadolini, nel 150º anniversario della morte, con un recital di belcanto che vedrà protagonista il soprano Radmila Novozheeva, accompagnata al pianoforte da Il 150° anniversario della morte del soprano Eugenia Savorani Tadolini

Assegnati i premi Panathlon 2022

premi Panathlon 2022

Una vera e propria festa dello sport forlivese con i premi Panathlon 2022. Così potrebbe essere definita la bella serata, dedicata alla consegna dei premi Panathlon 2022 e organizzata – come da tradizione ormai consolidata – dal Club omonimo, che è andata in scena giovedì 24 presso il Circolo Aurora in corso Garibaldi. All’evento hanno Assegnati i premi Panathlon 2022

Tutto pronto per le premiazioni del concorso “Un poster per la pace”

Giulia Margotti presidente Lions Club Forli Host

Da oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo promuovono nelle scuole e presso le organizzazioni giovanili un concorso per opere artistiche molto speciale: realizzare dei poster sulla pace. L’iniziativa vuole offrire ai giovani la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la concordia fra i popoli, offrendo al mondo l’ispirazione tramite Tutto pronto per le premiazioni del concorso “Un poster per la pace”

Si assegnano i premi Panathlon Club Forlì 2022

Giorgio Reggiani premio Panathlon

Giovedì 24 novembre 2022, nei locali dell’Associazione Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, si svolgerà, a partire dalle 20,30, la consegna dei tradizionali premi Panathlon, una delle istituzioni più longeve (sono stati istituiti nel 1981) organizzate dalla storico sodalizio sportivo forlivese. Marilena Rosetti, presidente del Club, condurrà un’intensa serata che vedrà quali protagonisti soprattutto Si assegnano i premi Panathlon Club Forlì 2022

La conferenza “Covid in Pneumologia” al Centro Sociale Primavera

Open_Day_CavaReiLAB_sala

Al Centro Sociale Primavera, in via Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 15,00 Piero Sabbatani, medico specialista in pneumologia terrà una conferenza sull’argomento “Covid in Pneumologia”. La pneumologia è una branca della medicina che studia le malattie dell’apparato respiratorio. Le vie respiratorie ed i polmoni possono essere bersaglio di La conferenza “Covid in Pneumologia” al Centro Sociale Primavera

Per “In zir pr è mond” la Cambogia al Centro Sociale Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera di via Angeloni 56 a Forlì, martedì 22 novembre 2022 alle ore 20,00, i foto-cineamatori Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno “Cambogia”, un viaggio attraverso la fotografia e la multi visione. Questa iniziativa serale si propone di stimolare le persone, ma soprattutto gli anziani, ad uscire di casa la sera, in Per “In zir pr è mond” la Cambogia al Centro Sociale Primavera

Torna il Mercatino Regionale Piemontese. Due giorni all’insegna del gusto

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 dalle ore 9,30 alle 19,30 a Forlì, in piazza Aurelio Saffi.  “La nostra Piazza torna ad animarsi con eventi di prima qualità e un’esplosione di ricchi e prelibati sapori. Quello piemontese è un mercatino regionale Torna il Mercatino Regionale Piemontese. Due giorni all’insegna del gusto

Visita guidata alla vecchia Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa San Giovanni Battista Coriano

Domenica 20 novembre 2022, alle ore 15,30, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Chiesa di San Giovanni Battista, in via Correcchio 4 a Forlì. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale e Ricreativa “Amici della Pieve ODV” nell’ambito della mostra “Le cento chiese di Forlì” curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Visita guidata alla vecchia Chiesa di San Giovanni Battista