Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Il PD e il convegno “Dalla crisi energetica alle comunità energetiche”

Carlo Bo convegno

Dopo l’incontro di giovedì scorso sul Campus universitario, il PD forlivese propone un nuovo appuntamento, organizzato dai Circoli Centro Storico e Romiti: l’incontro “Dalla crisi energetica alle comunità energetiche. La transizione verso l’autonomia ed il risparmio è possibile? Cosa dobbiamo sapere per agire” si terrà giovedì 5 maggio alle ore 20,45 alla sala ex-Mazzini in Il PD e il convegno “Dalla crisi energetica alle comunità energetiche”

L’incontro “Imprenditrice…imprenditore: la parità di genere in azienda”

parità di genere

Giovedì 5 maggio alle ore 18,30 al Circolo Aurora in Corso Giuseppe Garibaldi 80 a Forlì, la Sezione Fidapa di Forlì ha organizzato un incontro dal titolo “Imprenditrice… imprenditore: la parità di genere in azienda. L’esperienza di Caterina Lucchi e Marco Campomaggi”. Sarà questo il primo di una serie di incontri con donne del territorio L’incontro “Imprenditrice…imprenditore: la parità di genere in azienda”

L’importanza della Memoria. Per non dimenticare mai

per non dimenticare

“L’importanza della memoria. Per non dimenticare mai… per trasmettere ai giovani un messaggio di Pace, l’importanza della libertà e della democrazia, occorre tenere vivo il passato“. In occasione della ricorrenza della Festa della Liberazione del 25 Aprile, l’Associazione Genitori Melozzo, in collaborazione con l’Anpi di Forlì, nella persona di Lodovico Zanetti, e con il pieno L’importanza della Memoria. Per non dimenticare mai

Omaggio a Maria Maddalena in Letteratura

convegno

Sabato 30 aprile, alle ore 16,30, alla Sala Sangiorgi in Corso Garibaldi 98 a Forlì, il professor Luca Gherardi, Liceo “Morando Morandi” di Finale Emilia, terrà una conferenza dal titolo “Omaggio a Maria Maddalena in Letteratura. Coraggio, intraprendenza, consapevolezza in Elsa Morante e Ada Merini”. L’incontro fa parte del ciclo “Maria Maddalena: chi era? Teologia, Omaggio a Maria Maddalena in Letteratura

“Nuove prospettive terapeutiche nei bambini con lesioni cerebrali” con Antonio Chiaretti

Conviviale rotari con Ricca Rosellini

Venerdì 29 aprile alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora a Palazzo Albicini, in Corso Garibaldi 80 a Forlì, il professore Antonio Chiaretti del Policlinico Gemelli di Roma interverrà su “Nuove prospettive terapeutiche nei bambini con lesioni cerebrali”, introdotto dal presidente del Rotary Club Forlì, Pierluigi Ranieri, durante l’interclub cui parteciperanno anche i sodalizi dell’Area Romagna “Nuove prospettive terapeutiche nei bambini con lesioni cerebrali” con Antonio Chiaretti

Il convegno “II PD network in dialisi peritoneale”

convegno

I nefrologi dell’Emilia Romagna saranno a Forlì, dalle ore 9,00 alle 17,30 per il convegno “II PD network in dialisi peritoneale. Cure domiciliari e proposte terapeutiche per la persona con malattia renale avanzata” giovedì 28 aprile al Best Western Globus City. Il convegno, momento di confronto per la rete nefrologica dell’Emilia-Romagna, si inserisce nel network Il convegno “II PD network in dialisi peritoneale”

Il XII premio “Salvatore Gioiello” a Beppe Conti

beppe conti

Mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 20,30, nei locali dell’Associazione Aurora, ex circolo La Scranna, ritorna dopo una sosta forzata a causa del Covid il Premio Giornalistico “Salvatore Gioiello”, indimenticato giornalista e scrittore, quest’anno assegnato dal Panathlon Club Forlì (organizzatore dell’evento) a Beppe Conti. Beppe Conti, nato a Torino nel 1951, ha iniziato la carriera Il XII premio “Salvatore Gioiello” a Beppe Conti

Gli eventi collaterali della mostra “Maddalena” della Sala San Luigi, Istituto Musicale Masini e Fidapa

i primi capolavori per la mostra sulla Maddalena

La Sala San Luigi, insieme all’Istituto Musicale A. Masini e l’Associazione Fidapa Sezione di Forlì, intende dare il proprio contributo alla valorizzazione della mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine“, con una proposta diversificata di eventi collaterali, a partire da mercoledì 27 aprile. “I volti della Maddalena: la donna, l’apostola, l’emblema” è il titolo della proposta Gli eventi collaterali della mostra “Maddalena” della Sala San Luigi, Istituto Musicale Masini e Fidapa

Incontro con la biologa Elena Cattaneo al Liceo Scientifico

liceo scientifico Forli

Martedì 26 aprile, alle ore 20,30, nell’atrio del Liceo Scientifico Fulceri Paulucci di Calboli, via Aldo Moro 13 a Forlì, si svolgerà un incontro che vedrà la partecipazione di Elena Cattaneo, farmacologa, biologa, accademica e senatrice a vita, che presenterà il suo libro “Armati di scienza”. Condurrà: Claudio Casali, ex docente del Liceo Scientifico e Incontro con la biologa Elena Cattaneo al Liceo Scientifico

In ricordo dei partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

lapide Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Sabato 23 aprile, alle ore 11,00, presso il parcheggio della palestra Buscherini in via Orceoli a Forlì, si terrà l’inaugurazione del restauro della lapide commemorativa dedicata ai partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti. All’iniziativa, promossa dal Quartiere Pianta Ospedaletto Coriano, dall’Auser e dall’Anpi Forlì, interverranno Alessandro Gasperini, coordinatore del Quartiere, Lodovico Zanetti, presidente Anpi Forlì, In ricordo dei partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Serata di solidarietà per la popolazione ucraina e giropizza della Resistenza

Parrocchia San Giorgio foto Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 23 aprile, a partire dalle ore 19,30, nell’area parrocchiale di San Giorgio, in via Zampeschi 115 a Forlì, si svolgerà una serata di solidarietà per la popolazione ucraina. Sarà in funzione uno stand gastronomico che darà la possibilità di cenare (piadina romagnola e fritta con salsiccia, prosciutto, squacquerone e rucola, patatine fritte – il Serata di solidarietà per la popolazione ucraina e giropizza della Resistenza

Il libro “Iris Versari. Una biografia partigiana” e concerto alla Sala Sangiorgi

SALONE COMUNALE forli

Domenica 24 aprile, alle ore 17,30, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, verrà presentato il libro “Iris Versari. Una biografia partigiana” di Sandra Bellini. Insieme all’autrice interverranno Gianfranco Miro Gori, presidente ANPI Forlì-Cesena, e Ines Briganti, presidente Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea. Porterà il saluto dell’Amministrazione comunale l’assessore Rosaria Tassinari. Il libro “Iris Versari. Una biografia partigiana” e concerto alla Sala Sangiorgi

Sergio Spada e “La Rocca vuota”, archeologia in dialogo

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Venerdì 22 aprile alle ore 17,00 al Circolo Aurora di Corso Garibaldi 80 a Forlì il quarto appuntamento del ciclo Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazioni, ricerca, conservazione, a cura di Italia Nostra Sezione di Forlì e dell’Associazione culturale “La Foglia”, con il patrocinio della Società di Studi Romagnoli e Sergio Spada e “La Rocca vuota”, archeologia in dialogo

1944: quando sul fiume Ronco si combatté la battaglia per la liberazione di Forlì

Gabriele Zelli

Venerdì 22 aprile, alle ore 20,45, nella Sala Assemblee della Casa del Lavoratore, in via Cerchia 98 a Bussecchio di Forlì, si terrà un incontro condotto da Giorgio Barlotti dal titolo “Nei Meandri del fiume Ronco: storie e immagini. Quando sul Ronco si combatté la battaglia per la Liberazione di Forlì (ottobre-novembre 1944) e i 1944: quando sul fiume Ronco si combatté la battaglia per la liberazione di Forlì

Serata sul dipinto “Il battesimo di Gesù” a Palazzo Merenda

biblioteca saffi forli

Giovedì 21 aprile, alle ore 20,30, a Palazzo Merenda, in corso della Repubblica 72 a Forlì, ripartirà la rassegna espositiva con ingresso gratuito, denominata “Un’opera al mese”. Protagonista della serata sarà il dipinto “Il battesimo di Gesù” realizzato da Marco Palmezzano, tra gli artisti del Rinascimento e illustre rappresentante con Melozzo degli Ambrogi della scuola Serata sul dipinto “Il battesimo di Gesù” a Palazzo Merenda

Il documentario “Com’è nato un Golpe: il caso Moro”

Carlo Bo convegno

L’Anpi provinciale di Forlì Cesena e l’Associazione Luciano Lama presentano, mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 20,30 al cinema Saffi, in viale dell’Appennino 480 a Forlì il documentario “Com’è nato un Golpe: il caso Moro“. ll documentario diretto da Tommaso Cavallini ripercorre le ultime fasi di vita di Aldo Moro; dal viaggio negli States del Il documentario “Com’è nato un Golpe: il caso Moro”

Maria Maddalena, l’amata di Gesù, fra testi evangelico e scritti apocrifi

Gabriella Maldini

Giovedì 21 aprile, alle ore 18,00, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, per il primo incontro della rassegna “Visioni del Femminile tra passato e futuro”, rassegna collaterale alla mostra “Maddalena-il mistero e l’immagine”, Carla Ricci, filosofa e scrittrice, parlerà di “Maria Maddalena, l’amata di Gesù, fra testi evangelici e Maria Maddalena, l’amata di Gesù, fra testi evangelico e scritti apocrifi

L’incontro sul “Mobbing di genere” alla Cgil di Forlì

Cgil Forlì

Martedì 19 aprile, nella sala Luciano Lama nella sede della Cgil di Forlì in via Pelacano 7 è previsto un incontro organizzato dalla conferenza permanente delle Donne Democratiche del forlivese, alle ore 18,00, inerente il tema del “Mobbing di genere“. La conferenza nasce come luogo d’incontro, di confronto e di elaborazione di proposte programmatiche inerenti L’incontro sul “Mobbing di genere” alla Cgil di Forlì

Viroli e Zelli relatori sui principali misteri e delitti irrisolti di Forlì

Gabriele Zelli e Marco Viroli al Lions

Giovedì scorso il Lions Club Forlì Host ha dedicato un meeting ai principali misteri e i delitti irrisolti di Forlì. “Ad intrattenere i soci – racconta Riccardo Bevilacqua presidente del sodalizio – in una sorta di viaggio nel tempo, alla ricerca dell’identità di una città, Forlì, e di una regione, la Romagna, sono stati Marco Viroli e Zelli relatori sui principali misteri e delitti irrisolti di Forlì

Eric Gobetti presenta “E allora le Foibe?”

convegno sul mangiare a tavola

Mercoledì 13 aprile 2022, a Forlì all’interno della sala consiliare in piazza Fratti, alle ore 20,45 si terrà l’incontro, a cura della locale sezione Anpi, con Eric Gobetti, storico ed autore del libro “E allora le Foibe?” pubblicato all’interno della collana “Fact Checking, la storia alla prova dei fatti” pubblicata dalla casa editrice Laterza. Eric Eric Gobetti presenta “E allora le Foibe?”

“Birriam Forlì”, a Forlì il primo Urban Street Festival della birra artigianale

birra alla spina

Birra e musica. È questo il binomio di “Birriam Forlì”, il primo urban street festival di Forlì dedicato alla birra artigianale e alla musica dal vivo. La location è quella della vecchia fornace di Piazza Orsi Mangelli e l’appuntamento è per il prossimo week-end di Pasqua, dal 15 al 18 aprile compresi. Le etichette di “Birriam Forlì”, a Forlì il primo Urban Street Festival della birra artigianale

“Finanza sostenibile e parità di genere” al Circolo Aurora

Circolo La Scranna di Forlì

Mercoledì 13 aprile alle ore 18,30 al Circolo Aurora in Corso Giuseppe Garibaldi 80 a Forlì, la Sezione Fidapa di Forlì organizza un incontro dal titolo “Finanza sostenibile e parità di genere” con Julie Tedeschi, portavoce di Allianz Global Investors che porterà la sua testimonianza di professionista di successo in un mondo non certo facilmente “Finanza sostenibile e parità di genere” al Circolo Aurora