Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

A Forlì arriva “Street Food Festival”

American street food

Da venerdì 21 ottobre fino a domenica 23 ottobre si svolgerà “Street Food Festival”. Per la prima volta arriva a Forlì in piazza Saffi il Festival Internazionale del Gusto, un evento che regala ai suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità nazionali e internazionali di grande qualità. Tre giornate all’insegna della convivialità e della scoperta A Forlì arriva “Street Food Festival”

Tornano gli ‘Incontri con l’Autore’ con le storie “sottosopra” di Diabolik

Carlo Bo convegno

Sarà la fumettista Silvia Ziche ad inaugurare la ripresa della storica rassegna degli “Incontri con l’Autore” della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. L’appuntamento è per venerdì 21 ottobre 2022 alle 17,00, all’Auditorium Intesa Sanpaolo di Forlì in via Flavio Biondo 16 a Forlì, per andare alla scoperta, con la scrittrice veneta di tre nuove Tornano gli ‘Incontri con l’Autore’ con le storie “sottosopra” di Diabolik

Torna Cialtronight al Naima

Andrea Vasumi cialtronight

Dopo il successo della scorsa stagione, torna l’appuntamento comico per antonomasia per il pubblico forlivese. Da giovedì 20 ottobre 2022 fino al 20 aprile 2023, per 7 appuntamenti a cadenza mensile, torna il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi e che, in questa stagione, festeggerà la sua 11° stagione. Come la Torna Cialtronight al Naima

Convegno “Lo sguardo dell’altro. Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti, ieri e oggi”

anpi

Il convegno internazionale “Lo sguardo dell’altro. Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti, ieri e oggi“ sabato 15 ottobre (9,30–13,00; 15,00–18,30) nel salone comunale in piazza Saffi a cura di Gianfranco Miro Gori e Alessandro Pollio Salimbeni. L’idea del convegno nasce da una data: il 28 ottobre. Il 28 ottobre 1944 è il giorno della liberazione Convegno “Lo sguardo dell’altro. Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti, ieri e oggi”

Giornate FAI di Autunno

Cimitero monumentale

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 avrà luogo l’11° edizione delle Giornate FAI di Autunno, importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Chi deciderà di partecipare potrà offrire un contributo per sostenere la Fondazione a partire da 3 euro e sostenerlo con l’iscrizione annuale. Sarà un fine settimana Giornate FAI di Autunno

Torna a Forlì “Griglie in Festa & Finger Food Festival”

grigliata estate consigli carne

Da venerdì 14 ottobre fino a domenica 16 ottobre “Griglie in Festa & Finger Food Festival”; torna a Forlì l’evento itinerante più gustoso dell’anno. Stand con prelibate carni da gustare cotte rigorosamente alla brace. Saranno inoltre presenti stand di finger food festival con le eccellenze italiane e straniere di cibi di strada, il tutto accompagnato Torna a Forlì “Griglie in Festa & Finger Food Festival”

“Operaie Fest” II edizione in Piazzetta delle Operaie

Murales Forlì Foto di Filippo Venturi

Operaie Fest, il tuo festival di quartiere organizzato da Comitato Scarpe Spaiate e Tiresia Media torna in città per la seconda edizione. Anche quest’anno saranno organizzate tre giornate di incontri, storie, libri e cinema. Operaie Fest si svolge in Piazzetta delle Operaie, dove sorgeva l’Ex Fabbrica Battistini, antica fabbrica di scarpe. La tematica attorno alla “Operaie Fest” II edizione in Piazzetta delle Operaie

Torna a Forlì il 900fest dedicato ai fascismi e all’internazionalismo democratico

900fest foto Stefano Ignone

Dall’anniversario della Marcia su Roma al “mondo dopo l’Ucraina”, autorevoli studiosi italiani e internazionali si confronteranno in un fitto programma di incontri aperti gratuitamente a tutti. È in programma a Forlì dal 26 al 29 ottobre 2022 (con un’anteprima il 21 ottobre) la nona edizione del 900fest – Festival di Storia del Novecento a cura Torna a Forlì il 900fest dedicato ai fascismi e all’internazionalismo democratico

Settimana Viva: le iniziative nelle scuole e nei campi sportivi di Forlì

Ospedale Morgagni-Pierantoni padiglione allende

Per il decimo anno consecutivo, Italian Resuscitation Council accoglie l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council, a promuovere, sviluppare e realizzare una Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare a cui in Italia è stato dato il nome di “Viva!“. Anche i volontari VIVA (Campagna Nazionale di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare) di Forlì Settimana Viva: le iniziative nelle scuole e nei campi sportivi di Forlì

Urban Nature: visite guidate al giardino “la Còcla”

ciclamini la cocla

In occasione dell’evento nazionale Urban Nature promosso dal Wwf, le Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì domenica 9 ottobre 2022 aprono al pubblico il parco-giardino del Centro di Educazione alla Sostenibilità “la Cócla“, si trova in centro storico a Forlì ingresso da via Andrelini 59 ed ha una estensione di oltre mezzo ettaro. Ci sono alberi che Urban Nature: visite guidate al giardino “la Còcla”

Partono “I lunedì della Cava”

Quartiere Cava

L’Associazione Cava Forever-group Forlì ha programmato diversi appuntamenti, denominati “I lunedì della Cava”, che si svolgeranno, con inizio alla 20,45 nell’ex sede della Circoscrizione in Via Sillaro 42 a Forlì, a partire dal mese di ottobre e proseguiranno poi in novembre e dicembre. In totale gli appuntamenti saranno 9; il primo di essi è fissato Partono “I lunedì della Cava”

Geronimo Stilton e il dipinto “Il Lavoro” di Capogrossi

persone davanti a Palazzo Romagnoli

Geronimo Stilton e il dipinto “Il Lavoro” di Giuseppe Capogrossi della Collezione Verzocchi saranno protagonisti domenica 9 ottobre 2022 al Museo di Palazzo Romagnoli, con ingresso gratuito, in occasione dell’edizione 2022 di FAMU – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, evento organizzato dall’Associazione Famiglie al Museo con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Geronimo Stilton e il dipinto “Il Lavoro” di Capogrossi

Al Teatro Diego Fabbri don Luigi Giussani il centenario della nascita

Teatro Diego Fabbri

Spirto gentil – don Giussani e la nota della vita la serata di introduzione alla musica amata da don Luigi Giussani per celebrare il Centenario della sua nascita (1922-2022) al Teatro Diego Fabbri. Venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 21,00 nel Teatro Diego Fabbri a Forlì, si terrà una serata di guida all’ascolto su brani di Al Teatro Diego Fabbri don Luigi Giussani il centenario della nascita

Romiti festeggia San Donnino

Festa ai Romiti

Grande festa ai Romiti da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 con la celebrazione di San Donnino. Tre splendide giornate sono pronte per offrire momenti e iniziative di vario genere alle persone che vorranno partecipare all’evento. Il sole autunnale farà da cornice alle splendide giornate che si preannunciato ricche di eventi. Grazie al prezioso Romiti festeggia San Donnino

La “Sfilata di Moda Mercuriale”

sfilata di moda

Venerdì 7 ottobre 2022, alle ore 21,00, è in programma in piazza Saffi la “Sfilata di Moda Mercuriale“. L’evento, che si sarebbe dovuto svolgere in settembre ma è stato rinviato causa del maltempo, unisce in una serata speciale la bellezza e la creatività della moda a valori civici come l’associazionismo, la voglia di stare insieme La “Sfilata di Moda Mercuriale”

Le nuove frontiere dell’astrofisica

terra spazio

Dopo due anni di forzata pausa a causa della pandemia, il Gruppo Astrofili Forlivesi torna a proporre alla cittadinanza un ciclo di conferenze dal titolo “Le nuove frontiere dell’Astrofisica”. L’iniziativa, che si svolge con il patrocinio del Comune di Forlì, si articola in quattro incontri, con ingresso libero, nel Salone Comunale di piazza Saffi 8 a Le nuove frontiere dell’astrofisica

Polentata del quartiere Cava Villanova

polentata

Grande festa ieri 1 ottobre 2022 con una polentata al quartiere Cava–Villanova con oltre 300 porzioni di polenta gratuite offerte alla cittadinanza in una splendida giornata di sole autunnale grazie al prezioso contributo dei volontari del comitato e del centro sociale “il Delfino”. A fare da cornice all’evento: hobbisti, creativi e rievocazioni delle antiche tradizioni Polentata del quartiere Cava Villanova

La XXII edizione della “Modena Cento Ore” passa anche da Forlì

Coppa Romagna auto storiche

Lunedì 3 ottobre 2022 le vie di Forlì si animeranno all’arrivo di incredibili gioielli a quattro ruote, vetture storiche e meravigliose in gara per l’adrenalinica Modena Cento Ore. Le auto sfileranno nel centro della nostra città a partire dalle ore 16,30. In questa occasione davvero unica è previsto un controllo timbro in Piazza Aurelio Saffi. La XXII edizione della “Modena Cento Ore” passa anche da Forlì

“In Piazza con Avis” la festa dello sport, del volontariato e della solidarietà

Inaugurazione casa del donatore avis

Sabato 1 e domenica 2 ottobre l’Avis celebra l’impegno dei tanti volontari che costantemente donano il sangue e che offrono il loro contributo gratuito alla crescita dell’Associazione e alla sensibilizzazione dei cittadini. La Festa di Avis Comunale Forlì, realizzata con il sostegno e il contributo del Comune di Forlì Assessorato allo Sport, sarà un momento “In Piazza con Avis” la festa dello sport, del volontariato e della solidarietà

Serata con il Coro Città di Forlì, Marezzi e Zelli per festeggiare il 140° del Circolo Democratico Forlivese

Palazzo Merlini

Sabato 1 ottobre 2022, a partire dalle ore 20,30, il Circolo Democratico Forlivese in occasione del 140° anniversario della fondazione organizzerà nella propria sede di via Maroncelli 7 a Forlì, una serata aperta a tutti i cittadini. Nell’occasione Arturo Marezzi, presidente del sodalizio, e Gabriele Zelli accompagneranno i presenti alla scoperta dei locali del prestigioso Serata con il Coro Città di Forlì, Marezzi e Zelli per festeggiare il 140° del Circolo Democratico Forlivese

Ritorna ai Portici di Forlì l’evento “Sapori d’Abruzzo”

arrosticini

Da oggi giovedì 29 settembre 2022 a partire dalle ore 17,30 e fino a domenica 2 ottobre ritorna l’evento “Sapori d’Abruzzo” in Piazza Orsi Mangelli, di Forlì per celebrare i piatti per eccellenza della regione d’Abruzzo, coniugando buon cibo a musica e intrattenimento per tutte le età. Protagonisti dell’evento saranno, oltre la cucina ed i caratteristici Ritorna ai Portici di Forlì l’evento “Sapori d’Abruzzo”