Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Il corso di laurea in medicina e chirurgia di Forlì parteciperà alla Notte europea dei Ricercatori

Campostrino di Forlì

Anche quest’anno, il 30 settembre 2022, il corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Alma Mater con sede a Forlì sarà protagonista della Notte europea dei ricercatori, “Ripensaci”, con un interessante stand allestito negli spazi dell’ex palestra del Campostrino, in via G.Della Torre, a Forlì, a partire dalle ore 18,00. Irene Faenza, docente di anatomia Il corso di laurea in medicina e chirurgia di Forlì parteciperà alla Notte europea dei Ricercatori

L’evento “Noi crediamo nella pace… e incontriamo Banca Etica”

Manifestazione pace a Roma

Giovedì 29 settembre 2022 alle ore 18,00 al Centro Pace di Forlì si svolgerà un incontro dal titolo: “Noi crediamo nella pace… e incontriamo Banca Etica” con Fabio Faina, responsabile della filiale di Bologna di Banca Etica e Gigliola Ricci, collaboratrice. Vi saranno anche due testimonianze del territorio romagnolo da parte della cooperativa sociale FOR.B L’evento “Noi crediamo nella pace… e incontriamo Banca Etica”

Nadia Murad e Francesca Mannocchi parlano di “Relazioni di pace”

Monte di Pietà

Proseguono domenica 25 settembre 2022, alle 21,00 per il 30° della Fondazione in corso Garibaldi a Forlì, gli incontri di approfondimento sui temi di natura sociale promossi dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in occasione dei suoi 30 anni di vita e attività. Per celebrare questa importante ricorrenza è stato organizzato – nell’ambito della Nadia Murad e Francesca Mannocchi parlano di “Relazioni di pace”

Autostoriche: la XVII Coppa Romagna ricorda il poeta Giovanni Pascoli

Coppa Romagna auto storiche

La XVII Coppa Romagna, manifestazione culturale riservata ad equipaggi con vetture storiche certificate ASI, si svolgerà tra il pomeriggio di sabato 24 settembre e domenica 25 settembre 2022. La prima tappa prenderà il via alle 16,00 da piazza Garibaldi a Forlimpopoli mentre la seconda tappa partirà domenica 25 settembre alle ore 9,00, come tradizione, da Autostoriche: la XVII Coppa Romagna ricorda il poeta Giovanni Pascoli

Festa d’autunno al quartiere Cava-Villanova

area-verde-romiti

Sabato 24 settembre 2022 nel Parco Leopoldo Bertozzi di via Sillaro il Comitato di quartiere Cava-Villanova ha deciso di festeggiare l’autunno (il nome deriva dal latino autumnus, ‘aumentare, arricchire’ a significare la stagione ricca di frutta che segue l’estate e aumenta la ricchezza dei contadini) con una ricchissima giornata di animazione, musica, cibo e divertimento Festa d’autunno al quartiere Cava-Villanova

Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”

Musei San Domenico Art Deco

Lunedì 19 settembre 2022, alle ore 18,30 nella Sala del Refettorio Musei San Domenico di Forlì Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”. Interverranno amici, poeti, artisti, scrittori, attori e funamboli. “Canzoni d’amore e di funambolismo” è l’ultima raccolta di versi di Marco Viroli e raccoglie la maggior parte della sua produzione poetica di Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”

Il concorso di poesia Antica Pieve XXVII edizione

libri libro

La 27° edizione del concorso di poesia in lingua dialettale romagnola Antica Pieve 2022, organizzato dal Comitato Culturale di Pieveacquedotto con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Comune di Forlì e Università degli studi di Bologna, ha visto la partecipazione di numerosi poeti, provenienti da varie località della Romagna (nella foto una precedente premiazione) . Il concorso di poesia Antica Pieve XXVII edizione

Identità digitale è il titolo tema della VII edizione di Ibrida Festival

Ibrida Festival staff

In arrivo a Forlì la settima edizione del progetto Ibrida Festival che traduce in proposta culturale e artistica – tra videoarte, performance art, installazioni interattive, dialoghi e musica elettronica – il cambiamento epocale che tutti stiamo vivendo. «Il concetto di identità è da sempre un campo minato. Il confine tra mondo fisico e mondo digitale Identità digitale è il titolo tema della VII edizione di Ibrida Festival

Arriva “La Magnalonga Forlivese”

Magnalonga Forlivese

La Magnalonga Forlivese è una manifestazione organizzata da Asd Villagrappa e dal Comitato Asi di Forlì-Cesena con il patrocinio del Comune di Forlì, ed è una passeggiata non competitiva di 11,5 chilometri aperta e alla portata di tutti il cui percorso, dalla città alla collina, toccherà punti di interesse naturale, paesaggistico e culturale. La Magnalonga Arriva “La Magnalonga Forlivese”

Il Panathlon Club Forlì ospita le glorie del basket

Paolo Vittori

Giovedì 15 settembre 2022, alle ore 20,30, nei locali dell’Associazione Aurora in corso Garibaldi 80 a Forlì, serata di gala con la pallacanestro protagonista. Il Panathlon Club Forlì ospita, infatti, gli ex azzurri Paolo Vittori (nella foto), Franco Bertini e Ottorino Flaborea, tutti e tre inseriti nella “Hall of fame” del basket italiano, e Guido Il Panathlon Club Forlì ospita le glorie del basket

La festa del Partito Democratico alla Cava

Festa dell'Unità Partito Democratico

La festa del Partito Democratico nel Quartiere Cava, all’interno del parco Bertozzi di Via Sillaro, si chiude domenica 11 settembre 2022 alle ore 20,00 con l’incontro “Verso il 25 settembre” con Valentina Cuppi, Presidente Nazionale del Partito Democratico.  Intervengono Lucia Bongarzone, responsabile Scuola, Formazione, Infanzia e adolescenza del PD Emilia-Romagna e il segretario territoriale Daniele La festa del Partito Democratico alla Cava

Riparte il tradizionale appuntamento mensile col Mercatino dell’Antiquariato

Mercatino dell'antiquariato

Sabato 10 settembre 2022, dalle ore 8,00 alle 20,00, sotto i portici di piazza Saffi a Forlì, torna dopo la parentesi estiva il classico ed attesissimo appuntamento mensile con il Mercatino dell’Antiquariato: artigianato, usato, riuso e curiosità, oggettistica e lampadari, mobili, libri e fumetti, dischi, collezionismo, vintage e modernariato con tante occasioni, curiosità e memorie Riparte il tradizionale appuntamento mensile col Mercatino dell’Antiquariato

L’incontro “Le cure palliative: una relazione umana”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Domenica 11 settembre 2022, alle ore 21,00, nell’ex Chiesa di San Giacomo in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, si svolgerà un incontro su “Le cure palliative: una relazione umana“. Interverranno Erio Castellucci arcivescovo di Modena e Nonantola, Augusto Caraceni dell’Istituto Nazionale Tumori, Monica Fantini del Festival del Buon Vivere e Marco Maltoni dell’Ausl L’incontro “Le cure palliative: una relazione umana”

Tappa romagnola per “No(t)te di Respiri” in piazza Saffi

Piazza Saffi note del respiro

No(t)te di Respiri in piazza Saffi a Forlì, serata conclusiva di  “Sharing Breath”, con cui Forlì anche quest’anno si riconferma la capitale italiana del respiro, tra convegni, sport e, ovviamente, musica. È una tappa speciale della tranche estiva del Liberi da Sempre 3.0 Tour quella che sabato 10 settembre, dalle 20,30, porta i Sonohra, il Tappa romagnola per “No(t)te di Respiri” in piazza Saffi

Miss Italia: la finalissima regionale arriva a Forlì

Miss Italia a Forlì

Lo storico concorso di Miss Italia giunto alla sua 83° edizione, dopo 25 selezioni nelle più belle piazze delle località turistiche, balneari e montane della nostra regione, sarà ospitato mercoledì 7 settembre 2022 nella splendida Piazza Saffi, per l’appuntamento più importante, quello della finalissima, dove sarà eletta Miss Romagna 2022. L’evento, patrocinato dal Comune di Miss Italia: la finalissima regionale arriva a Forlì

Torna Mosto, il succo delle storie, sesta edizione dedicata all’acqua

poderi dal nespoli

Giunge alla sesta edizione Mosto (il succo delle storie), Festival di narrazione diretto da Matteo Caccia e la collaborazione di Vania Vicino. In programma dal 2 al 4 settembre 2022, l’evento promosso dalla Cantina Poderi dal Nespoli accende i riflettori sul tema dell’acqua come metafora della realtà che viviamo: incerta, galleggiante e in continuo mutamento. Torna Mosto, il succo delle storie, sesta edizione dedicata all’acqua

“Una notte al cinema. Qaos canta Hollywood” e “Giovani talenti in Fabbrica”

Fabbrica delle Candele

Giovedì 1 settembre 2022, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, Fo_Emozioni e Qaos presenteranno: “Una notte al cinema. Qaos canta Hollywood“, concert show con cantanti e ballerini per celebrare la settima arte in chiave musicale. Per info e prenotazioni: 3664987681. Venerdì 2 settembre, alle ore 21,15 sempre alla “Una notte al cinema. Qaos canta Hollywood” e “Giovani talenti in Fabbrica”

“Diventare nomadi digitali” al Diagonal Loft Club

Diagonal Loft Club Forlì

Venerdì 2 settembre 2022 è in programma l’evento “Diventare nomadi digitali” al Diagonal Loft Club in viale Salinatore 101 a Forlì alle ore 18,00 con ingresso gratuito. Computer in spalla, passaporto, telefono e lavorano dove vogliono. Rinunciano alla routine del lavoro d’ufficio e alla schiavitù del cartellino. Non hanno orari fissi, anche se conoscere bene “Diventare nomadi digitali” al Diagonal Loft Club

Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Maurizio Tassani

Giovedì 25 agosto, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce. Lecture Dantis e note sul dantismo romagnolo”, Giorgio Pozzi Editore. Insieme all’autore interverranno Giampaolo Amadori e Alessandro Merci. Partecipazione libera. Sempre giovedì 25 agosto, alle ore 21,00, all’Arena San Domenico, in Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Il ricordo di Maurizio Lentis si accende sulle note del “Big Happy Fest”

Maurizio Lentis

A oltre un anno e 7 mesi dalla prematura scomparsa di Maurizio Lentis, infermiere e donatore dell’Avis Comunale di Forlì, resta più che mai vivo nella comunità forlivese il ricordo delle sue qualità umane e professionali. Per celebrare la sua memoria e i valori di altruismo, bonarietà e amore per la musica che ne hanno Il ricordo di Maurizio Lentis si accende sulle note del “Big Happy Fest”

Torna in piazza Saffi “Cara Forlì, la grande festa del liscio”

Piazza Saffi per il Festival del Liscio

Sabato 3 e domenica 4 settembre torna in Piazza Saffi Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio. Dopo il successo della prima edizione di Cara Forlì dello scorso anno, organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro Secondo Casadei e quale tributo alla scomparsa del nipote Raoul, l’Amministrazione Comunale di Forlì ripropone, in Torna in piazza Saffi “Cara Forlì, la grande festa del liscio”