Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Cerimonia commemorativa della comunità Sikh

monumento Sikh Forlì

Anche quest’anno, la comunità Sikh dell’Emilia Romagna ha organizzato per sabato 6 agosto 2022, al War Memorial Cemetery di via Ravegnana a Forlì, la cerimonia commemorativa per ricordare i militari Sikh che combattendo nel secondo conflitto mondiale, inquadrati nella 8° Armata Britannica persero la vita per liberare il territorio romagnolo. L’evento, che avrà inizio alle Cerimonia commemorativa della comunità Sikh

Concerto Memorial Silver Sirotti all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Giovedì 4 agosto 2022 Forlì ricorda Silver Sirotti, medaglia d’oro al valore civile, vittima dell’attentato al treno Italicus. L’intervento del giovane controllore forlivese, che nell’agosto 1974 aveva 24 anni, contribuì a salvare le vite di molte persone, a costo della propria. Un gesto nel quale Sirotti “immolava la giovane vita ai più alti ideali di Concerto Memorial Silver Sirotti all’Arena San Domenico

Cena chetogenica sotto le stelle

La nuova brocca Meldola

Giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 nel giardino del Ristorante Osteria Arquebuse, in via Brasini 4 a Forlì, si terrà la prima “Cena chetogenica sotto le stelle”, organizzata in collaborazione con SoKeto di Forlì. Questa sarà anche l’occasione per l’inaugurazione del Ristorante Arquebuse come primo ristorante affiliato a SoKeto, progetto della società E-Keto Food. Cena chetogenica sotto le stelle

Tre giorni di Festa de L’Unità a San Martino in Strada

Stefano Bonaccini

Proseguono le Feste de l’Unità del PD forlivese: a San Martino in Strada, appuntamento da giovedì 21 a sabato 23 luglio 2022 nell’area del Polisportivo Sammartinese (entrata  parcheggio via A. Dalla Chiesa o via Monda). Anche qui non mancano gli stand gastronomici ogni sera dalle 19,00, con piatti della tradizione romagnola e pesce e in Tre giorni di Festa de L’Unità a San Martino in Strada

Quale Terra? Il dono della Terra: responsabilità individuale e collettiva

Arena chiostro San Domenico

All’interno del progetto “Vivere la Legalità 2022” e sulla tematica “Quale Terra? Il dono della Terra: responsabilità individuale e collettiva“, giovedì 21 luglio 2022, alle ore 21,00, i riflettori dell’Arena San Domenico di Forlì si accenderanno sul secondo appuntamento che vedrà intervenire personalità di rilievo. L’attrice di teatro Pamela Villoresi, la docente di Chimica all’Università Quale Terra? Il dono della Terra: responsabilità individuale e collettiva

A vivere la legalità “Che atmosfera? Il dono dell’aria: responsabilità individuale e collettiva”

Arena chiostro San Domenico

Nelle serate del giovedì del mese luglio, il 14, 21 e 28, l’Arena Estiva dei Musei San Domenico ospiterà la rassegna “Aria Terra Acqua”, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Legalità del Comune di Forlì all’interno del progetto “Vitamina (L)egalità 2022” e organizzata in collaborazione con le realtà territoriali di “Friday for Future” e Wwf. Tre A vivere la legalità “Che atmosfera? Il dono dell’aria: responsabilità individuale e collettiva”

Il racconto attraverso i luoghi: Le donne che hanno fatto la storia

Giardini Orselli foto di Achille Arpinati

Venerdì 8 luglio 2022, con ritrovo alle ore 20,45 all’ingresso dei Giardini Orselli, lato parcheggio di Piazza Cavour a Forlì, si svolgerà il secondo appuntamento dedicato alle donne che hanno fatto la storia. Anche in questo caso la camminata guidata per le vie della Città di Forlì sarà caratterizzata dai monologhi, a cura dell’Associazione Malocchi Il racconto attraverso i luoghi: Le donne che hanno fatto la storia

“Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”

Fabbrica delle candele

Mercoledi 29 giugno 2022, alle ore 21,15, alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì l’associazione APS Un’altra storia e Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presentano il secondo appuntamento del nuovo progetto Intr@apprendere – intrecci educativi e competenze trasversali “Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”. Sul palco “Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”

I love Portici

Fridays For Future a i Portici

Nella cornice dei Portici, musica e drink sono i protagonisti di tre serate sotto le stelle organizzate dal comitato Musicisti Grandi Italiani, con il patrocinio del Comune di Forlì, in collaborazione con la 381 Cooperativa Sociale Onlus. La rassegna, dal titolo “I love Portici“, ha preso il via martedì scorso, con l’esibizione musicale del Trio I love Portici

Festa di San Giovanni a Magliano

Chiesa di Magliano

Venerdì 24 giugno 2022, nella frazione di Magliano di Forlì, si svolgerà la tradizionale festa di San Giovanni secondo il seguente programma: alle ore 19,45 ritrovo nel piazzale antistante la Chiesa di San Marco e Michele, via Maglianella 29; alle ore 20,00 camminata, guidata da Gabriele Zelli, alla scoperta delle storie del luogo, delle bellezze Festa di San Giovanni a Magliano

Federico Buffa presenta “Italia Mundial” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Federico Buffa presenta “Italia Mundial”: sul grande palco all’aperto della Fabbrica delle Candele, il racconto dell’indimenticabile vittoria della nazionale azzurra ai Mondiali di calcio del 1982. Nell’ambito del programma eventi Fabbrica Estate 2022, in occasione del quarantesimo anniversario dalla vittoria dei Mondiali dell’82, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì e l’Associazione Olvidados presentano Federico Buffa presenta “Italia Mundial” alla Fabbrica delle Candele

Fiesta del Teatro Due Mondi anima il centro storico

Teatro Due Mondi Fiesta

«Uno spettacolo itinerante che trasforma le strade in una festa di ambiente sudamericano. Ritmi di tamburi, personaggi alti tre metri con volti di cartapesta, colorati costumi rattoppati, bandiere e fischietti, fuochi riempiono le piazze, le strade e i vicoli delle città»: Alberto Grilli, regista del Teatro Due Mondi introduce Fiesta, storico spettacolo della Compagnia che Fiesta del Teatro Due Mondi anima il centro storico

Le donne che hanno fatto la storia

visita guidata

Venerdì 17 giugno, con ritrovo alle ore 20,45 in Piazzetta delle Operaie, ex Fabbrica Battistini, in via Paradiso 5 a Forlì, Malocchi e Profumi e Gabriele Zelli proporranno un percorso nella toponomastica forlivese al femminile. I dati di una pubblicazione su internet indicano l’esistenza di 1442 strade, vie, piazze di cui 754 intitolate a uomini Le donne che hanno fatto la storia

“Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

Coppa Romagna auto storiche

Mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 20,00 in piazza Saffi a Forlì, in concomitanza con i mercoledì del cuore forlivesi, sarà possibile ammirare favolose auto d’epoca. “Aspettando la Mille Miglia“, questo il nome dato all’evento, che permetterà di ammirare oltre cento auto e moto storiche che i più autorevoli collezionisti metteranno a disposizione dei forlivesi “Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

“Le Supreme” in anteprima al festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”

Emanuela Grimalda foto di Fabio Lovino

Un viaggio per raccontare il rapporto tra donne e scienza attraverso una galleria di scienziate visionarie, intrepide, libere, caparbie. È “Le Supreme”, lo spettacolo scritto e interpretato da Emanuela Grimalda (nella foto) e Marco Martinelli, che sabato 18 giugno alle 21,00 debutterà in anteprima assoluta al festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”. La pièce “Le Supreme” in anteprima al festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”

“Aspettando Mosto. Autrici in Valle”: incontri letterari lungo la Valle del Bidente

Biblioteca libri libro

Tre incontri letterari in altrettanti luoghi suggestivi della Valle del Bidente. La rassegna Aspettando Mosto – Autrici in Valle, promossa dai Comuni di Santa Sofia, Galeata e Civitella di Romagna, è pronta al decollo. Nata dall’idea di arricchire la proposta culturale dei tre comuni durante l’estate, rappresenta al tempo stesso una tappa di avvicinamento al “Aspettando Mosto. Autrici in Valle”: incontri letterari lungo la Valle del Bidente

Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Fabbrica delle candele

Lunedì 13 giugno 2022, alle ore 21,15, nell’ambito del programma eventi “Fabbrica Estate 2022” si terrà un incontro dibattito con il senatore Andrea Cangini, incentrato sulla presentazione del suo ultimo saggio “Cocaweb. Una generazione da salvare” (Minerva Edizioni). Oltre al senatore, parteciperanno all’incontro Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Paola Casara assessora alle Politiche Giovanili Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Serata dell’associazione Aurora con Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi

Appuntamento d’eccezione lunedì 13 giugno 2022 con Arrigo Sacchi. L’Associazione Aurora, promotrice dell’evento, accoglierà nella cornice di palazzo Albicini in corso G.Garibaldi 80 a Forlì il “profeta di Fusignano” a partire dalle 19,45 per un apericena, cui seguirà, alle 21, un dibattito che avrà quale filo conduttore il “calcio totale”. L’indimenticabile allenatore, che con il suo Serata dell’associazione Aurora con Arrigo Sacchi

“L’insostenibile dolcezza del vivere” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Domenica 12 giugno, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, a conclusione di un laboratorio teatrale con ragazze e ragazzi diabetici, condotto in collaborazione con il Centro Diabetico di Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, patrocinato e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, su iniziativa del Lions “L’insostenibile dolcezza del vivere” alla Fabbrica delle Candele

Sotto le Stelle Spring Edition

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

In Piazza Saffi da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 a Forlì ci sarà l’evento “Sotto le Stelle – Spring Edition” dove sarà possibile trovare ciò che servirà per una giornata spensierata e serate coinvolgenti con la collaborazione e l’intrattenimento di Radio Bruno, i sapori nazionali ed internazionali dello street food, i concerti live delle Sotto le Stelle Spring Edition