Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Quando le operaie salvarono 10 giovani dalla fucilazione fascista

Via Della Ripa foto di Viola Annamaria Azzolina

Quando nel marzo del ’44 furono fucilati nella caserma di via della Ripa a Forlì cinque 20enni renitenti alla leva, furono le operaie dell’ex fabbrica Battistini tra le prime a scendere in piazza per salvare dal martirio gli altri 10 giovanissimi condannati a morte. Una protesta “materna”, tenace e coraggiosa, che riuscì a mettere in Quando le operaie salvarono 10 giovani dalla fucilazione fascista

Forlì.Soglie, ricerche nel presente

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 4 e domenica 5 dicembre a Forlì è di scena la prima edizione di Forlì.Soglie – ricerche nel presente, progetto innovativo che dal teatro alla musica, dal cinema alla filosofia, dalla rigenerazione urbana alle arti performative e multimediali, raccoglie esperienze e ricerche artistiche di sette realtà culturali forlivesi, legate alle pratiche del presente e Forlì.Soglie, ricerche nel presente

La storia del pittore Giovanni Marchini nel 75° anniversario della scomparsa

Forlì dall'alto

Si svolgerà sabato 4 dicembre, alle ore 17,00, a Casa Marchini, in via Ugo Bassi 23 a Forlì, un incontro culturale di approfondimento sulla vita e le opere di Giovanni Marchini, scomparso 75 anni fa nella sua amata città di Romagna. Il percorso tra documenti d’epoca, foto private e articoli di giornale sarà curato da La storia del pittore Giovanni Marchini nel 75° anniversario della scomparsa

Nostalgia del futuro a Capri e Natale a Casa Cupiello

Palazzo Romagnoli

Giovedì 2 dicembre, alle ore 16,00, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, si svolgerà un incontro con l’artista Miria Malandri, autrice di opere ispirate al film “Capri Revolution” di Mario Martone. La pittrice dialogherà con Mario Proli. Ingresso libero fino a esaurimento posti nel pieno rispetto di norme anti-virus. Per informazioni e Nostalgia del futuro a Capri e Natale a Casa Cupiello

“Al cuor non si comanda! … È proprio vero?” al Centro Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Proseguono gli incontri, ad ingresso libero, del tradizionale ciclo annuale di conferenze sanitarie, ed è il turno di martedì 30 novembre 2021, dalle ore 15,30, con la presenza di Alessandra Gentili dirigente medico specialista in Cardiologia dell’Ospedale “G.B. Morgagni e Pierantoni” di Forlì che nei locali del Centro Sociale “Primavera” di via M. Angeloni 56 “Al cuor non si comanda! … È proprio vero?” al Centro Primavera

Un’opera al mese: grande successo di pubblico anche con Wildt

Un'opera al mese ex chiesa san giacomo

Grande successo di pubblico ieri sera all’ex Chiesa di San Giacomo per il secondo appuntamento della rassegna “Un’opera al mese“, dedicato alla scoperta e all’approfondimento storico della meravigliosa scultura “Santa Lucia” di Adolfo Wildt, uno dei grandi protagonisti dell’arte del Novecento, proveniente dalle collezioni di Palazzo Romagnoli. I Musei Civici di Forlì conservano una collezione Un’opera al mese: grande successo di pubblico anche con Wildt

Round Table 6 Forlì a sostegno della giornata nazionale della colletta alimentare

Round Table 6 Forli colletta alimentare

Confermata da parte della Round Table 6 Forlì la convinta e attiva adesione alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 27 novembre nei supermercati aderenti all’iniziativa. Tra questi il Conad Stadium di piazza Falcone e Borsellino a Forlì, affidato anche quest’anno, nella gestione dei volontari e della raccolta, alla Round Table 6, club service Round Table 6 Forlì a sostegno della giornata nazionale della colletta alimentare

Giornata sull’informatizzazione degli archivi delle parrocchie del decimano

Palazzo Morattini Pievequinta

Domenica 28 novembre, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, si svolgerà una Giornata di studi sull’informatizzazione degli archivi parrocchiali del territorio Decimano, curata da Mauro Mariani. Nell’occasione verranno presentati i volumi informatizzati e stampati degli atti battesimali delle Parrocchie di San Zaccaria, Pievequinta, Massa Castello, Carpinello, Villa Giornata sull’informatizzazione degli archivi delle parrocchie del decimano

Ripartire dalle Differenze per dire no alla violenza sulle donne

panchina rossa

Il progetto Differenze – Laboratori sperimentali di educazione di genere nelle scuole medie superiori per contrastare la violenza sulle donne rappresenta un cantiere di formazione e crescita per contrastare la violenza di genere, stereotipi e pregiudizi sessisti. Il progetto è promosso dall’UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) in partnership con la Rete nazionale dei centri Ripartire dalle Differenze per dire no alla violenza sulle donne

La natura dipinta di Padre Cesare Majoli

villaggio mafalda convegno riunione

Sabato 27 novembre alle ore 17,00 nella sede di Oltre il Giardino in via Andrelini 59 a Forlì la dottoressa Antonella Imolesi Pozzi parlerà di uno dei numerose fondi storici della preziosa Biblioteca Comunale di Forlì e racconterà del grande naturalista forlivese Padre Cesare Majoli e la sua mirabile Plantarum Collectio “La natura dipinta di Padre La natura dipinta di Padre Cesare Majoli

Regnoli41 presenta “Alla fine della notte”

via giorgio regnoli

Sabato 27 novembre alle ore 11,00 l’associazione Regnoli41 presenta “Alla fine della notte” in via Giorgio Regnoli a Forlì. L’appuntamento annuale della Associazione di Promozione Sociale Regnoli41, giunto alla sua IX edizione, abbellirà ulteriormente la via del centro forlivese con le opere dell’artista Vito Matera. Il momento di condivisione con l’intera cittadinanza verrà accompagnato dalla Regnoli41 presenta “Alla fine della notte”

Protezione Civile SOS Forlì: 30 anni di storia e volontariato

ex Cinema Mazzini

Venerdì 26 novembre, alle ore 20,45, nella Sala ex Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, si terrà un incontro pubblico promosso dall’Associazione di volontariato Protezione Civile SOS Forlì sul tema: 30 anni di storia e volontariato. Nel corso della serata verrà raccontato come è nato il sodalizio e verranno illustrate le principali attività Protezione Civile SOS Forlì: 30 anni di storia e volontariato

Rassegna “Un’opera al mese”: c’è la Santa Lucia di Wildt

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Dopo il successo del primo appuntamento dedicato alla “Dama dei gelsomini”, domenica 28 novembre 2021, nell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì alle ore 18,00 con ingresso gratuito, ritorna la rassegna “Un’opera al mese” con la pregevole scultura raffigurante “Santa Lucia”, opera di Adolfo Wildt, del Museo Civico di Palazzo Romagnoli di Forlì. Organizzata dall’Assessorato Rassegna “Un’opera al mese”: c’è la Santa Lucia di Wildt

Torna la Festa di Santa Caterina

bancarella ambulanti mercatino

Dopo un anno di stop a causa del covid, la Festa di Santa Caterina torna a Forlì, nel quartiere San Biagio in via Episcopio Vecchio (angolo piazzetta Don Pietro Garbin) la popolare fiera di dolciumi che rinnova l’antica tradizione del torrone da regalare alle donne. Giovedì 25 novembre, dalle ore 7,30 alle 20,00, Forlì celebra Torna la Festa di Santa Caterina

L’incontro “Il muoversi tra prevenzione e cura” al Centro Sociale Primavera

Centro-Sociale-Primavera-Ingresso 4live

Il primo incontro, ad ingresso libero, per il tradizionale ciclo annuale di conferenze sanitarie, che si svolgono al Centro Sociale “Primavera” di via M. Angeloni 56 a Ca’ Ossi di Forlì, è in calendario martedì 23 novembre, dalle ore 15,30, con la presenza di Germano Pestelli medico specialista in Recupero e Rieducazione Funzionale. L’incontro, dal L’incontro “Il muoversi tra prevenzione e cura” al Centro Sociale Primavera

La conferenza “L’astronomia nella Divina Commedia”

ex Cinema Mazzini

Mercoledì 24 novembre, alle ore 17,30, nella Sala Mazzini, in corso della Repubblica 80 a Forlì, Franco Gabici, giornalista, scrittore, ex direttore del Planetario di Ravenna, terrà una conferenza su “L’astronomia nella Divina Commedia“. L’incontro è promosso da Nuova Civiltà delle Macchine e dalla Società Dante Alighieri Forlì-Cesena. L’astronomia è sicuramente la scienza privilegiata da La conferenza “L’astronomia nella Divina Commedia”

“Un romagnolo alla corte di Francia” e la presentazione del libro “Vivere”

ex Cinema Mazzini

Mercoledì 24 novembre, alle ore 15,00, nella Sala Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, Pier Luigi Rivola terrà una conferenza dal titolo “Un romagnolo alla corte di Francia“. L’incontro è promosso da Auser. Ingresso libero. Green pass e mascherina obbligatori. Sempre mercoledì 24 novembre, alle ore 17,00, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi, in “Un romagnolo alla corte di Francia” e la presentazione del libro “Vivere”

“Le radici del male”, i nuovi aperitivi seriali di TraumFabrik

Diagonal Loft Club Forlì

Iniziano martedì 23 novembre 2021 alle ore 19,00 “Le radici del male” al Diagonal Loft Club gli aperitivi seriali di “TraumFabrik”, la fabbrica dei sogni che Sunset, in collaborazione con Film TV, il settimanale di cinema e serialità più importante del nostro paese, mette in moto ogni anno più o meno in questo periodo. Due “Le radici del male”, i nuovi aperitivi seriali di TraumFabrik

Incontro sulle donne al Circolo PD Forese

Festival dell'Unità Partito Democratico

Il Circolo PD Forese organizza, domenica 21 novembre alle ore 15,30, al Polisportivo Comunale Cimatti di Roncadello in via Pasqualini 4, “Donne in ostaggio”, un incontro che ha come obiettivo quello di promuovere la diffusione e la sensibilizzazione di ciò che significa essere donna ai giorni nostri. Saranno ospiti Maria Giorgini della Segretaria Generale Camera Incontro sulle donne al Circolo PD Forese

Nella giornata degli alberi si inaugura il Boschetto dei Patriarchi

donazione platano

Si inaugura il Boschetto dei Patriarchi. L’indispensabilità degli alberi per la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, condizioni fondamentali per la vita dell’uomo, è un tema planetario di grande attualità per cui è urgente passare dalla consapevolezza e dalle dichiarazioni di intenti all’azione concreta. For.B, cooperativa sociale che si occupa dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in Nella giornata degli alberi si inaugura il Boschetto dei Patriarchi

Consegnati i premi Panathlon 2021

Premi Panathlon Club Forli 2021

Giovedì sera Marilena Rosetti, presidente del Panathlon Club Forlì, ha presieduto la cerimonia di consegna dei premi Panathlon 2021, riprendendo una tradizione quarantennale dopo la pausa forzata dello scorso anno. Erano presenti, al tavolo della presidenza, il vicesindaco di Forlì, Daniele Mezzacapo e la vicepresidente del CONI regionale, Milva Rossi. Mezzacapo, prendendo la parola ad Consegnati i premi Panathlon 2021

Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932

circolo scranna

Domenica 21 novembre, alle ore 17,00, nella sala Aurora di Palazzo Albicini (ex Circolo della Scranna), corso Garibaldi 80 a Forlì, si terrà l’ultimo appuntamento della Rassegna “Dante all’Opera” dal titolo “Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi in collaborazione con la Società Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932

“Memoria della Forlì Ebraica” a Palazzo Romagnoli

Palazzo Romagnoli

Domenica 21 novembre, alle ore 9,45, la Sala dell’incontro di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, ospiterà il convegno dal titolo “Memoria della Forlì Ebraica“. Interverranno il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, la ricercatrice storica, saggista e studiosa dell’ebraismo Laura Graziani Secchieri, il Rabbino capo di Ferrara e delle Romagne Luciano Meir “Memoria della Forlì Ebraica” a Palazzo Romagnoli