Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Visita guidata alla Chiesa di Ladino

Ladino

Sabato 11 giugno 2022, con ritrovo alle ore 16,00 nella Chiesa di San Martino di Tours, in via Ladino 4 a Forlì, si terrà il secondo appuntamento del programma “Antiche Pievi: a spasso per la Romagna- Passeggiate culturali”. Nell’occasione Claudio Guidi, presidente dell’Associazione “Antica Pieve”, illustrerà il calendario delle attività promosse dal sodalizio, mentre Gabriele Visita guidata alla Chiesa di Ladino

La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

ospedale nefetti santa sofia

Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9,30 “La cura attraverso l’arte”, si trasformerà in un evento itinerante che unirà tutta la Vallata del Bidente in un unico appuntamento dedicato alla storia e all’arte che cura. L’evento, già annunciato al termine della seconda giornata di studio della Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI), di cui l’Ausl La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

Arte al Monte ospita la lettura de “Il fiore ritrovato”

Palazzo ex Monte di Pietà

Proseguono gli appuntamenti con gli albi illustrati e la letteratura per l’infanzia (ma non solo) negli spazi di “Arte al Monte“, in corso Garibaldi 37 a Forlì. Sabato 11 giugno 2022 le sale al piano terra della sede della Fondazione Cassa Dei Risparmi di Forlì ospiteranno infatti alle 16,30 la lettura dell’albo illustrato “Il fiore Arte al Monte ospita la lettura de “Il fiore ritrovato”

“The Black Blues Brothers” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Inaugurazione “col botto” per la stagione 2022 dell’Arena San Domenico di Forlì che avrà luogo venerdì 10 giugno 2022 alle ore 21,15 e che avrà per protagonisti The Black Blues Brothers e il loro dinamico show di circo-teatro acrobatico, comico e musicale. “Siamo felici di inaugurare la nuova e importante stagione dell’Arena San Domenico con “The Black Blues Brothers” all’Arena San Domenico

L’infettivologo Massimo Galli ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente

loretta bertoglio e massimo galli

L’infettivologo Massimo Galli sarà a Forlì giovedì 9 giugno, ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente, per presentare la sua biografia “Gallipedia, voglio dire” (Vallecchi). Con lui ci sarà la giornalista medico-scientifica Lorella Bertoglio, coautrice del volume. Introdurrà la serata il presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente, Matteo Micucci. L’iniziativa si svolgerà L’infettivologo Massimo Galli ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente

I luoghi della Forlì ebraica

Pietre d'inciampo

L’Associazione Aurora propone giovedì 9 giugno 2022, con ritrovo alle ore 20,15 e partenza alle 20,30 davanti al Comune in piazza Saffi a Forlì, una passeggiata, aperta a tutti, nei luoghi della presenza ebraica a Forlì. I partecipanti saranno accompagnati da Paolo Poponessi e Maurizio Gioiello. L’itinerario, suddiviso in varie tappe, inizierà in prossimità dei I luoghi della Forlì ebraica

Il concorso fotografico “Ca’Ossi: sguardi… sul quartiere”

Ca Ossi negli anni 40

È aperto da giugno il concorso fotografico “Ca’Ossi: Sguardi….sul quartiere”, alla sua prima edizione 2022, promosso dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi di via Curiel 51, in collaborazione con il Centro Sociale “Primavera” di via Angeloni 56 a Forlì (nella foto una via di Ca’Ossi negli anni Quaranta). Partecipazione gratuita e aperta a tutti i residenti Il concorso fotografico “Ca’Ossi: sguardi… sul quartiere”

“L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Chiesa di Sant'Antonio Vecchio a Forlì

Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 20,45 alla Chiesa di Ravaldino si terrà l’incontro su “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità“, con gli interventi di Serena Noceti, vicepresidente dell’Associazione Teologica Italiana, Gianfranco Brunelli, vicepresidente Fondazione Cassa dei Risparmi, Bruna Peyrot presidente del Centro di Cultura Valdese. Conduce Alessandra Righini, presidente del Circolo Acli “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Presentata “Fabbrica Estate 2022”

Fabbrica delle Candele Estate

È stato presentato questa mattina il programma “Fabbrica Estate 2022“, rassegna dal vivo di eventi di musica (classica, jazz, rock, pop e altro), web (influencer e unfluecer), teatro (prosa, stand up, concert show e altro), presentazioni di libri, conferenze, storytelling, danza e cultura che animerà i prossimi mesi allo spazio giovani forlivese “La Fabbrica delle Presentata “Fabbrica Estate 2022”

Visita guidata alla Pieve di San Martino in Strada

Foto Tiziana Dervis Pieve San Martino in Strada

Sabato 4 giugno 2022, con ritrovo alle ore 16,30 nel piazzale della Pieve di San Martino in Strada a Forlì, avrà inizio il primo appuntamento del programma “Antiche Pievi: a spasso per la Romagna- Passeggiate culturali”. Nell’occasione Claudio Guidi, presidente dell’Associazione “Antica Pieve”, illustrerà il calendario delle attività promosse dal sodalizio, mentre Gabriele Zelli presenterà Visita guidata alla Pieve di San Martino in Strada

Alla scoperta dell’Oasi di Magliano con Gabriele Zelli

Oasi Magliano

Mercoledì 8 giugno 2022, con ritrovo alle ore 17,00, al Campo Golf “I Fiordalisi”, via Maglianella 11/b a Forlì, si svolgerà un incontro per scoprire le caratteristiche naturalistiche dell’Oasi di Magliano. Il programma prevede alle ore 17,00 la proiezione di un video, nella sala del Golf Club, sulla flora e la fauna del luogo realizzato Alla scoperta dell’Oasi di Magliano con Gabriele Zelli

Summer Festival Masterclass 2022 con l’istituto musicale Masini

Masini

Ancora una volta l’Istituto Musicale Angelo Masini con Summer Festival Masterclass 2022 porta la sua offerta formativa al livello delle maggiori istituzioni europee. Dal 25 luglio al 7 agosto 2022, infatti, saranno presenti in città decine di giovani musicisti che parteciperanno ai corsi della prestigiosa Scuola Italiana d’Archi, la celebre Scuola di perfezionamento fondata dal Summer Festival Masterclass 2022 con l’istituto musicale Masini

“Per ogni pietra un nome” e “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Martedì 31 maggio 2022, alle ore 20,30, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, in occasione dell’imminente Festa della Repubblica, verrà presentato “Per ogni pietra un nome“, video realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico “Fulcieri Paulucci di Calboli” di Forlì. Porteranno i saluti la dirigente scolastica Susi Olivetti e Paola Casara, assessore alle “Per ogni pietra un nome” e “L’enigma della Maddalena fra apostolato cristiano e modernità”

Conferenza sulle comunità energetiche al Campostrino

Campostrino di Forlì

Mercoledì 1 giugno 2022 il Comune di Forlì, con la collaborazione di FMI ha organizzato un‘importante conferenza internazionale denominata: “Le Comunità energetiche rinnovabili per la transizione energetica” come evento finale del progetto europeo ENES-CE. La conferenza si terrà all’Ex Palestra “Campostrino” in piazzetta Campostrino 4 a Forlì. Il progetto Enes-Ce è stato finanziato dal programma Conferenza sulle comunità energetiche al Campostrino

Letture aperte, Libroaperto a Villafranca e serata con paella a San Giorgio

paella

Sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9,30, al Palazzone ex Istituto Agrario in via XIII Novembre 88 a Villafranca di Forlì, la Biblioteca-Centro Ricreativo “Libroaperto” organizzerà letture animate, laboratori, giochi per tutti i bimbi, compreso un museo speciale e un merenda “a tema”. Prenotazione obbligatoria: 3515249213. Sarà richiesto un contributo per la costituzione Letture aperte, Libroaperto a Villafranca e serata con paella a San Giorgio

Il convegno “L’Europa e Forlì e non solo…”

Human Library

Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 10,00 alle 13,00 alla T-Station Academy di Via G. Spadolini 27 a Forlì, Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena promuove, nell’ambito del progetto Hub@Fo, l’evento interculturale dal titolo “L’Europa a Forlì e non solo….”. In collaborazione con il Punto Europa e la neonata associazione Romagna Plus verranno presentate le opportunità che Il convegno “L’Europa e Forlì e non solo…”

Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

Dal 27 al 29 maggio 2022, per la prima volta, sbarca in Piazza Saffi a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”, la prestigiosa e variegatissima mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da numerosissimi Paesi europei (e non solo), oltre che da svariate regioni italiane. La manifestazione, promossa da FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”