Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Protagonisti all’Arena San Domenico Marino Bartoletti e Monica Guerritore

Arena chiostro San Domenico

Il cartellone degli eventi estivi dell’Arena San Domenico accende i riflettori sul progetto “Coltiviamo la legalità” con due serate d’eccezione. Gli appuntamenti sono in programma martedì 1 e mercoledì 2 settembre con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. “L’impegno dell’Amministrazione comunale su temi di importanza fondamentale come quelli del rispetto delle leggi e delle regole Protagonisti all’Arena San Domenico Marino Bartoletti e Monica Guerritore

Proiettare con la valigia in mano

Arena chiostro San Domenico

Mercoledì 12 agosto, alle ore 21,30, all’Arena San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro a Forlì, il Foto Cine Club Forlì propone una serata dal titolo “Con la valigia in mano“. Si tratta di un evento dedicato alla multivisione attraverso reportage fotografici realizzati in giro per il mondo dai soci dell’associazione. Oltre che un’occasione per Proiettare con la valigia in mano

Il Festival internazionale del videoclip avrà un cast d’eccezione

Andrea Cintorino

“Edoardo Bennato, Mario Biondi, Gigi D’alessio, Luis Fonsi, Leo Gassmann, Fabrizio Moro, Andrea Morricone, Franco Simone, Noemi, Pinguini Tattici Nucleari, Renzo Rubino, Jack Savoretti, Sparks, Travis”. Ad annunciare gli altri grandi ospiti, dopo J-Ax, del Festival internazionale del videoclip musicale che si svolgerà in un mega drive-in a Forlì il 27, 28 e 29 agosto è Il Festival internazionale del videoclip avrà un cast d’eccezione

Biciclotta, pedalata esplicita per Roncadello

biciclettata

Il movimento Bikequality Forlì ha organizzato per giovedì 6 agosto 2020 alle ore 19,00, l’evento “Biciclotta, una pedalata esplicita per Roncadello”, in collaborazione con Fiab Forlì, Fridays for Future Forlì, WWF Forlì-Cesena, PL. “V.Cimatti” di Roncadello e il Comitato di quartiere Roncadello. L’iniziativa “Biciclotta” è stata ideata per tenere alta l’attenzione sul tema della mobilità sostenibile Biciclotta, pedalata esplicita per Roncadello

Storie e personaggi di Forlì all’ex Cinema Mazzini

ex Cinema Mazzini

Martedì 28 luglio, alle ore 20,45 ritrovo all’ex Cinema Mazzini in corso della Repubblica 88 a Forlì per l’evento: La Forlì della Cultura e della Salute: dalla Casa di Dio alla Pinacoteca Comunale, dall’Ospedale Morgagni al Campus Universitario. Marco Viroli e Gabriele Zelli racconteranno la Forlì della Salute e dei Grandi Medici con particolare riferimento a Storie e personaggi di Forlì all’ex Cinema Mazzini

A 28 anni dalla strage di via D’Amelio

Giornata-della-Memoria-delle-Vittime-di-Mafia falcone borsellino

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) intende ricordare la strage di via D’Amelio (19 luglio 1992) in cui furono tragicamente assassinati il giudice Paolo Borsellino e alcuni agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina) e promuovere azioni di sensibilizzazione inerenti a tale ricorrenza. A 28 anni dalla strage di via D’Amelio

La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo

ex Cinema Mazzini

Martedì 21 luglio, alle ore 20,45 “Storie e personaggi di Forlì all’ex Cinema Mazzini” con Marco Viroli e Gabriele Zelli. Ritrovo all’ex Cinema Mazzini in corso della Repubblica 88 a Forlì. Nel primo incontro “La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo“. Il secondo, dal titolo La Forlì La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo

“Un passato che non passa” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

L’Anpi provinciale Forlì-Cesena, con il patrocinio dell’assessorato politiche giovanili del Comune di Forlì, presenta sabato 18 luglio, alle ore 20,45, nella Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì “Un passato che non passa. Balle e rigurgiti fascisti dopo la Liberazione”. Gianfranco Miro Gori e Sabina Spazzoli, introdotti da Lodovico Vico Zanetti, racconteranno come “Un passato che non passa” alla Fabbrica delle Candele

“La Forlì di San Pellegrino Laziosi” la camminata raccontata

visita guidata

Al via lunedì 6 luglio la prima delle tre camminate raccontate, alle ore 19,30/20,30/21,30 “La Forlì di San Pellegrino Laziosi” conduce Silvia Sansovini. Ritrovo in via Battuti Verdi angolo via Lazzarini. La camminata, che parte da via Battuti Verdi, prende in esame le case del Borgo Schiavonia che appartenevano alla famiglia Laziosi con introduzione e “La Forlì di San Pellegrino Laziosi” la camminata raccontata

IncontrArti all’Orto di Sophie

Joli & Co

Martedì 23 giugno all’Orto di Sophie in via Decio Raggi 403/C a Forlì, appuntamento con IncontrArti: dalle ore 20.00 musica live con il trio acustico JoLi’ & Co. ed esposizione di opere del pittore meldolese SimoneDavid. Composto da Licia Spazzoli (voce), Giorgia Venditto (voce) e Marco Franchini (voce e chitarra), il trio acustico JoLi’ & IncontrArti all’Orto di Sophie

“Maratona dantesca” al San Domenico

Dante La visione dell'arte

Sabato 20 giugno 2020, dalle ore 8,30 “Maratona dantesca” nel Chiostro interno Musei San Domenico di Forlì “Maratona Dantesca” con lettura integrale delle tre Cantiche della Divina Commedia. L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori della ormai classica lettura integrale della “Divina Commedia” a ripensare l’evento di quest’anno in forma diversa, con cantori dal vivo e diretta “Maratona dantesca” al San Domenico

“Festa d’san Zvan” ed esposizioni d’arte alla Mesticheria Casadei

Chiesa di Magliano

In occasione della ricorrenza di San Giovanni e del solstizio d’estate, martedì 23 giugno, alle ore 20,45, nel piazzale della chiesa di Magliano, in via Maglianella 29 a Forlì, si terrà la quattordicesima edizione della “Festa d’san Zvan – La campagna l’aiè in festa”, tradizioni e folklore nella campagna romagnola. Partecipazione libera. Continuano le esposizioni “Festa d’san Zvan” ed esposizioni d’arte alla Mesticheria Casadei

Le Cirque WTP lancia raccolta fondi

Alis 2019 a Forlì

L’Italia sta affrontando un periodo difficilissimo, la lotta al coronavirus è aperta su tutti i fronti e in prima linea c’è tutto il personale medico, donne e uomini straordinari che rappresentano il sistema sanitario italiano, impegnati ogni giorno e che lavorano senza sosta. Le Cirque World’s Top Performers ha deciso di portare il proprio contributo per Le Cirque WTP lancia raccolta fondi

Presentazione del libro “Ventiquattro” e l’incontro “A ridar e fa ben”

libri libro

Lunedì 24 febbraio, alle ore 20,45, al Centro sociale di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava a Forlì, verrà presentato il romanzo “Ventiquattro” di Valentina Bardi, Società Editrice Il Ponte Vecchio, Cesena. Interverrà l’autrice. Valentina Bardi vive e lavora a Galeata. È diplomata in sassofono al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e laureata in lingue Presentazione del libro “Ventiquattro” e l’incontro “A ridar e fa ben”

Il recital di Danilo Rossi alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Sabato 22 febbraio 2020 alla Fabbrica delle Candele un “fuori programma” del direttore artistico della programmazione musicale forlivese Danilo Rossi, prima viola della Scala di Milano, che apre le porte al pubblico per assistere una giornata di studio e di musica dal titolo: “Una strana Masterclass” (15,00 alle 19,00). Concepita seguendo il percorso che anima Il recital di Danilo Rossi alla Fabbrica delle Candele

Ivan Carozzi presenta “L’età della tigre”

Diagonal Loft Club Forlì

Nuovo appuntamento domenica 23 febbraio con la rassegna culturale Indice organizzata da Archimedia insieme al Diagonal Loft Club, in viale Livio Salinatore 101 a Forlì, e la collaborazione dell’azienda Poderi dal Nespoli. Protagonista dell’incontro, in programma alle 19, sarà Ivan Carozzi, autore del romanzo L’Età della Tigre (Il Saggiatore). Perché la trap e i suoi Ivan Carozzi presenta “L’età della tigre”

Carri, maschere e coriandoli: il carnevale ‘invade’ i quartieri della zona Ovest

Carnevale

L’atmosfera carnevalesca si sente nell’aria e vuole animare i quartieri della zona ovest di Forlì. Ed è per questo che i quartieri Romiti – San Varano – Quattro – Cava e Villanova si stanno preparando al grande evento che coinvolgerà tutti i bambini di Forlì. Vi sarà una collaborazione importate tra i quartieri, le associazioni Carri, maschere e coriandoli: il carnevale ‘invade’ i quartieri della zona Ovest

Visitabile alla Biblioteca del Centro Sociale la mostra su Tex Willer

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale “Primavera” di via M. Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, l’arrivederci al Carnevale avrà dei connotati davvero speciali come dal seguente programma: da venerdì 21 febbraio a lunedì 24 febbraio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00 (su richiesta sarà aperto anche nella mattina di sabato e domenica), grazie alla collaborazione con al Visitabile alla Biblioteca del Centro Sociale la mostra su Tex Willer

“Alimentazione e salute” e “Finale primo Contest Hip Hop”

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Giovedì 20 febbraio, alle ore 19,00, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, Katia Guernaccini, biologa nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione perfezionata in alimentazione in età pediatrica, terrà una conferenza su “Alimentazione e salute“. L’incontro è promosso da Fidapa. Ingresso libero. Giovedì 20 febbraio, alle ore 20,00, al Ridotto del Teatro Diego “Alimentazione e salute” e “Finale primo Contest Hip Hop”