Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

“Tra Polvere e Tempo” la mostra fotografica di Mordenti al Darcy’s Garage

Darcy's Garage mostre presentazioni libri

Lunedì 10 settembre verrà svelata in esclusiva, l’affascinante mostra fotografica “Tra Polvere e Tempo” dell’esploratore forlivese Alessandro Mordenti. La prima personale del Mordenti esordirà al Darcy’s Garage di viale Vittorio Veneto 30 (Corte interna) a Forlì. La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 18,30 alle 22,30, suddivisa in tre momenti: presentazione dell’artista; #AperiGarage a soli “Tra Polvere e Tempo” la mostra fotografica di Mordenti al Darcy’s Garage

“Libere Anime”, la mostra personale di C0110 al Darcy’s Garage

Darcy's Garage mostre presentazioni libri

Domenica 3 giugno 2018 andrà in scena “Libere Anime. Lo specchio delle emozioni“. In esclusiva, la prima mostra personale dell’artista padovano C0110 (“cizerocentodieci”, ndr) a Forlì, al Darcy’s Garage di viale Vittorio Veneto, 30 (Corte interna). La mostra è aperta al pubblico dalle ore 17,30 alle 22,00. Sarà possibile fruire di un piccolo aperitivo itinerante tra “Libere Anime”, la mostra personale di C0110 al Darcy’s Garage

Presentazione al Monte di Pietà per il volume su “Morgagni e Forlì”

Piazza GianBattista Morgagni statua

Nuovo appuntamento venerdì 25 maggio alle ore 16,30 al Palazzo del Monte di Pietà di Forlì in corso Garibaldi 45, con la rassegna “Incontri a Palazzo” dedicata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì a promuovere gli autori e gli editori romagnoli. Protagonista dell’incontro sarà uno dei massimi scienziati italiani di tutti i tempi, Giambattista Morgagni, cui Presentazione al Monte di Pietà per il volume su “Morgagni e Forlì”

Oreste Bossini racconta la musica italiana del Novecento

ex monte di pietà

In previsione del concerto del duo Rossi-Bezziccheri di martedì 27 marzo, nella giornata di lunedì 26 marzo, e per la precisione alle 17,30 nella sala delle assemblee del Palazzo di residenza della Fondazione a Forlì in corso Garibaldi 45, Oreste Bossini terrà una conversazione dal titolo: “La musica italiana del Novecento ed i suoi rapporti con la Oreste Bossini racconta la musica italiana del Novecento

“Partigiani d’oltremare. Etiopi, somali nella Resistenza italiana”

biblioteca saffi forli

Il Centro Diego Fabbri nell’ambito del progetto Palinsesti XI edizione presenta sabato 24 febbraio 2018 alle ore 17,30 nella Biblioteca A. Saffi di corso della Repubblica 72 a Forlì “Partigiani d’oltremare. Etiopi, somali e libici nella Resistenza italiana“. Conversazione con lo scrittore Wu Ming 2. Introduce Anna Luisa Santinelli. La storia di Carlo Abbamagal e “Partigiani d’oltremare. Etiopi, somali nella Resistenza italiana”

Sagra del Savor, XXIX edizione a Montegelli di Sogliano

festa stand

XXIX Sagra del Savor, 22-23-24 settembre ‘17 Indirizzo: Montegelli di Sogliano al Rubicone (FC) Recapiti tel. info@savordimontegelli.it Come arrivare/itinerario consigliato: portarsi sulla direttrice da Sogliano a Montegelli, altrimenti dalla E45 salire da Bivio Montegelli e in alto voltare a destra, pochi km e sei arrivato. È la 29° edizione del Savor. La Sagra viene fatta Sagra del Savor, XXIX edizione a Montegelli di Sogliano

“Match it now!” evento al Parco Dragoni di Forlì

Parco Doni a Modigliana

Domenica 10 settembre al Parco di via Dragoni a Forlì dalle ore 16,00 alle 23,30 “Match it now!” evento che saluta l’estate all’interno del Parco Dragoni. Una giornata con sport, musica live, esibizioni e ottimo cibo organizzata da Admo Forlì Donatori Midollo Osseo, Semi-Interrati, Piada52, Officina Cinquantadue Cag, Cooperativa Sociale Paolo Babini. Dalle 16,00 attività “Match it now!” evento al Parco Dragoni di Forlì

Mercatino dell’Antiquariato 2017/’18 a Forlì

Mercatino dell'antiquariato

Torna il “Mercatino dell’Antiquariato” sotto i portici di Forlì in piazza Saffi e corso della Repubblica con oggetti d’arte, mobili, cartoline, libri, tessuti, argenteria, quadri, pizzi, monete, minerali e altro ancora. Dalle ore 8,00 alle 20,00, il secondo sabato di ogni mese da settembre ad aprile per 8 appuntamenti. Si parte quindi sabato 9 settembre. Mercatino dell’Antiquariato 2017/’18 a Forlì

A Carpena “Festa della pigiatura dell’uva”, VII edizione

Vigneto campagna uva via Maglianella

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre, nell’area verde di via Magnani a Carpena di Forlì, si svolgerà la VII edizione della Festa della pigiatura dell’uva. Tutte le sere sarà possibile cenare nello stand gastronomico a partire dalle ore 19,00. A seguire sono previsti momenti di carattere musicale; alle ore 21,00 di venerdì 8 settembre A Carpena “Festa della pigiatura dell’uva”, VII edizione

“Buscherini Beer Fest” V edizione

birra alla spina

Da venerdì 18 agosto al Polisportivo Buscherini di via Orceoli a Forlì per quattro weekend torna “Buscherini Beer Fest“. Evento giunto alla V edizione. La festa è prevista per 4 fine settimana e precisamente il 18/19/20, 25/26/27 agosto, 1/2/3, 8/9/10 settembre. Il programma del primo weekend del “Buscherini Beer Fest” prevede i seguenti concerti: venerdì “Buscherini Beer Fest” V edizione

Piazze d’Estate: Carmen Faber e mercatino delle pulcette

Palazzo Romagnoli

Domenica 2 luglio 2017, dalle ore 9,30 alle ore 13,30, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini a Forlì, nell’ambito di “Domenicalmuseo”, sarà possibile visitare gratuitamente le collezioni civiche e la mostra “Carmen Faber. L’incanto ritrovato”. Per informazioni www.cultura.comune.forli.fc.it; www.mostradecoforli.it a cura dei Servizi Cultura e Musei. Sempre nella giornata di domenica 2 luglio oltre alla Piazze d’Estate: Carmen Faber e mercatino delle pulcette

Presentazione del libro “Giotto, la casa, il colle di Vespignano”

casa artusi

Venerdì 30 giugno, alle ore 19,00, a Casa Artusi, in via Andrea Costa 27 a Forlimpopoli, nell’ambito della rassegna “APP-eritivo, applicazione per il buonessere: buone letture e buon cibo”, a cura di Casa Artusi e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, verrà presentato il libro “Giotto, la casa, il Presentazione del libro “Giotto, la casa, il colle di Vespignano”

‘Rinascimento Sardo’ in piazza Saffi

Piazza Saffi invasa da camion

Venerdì 30 giugno, in piazza Saffi a Forlì. L’Associazione Sardi in Romagna e Barman&Co, organizzeranno un pomeriggio e una serata di musica, spettacoli, balli e laboratori didattici per i bambini dal titolo “Rinascimento Sardo tra passato e futuro“, secondo il seguente programma: alle ore 16,00 apertura dei laboratori didattici; alle ore 17,00 saluto delle autorità. ‘Rinascimento Sardo’ in piazza Saffi

L’incontro “Internazionalizzazione del capitale umano”

Un'opera al mese ex chiesa san giacomo

Giovedì 29 giugno 2017 all’Auditorium di San Giacomo a Forlì alle ore 14,30 Uniser Onlus organizza un evento dal titolo “Internazionalizzazione del capitale umano” rivolto alle aziende del territorio con l’obiettivo di informare sulle opportunità offerte dal programma Erasmus+ in ambito di mobilità formativa, creando un’occasione di confronto e di condivisione di esperienze e buone L’incontro “Internazionalizzazione del capitale umano”

I quartieri Romiti e San Varano presentano la Festa della Musica

palaromiti o villaromiti

Avrà luogo domenica 4 giugno 2017 dalle ore 20,00 al Palasport Villaromiti in via Sapinia a Forlì andrà in scena la prima edizione della “Festa della musica“, un evento organizzato e promosso dai quartieri di Romiti e San Varano. La manifestazione, che vedrà coinvolte diverse realtà associative forlivesi, promuove la musica non solo come forma I quartieri Romiti e San Varano presentano la Festa della Musica

Modus in Piazza Saffi ogni Mercoledì: “Lanciamo i Modus Games”

piazza saffi sera

Dal mercoledì 31 maggio arrivano i “Mercoledì del Cuore” e i Modus Games ad animare il Centro Storico di Forlì. L’A.p.s Modus, in collaborazione con i baristi del Velvet Cat di corso Diaz 92 a Forlì e grazie all’appoggio logistico del Bar-Pizzeria Sole, non mancherà nel svolgere dalle 19,00 tutti i mercoledì di giugno e Modus in Piazza Saffi ogni Mercoledì: “Lanciamo i Modus Games”

Elfi day

elfi

Venerdì 26 e sabato 27 maggio, nella sede di Elfi Spa in via Copernico 107 a Forlì, si svolgerà “l’Elfi Day” secondo il seguente programma: venerdì 26, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 apertura dell’area espositiva dove saranno presenti 40 espositori di materiale elettrico che presenteranno le ultime novità del settore; alle ore 11,15 inaugurazione Elfi day

Piangipane di Ravenna: ricordati i caduti della Brigata Ebraica

brigata Ebraica Forlì

La Brigata Ebraica fu protagonista dello sfondamento della Linea gotica nella vallata del Senio. Dislocata nei pressi di Alfonsine, località dove fu assegnata alla formazione la bandiera azzurro-bianco-azzurro con la stella di David al centro, sotto la quale combatté a fianco di unità italiane e polacche distinguendosi in numerose operazioni militari per la liberazione della Piangipane di Ravenna: ricordati i caduti della Brigata Ebraica

“L’Italia dell’Art Déco”, Primo Maggio a Forlimpopoli e il grattacielo di Cesenatico

grattacielo di Cesenatico in costruzione

Venerdì 28 aprile, alle ore 16,30, nella sala Melozzo in piazza Melozzo 8/10 a Forlì, per il ciclo di incontri “Letteratura, cultura e società nell’Italia dell’Art Déco”, Valeria Cappelli terrà una conversazione su “La dissoluzione dell’io: Svevo, Pirandello, Moravia“. Ingresso libero. Alle ore 21,00, al Teatro Verdi di Forlimpopoli in piazza Fratti all’interno della Rocca, nell’ambito “L’Italia dell’Art Déco”, Primo Maggio a Forlimpopoli e il grattacielo di Cesenatico