Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Le conferenze “L’economia dello scarto” ed “Emergenza Siria”

convegno Musei San Domenico

Giovedì 12 gennaio, alle ore 21,00, alla sala Coniugi Versari, in via della Rocca 7 a Meldola, per la rassegna “No ad un’economia dell’esclusione. Questa economia uccide”, organizzata dai Circoli Acli di Meldola e di Rocca delle Caminate, si svolgerà una conferenza su “L’economia dello scarto. L’ecologia integrale“. L’incontro sarà svolto col metodo del seminario: Le conferenze “L’economia dello scarto” ed “Emergenza Siria”

Radio Jump ospita Fabio Zaffagnini

Fabio Zaffagnini

Mercoledì 11 gennaio a Forlì si potrà ascoltare in diretta radio un ospite speciale: Fabio Zaffagnini. Ideatore del Rockin’1000, una rock band conosciuta da oltre un anno in tutto il mondo. La pubblicazione dell’album “That’s live – Live in Cesena 2016” farà da padrona all’intervista. L’uscita è prevista per il 27 gennaio, come anticipa Fabio ai più curiosi. Radio Jump ospita Fabio Zaffagnini

“Canti di guerra” e “Il ruolo delle donne nella Prima Guerra Mondiale”

Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Mercoledì 30 novembre, alle ore 16,00, nella sala assemblee del Foro Boario, nell’omonimo piazzale Foro Boario 7 a Forlì, per il ciclo di incontri “Lezioni di musica” promosso dall’Auser, il musicista Valerio Mugnai relazionerà su “Canti di guerra“. Nel corso del pomeriggio verranno eseguiti brani in tema. Ingresso libero. Sempre mercoledì 30 novembre, alle ore “Canti di guerra” e “Il ruolo delle donne nella Prima Guerra Mondiale”

Caruso Gioielli apre in piazza Saffi

caruso gioielli

Sabato 19 novembre sarà inaugurata la nuova sede di Caruso Gioielli, in piazza Saffi 51 a Forlì. Sin dal 1993, questa realtà si è occupata di vendita al dettaglio di orologi, gioielli e preziosi nella sede storica di corso Mazzini, dove Mario Caruso e Annamaria hanno saputo sviluppare negli anni l’offerta e la qualità dei Caruso Gioielli apre in piazza Saffi

Odetta e Oreste Ferretti raccontano i “Paesi incontaminati” con le loro fotografie

Odette e Oreste Ferretti fotografi

Saranno Odetta e Oreste Ferretti ad aprire sabato 19 novembre, alle ore 17,00, il ciclo di “Incontri sulla fotografia” promosso dal Foto Cine Club di Forlì e da Civitas nella sala del Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì in associazione alla mostra “Genesi” di Sebastião Salgado, in programma negli stessi Musei fino al 29 Odetta e Oreste Ferretti raccontano i “Paesi incontaminati” con le loro fotografie

Al Circolo Democratico ‘Angelo Masini e i grandi forlivesi della Lirica’

Angelo Masini

Giovedì 3 novembre, alle ore 21,00, al Circolo Democratico Forlivese, in via Piero Maroncelli 7 a Forlì, “Angelo Masini e i grandi forlivesi della Lirica“. Serata dedicata ad Angelo Masini (in occasione dei 90 anni dalla morte) e ai grandi forlivesi della lirica: Giuseppe Siboni, Carlo Zampighi, Maria Farneti, Giulietta Simionato. Condurranno Marco Viroli e Gabriele Al Circolo Democratico ‘Angelo Masini e i grandi forlivesi della Lirica’

Commemorazione dei Caduti in guerra e la Giornata delle Forze Armate

Festa-Forze-Armate-piazzale-della-Vittoria-foto-di-Renzo-Zilio

Mercoledì 2 novembre, Commemorazione dei Caduti in guerra. Alle ore 9,00 al Cimitero Monumentale, via Ravegnana 235 a Forlì, si svolgerà la Santa Messa in suffragio dei Caduti in guerra officiata dal Vescovo di Forlì Mons. Lino Pizzi. Seguiranno momenti di carattere istituzionale, quali la lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Milite Ignoto, la cerimonia Commemorazione dei Caduti in guerra e la Giornata delle Forze Armate

Halloween in Romagna

Halloween

Come da tradizione, Cif Santa Sofia e Pro Loco organizzano una festa di Halloween per bambini. Appuntamento lunedì 31 ottobre alle 16,30 nel refettorio dell’Ostello di Santa Sofia, per giochi, truccabimbi e merenda! Ingresso gratuito. Lunedì 31 ottobre il Centro Commerciale Ravaldino a Forlì festeggia Halloween con le famiglie! Tantissime attrazioni: Zucchero filato e Popcorn per Halloween in Romagna

Crisalide Festival chiude con ‘La Veronal’ e ‘Trigger’

Festival Crisalide

Gran finale per l’edizione 2016 di Crisalide, il Festival internazionale a cura di Masque teatro che da ventitre anni porta a Forlì estratti rigorosi e rari della ricerca artistica e filosofica contemporanea. La quarta e ultima giornata di Crisalide, in programma lunedì 31 ottobre, si aprirà alle ore 21,00 con il celebre ensemble spagnolo La Crisalide Festival chiude con ‘La Veronal’ e ‘Trigger’

Alla terza giornata di Crisalide prima nazionale dello spettacolo ICure

Festival Crisalide

Entra nel vivo l’edizione 2016 di Crisalide, il Festival internazionale a cura di Masque teatro che da 23 anni porta a Forlì estratti rigorosi e rari della ricerca artistica e filosofica contemporanea. La terza giornata di Crisalide, in programma domenica 30 ottobre, si aprirà alle ore 21,00 con l’eclettico Ivo Dimchev, che presenterà in prima Alla terza giornata di Crisalide prima nazionale dello spettacolo ICure

Crisalide Festival: secondo giorno con prime nazionali di danza, incontri con filosofi e concerti

Festival Crisalide

Prosegue l’edizione 2016 di Crisalide, il Festival internazionale a cura di Masque teatro che da 23 anni porta a Forlì estratti rigorosi e rari della ricerca artistica e filosofica contemporanea. La seconda giornata di Crisalide, in programma sabato 29 ottobre, si aprirà alle ore 21,00 con Almasty di Myriam Gourfink, assolo danzato da Deborah Lary presentato Crisalide Festival: secondo giorno con prime nazionali di danza, incontri con filosofi e concerti

Autunno Slow del Gusto con i sapori del territorio

musei san domenico forli

Giovedì 27 ottobre, alle ore 20,30, a Forlì nella Sala del refettorio dei Musei San Domenico, si terrà la presentazione di “Autunno Slow del Gusto con i sapori del territorio“. Saranno presenti Luca Santini presidente Parco Nazionale Foreste Casentinesi; Sergio Paglialunga direttore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi; Raffaela Donati presidente di Slow Food Emilia Romagna; Autunno Slow del Gusto con i sapori del territorio

Una serata Lilt dedicata a ‘Gli uomini’ di Maria Pia Boschi

Gli uomini sono come le sigarette

La Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Forlì propone per mercoledì 26 ottobre, nell’ambito del mese dedicato alla prevenzione oncologica, un evento speciale di raccolta fondi, dedicato agli uomini, o meglio a come li vedono le donne. Relatrice d’eccezione Maria Pia Boschi che, coadiuvata da attrici professioniste e non, presenterà alla Taverna Una serata Lilt dedicata a ‘Gli uomini’ di Maria Pia Boschi

Le Feste di Magliano e Barisano

festa serale

Venerdì 24 giugno, alle ore 21,00, nell’area parrocchiale di Magliano in via Maglianella 29 a Forlì, si svolgerà la tradizionale festa di San Giovanni, giunta alla IX edizione. Durante il corso della serata la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena “Zibaldon rumagnol”, un insieme di scenette, musiche, poesie e… altro. Ovvero: cudal ad Rumagna, con Le Feste di Magliano e Barisano

La Festa di Malmissole VII edizione

festa serale

Da giovedì 16 a martedì 21 giugno ritorna la festa di Malmissole. Un evento giunto alla VII edizione che si svolge nell’area parrocchiale di Malmissole in via Trentola 45 a Forlì. L’ingresso alla festa è ad offerta libera. Alle ore 19,00 apertura dello stand gastronomico con cucina tipica romagnola e pizzeria. Tutte le sere alla La Festa di Malmissole VII edizione

Torna la Storia del Rock con ‘Nirvana ultimo atto’

Glicine ex Pescheria

Dopo il successo riscosso nelle passate edizioni, a giugno torna a Forlì la “Storia del Rock” con quattro nuovi incontri ai quali non si può mancare. Teatro delle serate sarà anche quest’anno la suggestiva piazzetta della Pescheria, situata all’inizio di corso Diaz, in pieno centro di Forlì, a pochi passi da piazza Saffi. Al calare delle ombre Torna la Storia del Rock con ‘Nirvana ultimo atto’

Un incontro del ‘E’ Racoz’ sull’azienda Aeronautica Caproni

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Lunedì 30 maggio, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, il Centro di Cultura Romagnola “E’ Racoz” organizzerà un incontro con Mario Proli che parlerà della storia dell’azienda Aeronautica Caproni di Predappio. La serata sarà così articolata: alle ore 20,00 cena, costo 24 euro, prenotazione obbligatoria (Alvaro 0543402840 – 3473806288). Alle ore Un incontro del ‘E’ Racoz’ sull’azienda Aeronautica Caproni

“Cammina, cammina, la salute si avvicina” al Parco Urbano

Parco Urbano foto di Anna Maria D'Ambrosio

“Cammina, cammina, la salute si avvicina”: è un grande ritrovo per camminare e passeggiare in gruppi attitudinali simili. Sabato 21 maggio, al Parco Urbano Franco Agosto di Forlì (foto di Anna Maria D’Ambrosio), alle ore 15,30, sono previsti sei gruppi. • Gruppo Famiglia, passeggiata dentro il parco accompagnanti dalla compagnia Qaos e dalla Bella e la “Cammina, cammina, la salute si avvicina” al Parco Urbano